Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arebbe 240
arebbelo 2
arebbeno 21
arebbono 168
arei 14
aremmo 7
aremo 14
Frequenza    [«  »]
171 signoria
170 notizia
170 utilità
168 arebbono
168 credo
168 li
168 utile
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

arebbono

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| republica manco virtuosa arebbono fatto più nocumento; non 2 1, 16, 4| ritornata loro, che altrimenti l'arebbono aborrita non manco che gli 3 1, 23, 3| alle altre ragione che gli arebbono forse potuto fare risolvere 4 2, 15, 1| più a risolversi, non arebbono patito pena di quello poco 5 2, 24, 3| non l'avessino avute, l'arebbono perdute forse molto prima 6 2, 24, 4| avessino giudicate inutile, arebbono distrutto quella di Taranto Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
7 con, 21 | tuoi, forse che le cose arebbono avuto altro fine di quello 8 acc, 5 | maggiore crudeltà che non arebbono fatto gli inimici!~ 9 acc, 7 | con più crudeltà che non arebbono fatto gli inimici. Testimonio 10 acc, 39 | paragone dello animo tuo, t'arebbono intrattenuto in Firenze 11 def, 15 | condannazione di uno uomo, arebbono volentieri le legge ordinato 12 def, 23 | crediate che a questa ora l'arebbono mostra; se altra coniettura, 13 def, 23 | di rapine o di avarizia l'arebbono allegate; cercato con le 14 def, 47 | né e' loro capitani che arebbono autorità di provedervi lo 15 def, 53 | fussi stato questo soccorso, arebbono fatto a Firenze quello che 16 def, 55 | la natura mia repugnante, arebbono più tosto ceduto a quella Discorsi politici Capitolo, Capoverso
17 7, 3 | starvi lungamente, credo arebbono difficultà di vettovaglie. 18 8, 10 | accordo nostro, il che non arebbono fatto se avessino veduto 19 10, 6 | quegli fondamenti de' quali arebbono sperato di valersi; dove 20 10, 7 | offesi da quella banda, arebbono tanto manco animo e riputazione; 21 10, 7 | perduti, né gli inimici nostri arebbono causa di temerne, né gli 22 10, 12 | allettiamo a passare più che non arebbono fatto per lo ordinario; 23 11, 6 | aiutati da Inghilterra: arebbono e' svizzeri, che alle cose 24 11, 10 | qualcuna delle nostre città, ci arebbono apiccato uno ferro adosso 25 16, 1 | anzi che Vostre Signorie arebbono avuto ricorso in ogni occasione 26 16, 3 | oltre che loro medesimi non arebbono voluto.~ 27 16, 6 | sparse in tutta Italia; non arebbono e' vostri danni, le vostre Memorie di famiglia Capoverso
28 6 | su e' cittadini che gli arebbono favoriti, che tutti poi Ricordi Capitolo, Capoverso
29 se1, 112 | altri, loro medesimi non v'arebbono abitato volentieri; fuora, 30 se1, 165 | accorgano di quello che arebbono bisogno, si cerca fare dire 31 agg, 177 | che si presuppone che gli arebbono potuti variare, fussino 32 se2, 106 | quando si sono molto aggirati arebbono accettato di grazia. È dunche 33 se2, 136 | incredibili. E' savi di Firenze arebbono creduto alla tempesta presente; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
34 1, 1 | ogni la città, e non arebbono gli otto potuto ritenergli; 35 5, 9 | rispetto al disavantaggio arebbono avuto per la fortezza del 36 6, 1 | desideravano lui solo, l'arebbono nelle mani e per saziarsi 37 7, 5 | gli amici e gli inimici arebbono a stare a loro discrezione. 38 8, 3 | non fussi sopravenuta, gli arebbono sanza dubio rotti. Alla 39 9, 5 | dolcemente col papa e col re, non arebbono forse rottogli guerra, ma 40 9, 10 | per donna alcune che non arebbono tolte, ed insomma era la 41 11, 12 | messo fuoco alla porta, l'arebbono arsa, se non che messer 42 12, 9 | Erano nella città molti che arebbono voluto percuotere Bernardo 43 13, 14 | quegli lo disfavorivano arebbono voluto accordarsi colla 44 14, 1 | avuto successo in questo, arebbono tentato maggiore fine; e 45 15, 14 | pareri ed opinione; quegli arebbono voluti e' Medici in Firenze, 46 15, 14 | alcuni vi erano di conto non arebbono avuto ardire a parlare; 47 15, 14 | tenevano con qualcuno di loro, arebbono voluto scampargli, fra' 48 15, 21 | è verissimo che mai non arebbono vinto lo appello, benché 49 17, 16 | fare co' fiorentini soli, arebbono ottenuto ciò che volessino; 50 20, 12 | stanze perché e' pisani non arebbono preso el bastione e Librafatta, 51 20, 12 | forze e riputazione, non arebbono tanto disordinato.~ 52 22, 1 | vittoria, e massime che arebbono qualche rinfrescamento di 53 22, 12 | della città; e che e' non arebbono fatto questa impresa per 54 22, 17 | e' soldati nostri non gli arebbono aspettati, e si crede che 55 22, 17 | de' Medici; e così loro arebbono potuto disporre non solo 56 22, 29 | se fussino stati liberi, arebbono fatto, perché parendo loro 57 23, 6 | stretti le casa loro non arebbono condizione, erano gli uomini 58 23, 8 | tempi e quando bisognassi, arebbono sempre buona notizia delle 59 23, 8 | pratica con loro, perché arebbono di chi si fidare e con chi 60 23, 8 | con chi si valere. Così arebbono bene governate le cose publiche, 61 23, 8 | essendo nella città uomini che arebbono qualche autorità e riverenzia, 62 23, 19 | lo appoggio di Francia, arebbono desiderato rimettere Piero 63 23, 21 | Valentino pigliava Bologna, arebbono tutti a stare a sua discrezione, 64 23, 29 | andati alla volta di Romagna, arebbono fatto in quello stato qualche 65 24, 5 | del re ed el favore che arebbono dalla città, posto da canto 66 24, 6 | presupporre che innanzi arebbono acconsentito ogni cosa che 67 24, 15 | da loro, aggiugnevasi che arebbono avuto favore da' fiorentini, 68 28, 18 | compagni simili a loro, gli arebbono dato fatiche assai; e benché 69 29, 11 | se fussino stati a tempo, arebbono rivocato la commessione 70 30, 5 | dispiaceva el Consiglio e che arebbono voluto uno stato, da molti 71 30, 22 | povertà e stento grande, arebbono desiderato pigliare accordo.~ 72 31, 10 | pel poco mangiare che non arebbono potuto servire francamente, 73 31, 14 | erano cominciati a piegare e arebbono più volte preso partito, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
74 1, 2, 3| Aragonesi volessino nuocergli arebbono per l'autorità di Piero 75 1, 5, 5| con Carlo, per la quale arebbono forse opportunità di essere 76 1, 8, 2| Ferdinando, ma molto maggiore l'arebbono data se con questi successi 77 1, 15, 3| la prudenza, con la quale arebbono potuto impedire le cose 78 1, 15, 3| volte: le quali provisioni arebbono fatto impedimento grande 79 1, 17, 1| nuova confederazione; e gli arebbono data più tosto perfezione 80 2, 4, 1| riscontrato in qualche difficoltà, arebbono prese l'armi congiuntamente 81 2, 8, 1| de' franzesi, si crede che arebbono rotta facilmente l'antiguardia, 82 2, 8, 3| modo tanta arroganza che arebbono avuto per nuova felice che 83 2, 9, 3| gloriandosi, oltre a questo, che arebbono sconfitti gl'inimici se 84 2, 9, 5| in lui, per l'ordinario, arebbono dato più ammirazione l'azioni 85 2, 9, 5| sicurtà e salute sua, non arebbono discrepato dalla volontà 86 2, 9, 6| il paese molto fertile, arebbono potuto fare abbondantissimamente; 87 2, 9, 7| facesse novità, che gli arebbono interamente rotti e messi 88 2, 10, 2| ribellione che già bolliva; e arebbono rimediato a tutti i loro 89 2, 10, 2| opportunità quale appena arebbono saputa desiderare si levorono 90 2, 10, 4| soccorso, perché pigliandola arebbono potuto infestare di luogo 91 2, 10, 4| ritirarsi più presto che non arebbono fatto, lasciati nel levarsi 92 2, 12, 1| fusse arrivato più presto, arebbono tentata la fortuna della 93 2, 12, 2| risolvere così presto come arebbono avuto di bisogno quegli 94 2, 12, 2| ritornerebbe o che essi arebbono per opera sua facoltà d' 95 2, 12, 6| partendo così presto fatto arebbono: e così, alla fine d'ottobre 96 3, 1, 5| avere aiuto dalla cittadella arebbono nel tempo medesimo, per 97 3, 4, 2| tutt'a due continuato, non arebbono avuto i pisani necessità 98 3, 4, 6| teneva per certo che e' non arebbono consentito che essi fussino 99 3, 5, 2| i consigli di coloro che arebbono voluto che a' venti che 100 3, 12, 3| principio dirizzati a Genova arebbono forse avuto migliore successo; 101 4, 5, 2| con minore suo disonore, arebbono migliori condizioni nella 102 4, 7, 1| inimici. E per contrario, arebbono desiderato il duca di Milano 103 4, 10, 2| dominio de' fiorentini che arebbono riputata minore qualunque 104 4, 13, 4| dilazione il nome di Lodovico; e arebbono Lodi e Piacenza fatto il 105 5, 15, 1| venire alle mani, perché arebbono presto o lo stabilimento 106 6, 6, 3| Avuta Faenza, i viniziani arebbono occupato facilmente Imola 107 6, 15, 1| maneggiate da persone che non arebbono facoltà d'eseguire quello 108 7, 9, 3| E si divulgò allora che arebbono forse deliberato maggiori 109 7, 13, 1| divozione loro al nome suo non arebbono pretermesso, quando bene 110 8, 6, 2| diventorono vincitori. Il medesimo arebbono sperato che fusse stato 111 8, 14, 2| viniziani, si crede che arebbono rotta l'armata se quella, 112 9, 6, 2| innanzi entrasse nel porto l'arebbono con vantaggio grande assaltata. 113 9, 7, 2| opposizioni delle genti franzesi, arebbono avuto la difficoltà di passare 114 9, 13, 2| celerità che altrimenti non arebbono fatto; e nondimeno, repugnando 115 9, 14, 3| medesimo; come indubitatamente arebbono fatto, già molti , se 116 10, 6, 3| medesimi provedimenti che s'arebbono a fare se la guerra fusse 117 10, 7, 2| pervenisse il pontificato non arebbono minore bisogno di essere 118 10, 7, 3| dispregio e l'odio de' popoli, arebbono avute le medesime o maggiori 119 10, 8, 6| succedendo prospera non arebbono parte alcuna benché minima 120 10, 8, 6| minore quantità di quella che arebbono spesa nella guerra, modo 121 10, 9, 3| forse che a quell'ora l'arebbono espugnata. Non doversi più 122 10, 13, 1| in Ravenna: il che o non arebbono deliberato di fare, o almeno 123 10, 13, 7| spaventati da cosa alcuna, arebbono seguitato per tutto. Né 124 10, 16, 3| perché non si dubita che arebbono seguitato il cammino verso 125 11, 2, 2| Francia, alle cose del quale arebbono giovato sommamente, e la 126 11, 2, 5| costituito in somma necessità, arebbono facilmente schifata questa 127 11, 2, 5| che Gurgense e il viceré arebbono per avventura convenuto 128 11, 11, 1| viniziani in sull'Adice, e arebbono con l'impeto medesimo occupata 129 11, 12, 3| avessino avuti cavalli gli arebbono facilmente dissipati: con 130 12, 1, 2| il resto delle genti: e arebbono nel medesimo modo messovi 131 12, 19, 3| stata congiunta la potenza, arebbono aspirato alcuni maschi della 132 12, 20, 4| quei che erano con Cesare, arebbono seguitato il primo consiglio, 133 12, 20, 4| superiori che già era espedito, arebbono abbandonato i franzesi. ~ 134 12, 22, 4| quantità de' danari che gli arebbono a pagare, desideravano il 135 13, 1, 5| maravigliosa difesa, gli sostenne. Arebbono il seguente data un'altra 136 13, 2, 2| perché gli spagnuoli non arebbono avuto tanto ardire se non 137 13, 12, 3| coperte con somma simulazione, arebbono avuto bisogno che nel re 138 13, 14, 4| tumulto quasi improviso, arebbono prese l'armi o oppostisi 139 13, 16, 3| la speranza di coloro che arebbono desiderato diminuire tanta 140 14, 4, 2| cavalli, né i fanti italiani arebbono avuto ardire di opporsegli. 141 14, 5, 2| artiglierie nel luogo medesimo, arebbono i franzesi, nel modo medesimo, 142 14, 6, 1| facessino innanzi. Anzi arebbono i capitani, senza aspettargli 143 14, 7, 4| per lo impedimento che arebbono ricevuto dalle artiglierie 144 14, 8, 3| arrivate l'artiglierie gli arebbono espugnati. Ma già dall'altra 145 14, 9, 2| pochissimi succederono, arebbono le cose sortito fine molto 146 14, 10, 4| assaltati di dentro e di fuora, arebbono desiderato più presto che 147 14, 10, 5| tutto il seguente lo arebbono tale che gli inimici sarebbono 148 14, 10, 5| per certo che da lui mai arebbono altra conclusione se non 149 14, 12, 4| quasi certa di ottenere, arebbono disprezzati questi comandamenti 150 14, 15, 2| animo a quelli che in Siena arebbono desiderato mutazione; e 151 1, 2, 3| perpetue quelle cagioni che l'arebbono a conservare unito con noi, 152 1, 5, 6| esercito per le terre: e arebbono alla fine consentito di 153 1, 8, 2| si crede che quel n'arebbono riportata pienissima vittoria. 154 1, 10, 1| che con somma facilità l'arebbono dissipato; e se pure, poi 155 1, 10, 1| andati subito verso Lodi, non arebbono avuto i capitani di Cesare 156 1, 10, 1| celerità il fiume dell'Adda, arebbono con la medesima facilità 157 1, 14, 3| impedimento alle vettovaglie che s'arebbono a condurre al campo, delle 158 2, 2, 2| pagassino tanti danari quanti arebbono spesi nelle genti che avevano 159 2, 2, 2| nella somma maggiore che arebbono a pagare per vigore della 160 2, 2, 4| per ricompenso quello che arebbono auto a contribuire nella 161 2, 3, 1| necessità di pigliare l'armi, arebbono giudicato essere meglio 162 2, 11, 3| parte portare da coloro che arebbono avuto a obbedire a' cenni 163 3, 17, 1| perché e i viniziani non arebbono recusata la tregua, pure 164 4, 5, 1| pontefice e de' viniziani, arebbono, secondo il giudicio comune, 165 4, 5, 3| fussino stati centomila ducati arebbono facilmente accettata la 166 4, 10, 4| discordia nella città: e arebbono moltiplicato a maggiori 167 4, 17, 2| la impresa della Sicilia, arebbono in mare trentasei legni; 168 5, 4, 2| fedelmente, come nel principio, n'arebbono ricevuto danno gravissimo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License