Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 2, 1 | dolcezza della pace di fare le provisioni che convengono; ma non manco
2 4, 5 | potente e presto a fare le sue provisioni, che non è dubio che quando
3 4, 16 | che li usassi tutte quelle provisioni che e' poteva più vive.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 6, 7 | signoria ed altro e circa le provisioni della città, che si chiamorono
5 8, 12 | difficultà ed el tedio delle provisioni e de' consigli, fu data
6 12, 11 | ambasciadori e commessari, tutte le provisioni di qualunque sorte, quando
7 22, 2 | frutto si fussi fatto delle provisioni gagliarde, feciono volgere
8 30, 21 | Capponi in Cascina per le provisioni necessarie, Alamanno andò
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 5, 1| artiglierie e di tutte le provisioni necessarie alla guerra,
10 1, 5, 3| in questo mezzo tutte le provisioni necessarie si preparassino,
11 1, 6, 2| maggiore riputazione le provisioni per la guerra, alla quale
12 1, 7, 1| attendeva ferventemente alle provisioni della guerra, raccogliendo
13 1, 8, 1| stabilito, con doni con provisioni con danari con promesse
14 1, 8, 3| pontefice: il quale, oltre alle provisioni dell'armi, non contento
15 1, 12, 1| con animo costante alle provisioni della guerra, citati Prospero
16 1, 15, 3| molte altre volte: le quali provisioni arebbono fatto impedimento
17 1, 19, 6| superflue molte delle sue provisioni che l'armata marittima,
18 2, 5, 2| difensori diminuire delle provisioni opportune alla sua salute,
19 2, 6, 1| si facevano grandissime provisioni per impedire a Carlo la
20 2, 6, 1| iattanza le forze sue, le provisioni de' collegati per opporsi
21 2, 11, 1| morti nella battaglia date provisioni e vari premi, e statuito
22 2, 11, 1| opportuno a impedire le provisioni che venissino da Vercelli;
23 2, 11, 2| intermettevano per questo le provisioni della guerra, sollecitando
24 2, 11, 4| fare più prontamente le provisioni che di dì in dì fussino
25 2, 12, 5| facilmente aspettare le potenti provisioni che, ricondotto in Francia,
26 3, 1, 1| restato vano, perché né le provisioni dell'armata né gli aiuti
27 3, 1, 5| Cascina, attendendo che provisioni facesse più il re contro
28 3, 2, 3| intenti, il duca e loro, alle provisioni per cacciare i franzesi
29 3, 5, 3| danari e di molte altre provisioni, ma fondato interamente
30 3, 6, 1| altra parte, trattava delle provisioni di soccorrere i suoi. Perché,
31 3, 6, 2| finalmente con tutte l'altre provisioni la persona del re; il quale
32 3, 6, 4| commissione di accelerare le provisioni: alle quali se il cardinale
33 3, 7, 7| che si sollecitassino le provisioni marittime e terrestri, e
34 3, 7, 7| si differirno tanto le provisioni che ne seguitò la distruzione
35 3, 10, 4| loro progressi a fare nuove provisioni, aggiunsono a quelle che
36 3, 12, 2| perché la città per le provisioni fatte stette quieta, ritornò
37 3, 12, 3| con la difficoltà delle provisioni; e tanto più che era fama
38 3, 12, 3| perché non confidasse nelle provisioni che si facevano o perché,
39 3, 14, 2| altra intenzione e altre provisioni ne' potentati italiani al
40 4, 2, 2| prima risolvere con loro che provisioni fussino necessarie non solo
41 4, 3, 4| Firenze. Ma alle piccole provisioni che vi erano dentro supplì
42 4, 4, 1| ebbe, per mancamento delle provisioni necessarie, soggiornato
43 4, 4, 5| spesa, procedere senza molte provisioni, che, per acquistare la
44 4, 7, 1| per il mancamento delle provisioni. E però, tardandosi di fare
45 4, 7, 4| con diligenza grande le provisioni richieste da lui. ~ ~
46 4, 10, 1| raccolte le genti e le provisioni de' fiorentini, per potere
47 4, 10, 3| difficoltà di spedire le provisioni che dimandava e qualche
48 5, 1, 5| fiorentini fatte le debite provisioni di vettovaglie di guastatori
49 5, 6, 2| queste cose, e per fare le provisioni necessarie alla impresa
50 5, 7, 1| luogo più propinquo fare le provisioni necessarie all'acquisto
51 5, 8, 1| aveva ancora in ordine le provisioni disegnate per resistere
52 5, 10, 4| negligente a continuare le debite provisioni, nelle quali continuando
53 5, 11, 5| fargli più negligenti alle provisioni come per speranza che queste
54 5, 14, 1| quella nazione, con pagare provisioni annue in publico e in privato
55 5, 15, 1| solamente raffreddato l'altre provisioni ma sopratenuto tremila fanti
56 6, 1, 1| tanto tardasse a fare nuove provisioni per soccorrere Gaeta e l'
57 6, 1, 1| volse con tutto l'animo alle provisioni della guerra; disegnando
58 6, 3, 1| Acceleravano intanto le provisioni ordinate per usarle di qua
59 6, 4, 1| arrivate ancora di palazzo le provisioni per la cena, gli fu da quel
60 6, 7, 5| abbondantissimi di tutte le provisioni terrestri e marittime che
61 6, 10, 1| senza risparmio alcuno tante provisioni, e avendo guerra con inimici
62 6, 15, 1| prestezza fusse possibile le provisioni necessarie per espugnarla;
63 6, 15, 1| Però si attese a fare le provisioni con incredibile celerità,
64 7, 3, 5| fanti e accrescere tutte le provisioni: e nondimeno fu creduto
65 7, 6, 1| di Cesare, augumentò le provisioni prima ordinate: commosso
66 7, 7, 2| estraordinario estraordinarie provisioni. Non ricerca egli la gloria
67 7, 11, 2| con somma diligenza a fare provisioni di danari per diverse vie.
68 7, 11, 2| temevano di lui potenti provisioni in diversi luoghi. Però
69 7, 11, 5| per i figliuoli, condotte provisioni e grandissimi onori da tutti
70 7, 12, 1| molti foderi carichi di provisioni, uscì la notte seguente,
71 7, 12, 4| luogo per vari pensieri e provisioni, era mai stato presente
72 8, 1, 6| confidarsi che, oltre alle provisioni e rimedi che essi farebbono
73 8, 3, 2| del loro imperio, di fare provisioni degne di tanta republica;
74 8, 10, 1| con somma diligenza alle provisioni necessarie a difenderla,
75 8, 10, 1| fortificazioni. E con tutto che le provisioni fussino tali che quasi maggiori
76 8, 10, 2| necessità confessare che le provisioni e preparazioni fatte insino
77 8, 11, 2| alle genti, tutte l'altre provisioni necessarie: numero grandissimo
78 8, 11, 5| solo impotente a fare le provisioni necessarie a questi effetti
79 8, 13, 3| per avventura tarde queste provisioni se i viniziani non fussino
80 8, 14, 1| de' danari molto deboli le provisioni di Cesare in Verona, fu
81 8, 16, 2| co' viniziani che delle provisioni della guerra, aveva fatto
82 8, 16, 4| resistenza o difficoltà alle provisioni che sopra essi venissino
83 9, 4, 1| deliberazioni prima fatte le provisioni dalla parte di Cesare, non
84 9, 9, 1| terra e per mare potenti provisioni: e perciò alla fama dell'
85 9, 9, 1| giudicando per la fama delle provisioni fatte da' franzesi pericoloso
86 9, 12, 4| fatte benché lentamente le provisioni necessarie, lasciato alla
87 11, 1, 2| papa volesse fare nuove provisioni, Fabrizio montato a cavallo
88 12, 1, 1| Nondimeno, a fare queste provisioni era il re di Francia proceduto
89 12, 8, 2| di munizioni e di molte provisioni più volte dimandate. Però
90 12, 9, 1| sollecitava tutte le altre provisioni della guerra: e desideroso
91 12, 15, 4| poderoso e ordinato di tutte le provisioni e guidato da due famosi
92 12, 15, 8| abbondante di tutte le provisioni necessarie a difendersi
93 12, 16, 1| nondimeno, parendogli le provisioni non potere essere se non
94 13, 1, 1| alcuna di quelle tante provisioni che sogliono seguitare gli
95 13, 6, 2| artiglierie senza alcuna delle provisioni necessarie alla guerra,
96 13, 6, 3| Firenze per fare di là le provisioni che fussino necessarie alla
97 13, 8, 3| per se stesso a fare le provisioni necessarie nel campo suo,
98 13, 8, 5| mancamento in campo di molte provisioni; e in ultimo, avendo la
99 13, 9, 2| di legni e facendo molte provisioni necessarie alla guerra,
100 14, 1, 4| Milano alcuno comandamento o provisioni ecclesiastiche le dispregiavano
101 14, 3, 4| difendere, con non manco potenti provisioni, il ducato di Milano; delle
102 14, 4, 3| condurre i danari e l'altre provisioni che fussino necessarie,
103 14, 5, 1| ancora in campo tutte le provisioni necessarie a questi lavori,
104 14, 10, 4| sollecitamente a fare le provisioni necessarie per difendersi.
105 14, 10, 5| alla muraglia e fare altre provisioni, gli aveva intratenuti tutta
106 14, 10, 6| per tutto le necessarie provisioni: talmente che, innanzi cessasse
107 14, 13, 3| attendeva, oltre all'altre provisioni, con grande studio ad accrescere
108 14, 13, 4| castello vettovaglie o altre provisioni, fece, con invenzione celebrata
109 1, 2, 3| il mancamento delle loro provisioni, ricevetteno più danno le
110 1, 5, 4| difficultavano prima le provisioni de' danari che per opera
111 1, 9, 3| che erano deboli le sue provisioni; perché le genti d'arme
112 2, 5, 2| abbondanti di noi delle provisioni necessarie alla guerra,
113 2, 6, 1| Francia e ordinare gagliarde provisioni di danari, scrisse madama
114 2, 11, 3| leghe non concorrere mai le provisioni in uno tempo medesimo; e
115 2, 11, 3| una guerra nella quale le provisioni potenti de' confederati
116 2, 15, 1| Barzalona, per aspettare le provisioni necessarie a passare in
117 3, 2, 2| per questo massime, che le provisioni potessino essere a tempo
118 3, 2, 2| ridotte in essere tutte le provisioni necessarie, e forse entrato
119 3, 2, 3| la conclusione a fare le provisioni per soccorrere il castello,
120 3, 3, 2| uno tempo medesimo molte provisioni: sollecitò la passata in
121 3, 4, 5| solo negava loro tutte le provisioni dimandavano, ma eziandio
122 3, 7, 2| si tentasse senza potenti provisioni, le quali gli era difficile
123 3, 7, 2| e de' fiorentini, ma con provisioni più deboli che non conveniva,
124 3, 7, 2| nelle deliberazioni e nelle provisioni quotidiane ma discordanti
125 3, 8, 3| salute loro fare quelle provisioni che fussino necessarie o,
126 3, 9, 4| renderlo più negligente alle provisioni, proponeva che sotto certe
127 3, 10, 2| e la tardità usata alle provisioni necessarie per la espedizione
128 3, 10, 2| ciascuno per la sua parte le provisioni terrestri e marittime espresse
129 3, 10, 3| che si spedivano l'altre provisioni, nondimeno si andava continuamente
130 3, 14, 1| raffreddare con questa speranza le provisioni de' collegati; e indurre
131 3, 14, 1| sollecitava da altro canto le provisioni dell'armata, che si diceva
132 3, 14, 2| parte di sua scusa le male provisioni de' viniziani; i quali non
133 3, 16, 1| soldavano fanti e facevano provisioni. Preseno dipoi i tedeschi,
134 4, 1, 1| di denari e di tutte le provisioni: il benefizio di Cesare,
135 4, 4, 1| del duca d'Urbino né le provisioni de' viniziani essere tali
136 4, 4, 1| non essere tanto pronte le provisioni delle genti sue che e' fusse
137 4, 5, 1| Piperno, invilito perché le provisioni de' franzesi amplissime
138 4, 5, 3| di Ferrara, allo esercito provisioni di farine guastatori carri
139 4, 6, 1| conoscendo che il raffreddarsi le provisioni de' collegati metteva in
140 4, 7, 3| Pisano, secondo le male provisioni che facevano i viniziani,
141 4, 8, 3| di Borbone e le piccole provisioni di Roma pervertirono tutti
142 4, 8, 4| capitani manco irresoluti nelle provisioni del difendersi che fussino
143 4, 11, 1| degli altri, per le deboli provisioni che si avevano da opporsi
144 4, 11, 2| indirizzandosi in Francia le cose a provisioni di nuova guerra, si era
145 4, 11, 3| prepara per passare con le provisioni convenienti di danari e
146 4, 13, 7| per le lunghe spese, le provisioni loro (come è consueto nelle
147 4, 14, 1| viniziana, non essendo le provisioni loro né per terra né per
148 4, 14, 1| Francesco Sforza messe migliori provisioni. Vedevasi già manifestamente
149 4, 14, 1| per tutto delle piccole provisioni de' viniziani, nondimeno
150 4, 17, 5| avevano, per le loro male provisioni, somma necessità in Puglia
151 5, 1, 1| legni; vedersi fredde le provisioni de' viniziani, i quali,
152 5, 1, 1| adunque e l'animo e tutte le provisioni all'assedio lento, intento
153 5, 1, 2| Lautrech più lento alle provisioni; ma empié gli imperiali
154 5, 1, 5| giudicio proprio, omesse quelle provisioni le quali, usate, sarebbono
155 5, 2, 1| in questa che nelle altre provisioni, erano i tedeschi in Italia
156 5, 4, 5| veemenza ed efficacia tutte le provisioni. A' due di agosto non erano
157 5, 5, 3| pretermesse di farvi le provisioni necessarie. E Teodoro, ritirato
158 5, 7, 1| per la salute comune nuove provisioni. Però il re di Francia mandò
159 5, 7, 1| prometteva di non mancare delle provisioni ordinarie, e i fiorentini
160 5, 7, 2| facevano che i collegati alle provisioni della guerra procedevano
161 5, 10, 2| effettualmente da tutte le provisioni della guerra, cercando pure
162 5, 11, 2| avere volto i pensieri alle provisioni della guerra. Sopra le quali
163 5, 11, 2| concorrendo per la loro parte alle provisioni necessarie gli altri collegati.
164 5, 12, 2| Roma per stabilire seco le provisioni. A Roma, dopo varie pratiche,
165 5, 12, 4| Perugia, magnificasse le provisioni potentissime del re alla
166 6, 7, 3| non confidando né nelle provisioni delle galee né nella perizia
|