grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 13, 3 | della devozione sua alla Sedia apostolica, e non lasciatasi
2 13, 23 | divoto, osservantissimo della Sedia apostolica, diventi in un
3 13, 24 | vale el tôrre lo stato alla Sedia apostolica, massime che,
4 13, 29 | essere autore di ruinare la Sedia apostolica, né pigliare
5 14, 29 | procurerà che in questa Sedia sia messo altri che dependa
6 14, 33 | animo generoso messosi nella sedia pontificale con lo abito
7 15, 3 | pericoli sé e la autorità della Sedia apostolica, non so se sia
8 15, 4 | la autorità sua e della Sedia apostolica, non aveva forse
9 15, 11 | sua o la autorità della Sedia apostolica, che mettersi
10 15, 13 | deprimere la autorità della Sedia apostolica, gli mancava
11 15, 14 | alla persona sua, ma alla Sedia apostolica ed al beneficio
12 16, 2 | Dio e la autorità della Sedia apostolica; non voluto non
13 16, 4 | carico e con indegnità della Sedia apostolica, era deliberata
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 2, 9 | Gismondo, fussi devoluto alla sedia apostolica ed infestando
15 2, 9 | reverenzie verso quella sedia, e quando non volessi farlo,
16 17, 1 | pretendeva essere devoluti alla Sedia apostolica. E così unito
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 17 1, 1, 2| bellissime città, dalla sedia e maestà della religione,
18 1, 3, 1| disposizione delle leggi, alla sedia apostolica devolute, e parendogli
19 1, 3, 1| degnità e le ragioni di quella sedia non pretermetterebbe. Ma
20 1, 4, 2| percuotere Costantinopoli, sedia e capo di quello imperio!
21 1, 6, 2| materie pregiudiciali alla sedia apostolica, interpose grandissima
22 1, 6, 4| casa di Francia verso la sedia apostolica, delle quali
23 1, 6, 4| di dominio diretto della sedia apostolica, l'autorità della
24 1, 8, 3| riscossi con l'autorità della sedia apostolica, sotto nome della
25 1, 17, 2| re, che rimosso di quella sedia uno pontefice pieno di tanti
26 4, 1, 1| franzesi, vacante allora la sedia imperiale, confermata con
27 4, 5, 1| ridurre alla ubbidienza della sedia apostolica le città possedute
28 4, 9, 2| Lombardia fatto quella nazione, sedia ferma e perpetua de' popoli
29 4, 12, 2| orientali a trasferire la sedia dello imperio nella città
30 4, 12, 2| che la traslazione della sedia dello imperio a Costantinopoli
31 4, 12, 2| quella più tosto che Roma per sedia del regno loro, per l'opportunità
32 4, 12, 2| ravennate (perché comunemente la sedia della religione séguita
33 4, 12, 4| diverse cause devolute alla sedia apostolica e volere reintegrarla
34 5, 6, 1| danari e di autorità della sedia apostolica e per il favore
35 6, 4, 4| sopravenire per la vacazione della sedia potevano, si inclinorono,
36 6, 6, 1| essendo nuovo in quella sedia e senza forze e senza danari,
37 6, 12, 1| spagnuoli, e sedendo nella sedia reale presente tutta la
38 6, 13, 3| i fiorentini facevano la sedia della guerra, Luca Savello
39 7, 1, 1| promosso al pontificato, sedia comunemente della ambizione
40 7, 3, 1| antichissime ragioni alla sedia apostolica, erano tiranneggiate
41 7, 3, 1| animo di restituire alla sedia apostolica tutto quello
42 7, 3, 4| tanto importanti a quella sedia, significò volervi andare
43 7, 5, 3| senza alcuno rispetto della sedia apostolica conferivano i
44 7, 7, 1| Francia di collocare nella sedia pontificale il cardinale
45 7, 7, 2| romani l'autorità della sedia apostolica, che ora con
46 7, 9, 1| desiderosissimo di esaltare la sedia apostolica, non era stato
47 7, 11, 1| potevano senza licenza della sedia apostolica in altro uso
48 8, 1, 6| pericoloso per sé e per la sedia apostolica giudicava che
49 8, 1, 6| pericolosissima non meno alla sedia apostolica che agli altri.
50 8, 3, 2| delle terre di Romagna, alla sedia apostolica doveano. Volgevansi
51 8, 3, 3| che, per fare più tosto la sedia della guerra nel paese degli
52 8, 4, 2| delle terre pertinenti alla sedia apostolica, e l'autorità
53 8, 4, 2| pregiudicio della medesima sedia le cose di Bologna, avevano
54 8, 4, 3| vicina a Lodi a sei miglia e sedia opportuna a soccorrere Cremona,
55 8, 7, 1| incredibile che una tanta città, sedia sì inveterata di libertà,
56 8, 12, 2| appresso a' prìncipi la sedia apostolica, non dependente
57 8, 12, 3| con degnità grande della sedia apostolica, e in modo che
58 8, 16, 4| ribelli o inimici della sedia apostolica; e fussino obligati
59 8, 16, 4| di bronzo sedeva in su la sedia pontificale assistendogli
60 8, 16, 4| e divoti figliuoli della sedia apostolica, da molti prelati
61 9, 1, 1| protettore e conservatore della sedia apostolica, la quale altrimenti
62 9, 1, 3| fusse lecito possedendo la sedia apostolica, di cui era il
63 9, 1, 3| fusse lecito possedendo la sedia apostolica, di cui era il
64 9, 5, 2| offeriscono i censi dovuti alla sedia apostolica, accettare il
65 9, 5, 2| in pregiudicio di quella sedia: e nel dì medesimo, avendo
66 9, 9, 2| pontefice e alla divozione della sedia apostolica, alieni dallo
67 9, 10, 4| legazioni che in nome della sedia apostolica aveva esercitate,
68 9, 11, 2| assaltare all'improviso la sedia della guerra, il capo principale
69 9, 11, 3| che avesse condotto sé, la sedia apostolica e loro in tanto
70 9, 11, 3| importasse all'onore della sedia apostolica e di tutta la
71 9, 15, 1| potesse la tranquillità della sedia apostolica e la pace della
72 9, 15, 5| Pretendere il pontefice che la sedia apostolica avesse in sulla
73 9, 17, 2| che, per beneficio della sedia apostolica e per opera e
74 9, 17, 2| e obligarsi in eterno la sedia apostolica, sé e tutti i
75 9, 17, 2| dalla divozione sua e della sedia apostolica. Andasse pure
76 9, 18, 4| divisione della unità della sedia apostolica, principio di
77 10, 1, 1| avesse errato né contro alla sedia apostolica né contro al
78 10, 1, 1| per riverenza di quella sedia voleva umiliarsi e dimandargli
79 10, 4, 3| divozione avuta sempre alla sedia apostolica; ma che, non
80 10, 4, 3| suocero e per l'autorità della sedia apostolica, grande allora
81 10, 5, 5| appartenente immediatamente alla sedia apostolica e di tutte l'
82 10, 6, 3| essere spesso liberale la sedia apostolica; perché in tante
83 10, 7, 1| la Toscana diventasse la sedia della guerra. Perciò significorno,
84 10, 11, 2| che tanto apertamente la sedia apostolica perseguitava:
85 10, 14, 1| disponesse a liberare oramai la sedia apostolica e la persona
86 10, 15, 2| pregiudicio potesse essere alla sedia apostolica e a sé l'alienarsi
87 10, 15, 2| persona sua l'autorità della sedia apostolica e la riverenza
88 10, 15, 2| luogo proprio ove era la sedia del concilio, i sudditi
89 11, 1, 1| nella sua grazia e della sedia apostolica, e offerendo
90 11, 2, 1| fatte per la salute della sedia apostolica, aveva per onorargli
91 11, 5, 2| al pontefice, che nella sedia pontificale in abito solenne
92 11, 6, 1| fatta per l'autorità della sedia apostolica: perché il pontefice,
93 11, 8, 1| cristiani, imperio alla sedia apostolica che l'affaticarsi,
94 11, 10, 2| franzesi non avessino più sedia in Italia, o perché gli
95 11, 13, 1| perché per l'onore della sedia apostolica e della persona
96 11, 13, 1| indegna della maestà della sedia apostolica e di pessimo
97 12, 3, 3| pareva indegnissimo della sedia apostolica, il ritrattarle
98 12, 9, 1| in ogni tempo utile alla sedia apostolica, perché contenti
99 12, 9, 1| non meno che gli altri, la sedia apostolica e i pontefici
100 12, 13, 2| nobiltà che in favore della sedia apostolica si era dichiarata
101 12, 16, 1| inclinato alla reverenza della sedia apostolica per lo spavento
102 12, 21, 1| possedeva come feudatario della sedia apostolica, i soldati della
103 12, 21, 1| i soldati della medesima sedia fuggiti del fatto d'arme
104 13, 1, 4| difesa della città di Urbino, sedia e capo principale di quel
105 13, 7, 2| Giorgio, camarlingo della sedia apostolica; il quale per
106 13, 7, 2| membri principali della sedia apostolica, erano sopra
107 13, 7, 2| inginocchiati innanzi alla sedia del pontefice, dissono,
108 13, 9, 2| occupò la città di Tauris, sedia di quello imperio, con la
109 13, 9, 2| una porta e stabilita una sedia da vessare continuamente
110 13, 9, 3| accostarsi a Costantinopoli sedia dello imperio degli ottomanni;
111 13, 11, 2| maggiore autorità della sedia apostolica, fusse per ogn'
112 13, 12 | ducato d'Urbino passa alla sedia apostolica. ~ ~
113 13, 12, 3| molestissimo, per la sicurtà della sedia apostolica e del resto di
114 13, 12, 5| Pesero e Sinigaglia alla sedia apostolica: né parendogli
115 13, 15, 1| occasione l'autorità della sedia apostolica, usata troppo
116 14, 1, 1| sudditi e i feudatari della sedia apostolica, condizione appartenente
117 14, 3, 1| contro allo stato della sedia apostolica, e però essere,
118 14, 9, 2| abbondante e molto opportuna, la sedia della guerra. Da altra parte
119 14, 10, 4| Aggiugnevasi la vacazione della sedia apostolica, per la quale
120 14, 10, 5| massime che essendo la sedia vacante, egli non si trovando
121 14, 10, 5| trattavano di fare alla sedia apostolica e a sé, ministro
122 14, 10, 5| solennemente in sua mano alla sedia apostolica; e che, quando
123 14, 11, 1| difensore, nella vacazione della sedia, dello stato della Chiesa.
124 1, 1, 7| futuro offendesse più la sedia apostolica. Dettegli ancora
125 1, 3, 2| armi la Sicilia feudo della sedia apostolica. Nella quale
126 1, 3, 7| nutrito in Italia, in quella sedia. ~ ~ ~
127 1, 4, 3| la vacazione lunga della sedia s'avessino a dissolvere
128 1, 5, 4| rispetto l'utilità della sedia apostolica. La quale diligenza
129 1, 6, 2| l'avere posto in quella sedia una persona di somma autorità
130 1, 6, 2| spaventato che in quella sedia fusse asceso un tale pontefice,
131 1, 13, 3| Italia Cesare e il re, che la sedia apostolica e il suo pontificato
132 2, 1, 2| riverenza che ebbe il mondo alla sedia apostolica fu spesso mal
133 2, 2, 4| aveva prese, vacante la sedia romana per la morte di Adriano;
134 2, 2, 4| Chiesa restassino libere alla sedia apostolica. ~
135 2, 3, 1| ragioni già morte della sedia apostolica e sotto pietoso
136 2, 3, 1| del Po appartenesse alla sedia apostolica, per essere parte
137 2, 3, 1| fu più ardito, vacando la sedia per la morte di Adriano,
138 2, 12, 1| quel dì seduto in quella sedia. Ma si conobbe presto quanto
139 2, 14, 5| per le ricchezze per la sedia della religione per l'antica
140 2, 16, 1| obbediente figliuolo della sedia apostolica. Portò ancora
141 2, 16, 1| ragioni e l'autorità della sedia apostolica. E perché col
142 3, 2, 1| contro alla autorità della sedia apostolica, per virtù de'
143 3, 2, 2| che lo increpavano che la sedia apostolica e Italia tutta
144 3, 3, 3| antichi che soleva avere la sedia apostolica e uno stato per
145 3, 12, 1| allegando la degnità della sedia apostolica, recusava di
146 3, 13, 2| della quiete e sicurtà della sedia apostolica e di Italia)
147 3, 13, 3| scelerate e sacrileghe la sedia vacante del pontefice. Il
148 3, 13, 3| inclinando a morire nella sua sedia, si preparava, come già
149 3, 13, 3| per la salute di quella sedia e perché nella persona del
150 4, 11, 1| conservò nella ubbidienza della sedia apostolica); e, quel che
151 4, 16, 2| che la ritenevano per la sedia apostolica, nondimeno aveano
152 4, 16, 4| e postosi a sedere nella sedia regale, fece chiamare l'
153 4, 16, 5| dimostrarsi osservantissimo della sedia apostolica, e per avere
154 5, 10, 3| dolori, armato in su una sedia, portato da quattro uomini);
155 5, 11, 1| ragioni dello imperio e della sedia apostolica: concederà il
156 5, 11, 1| figliuolo primogenito della sedia apostolica, gli assisterà
157 5, 11, 1| hanno peccato contro alla sedia apostolica, e quegli che
158 6, 1, 6| non fusse devoluta alla sedia apostolica, gli parve che
159 6, 3, 1| corruttele loro, e rimettendo la sedia apostolica nella possessione
160 6, 6, 2| riconoscesse in feudo dalla sedia apostolica: il che non si
161 6, 7, 2| dissimulare tanto disprezzo della sedia apostolica, né negare giustizia
|