grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 23, 3| Consideri ancora se alla campagna confidi più nelle forze
2 2, 12, 2| quale non poteva mettere in campagna esercito pare a quello delli
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 con, 13 | grande ti trovassi in una campagna, ma provisto in modo di
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 4 11 | vanno a lavorare e per la campagna si truova pochissime case,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 3, 3 | stare in tanti luoghi alla campagna e forse in nessuno. Ridurrebbesi
6 3, 4 | ognisanti non può trovarsi in campagna el Gran Capitano; nel quale
7 3, 6 | insieme da potere stare alla campagna; e benché qui si dica di
8 3, 6 | seicento lance, e riducendosi a campagna, quando si mettessi a ridosso
9 3, 7 | Ma quando e' venissi alla campagna, e nondimeno le forze dell'
10 3, 7 | potere di qua stare alla campagna; ma quando la opinione che
11 3, 7 | che non possa venire alla campagna e si abbi a ridurre a difesa
12 4, 16 | venghino tutt'a dua grossi alla campagna, si vede più tosto el re
13 4, 17 | lo stare lungamente alla campagna, non avendo tende ed essendo
14 4, 18 | che e' sia superiore alla campagna co' franzesi.~
15 7, 4 | possino ridursi grossi alla campagna e venire all'incontro de'
16 7, 5 | lungamente sì grossi alla campagna, e così vincere col tempo;
17 7, 5 | uno esercito inimico alla campagna con fanteria da non sprezzare,
18 8, 8 | modo da potere stare in campagna, ma non potranno per mancamento
19 9, 7 | principaIi e non uscire alla campagna se non doppo molti mesi,
20 9, 7 | gli imperiali escono in campagna, gli truovano già sì deboli
21 13, 6 | paura el vedere uno duca in campagna. Fassi, per quanto comprendo,
22 13, 7 | ogni spezie di milizia: la campagna, difendere terre, espugnare
23 13, 11 | loro non possino uscire in campagna, e vincergli nelle terre;
24 13, 11 | saranno potenti a uscire in campagna, non credo disegnate di
25 13, 12 | ingrossati usciranno in campagna, e sarà come se la guerra
26 13, 12 | progresso, avergli a vedere in campagna, dove se andrete con animo
27 14, 18 | usciti gli imperiali in campagna, risolutosi, ancora che
28 14, 21 | inimici abandoneranno la campagna, questo esercito potrà campeggiare
29 14, 22 | Se usciranno in campagna e lo esercito nostro sia
Memorie di famiglia
Capoverso 30 47 | cose necessarie a uscire in campagna.~
31 115 | tanti potessino stare alla campagna contro gli inimici, loro
Ricordi
Capitolo, Capoverso 32 se2, 64 | insino al '21, perduta la campagna, era perduto lo stato; primo
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 33 1, 19 | farsi di nuovo forte alla campagna. E finalmente feciono una
34 2, 8 | el campo nostro stava in campagna a petto di Bartolomeo Coglione;
35 5, 1 | potendogli stare a petto alla campagna, si ridusse in sul Poggio
36 5, 5 | erano bastanti stare in campagna ed a petto agli inimici,
37 7, 9 | sopravenendo la state, uscì alla campagna el duca di Calavria collo
38 7, 9 | signore Ruberto stare alla campagna a petto agli inimici, sforzavano
39 8, 3 | potendo gli inimici stare alla campagna, recuperorono le terre perdute
40 11, 5 | come pel passato, ma alla campagna e colle arme in mano.~
41 13, 1 | Carlo ostaculo alcuno alla campagna, ed acquistando ogni dì
42 17, 8 | nostro, fatto forte alla campagna, avendo. prima in qualche
43 17, 9 | di Vico e lo essere alla campagna sanza riscontro, desideravano
44 22, 4 | gente d'arme e da stare alla campagna, avuto, credo, qualche danaio
45 23, 30 | trovassi forte in sulla campagna e di sua gente e de' franzesi
46 26, 1 | rimasti superiori alla campagna, impedivano la venuta del
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 47 1, 7, 1| non solevano uscire alla campagna prima che alla fine del
48 1, 11, 1| le muraglie e da usare in campagna, ma di tale sorte che giammai
49 1, 11, 2| instrumento non meno alla campagna che a combattere le terre,
50 1, 11, 3| ordinato ma sparsi per la campagna, ritirandosi il più delle
51 1, 18, 2| Montefortino, terra posta nella campagna della Chiesa e suddita a
52 1, 18, 2| del regno nella medesima campagna, la quale forte di sito
53 2, 6, 1| degli inimici, uscito alla campagna, prese nel marchesato di
54 2, 9, 2| anzi si udivano per la campagna spesse voci di chi gridava: -
55 2, 9, 2| genti franzesi sparse per la campagna, furono ammazzati da loro,
56 2, 9, 2| parte stata armata in sulla campagna, affaticata in modo che
57 2, 9, 6| alloggiò la gente di guerra in campagna, con intenzione di accrescere
58 2, 11, 2| intenzione di mettere in sulla campagna dumila lancie franzesi.
59 2, 12, 1| uscito ad alloggiare in campagna un miglio fuora di Vercelli,
60 2, 12, 3| sarà posto in mezzo della campagna lo imperio di tutta Italia;
61 3, 8, 4| timore, e ora uscendo in campagna ora, come si scoprivano
62 3, 8, 4| abbandonare del tutto la campagna, alloggiò in luogo fortissimo
63 4, 3, 1| che di fanti, uscì alla campagna sotto il nuovo capitano;
64 4, 3, 2| armi loro erano potenti in campagna, e il duca di Milano scoperto
65 4, 3, 3| potevano stare molto tempo in campagna, essendo il paese di Pisa
66 4, 8, 3| terre che di resistere nella campagna, perché giudicava che l'
67 4, 9, 1| appresso ad Alessandria in campagna, intesa la perdita di Arazzo,
68 4, 13, 6| potenti a opporsegli in sulla campagna: la quale cosa gli riuscì
69 5, 5, 3| sue si opponesse in sulla campagna agli inimici; perché nel
70 5, 9, 3| con tutto l'esercito in campagna e postisi a fronte di Quarata,
71 5, 13, 4| combattere fu statuito in una campagna tra Barletta, Andria e Quadrato,
72 5, 15, 2| gli inganni, si farebbe in campagna aperta; ed essere più sicuro
73 6, 7, 2| vettovaglie, camminavano per la campagna ecclesiastica inverso San
74 6, 7, 2| poteva opporsi in sulla campagna aperta, rimaneva libero
75 6, 10 | pel cattivo esito della campagna in Italia. Timori de' partigiani
76 6, 11, 2| Librafatta, distribuitosi in campagna in più parti di quello contado,
77 6, 13, 3| essere più forti di loro in campagna, di rompergli: e avendo
78 6, 16, 2| della città lo circondò in campagna, e fattolo scendere da cavallo
79 7, 9, 3| ottobre, si ritrovassino in campagna appresso a Gostanza. E si
80 8, 4, 1| parti si erano sparsi per la campagna, non fussino gente ordinata
81 8, 7, 4| convenissino a parlare insieme in campagna aperta appresso alla terra
82 8, 8, 1| chiudere Pisa, perché ha la campagna larga montuosa e piena di
83 8, 9, 4| bastanti ad alloggiare in sulla campagna, ed essendo stato occupato
84 9, 5, 2| uscito con reti e con cani in campagna, avendo sospetto vano che
85 9, 7, 2| con molte artiglierie da campagna andargli costeggiando, per
86 9, 8, 2| oltramontane né stabile in campagna, fusse allora quasi sempre
87 9, 14, 2| impossibile alloggiare alla campagna, e alla partita del pontefice
88 9, 14, 3| fannosi combattendo in su la campagna, non co' disegni che dagli
89 9, 14, 4| Ciamonte uscito potente alla campagna, e che a lui ritornavano
90 9, 17, 1| avendo ardire di opporsi alla campagna, e giudicando essere necessario
91 10, 3, 1| insieme co' tedeschi in campagna, si ritirò quasi come fuggendo
92 10, 3, 1| miserabile de' più potenti in campagna. Ma ogni sforzo e ogni acquisto
93 10, 8, 3| sette pezzi d'artiglieria da campagna e molti archibusi portati
94 10, 10, 2| mura di Bologna, rotto alla campagna Giampaolo Baglione con parte
95 10, 13, 1| camminavano, a combattere in campagna aperta, o giudicando per
96 10, 13, 3| artiglierie, condurrannogli alla campagna scoperta e piana: dove apparirà
97 10, 13, 5| battaglia, che si faceva in campagna piana senza impedimento
98 10, 16, 3| espugnazione delle terre e alla campagna. Fu questo causa che la
99 10, 16, 3| abbandonata del tutto la campagna, attendere alla guardia
100 11, 10, 6| spagnuolo si unissino in sulla campagna. Le quali speranze per nutrire,
101 11, 14, 3| altro, di infestare tutta la campagna. Per le quali difficoltà
102 11, 14, 3| di chi era superiore alla campagna. ~
103 12, 1, 2| mare; e stati più dì in campagna presso a Bologna, andorono
104 12, 2, 1| della Somma, venisse nella Campagna per unirsi con loro, cosa
105 12, 3, 1| non erano superiori alla campagna. La quale deliberazione
106 12, 14, 2| acquistata che egli avesse la campagna, fusse prontissimamente
107 12, 15, 4| bastante a combattere alla campagna con tutto il resto del mondo
108 12, 17, 3| avendo incontrato in su la campagna Giampaolo Manfrone e Marcantonio
109 12, 20, 2| approssimarsi, non avendo alla campagna quella audacia a eseguire
110 13, 5, 2| sperare di rompere alla campagna sì grosso esercito né tentare,
111 13, 8, 1| non avere resistenza nella campagna concorrevano continuamente
112 13, 9, 2| rottogli in più battaglie in campagna, nelle quali fu ammazzato
113 13, 9, 3| fondamento di difendersi alla campagna, pareva, aggiunto massimamente
114 13, 13, 1| elezione, uno esercito messo in campagna per ordine del re di Spagna,
115 14, 7, 4| il dì seguente in sulla campagna. Turbò questa cosa maravigliosamente
116 14, 9, 2| piovosi, soggiornare in campagna, gli parve più opportuno
117 14, 10, 3| dopo la morte di Lione in campagna, con cento uomini d'arme
118 14, 12, 1| pezzi di artiglieria da campagna commodati loro dal duca
119 14, 14, 1| tedeschi, per uscire in campagna e cercare di terminare la
120 14, 14, 2| timore dello essere usciti in campagna gli inimici né il desiderio
121 1, 6, 4| potente a resistere alla campagna niuna speranza di difendersi
122 1, 7, 1| a stare l'esercito alla campagna, provedere che per l'avvenire
123 1, 9, 3| aspettare, innanzi uscisse in campagna, la venuta di fanti svizzeri
124 1, 14, 3| uscita degli imperiali alla campagna, si disputava nel consiglio
125 1, 14, 3| eminenti e cavalieri alla campagna, vicinissimi a Pavia ma
126 1, 15, 3| venne a combattere in su la campagna, la quale credo fusse aperta
127 2, 1, 1| cesaree potentissime in campagna, senza alcuno ostacolo degli
128 3, 5, 2| camminando si unirono in su la campagna, pari quasi di fanteria (
129 3, 5, 2| cesareo fusse per uscire in campagna ad assaltargli, perché essendo
130 3, 7, 1| forti in Alagna, terra della Campagna: i movimenti de' quali era
131 3, 9, 3| risoluti di uscire in su la campagna a combattere: il quale evento
132 3, 10, 1| imperiali potessino uscire alla campagna, non si potere negare che
133 3, 13, 2| recusando anche di combattere in campagna aperta, nella quale i turchi
134 3, 15, 3| assaltargli direttamente alla campagna ma, infestandogli e incomodandogli
135 3, 16, 1| pezzi di artiglieria da campagna, essendo già in tremore
136 3, 17, 1| legato allo esercito di Campagna; e preparandosi ad assaltare
137 3, 17, 1| sparse per le castella di Campagna; e da altro canto Vitello,
138 3, 17, 1| quattromila fanti correvano per Campagna, ma ributtati da qualunque
139 4, 1, 2| abbandonata la provincia della Campagna, si mettessino in Tivoli
140 4, 1, 2| residenza principale della Campagna, lontano da Fiorentino cinque
141 4, 2, 1| lasciare pigliare piede nella Campagna; e vi era anche vettovaglia
142 4, 4, 1| con gli eserciti uniti in campagna per fare ostacolo agli imperiali
143 4, 4, 4| consentiva che si uscisse alla campagna, e avere creduto che gli
144 4, 17, 4| freddi grandissimi stare in campagna, Lautrech, agli otto dì
145 4, 17, 4| a dodici dì di marzo, in campagna, tre miglia di là da Nocera
146 4, 17, 4| dì seguente si messeno in campagna, senza artiglieria, in uno
147 4, 18, 3| pericolo di uscire alla campagna e lo impedire i passi de'
148 4, 18, 3| neanche di combattergli in campagna, per essere gente animosa
149 4, 18, 5| pioggie per le quali era la campagna piena d'acqua; bisognandogli
150 5, 1, 1| molti dello esercito in campagna. Nondimeno Lautrech, considerando
151 5, 1, 1| ferma e stabile valessino in campagna. Arrivorno in questo tempo
152 5, 1, 6| che danneggiava molto la campagna. Tiravasi anche spesso nella
153 5, 1, 8| lasciato il principe in campagna: ma poco dipoi Simone Romano
154 5, 2, 1| esercito suo uscirebbe in campagna con dodicimila fanti, nondimeno
155 5, 4, 5| imperiali padroni di tutta la campagna; né poteva fare altro l'
156 5, 12, 4| Leva uscisse potente in campagna; e aveva offerto di sbarcargli
|