Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
utilissime 1
utilissimi 1
utilissimo 6
utilità 170
utilmente 2
uxorato 1
uzzano 3
Frequenza    [«  »]
171 inclinazione
171 signoria
170 notizia
170 utilità
168 arebbono
168 credo
168 li
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

utilità

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 4| o che sono magistrati di utilità; non di fare legge sanza 2 1, 29, 5| contro alla nobilità, non da utilità publica; la santità di chi, 3 2, 15, 1| nondimeno questa è una utilità che risulta più presto per 4 3, 24, 1| Cesare, al quale non la utilità della republica, non la Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
5 con, 1 | che ti dava grandissima utilità e tanta riputazione, che 6 acc, 2 | a essere di grandissima utilità sì per levare via ed estirpare 7 acc, 9 | tanti mali sanza alcuna loro utilità: vi diranno a una voce che 8 acc, 21 | danari o benefici o altra utilità, se le tengono, né l'hanno 9 acc, 21 | sono certi d'avere a cavare utilità del ritorno loro; e ciò 10 acc, 21 | che ha cavato guadagno ed utilità inestimabile e tanta riputazione 11 acc, 24 | grandissima occasione di fare utilità e riputazione a molti, era 12 acc, 25 | continui ha avuto tanta utilità, tanta riputazione, tanta 13 acc, 61 | tennono più conto [di] quella utilità che parve loro che tornassi 14 acc, 72 | né tanti onori né tanta utilità né tanta grandezza bastorono 15 def, 6 | con ragione potrà essere utilità vostra e di tutti, quello 16 def, 26 | a fare male se non o per utilità o per piacere. A me, se 17 def, 26 | come se non rubassino, che utilità era fargli rubare, che piacere, Diario del viaggio in Spagna Capoverso
18 25 | in Rodano, fiume di poca utilità perché non mena si può dire Discorsi politici Capitolo, Capoverso
19 2, 8 | e per l'onore e per la utilità de' maneggi che abbiamo 20 4, 6 | abbino voluto convertire in utilità propria la vittoria acquistata 21 5, 1 | gloria vostra, che con sua utilità darli augumento. Questo 22 5, 3 | La utilità quanta sia non voglio darne 23 6, 1 | e seguiti più tosto la utilità nascosta drento, che lo 24 6, 2 | perdere, che non vi facessi utilità el vincere, perché la gloria 25 7, 2 | nazione per gloria, per utilità e securtà sua. Ha volta 26 8, 4 | volte si dirizzano alla utilità, ma debbono sempre avere 27 8, 5 | Quanto alla utilità, la cosa è chiarissima; 28 8, 10 | faccia signore di Milano, la utilità nostra ricerca che noi ci 29 8, 11 | necessità ci inducessi, ma la utilità nostra è stare fermi, perché 30 9, 11 | hanno fatto è nato dalla utilità loro; e nondimanco nelle 31 11, 10 | disegnano trarre entrate ed utilità. Stando in guerra, mantengono 32 13, 25 | grande, né gli accresce la utilità, ma gli oscura assai della 33 13, 25 | perché così ricerca la utilità e l'onore suo. La quale 34 14, 11 | queste vie satisfarà alla utilità sua, allo odio che avessi 35 15, 3 | interesse de' quali, non per utilità propria, è stato messo in 36 15, 18 | a mancare allo onore ed utilità sua, e per dire meglio, 37 16, 6 | e' vostri pericoli fatto utilità a' viniziani, al duca di Memorie di famiglia Capoverso
38 1 | faccendolo non per pompa ma per utilità, dirò la verità delle cose 39 1 | ma serbile per sé e sua utilità, perché io l'ho scritte 40 130 | La quale cosa sendogli di utilità grandissima, gli recò anche Scritti minori Capitolo, Capoverso
41 3, 1 | esercizio proprio e non per utilità di altri, basterà che io 42 3, 6 | nostri propri termini, sanza utilità alcuna del publico, solo 43 3, 6 | infamie civili, e prese per utilità della città molte inimicizie, Ricordi Capitolo, Capoverso
44 se1, 3 | quando non cavano piacere o utilità dal male, piace più el bene 45 se1, 87 | sua, che propendere a ogni utilità che si tragga del contrario; 46 se1, 102 | avessi giocato. E io con mia utilità n'ho fatto esperienzia, 47 se1, 168 | molti tempi e casi ti reca utilità incredibile.~ ~169. 48 se2, 104 | importassino più, caveresti utilità della simulazione, e tanto 49 se2, 132 | tutte le cose è di somma utilità el negociare con vantaggio; 50 se2, 150 | conducendolo bene, anche utilità ed onore a loro; perché 51 se2, 172 | furono date le entrate e le utilità, perché le distribuissi 52 se2, 185 | con la possibilità, con la utilità che sia onesta e ragionevole; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
53 4, 3 | depositeria che gli era di grande utilità, e Lorenzo si dolse assai 54 4, 14 | dette tanta riputazione ed utilità, che quello si può chiamare 55 16, 14 | verissimamente diceva, la utilità e di quegli che nuovamente 56 17, 24 | spezialtà, non secondo la utilità della città, che ne seguì 57 18, 18 | recava grandissimo onore ed utilità sanza alcuno danno, e pel 58 19, 10 | al publico, perché gli è utilità della città mantenere le 59 20, 7 | trovatisi più a participare la utilità che e' pesi; in modo che 60 28, 9 | vincessi, a noi non tornerebbe utilità nessuna, perché con loro 61 29, 4 | osserverebbono la fede per la utilità del danaio che risultava 62 29, 13 | che in uno caso di tanta utilità non si doveva considerare. 63 29, 14 | era sanza dubio di tanta utilità che gli era buona spesa 64 30, 24 | cedeva in nostra grandissima utilità richiese che la città lo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
65 1, 1, 3| più innanzi agli occhi l'utilità presente che l'antica inclinazione 66 1, 2, 3| meno con fresco esempio, l'utilità di questo consiglio; perché, 67 1, 3, 1| speranza che di leggierissima utilità, poteva partorire da altra 68 1, 4, 2| senza speranza di alcuna utilità, e a voi tutto il contrario; 69 1, 6, 4| lui, i medesimi benefici e utilità sperare potevano: così come 70 1, 9, 2| conseguirne grandissime utilità. Ma quale necessità, quale 71 1, 16, 3| nondimeno, che molto più utilità riportano i savi del consigliarsi. 72 2, 2, 4| repugnando spesso alla utilità comune gli abiti inveterati, 73 2, 2, 5| occasione de' tempi e quando l'utilità publica fusse, mediante 74 2, 3, 3| alcuna della degnità o dell'utilità del suo principe. ~ 75 2, 4, 3| sdegno contro alla propria utilità, deliberorno di non udire 76 2, 5, 7| perdita del tempo con l'utilità delle deliberazioni. Perché 77 3, 1, 5| tanta offesa della degnità e utilità propria. Dimostrò il re 78 3, 5, 4| della dogana piccolissima utilità. ~ 79 3, 6, 4| che non appartenesse o all'utilità presente o a' piaceri del 80 3, 13, 3| offendevano l'onore pure che l'utilità o i piaceri non si impedissino. ~ 81 4, 2, 5| delle loro riviere, per l'utilità che ne perveniva in molti 82 4, 3, 2| franzese, il rispetto dell'utilità comune aveva indotto tutti 83 4, 6, 2| cose si riferischino all'utilità, ma fini eccelsi e magnanimi 84 4, 6, 2| congiunta la gloria con l'utilità, e le deliberazioni generose 85 4, 6, 2| perduto l'occasioni piene di utilità e di gloria, per paura di 86 4, 6, 4| con la considerazione dell'utilità e interesse publico, perché 87 4, 6, 4| dagli sdegni contro all'utilità propria è leggerezza, stimare 88 4, 7, 2| cedesse in qualche parte all'utilità che, per mantenere pertinacemente 89 4, 9, 2| consiglio di inestimabile utilità averlo i frutti che se ne 90 4, 9, 5| solamente con la misura dell'utilità propria, speravano immoderate 91 4, 11, 2| più nell'animo del re l'utilità propria che le cose vane, 92 4, 12, 2| fomentare, per la ambizione e utilità propria, l'altrui usurpazione 93 5, 5, 2| consigliasse il rispetto dell'utilità publica, alla quale sempre 94 5, 10, 1| questo forse, oltre all'utilità del re, in qualche parte 95 5, 10, 1| del re, in qualche parte l'utilità particolare: perché e dal 96 6, 2, 2| re, avendo per fine più l'utilità che l'onestà, avea proceduto 97 6, 4, 3| l'uso degli uomini, all'utilità propria che alla remunerazione 98 6, 12, 2| ventilata, e dimostrandosi l'utilità molto grande a tutti questi 99 7, 3, 3| inferire che e' sarebbe utilità comune il congiugnersi insieme 100 7, 8, 2| laude o di memoria, né fece utilità o beneficio alcuno nel regno 101 7, 9, 3| con questo medesimo re, l'utilità che ne era pervenuta negli 102 7, 10, 4| capitale per l'onore e per l'utilità de' maneggi che tutto 103 7, 13, 1| disegni primi, farlo con utilità propria, e sperando essere 104 8, 1, 2| necessitato, per l'onore e utilità propria, a difendere contro 105 8, 1, 5| consentire, parte per l'utilità propria parte perché, per 106 8, 1, 6| consentire alle sue domande per l'utilità che risulterebbe dal separarsi 107 8, 1, 6| aliena dalla degnità e dalla utilità di quella chiarissima e 108 8, 9, 1| sdegno dei privati con la utilità publica, e invitandogli 109 8, 9, 3| de viniziani alla propria utilità, secondo l'ardore comune 110 8, 10, 2| e innumerabili comodità utilità e onori: ammirabile se si 111 8, 10, 2| incredibile spesa e incredibile utilità de poveri, si esercitano 112 8, 10, 4| guerra feciono a' viniziani utilità maravigliosa, erano usciti 113 8, 13, 2| Ferrara: mossi non tanto dalla utilità delle cose presenti quanto 114 9, 1, 1| di Francia, perché per l'utilità propria desiderava che la 115 9, 1, 2| degnità reale che secondo l'utilità presente, con parole alterate 116 9, 1, 2| ne perveniva grandissima utilità; e per la medesima cagione 117 9, 1, 3| Comacchio: cosa di grande utilità, perché dalle saline di 118 9, 1, 3| Comacchio: cosa di grande utilità, perché dalle saline di 119 9, 2, 1| sussidio a Cesare di poca utilità perché nell'esercito franzese 120 9, 2, 4| il rispetto della propria utilità, perché dependendo totalmente 121 9, 11, 2| maggiore la difficoltà che l'utilità, ma da assaltare all'improviso 122 9, 13, 2| la passione propria alla utilità del re, gli fusse grato 123 9, 17, 1| che attendesse più alla utilità propria che a quella del 124 9, 17, 6| giudicando essere alieno dalla utilità del re il credersi che egli 125 10, 3, 2| movimenti dell'armi; senza utilità ma non senza ignominia del 126 10, 4, 3| né rimuoverlo da quella utilità o comodo proprio, né altro 127 10, 4, 3| amicizia franzese risultava utilità grandissima, s'affaticavano 128 10, 6, 3| anzi contro alla propria utilità, le genti d'arme alla impresa 129 10, 6, 3| governi secondo le vostre utilità ma secondo l'impeto delle 130 10, 6, 4| di loro medesimi e, per l'utilità propria non meno che per 131 10, 6, 4| il conoscersi che per l'utilità propria desiderava che nella 132 10, 7, 2| onestissimo e di grandissima utilità, anzi a tutta la cristianità 133 10, 8, 2| riferendosi le cose publiche all'utilità private e fattisi vendibili 134 10, 15, 2| del re, contro all'onore e utilità sua e nelle sue terre, vilipesa 135 10, 16, 5| svizzeri, loro erano tutte l'utilità tutti i guadagni. Alla fama 136 11, 2, 1| i svizzeri] perché per l'utilità propria desideravano che 137 11, 7, 3| loro deliberazioni sempre l'utilità alla benivolenza agli odii 138 11, 12, 4| doveva giustamente non meno l'utilità che la gloria. I quali, 139 11, 14, 2| avevano proposti stimoli di utilità, di sicurtà, di onore: pagare, 140 11, 14, 2| Novara, fusse ceduta in utilità degli spagnuoli, i quali, 141 13, 4, 2| che, o per allungare per utilità propria la guerra o per 142 13, 6, 2| giustizia, e alla gloria e utilità dello esercito. Finito che 143 13, 9, 2| soldani, loro gli onori le utilità e l'amministrazione di tutto 144 13, 15, 3| grandezza de' pontefici alla utilità della corte romana e alla 145 14, 8, 2| che si dimenticasse dell'utilità del proprio figliuolo, procurò 146 14, 10, 5| toccando a lui né sperare utilità se Parma si difendesse né 147 14, 12, 1| soprasedere suo non fare utilità alcuna, perché essendo stato 148 1, 2, 2| franzesi che quello della utilità della republica, non mi 149 1, 2, 2| ricerca meno il rispetto della utilità anzi della salute nostra. 150 1, 2, 3| ambizione, che l'onestà, che l'utilità propria. Senza che, non 151 1, 3, 1| che pareva quasi di niuna utilità; e il re di Francia la rifiutava 152 1, 4, 2| interesse publico e quanto all'utilità de' privati, era cosa di 153 1, 5, 4| anteporre a ogn'altro rispetto l'utilità della sedia apostolica. 154 1, 5, 6| gli aveano dato gloria utilità e grandezza. Divisonsi i 155 1, 12, 1| essere contro alla propria utilità: perché se la cupidità di 156 2, 5, 2| la Maestà vostra di poca utilità, e che guadagno si sarà 157 2, 9, 3| combattendo in lui da uno canto la utilità propria dall'altro la sua 158 2, 14, 1| uso di tutti i prìncipi, l'utilità alla onestà. Sopravenne 159 2, 14, 3| riportassimo alla finegloriautilità; ma non credetti perciò 160 2, 14, 3| questa amicizia l'onore l'utilità la sicurtà, ma, se io non 161 2, 14, 5| grandissimo, piccolissima utilità, e quella facile a uscirci 162 2, 14, 5| grandissima gloria, grandissima utilità, e sicurtà bastante. Perché 163 2, 14, 5| e quanto sia piccola l'utilità che ci può risultare dello 164 2, 14, 5| carcere del re non ci utilità se non per i frutti che 165 2, 16, 2| denari, riusciva di nissuna utilità, poiché a Milano restava 166 3, 2, 2| inclinazione propria ad anteporre l'utilità alla fede, siano facili 167 3, 8, 1| altri per occasioni di loro utilità o pieni di uomini venali 168 5, 2, 4| prìncipi cristiani senza utilità de' collegati, per la povertà 169 5, 3, 3| sarebbeno stati di grandissima utilità. Però scorrevano i cavalli 170 5, 4, 4| sarebbe stata di somma utilità. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License