grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 3, 1| male; e se alcuno ha altra inclinazione, è tanto contro allo ordinario
2 1, 12, 2| antiquissima consuetudine ed inclinazione sua. ~ ~ ~
3 1, 26, 1| la difficultà è dove la inclinazione del popolo è tutta contraria
4 1, 26, 1| Ma a quelli che hanno per inclinazione la libertà, non è sufficiente
5 1, 28, 2| è misto, non è né tanta inclinazione, né tanta facilità di battere
6 1, 29, 5| particulare, o da quella inclinazione che lui ebbe sempre contro
7 3, 19, 2| facilità di natura e da inclinazione a fare grazie, accompagnato
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 8 con, 20 | Francia e' viniziani, e la inclinazione a questa parte del re di
9 con, 29 | lamentarsi se la dà agli uomini inclinazione di quelle cose a che gli
10 con, 29 | del satìsfare a questa sua inclinazione, vi truovi sanza comparazione
11 acc, 28 | lungo tempo mortifica la inclinazione naturale; ma chi piglia
12 acc, 36 | che tutti avessino qualche inclinazione simile alle sue, che tutti
13 acc, 47 | visto in questa medesima inclinazione innanzi che andassi a' governi:
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 14 2, 6 | questo potrà più che la inclinazione di quelli che amano Massimiano
15 3, 6 | arme e vi hanno una grande inclinazione naturale; li inghilesi ancora
16 4, 14 | regina naturale, hanno la inclinazione ed el favore della più parte
17 4, 18 | communemente una applicazione ed inclinazione naturale, avervi accommodata
18 7, 2 | finirebbono la impresa, avendo la inclinazione de' populi e la parte di
19 7, 2 | suo e per el desiderio ed inclinazione varie più a una parte che
20 8, 5 | come sapete ha grandissime inclinazione; in modo che se a tanti
21 10, 8 | prima, che Cesare vi abbia inclinazione come ha sempre detto di
22 10, 9 | l'altro vi avessi buona inclinazione, non seguirebbe né più né
23 10, 9 | e non vi essendo questa inclinazione, come io non credo che vi
24 14, 13 | che uno imperadore abbia inclinazione alla autorità spirituale?
Ricordi
Capitolo, Capoverso 25 se1, 3 | interesse proprio dalla inclinazione naturale. Però non per violentargli,
26 se1, 116 | che è più, i gusti e le inclinazione degli animi: e questa diversità
27 se1, 156 | Le inclinazione e deliberazione de' populi
28 se2, 134 | tenere fermi gli uomini nella inclinazione loro naturale.~ ~135.
29 se2, 135 | poi che manca di quella inclinazione che è naturale a tutti gli
30 se2, 196 | siano cacciati da casa per inclinazione a questo o quello principe,
31 se2, 199 | o dissimulare una vostra inclinazione, affaticatevi a mostrargli
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 32 9, 10 | dal quale uscirono per inclinazione e bontà naturale infiniti
33 18, 16 | con altri principi o per inclinazione sua ingannato la città.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 34 1, 1, 3| Concorreva nella medesima inclinazione della quiete comune Ferdinando
35 1, 1, 3| utilità presente che l'antica inclinazione o la indegnazione del figliuolo,
36 1, 3, 3| prevenuti, udirono con grande inclinazione Prospero e Fabrizio Colonna,
37 1, 4, 1| mancava nell'animo di Carlo inclinazione a cercare d'acquistare con
38 1, 4, 3| prestando, o per propria inclinazione o per l'esempio e ammonizioni
39 1, 4, 3| prevalendo la sua pristina inclinazione e il fato infelicissimo
40 1, 5, 1| contro al nome aragonese o di inclinazione non mediocre a rebelli suoi,
41 1, 5, 1| mostrandosi malcontento della inclinazione del re di Francia alle cose
42 1, 6, 2| segni di essere alla prima inclinazione dell'amicizia franzese ritornato,
43 1, 6, 5| A Firenze era grande la inclinazione inverso la casa di Francia,
44 1, 7 | Piero de' Medici la sua inclinazione alla pace, li rende indecisi
45 1, 9, 2| mente sua medesima, e tale inclinazione di non procedere più oltre,
46 1, 9, 4| dalla virtù che dal vizio. Inclinazione alla gloria ma più presto
47 1, 13, 4| Carlo in Piacenza non senza inclinazione di ritornarsene di là da'
48 1, 15, 1| né con le forze, a tanta inclinazione. Ma non avendo facoltà di
49 1, 17, 2| re aveva per sua natura inclinazione a offendere il pontefice,
50 2, 2, 5| altrimenti resistere a tanta inclinazione. E però, essendosi ventilata
51 2, 3, 1| ricevergli, e con tanta o inclinazione o terrore di ciascuno che
52 2, 3, 2| aveva, come si accorse della inclinazione de' tedeschi ad arrendersi,
53 2, 4, 1| fare sospetto di maggiore inclinazione all'una parte che all'altra
54 2, 5, 6| partirsi, non fusse stato senza inclinazione di riconciliarsi con Carlo,
55 2, 6, 2| tanto terrore che ebbono inclinazione d'abbandonare Vigevano,
56 2, 10, 4| acquistata, che Ferdinando ebbe inclinazione d'abbandonare un'altra volta
57 2, 10, 4| Uovo; e perciò non fu senza inclinazione, seguitando il rigore de'
58 2, 12, 6| lo smentì; e nondimeno la inclinazione della maggiore parte del
59 2, 12, 6| conformano più alla loro inclinazione. Fu adunque stipulata la
60 3, 1, 5| indotto o dalla medesima inclinazione che ebbono in Pisa tutti
61 3, 4, 2| quale aveano avuto prima inclinazione di trasferire liberamente
62 3, 4, 2| cominciata a raffreddarsi questa inclinazione, per la speranza grande
63 3, 4, 3| lungamente, ritardandosi la inclinazione quasi comune per l'autorità
64 3, 11, 3| disordine, fu fatta pace; con inclinazione molto pronta così del pontefice,
65 3, 12, 3| successo; perché, oltre alla inclinazione delle fazioni e lo sdegno
66 3, 13, 1| salute comune, allegando la inclinazione de' fiorentini al re di
67 3, 13, 3| vecchie, credeva che avessino inclinazione alla sua grandezza. Assentì
68 3, 14, 5| ardentissima come prima la inclinazione del passare in Italia, e
69 3, 14, 6| universale ma da maligna inclinazione che avea qualcuno de' collegati
70 3, 14, 6| a rimuovergli da questa inclinazione, anzi essere cosa molto
71 3, 15, 2| per confermarlo in questa inclinazione, e da altra parte lo difendevano
72 4, 1, 1| ciascuno quale fusse la inclinazione sua alle cose d'Italia scrisse
73 4, 1, 3| le reliquie dell'antica inclinazione che insino innanzi alla
74 4, 3, 2| che i viniziani avevano inclinazione alla concordia, ma che vi
75 4, 9, 5| Seguitò Genova la medesima inclinazione, facendo a gara il popolo
76 5, 1, 3| ripararsi e provedersi, ebbono inclinazione di abbandonare la impresa.
77 5, 1, 4| si era ridesta l'antica inclinazione avuta da quella nazione
78 5, 3, 1| re di Francia la medesima inclinazione, l'uno per rimuoversi gli
79 5, 11, 4| aspettando di vedere prima la inclinazione del re di Francia, e i fiorentini
80 6, 3, 2| degli altri, aveano maggiore inclinazione a congiugnersi con gli spagnuoli;
81 6, 13, 2| non avea il re di Francia inclinazione a tentare cose nuove. ~
82 6, 14, 1| moltissimi nobili, per la inclinazione de' popoli al nome sforzesco,
83 7, 2, 2| anzi contrari pensieri: inclinazione contro a' viniziani, per
84 7, 3, 2| protezione, avesse maggiore inclinazione a Cesare che a lui. Aggiugnevasi
85 7, 5, 2| della moltitudine o per la inclinazione che hanno comunemente i
86 7, 5, 3| molestia, essendo, per la inclinazione, antica delle parti di Savona
87 7, 9, 1| desideroso molto per antica inclinazione della grandezza di Cesare.
88 7, 9, 3| nondimeno mostravano non piccola inclinazione di sodisfare alle dimande
89 7, 10, 5| prevalse la memoria della inclinazione la quale sapevano avere
90 7, 11, 4| benché più per propria inclinazione che per altra cagione, Cesare
91 8, 1, 2| Milano, aveva la medesima inclinazione: perciò si cominciò a trattare
92 8, 1, 6| né a espugnare, né a fare inclinazione alcuna alla somma della
93 8, 6, 2| massimo Dio avesse dato inclinazione a' maggiori nostri non si
94 8, 7, 3| altro signore: la quale inclinazione aiutò non poco uno oratore
95 8, 9, 1| avendo in favore loro la inclinazione della gente bassa delle
96 8, 12, 2| con tutti non dimostrava inclinazione se non a' viniziani; confermandosi
97 9, 9, 2| Chiesa e che aveva non senza inclinazione d'animo udite le sue imbasciate;
98 9, 10, 1| popolo, quando bene avesse inclinazione di tumultuare. Perciò, con
99 9, 14, 1| Triulzo: nondimeno, per la inclinazione di Ciamonte e degli altri
100 9, 15, 1| scrisse che, sapendo la inclinazione che sempre avea avuta alla
101 10, 1, 3| Dalfinato) aveva qualche inclinazione di non gli dare le genti
102 10, 4, 3| Sperava che i svizzeri per la inclinazione più comune della moltitudine
103 10, 6, 2| del gonfaloniere e per la inclinazione di molti altri, deliberata
104 10, 6, 3| loro con varie speranze: inclinazione in lui non nuova ma cominciata
105 10, 7, 1| permettendola il re Carlo, e della inclinazione che al nome pisano avevano
106 10, 8, 6| libera arebbe sempre maggiore inclinazione a' franzesi che a loro:
107 10, 15, 1| sottoscrizione de' capitoli la inclinazione, come pareva, più pronta
108 10, 15, 2| conseguente diminuiva se inclinazione alcuna aveva avuta alla
109 11, 3 | viceré sotto Prato; sua inclinazione agli accordi. ~ ~
110 11, 3, 3| divisione de' cittadini e della inclinazione di molti a cose nuove: avevano
111 11, 3, 6| deliberare il consiglio, per la inclinazione che aveva quasi tutto il
112 11, 6, 3| re cattolico avendo già inclinazione di sodisfare al pontefice,
113 11, 9, 1| di Carriati che, per la inclinazione che da lui si dimostrava
114 11, 10, 3| speranza dall'altra la propria inclinazione, perseverava ancora nelle
115 12, 3, 1| affezionatissima per antica inclinazione alla corona di Francia;
116 12, 6, 3| autorità del pontefice o per inclinazione propria delle parti, a nascere
117 12, 6, 3| per nuove ingiurie, la inclinazione del re di Inghilterra alla
118 12, 7, 2| durava. Aveva nondimeno inclinazione a tentare le cose di Genova
119 12, 10, 1| recuperarlo la medesima inclinazione che aveva avuto l'antecessore.
120 12, 11, 2| cupidamente favorire questa inclinazione per desiderio di acquistare
121 12, 11, 2| e perché udiva con tanta inclinazione Alberto da Carpi e Ieronimo
122 12, 11, 3| vittoria de' confederati per l'inclinazione del duca di Milano e de'
123 12, 13 | Atteggiamento d'attesa del viceré. Inclinazione degli svizzeri a trattare
124 12, 15, 4| re di Inghilterra, della inclinazione del pontefice a collegarsi
125 12, 17, 2| militare e perché, per la inclinazione comune della fazione guelfa,
126 12, 20, 7| opprimere, secondo l'antica inclinazione, tutta Italia; ma per timore,
127 13, 1, 2| fanti spagnuoli: sapeva la inclinazione che avevano i popoli di
128 13, 6, 1| poste in sul mare; ma per l'inclinazione de' soldati cupidi delle
129 13, 13 | elettori dell'impero, e inclinazione dei popoli di Germania contraria
130 13, 13, 1| eleggessino. Ma era grande la inclinazione de' popoli di Germania perché
131 13, 15, 3| usati per reprimerlo (per la inclinazione de' popoli, e per il favore
132 14, 1, 1| Ferrara, chi che avesse inclinazione di cacciare Cesare del reame
133 14, 3, 3| desiderosi di cose nuove, e la inclinazione sì ardente, che hanno gli
134 14, 5, 3| ragioni, che mostravano inclinazione a levarsi, non si parlavano
135 14, 9, 4| quella città; e la medesima inclinazione seguitò la città di Cremona:
136 14, 12, 2| senza che alcuno avesse inclinazione di eleggerlo ma per consumare
137 1, 4, 2| che avevano la medesima inclinazione, providdono, con distribuzione
138 1, 6, 1| Cornaro e due altri. La inclinazione de' quali come fu nota cominciorono
139 1, 12, 3| Dalla quale inclinazione non potendo il pontefice
140 1, 12, 4| inimici, tanta sarebbe l'inclinazione de' popoli (che per natura
141 1, 12, 4| ma in niuno avere trovato inclinazione alla pace. Avere dipoi negato,
142 2, 1, 1| mente di Cesare, e della inclinazione sua alla pace e a non usurpare
143 2, 4, 3| molti altri di Italia la inclinazione de' sopradetti e la fortuna
144 2, 5, 5| fusse per se stessa la sua inclinazione. Espedì adunque, Beuren,
145 2, 6, 2| cupidità de' danari, aveva inclinazione a congiugnersi con la sorella
146 2, 6, 2| principe, e aggiugnendosi la inclinazione che ordinariamente aveva
147 2, 8, 3| indizio di Spagna della inclinazione di Cesare di passare in
148 2, 10, 3| a seguitare questa santa inclinazione; né gli darebbono mai causa
149 2, 11, 3| notorio che e' non avevano inclinazione alla guerra se non quando
150 2, 11, 3| ciascuno favoriva la propria inclinazione con tanto minore rispetto
151 2, 12, 1| nuove né quella grandezza e inclinazione di animo a fini generosi
152 2, 14, 5| bontà di Clemente o della inclinazione sua allo imperadore, col
153 2, 15, 1| così fusse la prima sua inclinazione o perché appresso a lui
154 2, 16, 2| destramente di sapere bene la inclinazione del cristianissimo, in caso
155 3, 1, 2| per chiarirsi della sua inclinazione. Perché il re, avendogli
156 3, 1, 4| ebbeno (così affermano molti) inclinazione di partirsi con la gente
157 3, 2, 2| il più delle volte della inclinazione propria ad anteporre l'utilità
158 3, 3, 1| confederazione fatta a Madril che la inclinazione grande che aveva di essere
159 3, 4, 2| la sua buona mente avesse inclinazione più alla pace, era nondimeno
160 3, 10, 3| il papa avesse avuta più inclinazione a Andrea Doria. Fu oltre
161 3, 12, 1| principio vi dimostrasse inclinazione, di attendere per sé all'
162 3, 17, 1| Lorenzo Toscano, dimostrando inclinazione alla concordia nella quale
163 4, 1, 1| Borbone) parte l'avere egli inclinazione di porsi a campo a Piacenza,
164 4, 14, 3| alieno dal pontefice, piccola inclinazione; il generale, tutto il contrario,
165 4, 15, 4| Cesare non aveva la medesima inclinazione alla pace che aveva il suo
166 4, 17, 4| terre del paese, e con tanta inclinazione, o per l'affezione al nome
167 5, 6 | Lombardia. Manifestazioni dell'inclinazione del pontefice per Cesare. ~ ~
168 5, 15, 4| non arebbeno potuto alla inclinazione di tutti gli altri resistere:
169 5, 15, 4| difendere: donde cessata ogni inclinazione allo accordo, si messe la
170 5, 16, 3| contentasse, né avendo il papa inclinazione a pensarvi per i suoi, non
171 6, 3, 1| mente sua dissimulava questa inclinazione: o causata da temere che,
|