Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buoi 6
buon 4
buon' 6
buona 167
buonavalle 6
buonconvento 1
buondelmonti 11
Frequenza    [«  »]
168 credo
168 li
168 utile
167 buona
167 forza
167 ricevuto
167 trattare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

buona

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| bontà del sito o per la buona instituzione o altra causa 2 1, 9, 1| la volontà da principio buona non diventi cattiva; perché 3 1, 9, 1| da principio fussi stata buona. È adunche questo uno modo 4 1, 9, 1| e lascia doppoforma buona di reggimento, non so quanto 5 1, 16, 2| prudenzia loro, quanto da buona fortuna, da essere stati 6 1, 23, 2| cosa che abbia bisogno di buona considerazione e di buono 7 1, 39, 1| troppo assoluta nacquono in buona parte le opinione populare 8 1, 49, 1| privare del senato per sì buona opera Mamerco Emilio cittadino 9 2, 24, 2| infermare? Non è questa buona ragione, né da fare rifiutare Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
10 con, 4 | sempre fatto di avervi drento buona grazia e buona fama, e per 11 con, 4 | avervi drento buona grazia e buona fama, e per questa cagione 12 con, 5 | dell'amico almeno con la buona volontà. se non potrò o 13 con, 17 | aveva a dependere dalla buona o mala fortuna tua, ma dalla 14 con, 28 | degli onori, non dico della buona fama, della buona opinione 15 con, 28 | della buona fama, della buona opinione e della gloria 16 con, 31 | che per grazia di Dio e buona sorte ti era molte volte 17 con, 36 | trentamila ducati, e la buona sorte gli dessi che gli 18 con, 37 | più di tutto, buono nome, buona fama e di integrità e di 19 con, 38 | riputazione causata dalla buona opinione di te e dalla memoria 20 acc, 13 | patria. Speri tu nella nostra buona natura, nella dolcezza di 21 acc, 39 | Né è buona o vera distinzione dalle 22 acc, 48 | quali è necessario avere buona considerazione.~ 23 def, 2 | volergli male di questa sua buona mente; se l'ha indotto la 24 def, 7 | cose mie procedino con sì buona condizione, non che mi giovi 25 def, 25 | essere restituito a quella buona opinione che già tutto questo 26 def, 27 | ora, cioè di recuperare la buona fama, l'ho avere communemente 27 def, 34 | della nettezza mia, della buona fama che avevo ne' governi, 28 def, 35 | finalmente torni di me in quella buona opinione che già soleva 29 def, 36 | mai accusato, lo essere in buona opinione per infiniti rispetti 30 def, 55 | giovanezza è poi stata alcuna buona opinione di me, il che lui Diario del viaggio in Spagna Capoverso
31 18 | montagna è Brianzone, terra buona e civile, e per quello che 32 22 | discosto quattro leghe di buona misura, e perché ci ritiramo 33 22 | sono una giornata mezza buona.~ 34 30 | leghe quattro, la quale è buona terra ed allato al mare 35 34 | cinque, la quale è città buona e ricca e mercantile, benché 36 42 | ma sono catelane, cioè di buona misura; el paese intorno Discorsi politici Capitolo, Capoverso
37 3, 1 | grande di danari: ha milizia buona, molti signori ed infinita 38 3, 12 | a' tempi vecchi ci si fa buona giustizia e non ci è grandi 39 8, 6 | battere loro. Se la fortuna buona di Italia avessi potuto 40 9, 6 | noi non può nascere cosa buona, salvo che lo stabilire 41 9, 11 | cose nostre con Cesare con buona sua satisfazione; ora che 42 10, 9 | l'uno e l'altro vi avessi buona inclinazione, non seguirebbe 43 12, 5 | potrà fare se non ti toglie buona parte dello stato che tiene 44 12, 7 | perché non si alteri la sua buona disposizione, ed in effetto 45 13, 3 | quello che io dicevo della buona mente di Cesare, e della 46 13, 4 | pratiche contro a Cesare, avere buona intelligenzia seco, che 47 13, 10 | essere capitani? La quale buona disposizione in tutti e' 48 13, 21 | speranze, mossi da qualche buona parola di Cesare, vi lasciorono 49 13, 23 | sempre in tutte le azioni sue buona mente, e fatto professione 50 13, 26 | voi volete vivere seco in buona intelligenzia; e vi si confermerà 51 13, 28 | persuadono che abbia a essere buona, faccia una deliberazione 52 14, 10 | lo arcivescovo della sua buona natura, della professione 53 14, 14 | alterare però la verità, che la buona natura di Cesare vi assicuri 54 14, 15 | che gli speranza di buona compagnia da Cesare, chi 55 14, 17 | inimici hanno buoni capi e buona gente, ma non però tali 56 14, 32 | dove aveva provato e la buona e la avversa fortuna. La 57 14, 32 | la integrità sua, la sua buona mente ed intenzione al bene 58 16, 2 | che per fare fede della buona mente di Sua Santità, e Memorie di famiglia Capoverso
59 8 | ricchezza e lo essere uomo di buona natura e di buona casa e 60 8 | uomo di buona natura e di buona casa e credo liberale, gli 61 105 | ma col cervello suo. Ebbe buona notizia delle cose dello 62 106 | bellissimo e liberale e di buona natura era universalmente 63 122 | intelletto e tanta divozione e buona disposizione che non si 64 123 | casi della roba, e fu di buona natura e non volta al male 65 123 | figliuolo, che eziandio ebbe buona dota, aperse una bottega 66 132 | magnifico in vestire, in tenere buona ed onorevole corte, in convitare 67 134 | circa, tolse per donna con buona dota la Simona figliola 68 134 | e bello essere ed in una buona reputazione, perché sempre Scritti minori Capitolo, Capoverso
69 1, 2 | pericolosa. Aiutò Dio la sua buona intenzione, in maniera che 70 2, 2 | non si potrà dire se non buona e lecita forza quella che 71 3, 2 | quella per giudicarla cosa buona, questa avendo in odio per Ricordi Capitolo, Capoverso
72 se1, 59 | qui per grazia di Dio e buona sorte mi è succeduto sopra 73 se1, 71 | imparato quanto vaglia e sia buona la esperienzia.~ ~72. 74 se1, 138 | Chi si cognosce avere buona fortuna, può tentare le 75 se1, 152 | casi che ne seguitano; ma buona sorte hanno quelli che si 76 se1, 168 | evidente, sparge buono nome e buona opinione di te, la quale 77 se2, 30 | ma gli bisogna ancora la buona fortuna.~ ~31. 78 se2, 59 | spaventava di ogni pericolo, che buona medicina a non temere così 79 se2, 68 | neutralità nelle guerre d'altri è buona a chi è potente in modo 80 se2, 108 | volta degli errori; ma la buona sorte degli uomini consiste 81 se2, 129 | però a essere chiamatobuona operabeneficio; perché 82 se2, 147 | prudenzia, le forze e la buona fortuna danno vinte le imprese. 83 se2, 155 | gli appresenterà spesso la buona risoluzione, ma come ode 84 se2, 158 | avere buono nome, l'avere buona fama; ma sono pochi a comparazione 85 se2, 158 | causa, condotti da quella buona opinione che è di te: però 86 se2, 161 | volere che la ricolta sia buona; non è cosa di che io mi 87 se2, 164 | La buona fortuna degli uomini è spesso 88 se2, 171 | balestre. Se la balestra è buona o no, si cognosce dalle 89 se2, 203 | più che la memoria della buona compagnia che gli fa el 90 se2, 213 | del buono, nessuna cosa sì buona che non abbia del tristo; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
91 1, 2 | Cortona, in ricompenso però di buona somma di danari; comperorono 92 1, 19 | più la guerra, o per la buona sorte dei re don Ferrando, 93 2, 1 | el padre; nondimeno fu di buona natura e clementissimo, 94 2, 1 | stato, perché oltre alla buona natura, sendo lui molto 95 2, 2 | cose della città. La quale buona disposizione fu per interrompersi, 96 2, 3 | volle partire, avendo preso buona licenzia dal re, fu ritenuto 97 2, 6 | messer Dietisalvi. Volle la buona fortune di Piero e di quella 98 2, 8 | modo, si partì di campo con buona parte delle sue gente ed 99 2, 10 | non si faccendo alcuna buona conclusione e sendo disparere 100 3, 13 | prestezza, trovorono le cose in buona disposizione e si adoperorono 101 3, 13 | ed assicurarle per la via buona. E lo effetto fu che lo 102 4, 12 | appoggiatosi, era stata la buona sorte di Franceschino, in 103 5, 12 | disegnati riuscirono in buona parte, perché come el campo 104 6, 1 | iustizia publica ed alla sua buona intenzione privata, aiuterebbe 105 12, 10 | quale intendeva essere di buona vita, non gli proibiva el 106 13, 10 | però a ricomperare dal re buona somma di danari; Serezzana 107 15, 10 | Piero, che Piero avessi buona parte della città, e pigliandone 108 16, 1 | uomo semplice e riputato di buona vita e che nel predicare 109 16, 15 | uomo semplicissimo e di buona vita, ed in forma che se 110 18, 2 | satisfargli di presente almeno di buona parte delle spese fatte 111 19, 13 | che el re rimesse loro poi buona parte. El quale accordo 112 20, 2 | quarantamila, ed interim dargli buona sicurtà e così e' signori 113 20, 4 | a' lucchesi, avutone però buona somma di danari; e così 114 21, 2 | accordo con loro e tocca buona somma di danari, si partì. 115 21, 11 | mesi sanza avere mai una buona parola, anzi ributtati sempre 116 21, 12 | spese, nondimeno fu riputata buona nuova, parendo che rispetto 117 22, 14 | avevano insino allora fatta buona resistenzia e portatisi 118 23, 8 | bisognassi, arebbono sempre buona notizia delle cose che andassino 119 23, 17 | commendazione, sendo però ogni buona opera attribuita a Alamanno 120 23, 23 | furono molte: era di casa buona e nondimeno non piena di 121 23, 23 | questo consiglio, aveva buona lingua. Aggiugnevasi che 122 24, 1 | Cane, uomo valente e di buona riputazione nel mestiere 123 24, 7 | nome; in fatto, lo comperò buona somma di danari sendo così 124 24, 8 | franzese e quindicimila fanti, buona parte svizzeri; ed aviatolo 125 24, 20 | dove sendo raccolto con buona cera, fu di poi imprigionato 126 24, 22 | viniziani co' quali teneva buona amicizia, fermò le arme; 127 26, 1 | brigata, per essersi condotta buona quantità di grano a Livorno, 128 27, 1 | effetto della quale era in buona parte rincarare el sale. 129 28, 6 | reintegrata di Pisa sarebbe buona a questi effetti, come molte 130 29, 14 | tanta utilità che gli era buona spesa cedere Pietrasanta, 131 29, 22 | contradire, rispetto alla buona fama di messer Cosimo; nondimeno 132 30, 1 | sua, o se questa non era buona, che nessuna altra bastava.~ 133 30, 15 | che è di confortare a fare buona elezione, ricordò al consiglio 134 30, 23 | a dare al re de' romani buona somma di danari. Furono 135 31, 13 | che colle arme facevono buona pruova, sanza distinzione Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
136 1, 5, 5| Francia; e convenire alla buona fede, fondamento principale 137 1, 13, 1| confortandolo a attendere con buona speranza alla recuperazione 138 2, 12, 3| questa pace si faccia con buona fede dimostra di considerare 139 3, 13, 4| Orsini, deposta prima la buona intenzione e poi le lagrime, 140 4, 2, 3| mentre che con non troppo buona fede si tratta da lui, secondo 141 5, 11, 7| più, capacissimo della buona intenzione di Valentino, 142 5, 12, 2| Pandolfo deliberò di fare con buona grazia di tutti quello che 143 6, 9, 2| verso il mezzodì al capo di Buona Speranza, promontorio più 144 7, 10, 2| Francia, perché congiunte con buona fede le forze nostre con 145 8, 7, 3| Francia, di osservare con buona fede la capitolazione fatta 146 10, 4, 3| concilio; e congiunte con buona fede le armi sue colle forze 147 11, 14, 2| similmente partecipassino della buona: durare la medesima benivolenza, 148 12, 4, 1| abbracciare per utile e per buona la elezione del male minore; 149 12, 7, 2| a qui, per la intenzione buona che gli dava il pontefice, 150 12, 16, 1| e sforzarsi di tenere in buona disposizione i svizzeri 151 13, 16, 3| quel re col quale restò in buona concordia. Di Fiandra andato 152 1, 4, 1| quelle città, presentito a buona ora questo disegno, e dimostrato 153 1, 11, 1| dicesse e questo essergli in buona parte succeduto. Sperare 154 2, 1, 1| molti era divulgato della buona mente di Cesare, e della 155 2, 12, 3| diligenza, e con grata e buona espedizione: deliberò adunque 156 2, 13, 2| e fede larghissima della buona disposizione di Cesare, 157 2, 14, 3| con gl'italiani! fare una buona e vera congiunzione col 158 3, 4, 2| Cesare, ancora che per la sua buona mente avesse inclinazione 159 3, 6, 2| confusione; lasciò a' tre cannoni buona guardia, e il resto del 160 3, 10, 3| più, secondo diceva, dalla buona fortuna che dalla virtù 161 3, 17, 1| riferito assai della sua buona mente: e che sarebbe contento 162 4, 2, 2| propria di Cesare, piena di buona mente, di offerte e divozione 163 4, 5, 2| procedendo il pontefice con buona fede alla osservanza (le 164 5, 4, 5| che starsi nel suo forte a buona guardia, aspettando il soccorso, 165 5, 16, 5| leggieri seimila fanti, con buona banda di artiglierie, e 166 6, 3, 1| conservare la esistimazione della buona mente sua dissimulava questa 167 6, 7, 3| agli infedeli, ridurre a buona via il re di Inghilterra,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License