Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assaltandole 1
assaltandolo 1
assaltarci 4
assaltare 166
assaltargli 37
assaltarla 11
assaltarle 4
Frequenza    [«  »]
167 forza
167 ricevuto
167 trattare
166 assaltare
166 genovesi
166 onde
166 primi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

assaltare

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Diario del viaggio in Spagna
    Capoverso
1 36 | caldo, si mettono talvolta a assaltare alla strada, a che gli invita Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 11, 8 | lo imperadore ci voglia assaltare, l'avere accordato o no 3 12, 12 | unirsi con viniziani, non per assaltare gli imperiali nello stato Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 11, 5 | communi in modo che vedendo assaltare e tumultuare le città, e' 5 31, 8 | che el disegno loro fu di assaltare el campo con speranza di 6 31, 8 | della opinione loro o di assaltare el ponte e gli alloggiamenti Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
7 1, 1, 3| occasione a' franzesi di assaltare il reame di Napoli; o perché, 8 1, 2, 3| era stato più pronto ad assaltare il regno di Napoli. Approvò 9 1, 3, 3| ottavo re di Francia ad assaltare il regno di Napoli, il quale 10 1, 4, 2| oppressa da' tiranni ora per assaltare gli infedeli ora per recuperare 11 1, 8, 1| consiglio, deliberorno d'assaltare le riviere; e dopo qualche 12 1, 10, 1| e disegni vari avesse di assaltare qualche altro luogo delle 13 1, 14, 5| mandate con tanta speranza ad assaltare gli stati d'altri, procedendo 14 2, 9, 2| il conte di Gaiazzo, per assaltare l'antiguardia franzese; 15 2, 9, 2| gli stradiotti, mandati ad assaltare i carriaggi de' franzesi, 16 2, 9, 2| passare subito il fiume per assaltare agli alloggiamenti suoi 17 2, 9, 4| dal conte di Pitigliano, d'assaltare la notte il campo franzese, 18 2, 10, 3| donde i franzesi potessino assaltare da Castelnuovo la terra. 19 2, 12, 5| vogliamo soccorrere, ad assaltare gl'inimici subitamente; 20 2, 12, 5| debbe egli impetuosamente assaltare un esercitogrosso che 21 3, 11, 2| dell'infamia, deliberò di assaltare Genova, sperando nella parte 22 4, 3, 1| spianate segno di volere assaltare Cascina, e così credendo 23 4, 4, 3| occasioni, andò subito ad assaltare Poppi castello principale 24 4, 5, 1| di andarsi ordinando per assaltare l'anno seguente lo stato 25 4, 9, 2| franzesi più impetuosi nello assaltare che costanti nel perseverare; 26 4, 10, 2| solo non mandò le genti ad assaltare il riparo, ove non arebbeno 27 5, 3, 1| Milano gli fusse lecito assaltare il regno di Napoli; usando 28 5, 3, 1| occasione, si convenneno di assaltare in uno tempo medesimo il 29 5, 3, 1| questa convenzione e per assaltare gli infedeli, unitamente 30 5, 9, 2| impresa di Camerino o di assaltare scopertamente i fiorentini, 31 6, 1, 1| causa di tutti i disordini, assaltare con due eserciti per terra 32 6, 3, 2| franzese non cominciasse ad assaltare gli stati loro, e così, 33 6, 7, 1| tutti insieme movendosi per assaltare l'esercito franzese, i capitani 34 6, 7, 4| de' franzesi, andasse ad assaltare il ponte loro, si dirizzò 35 6, 10, 3| offerendosi l'Alviano di assaltare nel tempo medesimo i fiorentini, 36 6, 12, 2| lecito al re di Francia di assaltare il regno di Napoli: che 37 6, 13, 3| indietro. [Però] deliberò di assaltare il ponte; dimostrato a' 38 6, 14, 1| felicemente le cose di Toscana, di assaltare, con le forze unite de' 39 6, 14, 3| l'Alviano non gli potere assaltare senza disavvantaggio grande, 40 7, 6, 2| continuamente raccogliendo per assaltare Genova senza indugio. E 41 8, 1, 4| avesse rotta la guerra, assaltare personalmente lo stato de' 42 8, 4, 1| fussino gente ordinata per assaltare la terra ma per correre 43 8, 4, 3| perdessino tanta occasione di assaltare la prima parte delle genti 44 8, 4, 4| assaltato che di chi cerca di assaltare altri, la necessità costrignerebbe 45 8, 8, 1| quella ma nel tempo medesimo assaltare uno degli altri campi de' 46 8, 9, 1| dirizzasse verso Padova per assaltare la porta di Codalunga; e 47 8, 11, 5| Padova, si preparavano per assaltare; e che 'l medesimo non intervenisse 48 8, 14, 2| con parte delle genti ad assaltare il bastione; e avendo, con 49 9, 1, 2| perché non credeva potessino assaltare il ducato di Milano se non 50 9, 5, 2| sua armata, destinata ad assaltare l'isola delle Gerbe (è questa 51 9, 6, 2| Marcantonio fussino per assaltare all'improviso Ferrara, non 52 9, 7, 2| quella nazione), di non gli assaltare, ma uniti insieme i cavalli 53 9, 8, 2| offesa, usciti una notte ad assaltare l'artiglieria circa mille 54 9, 10, 1| di settembre, disposto ad assaltare con tutte le forze sue e 55 9, 11, 2| difficoltà che l'utilità, ma da assaltare all'improviso la sedia della 56 9, 11, 4| elazione, minacciava di assaltare gli inimici, subito che 57 9, 13, 2| di Ferrara, prometteva d'assaltare, innanzi che passasse il 58 9, 14, 1| propinquità degli inimici assaltare Ferrara, fermate al Bondino, 59 9, 14, 1| pericoloso il cercare di assaltare nella fortezza de' suoi 60 9, 14, 2| Non piacque similmente l'assaltare la Concordia lontana cinque 61 9, 14, 3| Ferrara, tocchi il cercare di assaltare noi, e non che a noi, a' 62 9, 14, 3| disciplina militare sforzarci d'assaltare loro. Ma vediamo quale sia 63 9, 17, 1| conosceva essere vano l'assaltare Bologna se dentro il popolo 64 10, 3, 1| perché de' suoi, volendo assaltare il Friuli, non vi potevano 65 10, 6, 4| facilmente si deliberò di non assaltare i fiorentini. Il quale consiglio 66 10, 8, 4| uomini se fussino scesi per assaltare lo stato di Milano o per 67 10, 9, 3| del veronese, minacciava d'assaltare Brescia. Ma il seguente 68 10, 9, 4| mosso: onde non si potendo assaltare da quella parte, i capitani 69 10, 9, 5| Fois in Bologna, trattò di assaltare la mattina seguente il campo 70 10, 10, 2| mandò una parte de' fanti ad assaltare il monasterio di San Fridiano, 71 10, 13, 1| prima apparisse il , ad assaltare gli inimici: secondo la 72 10, 16, 3| divulgava verso Ferrara o di assaltare il ducato di Milano. La 73 11, 1, 1| artificiosamente in Roma per assaltare nel tempo medesimo Ferrara. ~ 74 11, 2, 5| Trattossi nella medesima dieta d'assaltare i fiorentini, facendone 75 11, 3, 3| altra parte gli avessino ad assaltare le forze del pontefice, 76 11, 3, 7| insino alla venuta loro di assaltare più Prato se di dentro gli 77 11, 6, 1| seimila fanti inghilesi per assaltare congiuntamente con le forze 78 11, 9, 1| potentissimi che e' faceva per assaltare la Francia e a sollecitare 79 11, 12, 1| prossimo , andassino ad assaltare gli inimici a' loro alloggiamenti. 80 11, 12, 3| questo ordine: settemila per assaltare l'artiglierie, intorno alle 81 12, 1, 1| del re di Inghilterra d'assaltare, quella state, con grandissime 82 12, 5, 2| anche quegli di dentro ad assaltare le genti de' viniziani, 83 12, 7, 2| tutto alle preparazioni di assaltare il ducato di Milano l'anno 84 12, 7, 3| attendere a resistere o ad assaltare gl'inimici della fede. Ma 85 12, 7, 3| attendere a resistere o ad assaltare gl'inimici della fede. Ma 86 12, 8, 1| la quale, destinata ad assaltare la Puglia, fu per varie 87 12, 9, 1| quarantamila raines il mese, di assaltare con ventimila fanti la Borgogna. 88 12, 10, 4| re morto, a Digiuno, di assaltare o la Borgogna o il Dalfinato: 89 12, 12, 4| qualche anno avuto ardire di assaltare il re di Francia, solo, 90 12, 12, 4| Italia presa l'occasione, di assaltare il regno di Napoli. Co' 91 12, 15, 3| fuora il giorno medesimo ad assaltare il re di Francia, non avendo 92 12, 15, 4| necessario di andare ad assaltare gli inimici. Hanno a consultare 93 12, 16, 1| bastasse a farlo ritenere da assaltare Parma e Piacenza, come membri 94 12, 16, 1| potere con suo consentimento assaltare, come ardentissimamente 95 12, 17, 3| tedeschi e spagnuoli ad assaltare la guardia della artiglieria, 96 12, 18, 1| allora il re ordinato ad assaltare, si contentò della speranza 97 12, 20, 1| ducati, si preparava per assaltare, come aveva convenuto con 98 12, 21, 3| di consentimento suo, per assaltare, solo per la speranza di 99 13, 4, 1| confortavano che si andasse ad assaltare gli inimici, parendo forse 100 13, 6, 1| innanzi tentasse altra cosa, assaltare di nuovo Fano o qualcun' 101 13, 9, 2| guerra, si temeva pensasse di assaltare, quando fusse preparato, 102 13, 9, 3| facile e brevissimo, per assaltare la Grecia piena di abitatori 103 13, 9, 3| stretto di Galipoli, per assaltare, espugnati che fussino i 104 13, 12, 4| medesimo più che mai) e di assaltare, se così paresse al pontefice, 105 14, 1, 1| trattava secretamente di assaltare con l'armi congiunte insieme 106 14, 4, 3| essere tanto opportuno ad assaltare Milano che sarebbono necessitati 107 14, 5, 2| attende con intenzione di non assaltare la terra innanzi che l'opere 108 14, 5, 3| se fusse meglio andare ad assaltare Lautrech. Ma a questo si 109 14, 6, 6| movesse contro a quelle, ma d'assaltare il duca di Ferrara: il quale, 110 14, 7, 4| dimostrazione di volergli assaltare, passato l'Oglio, andorono 111 14, 8 | svizzeri: loro riluttanza ad assaltare il ducato di Milano: concordato 112 14, 8, 1| recusato il volgersi ad assaltare il ducato di Milano, come 113 14, 8, 1| barbaramente, di andare ad assaltare Parma e Piacenza, come città 114 14, 9, 3| pensava si mettessino ad assaltare i ripari: però, nel tempo 115 14, 10, 2| interrompevano i disegni fatti di assaltare Cremona e Genova; e i ministri 116 14, 14, 2| quanto pericolo si andasse ad assaltare li inimici nelle fortezze 117 14, 14, 3| artiglierie andassino ad assaltare la fronte dell'alloggiamento 118 14, 14, 3| come era la prima speranza, assaltare l'artiglierie, non diminuita 119 14, 15, 2| le genti, minacciavano di assaltare le terre sue; però il collegio 120 1, 1, 1| passasse molto tempo, ad assaltare di nuovo il ducato di Milano; 121 1, 3, 1| propizi, avesse a desistere d'assaltare per quello anno il ducato 122 1, 3, 2| confortava il re di Francia ad assaltare con armata marittima l'isola 123 1, 3, 2| concitando il re di Francia ad assaltare coll'armi la Sicilia feudo 124 1, 3, 3| opporsi contro a chi volesse assaltare in Italia alcuno de' collegati, 125 1, 3, 6| perseverasse nella deliberazione di assaltare per quello anno il ducato 126 1, 5, 1| altri bisogni deliberò di assaltare la terra, confidandosi nell' 127 1, 5, 6| menare i soldati suoi ad assaltare gli inimici quando niuna 128 1, 7, 6| Bozzole andato da Lodi ad assaltare Pizzichitone ne riportò, 129 1, 11, 1| ma pensare non meno ad assaltare il regno di Napoli. ~ 130 1, 12, 1| deliberato il re di Francia di assaltare il reame di Napoli, sperando 131 1, 12, 3| re dalla deliberazione di assaltare il reame di Napoli; né potere, 132 1, 12, 4| destinate tali forze ad assaltare il regno di Napoli, né potere 133 1, 15, 3| secondo dicono alcuni, di assaltare l'esercito del re, altri 134 1, 15, 3| franzesi, fingendo volergli assaltare verso il Po, Tesino e San 135 1, 15, 3| intratenesse; e col resto del campo assaltare al traverso del campo franzese. 136 2, 11, 3| con una grossa armata per assaltare o Genova o il reame di Napoli. 137 2, 16, 2| prepararsi molto potentemente per assaltare l'anno medesimo il reame 138 3, 1, 4| uscire fuora del castello ad assaltare i ripari fatti dalla parte 139 3, 2, 1| giudicava fusse vantaggio grande assaltare gl'imperiali innanzi che 140 3, 5, 2| numero troppo piccolo ad assaltare uno esercitogrosso; 141 3, 6, 3| alcuni fanti spagnuoli ad assaltare l'artiglieria, furno rimessi 142 3, 6, 3| alcuno fuora de' ripari ad assaltare la coda dello esercito; 143 3, 9, 4| potentissimo esercito per andare ad assaltare quel reame, poiché aveva 144 3, 10, 1| intorno a Milano, non per assaltare né per tentare di sforzarlo 145 3, 10, 3| fusse stato trattato di assaltare il reame di Napoli mentre 146 3, 11, 2| ciascuna con tremila fanti, e assaltare anche dalla parte del castello 147 3, 11, 3| spagnuoli manco che degli altri, assaltare altre genti di guerra nella 148 3, 11, 5| dodici navi grosse, o per assaltare, secondo il consiglio di 149 3, 13, 1| avendo volto l'animo ad assaltare con maggiori forze, come 150 3, 13, 1| raffreddato anche i disegni dello assaltare il regno di Napoli, le spesse 151 3, 13, 4| fanti pagati), con ordine di assaltare prima secento fanti, i quali 152 3, 15, 2| tempi che aveva disegno assaltare il regno di Napoli, e poi 153 3, 17, 1| Campagna; e preparandosi ad assaltare eziandio per mare il regno 154 4, 2, 1| questo tempo il viceré di assaltare lo stato della Chiesa: dal 155 4, 8, 1| e con somma prestezza ad assaltare la città di Roma; dove e 156 4, 14, 1| armate marittime, destinate a assaltare o la Sicilia o il reame 157 4, 16, 1| diversione, si movessino per assaltare la Toscana, approvavano 158 4, 16, 3| avere trattato insieme di assaltare, in luogo della guerra di 159 4, 17, 4| Severo, il quale potevano assaltare con una parte delle loro 160 5, 1, 4| poi in uno tempo medesimo assaltare Napoli con l'armate dalla 161 5, 1, 4| dell'esercito, e con l'altra assaltare il monte; acciò che gli 162 5, 12 | al principe d'Oranges di assaltare lo stato dei fiorentini, 163 6, 2, 1| imperiali] molti segni di volere assaltare la città, però si lavorava 164 6, 2, 6| porticciuola al Prato, per assaltare i tedeschi che alloggiavano 165 6, 2, 8| armava, ora dicendo volere assaltare Malatesta ora uscire a combattere 166 6, 6, 2| pronto le preparazioni di assaltare Italia. Ordinossi ancora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License