Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eseguivano 2
esemipli 1
esempii 1
esempio 175
esemplare 1
esemplari 2
esempli 81
Frequenza    [«  »]
176 imperadore
175 borbone
175 data
175 esempio
175 forma
175 n'
175 tregua
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

esempio

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 1 | confermata con qualche notabile esempio; la quale poi che si è offerta 2 acc, 2 | republica, sì molto più per lo esempio e per chiarire al tutto 3 acc, 6 | giudicio, sarebbe forse di malo esempio amazzarlo: mentre dice la 4 acc, 8 | tenute, praticavasi ogni esempio di avarizia, di libidine, 5 acc, 52 | lui, ma molto più per lo esempio, faccendo che per paura 6 acc, 53 | mostrando quanto era di malo esempio che uno nostro cittadino 7 acc, 67 | medesimi, da Dio finalmente esempio e fonte di misericordia. 8 acc, 71 | altri, quello che passa ogni esempio di ambizione e di avarizia?~ 9 def, 6 | qualche tempo nuocere con lo esempio a voi ed a tutti.~ 10 def, 47 | si può comprendere, dallo esempio di questi eserciti spagnuoli, 11 def, 47 | pagamento sanza la licenzia. Lo esempio di questi ha insegnato agli 12 def, 48 | peggio: incitansi per lo esempio ed hanno facultà di coprirsi 13 def, 48 | che gli altri con questo esempio e compagnia cominciorono Discorsi politici Capitolo, Capoverso
14 3, 4 | Di questo vedemo lo esempio el verno passato, quando 15 15, 16 | con persuasioni e con lo esempio, ha bisogno di tempo sì 16 16, 9 | ruina vostra. Avete pure lo esempio come vi trattò lo anno passato, Ricordi Capitolo, Capoverso
17 se1, 157 | bisogna mendicare la vita. Esempio abundante è a chi se ne 18 se2, 74 | necessario perché con questo esempio gli altri imparino a non Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
19 1, 2, 2| ma molto più perché, con esempio nuovo in quella età, comperò 20 1, 2, 2| e co' prieghi che con lo esempio; perché corrotto dall'appetito 21 1, 2, 3| ragioni ma non meno con fresco esempio, l'utilità di questo consiglio; 22 1, 3, 1| contro a lui non solo l'esempio degli altri re, non solo 23 1, 3, 1| volesse più tosto seguitare l'esempio domestico, avendo massime 24 1, 4, 2| cristianissimo che voi avete, per l'esempio de' vostri gloriosi predecessori; 25 1, 4, 3| propria inclinazione o per l'esempio e ammonizioni paterne, poca 26 1, 5, 1| Né di Spagna, secondo l'esempio del passato e le condizioni 27 1, 5, 4| questo dire, seguitando l'esempio di Ciro fratello minore 28 1, 5, 4| prima, benché taciuto l'esempio di Ciro, fu espressa ne’ 29 1, 6, 4| sangue franzese; col quale esempio, del regno di Napoli, quando 30 1, 6, 5| Riducevano in memoria l'esempio di Lorenzo padre di Piero, 31 1, 14, 4| seguitando, come pareva a lui, l'esempio del padre, il quale, essendo 32 1, 15, 1| perdita l'avere Piero, con esempio nuovo né mai usato da' suoi 33 1, 15, 2| non meno per rispetto dell'esempio di tutti quegli che opprimevano 34 1, 16, 1| tutto l'esercito che per l'esempio degli altri si dovesse abbruciare, 35 1, 17, 2| impeto loro; seguitando l'esempio degli altri insino a quegli 36 1, 18, 2| e per indurre con questo esempio gli altri a non ardire di 37 1, 19, 3| l regno seguiterebbe l'esempio de' capuani: dal quale mossa 38 1, 19, 6| inaudita felicità, sopra l'esempio ancora di Giulio Cesare, 39 2, 2, 2| apparisce chiarissimamente per l'esempio. Perché il reggimento de' 40 2, 2, 2| con le ragioni e con l'esempio di noi medesimi, possiamo 41 2, 2, 2| con le ragioni e con l'esempio d'altri, possiamo conoscere 42 2, 2, 4| qualche termine. Né vi muova l'esempio de' viniziani, perché in 43 2, 2, 5| seguitando in questo l'esempio degli ateniesi, che de' 44 2, 3, 1| aragonese: per il quale esempio la città di Otranto che 45 2, 9, 2| della preda, la ferocia e l'esempio del marchese, l'avere cominciato 46 2, 9, 2| a rubare i carriaggi; l'esempio de' quali seguitando i cavalli 47 2, 9, 2| accendendo i suoi, ora con l'esempio suo ora con voci caldissime, 48 2, 9, 3| avvenire più negligentemente l'esempio publico i privati, perché 49 2, 10, 1| salirvi sopra lui, e con esempio molto memorabile di preclarissima 50 2, 10, 3| città. Seguitorono subito l'esempio di Napoli Capua, Aversa, 51 2, 11, 1| fatto d'arme del Taro; e con esempio molto grato e degno d'eterna 52 2, 11, 2| impeto de' popoli, per l'esempio di varie congiurazioni e 53 2, 12, 3| nuovi pericoli; ancora che l'esempio di voi medesimo vi dovesse 54 2, 12, 5| ragione di guerra, con quale esempio di eccellenti capitani, 55 3, 6, 4| accomodarlo di danari con l'esempio della città di Parigi, dalla 56 3, 13, 3| di quella parte; il quale esempio seguitando Antonello Savello, 57 3, 14, 6| volere perciò, seguitando l'esempio poco scusabile degli altri, 58 3, 15, 2| scusando questa fragilità con l'esempio del principe degli apostoli, 59 4, 6, 2| chi ti ha offeso sia tale esempio agli altri che non ardischino 60 4, 6, 2| l'acquista: di che quale esempio è più fresco e più illustre 61 4, 6, 2| fresco e più illustre che l'esempio della vittoria del re passato? 62 4, 7, 1| disordinatamente gli seguitavano. L'esempio di Carlo Orsino fu, per 63 4, 12, 2| delle volte, o per timore, l'esempio del suo principe, cominciò 64 4, 12, 2| consuetudine, seguitando l'esempio del Testamento vecchio, 65 4, 12, 2| della Chiesa romana; il cui esempio seguitando Ruggieri, uno 66 4, 13, 1| si celebrasse, secondo l'esempio del Testamento vecchio, 67 4, 14, 3| maggiore parte: e col medesimo esempio perdonò Roano all'altre 68 5, 1, 4| partirno dall'esercito; l'esempio de' quali seguitorno tutti 69 5, 9, 3| sue genti, temendo per l'esempio di Urbino delle cose proprie: 70 5, 9, 3| cose proprie: per il quale esempio, né meno per quello che 71 5, 11, 2| presente e più tremendo era l'esempio di Giovanni Bentivogli; 72 5, 11, 3| immoderatamente del sangue umano, ed esempio a tutto il mondo di orribile 73 5, 13, 3| ancora molto più con lo esempio, tollerando in se medesimo 74 6, 1, 3| fu seguitato per allora l'esempio di questa cosa. ~ 75 6, 4, 1| più di quello desiderava. Esempio potente a confondere l'arroganza 76 6, 4, 3| appresso al padre: onde né l'esempio degli altri, che tutti si 77 6, 5, 3| così come, seguitando l'esempio suo, trattava in uno tempo 78 6, 5, 5| certo e stabilito, fu, con esempio incognito prima alla memoria 79 6, 6, 4| assolvere dal pontefice. Ma l'esempio dell'essere stata la sua 80 6, 10, 4| del male supera sempre l'esempio come per il contrario l' 81 6, 15, 2| fargli andare innanzi. L'esempio de' quali seguitando gli 82 7, 3, 6| costituiti i magistrati nuovi a esempio degli antichi, riservasse 83 7, 6, 3| guerra, con grandissimo esempio della imperizia e confusione 84 7, 6, 5| innanzi felicissimi, ora esempio di tutte le miserie. Ricordatevi 85 7, 7, 2| degnità, hanno a essere esempio di infamia, hanno a diventare 86 7, 7, 2| ad avervi incitato con l'esempio della mia deliberazione. 87 7, 10, 2| vedemmo noi frescamente l'esempio del regno di Napoli? che 88 7, 11, 5| tutti i tiranni d'Italia ed esempio di prospera fortuna; perché 89 8, 5, 2| fortissima arebbe seguitato l'esempio degli altri (avendo massime, 90 8, 7, 3| prigioni. Seguitorono l'esempio di Verona, Vicenza Padova 91 8, 9, 3| quivi senza sospetto, fu esempio notabile a tutti i capitani 92 8, 10, 2| accenderanno tanto più con questo esempio a esporsi, sempre che sarà 93 8, 10, 2| fatti de' quali sono in esempio e negli occhi di tutta la 94 8, 11, 2| prontamente a' pericoli e per l'esempio che faceva agli altri, non 95 8, 11, 2| erano quegli edifici, a esempio de' bastioni, con avere 96 8, 13, 3| uno di essi, con inaudito esempio di barbara crudeltà, miserabilmente 97 8, 15, 1| tenere in Spruch. Il cui esempio seguitando Ciamonte, omessi 98 8, 16, 3| guerra che la prudenza ed esempio del padre; il quale, non 99 9, 1, 3| forestieri, né dovere passare in esempio quello a che i viniziani 100 9, 1, 3| forestieri, né dovere passare in esempio quello a che i viniziani 101 9, 3, 2| che Vicenza infelice sia esempio a tutti gli altri della 102 9, 3, 2| già signori nostri. Sia esempio, in uno tempo medesimo, 103 9, 3, 2| Ciamonte, e commemora l'esempio del tuo re, nel quale fu 104 9, 3, 2| a gloria, rimanendo come esempio della sua benignità; distrutta 105 9, 3, 4| potere più liberamente farvi esempio a tutto il mondo della pena 106 9, 3, 5| delitto loro; né facesse esempio, agli altri che fussino 107 9, 18, 2| dal proprio nipote, con esempio insolito, violata la degnità 108 10, 3, 3| suo nome; non lo movendo l'esempio del re di Francia, il quale 109 10, 8, 6| recuperassino Pisa: col quale esempio non potersi confidare delle 110 10, 8, 6| specialmente perché per questo esempio spererebbe che a lui medesimamente, 111 10, 13, 3| a loro di tanta fama, fu esempio memorabile a tutto il mondo 112 10, 13, 5| spalle; aiutata anche dall'esempio de' capitani, perché il 113 11, 1, 2| temevano, che seguitando l'esempio de' parmigiani e de' piacentini 114 11, 1, 2| rispondendo volere seguitare l'esempio del duca che era andato 115 11, 4, 2| avendo innanzi agli occhi l'esempio miserabile di Prato, benché 116 11, 8, 1| che l'affaticarsi, con lo esempio buono della vita e col correggere 117 11, 8, 2| imperio de' duchi di Milano: l'esempio de' piacentini seguitorno, 118 11, 8, 3| costumi; e sperandosi che a esempio del padre avesse a essere 119 11, 8, 4| nella quale avesse a essere esempio maraviglioso della varietà 120 11, 13, 1| apostolica e di pessimo esempio, il concedere venia agli 121 11, 15, 2| fuggire: essendo i primi esempio agli altri di tanta infamia 122 11, 15, 2| Vicenza; memorabile per l'esempio che dette a' capitani che 123 12, 7, 3| che gli proponevano ora l'esempio della gloria di Giulio, 124 12, 10, 4| molti fede di verità, per l'esempio de' prossimi re i quali 125 12, 13, 2| cardinalato, seguitando l'esempio di Alessandro sesto nell' 126 12, 15, 4| cercare di salvare sé e dare esempio agli altri di fare il medesimo. 127 12, 18, 1| della Chiesa il dare, con esempio così pernicioso, ardire 128 12, 19, 3| successione, adducendo in esempio che per la morte di Martino 129 13, 1, 4| rimase prigione. Seguitò l'esempio di Urbino, da Santo Leo 130 13, 2, 2| principio, seguitando l'esempio suo, deliberando nutrirlo 131 13, 7, 1| difficoltà della cosa più che lo esempio o lo scandolo comune in 132 13, 11, 1| instanza col pontefice che con esempio nuovo lo facesse, per mano 133 13, 11, 1| adozioni; ed essere fresco l'esempio del re cattolico, che amando 134 13, 11, 2| consentisse di mandare, con esempio nuovo, a Cesare la corona; 135 13, 12, 1| anzi dovere seguitare lo esempio che qualche volta si vede 136 13, 15, 2| argomenti ma eziandio con l'esempio di se medesimo; negare la 137 13, 15, 3| da molte cose di pessimo esempio, e che dannate ragionevolmente 138 14, 3, 3| il quale, scusando con l'esempio della città di Parigi, non 139 14, 9, 4| Seguitorono l'esempio di Milano Lodi e Pavia; 140 14, 12, 2| medesima famiglia, come esempio di cominciare a dare il 141 14, 13, 3| liberarsene. Allegava lo esempio di Parma, piccola e debole 142 14, 13, 3| milanesi, se con orribile esempio non avanzassino la fiera 143 1, 1, 6| tollerabile se almanco l'esempio del danno passato avesse 144 1, 1, 7| importanza della cosa e, per lo esempio degli antecessori suoi, 145 1, 2, 2| dell'altra più volte lo esempio del re Luigi; il quale, 146 1, 2, 2| nostre? Ammuniscecene l'esempio delle cose succedute pochi 147 1, 2, 3| altri uomini; è, secondo l'esempio di molti prìncipi stati 148 1, 6, 4| memoria degli uomini che nell'esempio. Prospero con queste arti 149 1, 7, 1| questo più facilmente l'esempio de' danari prestati quando 150 1, 9, 1| eboracense. Il quale, veramente esempio a' nostri di immoderata 151 1, 10, 2| pontefice, i cui consigli ed esempio in questo tempo non mediocremente 152 2, 1, 3| viniziani seguitassino lo esempio suo; il che essere stato 153 2, 5, 2| vittorie e tanti trionfi; lo esempio de' quali debbe molto più 154 2, 5, 4| quello che non ha alcuno esempio. Però, Cesare, il parere 155 2, 11, 1| seguitare nell'altre cose l'esempio del suo principe, l'aborrivano 156 2, 14, 3| delle cose passate, uno esempio di costanza e di stabilità. 157 2, 14, 5| mezzo morto, rebelle vostro, esempio singolare di ingratitudine, 158 3, 1, 2| se medesimo. Allegava lo esempio di Adovardo, re d'Inghilterra, 159 3, 1, 2| poteva essere allegato per esempio della benignità, l'altro 160 3, 1, 2| della benignità, l'altro per esempio della acerbità del vincitore. 161 3, 8, 2| estrema commiserazione, ed esempio incredibile della mutazione 162 3, 8, 4| ragione, che giustizia, che esempio consente che abbia a essere 163 3, 8, 6| nostro tempo, la quale, preso esempio dagli spaguoli, lacera e 164 3, 8, 6| erano pagati, seguitando l'esempio degli spagnuoli, cominciorono 165 4, 8, 4| sicuro, destinato a essere esempio delle calamità che possono 166 4, 14, 3| da alcuno de' cardinali. Esempio certamente molto considerabile 167 4, 16, 4| principalmente Cesare, per avere con esempio nuovo e inumano ritenuto 168 4, 17, 2| fede né dalla memoria ed esempio del danno proprio; perché 169 4, 17, 2| entrarvi dentro. Seguitò l'esempio della Aquila tutto lo Abruzzi; 170 5, 2, 3| avendo in Germania, per l'esempio de' fanti condotti da Giorgio 171 5, 2, 5| riconoscesse solamente, secondo l'esempio degli altri prìncipi cristiani, 172 5, 7, 1| luoghi del regno. Col quale esempio spaventati gli animi di 173 5, 8, 3| della sua infermità: esempio, a' tempi nostri, memorabile 174 5, 11, 2| fiorentini che, seguitando l'esempio di quel che il re Luigi 175 5, 12, 3| Ferrara, benché seguitando l'esempio loro, ve ne mandò anche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License