grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 13, 1| grandissimi. Di questi fu Alessandro Magno, di questi Cesare,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 15 | guerra sono andati in mano di Alessandro del Caccia, e che nessuno
3 acc, 15 | lui, e che per e' libri di Alessandro apparisce che e' danari
4 acc, 15 | veggo se non uno testimonio, Alessandro del Caccia. Chi ha ricevuto
5 acc, 15 | ricevuto e' nostri danari? Alessandro del Caccia. Chi dice che
6 acc, 15 | nostri sono stati bene spesi? Alessandro del Caccia. Chi che messer
7 acc, 15 | Francesco non gli ha avuti? Alessandro del Caccia. Chi ha scritto
8 acc, 15 | libri, in su questi vangeli? Alessandro del Caccia.~
9 acc, 16 | di maggiore degnità che Alessandro del Caccia. El quale se
10 acc, 17 | Dimmi Alessandro del Caccia, tu che sei mercatante,
11 acc, 17 | Iacopo Salviati arebbe difeso Alessandro. E chi sa anche se Iacopo
12 acc, 17 | lui si stima sì poco che a Alessandro solo avessi voluto dare
13 acc, 18 | Francesco ladro vediamo ladro Alessandro del Caccia, scorgiamo qualche
14 def, 38 | bisognava el consenso di Alessandro del Caccia.~
15 def, 42 | danari sono venuti in mano di Alessandro del Caccia, tesoriere deputato
16 def, 42 | dimandatene el conto a Alessandro del Caccia, esaminate lui:
17 def, 42 | non può già essere sanza Alessandro, e si cerca da me, non da
18 def, 42 | e si cerca da me, non da Alessandro? E questo è, Iacopo, lo
19 def, 44 | adunche a vedere el conto a Alessandro e non a me. Ma io voglio
20 def, 44 | avete udito quanto ieri Alessandro giustificò bene ogni cosa:
21 def, 44 | state date a' tempi che Alessandro scrive, che arei sentito
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 22 12 | essere stata edificata da uno Alessandro papa, el cognome, perché
Memorie di famiglia
Capoverso 23 131 | ottenne l'anno 1502 da papa Alessandro, la quale cosa gli costò
Ricordi
Capitolo, Capoverso 24 se2, 73 | Né Alessandro Magno, né Cesare, né gli
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 25 10 | Medici. Elezione di Papa Alessandro VI Borgia. Piero si aliena
26 12, 10 | cosa. Ottenne ancora da Alessandro papa uno breve, benché con
27 13, 1 | in quello di Roma, papa Alessandro non si potendo difendere,
28 13, 14 | Taddeo, Amerigo Corsini, Alessandro Acciaiuoli, Carlo Strozzi,
29 15, 4 | del mese di giugno papa Alessandro lo fece publicare in Firenze
30 15, 22 | Gualterotti, Bernardo ed Alessandro Nasi, Antonio Canigiani,
31 15, 22 | Pierfrancesco e Tommaso Tosinghi, Alessandro Acciaiuoli e simili; per
32 15, 23 | Lanfredino Lanfredini ed Alessandro di Papi degli Alessandri
33 17 | XVII. Lega di Luigi XII, Alessandro VI e Cesare Borgia. Lega
34 17, 1 | moglie con dispensa di papa Alessandro, tolse colla medesima dispensa
35 17, 20 | e per sottoimbasciadore Alessandro di Donato Acciaiuoli e per
36 18, 15 | Francesco Guiducci e Niccolò di Alessandro Machiavelli che erano de'
37 19, 7 | titolo, con le gente di papa Alessandro suo padre ne venne allo
38 21, 3 | Soderini, Luigi dalla Stufa ed Alessandro Acciaiuoli, e' quali usassino
39 21, 8 | settembre o di ottobre, papa Alessandro maritò madonna Lucrezia
40 22, 8 | arme, e preso Guglielmo ed Alessandro Galilei che vi era capitano
41 22, 18 | capi Alamanno Salviati, Alessandro Acciaiuoli e Niccolò Morelli.~
42 22, 20 | capi Alamanno Salviati, Alessandro Acciaiuoli e Niccolò di
43 22, 30 | rapporto alla signoria. Alessandro Acciaiuoli, che era Proposto,
44 23, 17 | attribuita a Alamanno Salviati, Alessandro Acciaiuoli e Niccolò Morelli,
45 23, 24 | ed a Roma fu mandato ser Alessandro Bracci, uomo esercitato
46 24, 1 | monsignore de' Soderini ed Alessandro di Francesco Nasi, uno capitano
47 24, 10 | Così morì papa Alessandro in somma gloria e felicità,
48 24, 13 | Morto Alessandro, si feciono nuovi concetti
49 24, 13 | le nuove della morte di Alessandro, Ascanio, ristrettosi con
50 24, 14 | per essere stato amico di Alessandro, aveva ancora grazia con
51 24, 19 | e poi, doppo la morte di Alessandro, datasi a' fiorentini, ma
52 25, 3 | Canigiani, Niccolò Valori, Alessandro Acciaiuoli, Alessandro Nasi
53 25, 3 | Alessandro Acciaiuoli, Alessandro Nasi Francesco Pandolfini
54 27, 3 | settimane la città. Aveva Alessandro di Lionardo Mannelli per
55 27, 3 | costei essendo in villa ed Alessandro in Firenze, fu di notte
56 27, 3 | amazzata da uno famiglio di Alessandro, e parendo verisimile fussi
57 27, 3 | fussi stato per ordine di Alessandro, fu posta la querela agli
58 27, 4 | dove venivano in accusa di Alessandro e' fratelli della morta
59 27, 4 | difesa Francesco, fratello di Alessandro, fu prima ordinato che Alessandro
60 27, 4 | Alessandro, fu prima ordinato che Alessandro si rapresentassi al bargello;
61 27, 4 | uomini risolvere, assolverono Alessandro, con patto che questa materia
62 27, 4 | averla amazzata per ordine di Alessandro, e venuto el processo in
63 27, 4 | el riscontro in carico di Alessandro, tornati a Firenze lo feciono
64 27, 5 | origine, non confessando Alessandro che era stato apiccato un
65 27, 5 | aveva detto a Siena, e che Alessandro era innocente; in modo che
66 27, 5 | restassi in opinione che Alessandro aveva errato. Così si terminò
67 27, 5 | avessi voluto perdonare a Alessandro, ed uomini della quarantìa
68 27, 6 | medesimo dì che quella di Alessandro. Ma udito Piero Pitti e
69 28, 1 | era stato mandato doppo Alessandro Nasi, si elesse oratori
70 28, 10 | gonfaloniere, come Niccolò Valori, Alessandro Acciaiuoli, Francesco Pandolfini
71 29, 2 | a Cascina, successore di Alessandro Nasi, scriveva caldamente
72 29, 5 | monsignore di Ciamonte a Milano, Alessandro Nasi, el quale andando trovò
73 30, 10 | Pierfrancesco Tosinghi, Alessandro Accialuoli, Niccolò Valori,
74 30, 13 | avendo un poco di male Alessandro Acciaiuoli, si ragunorono
75 30, 18 | Corsi ed a più altri; ed Alessandro Acciaiuoli disse che Giovan
76 31, 5 | innanzi, insino quando Alessandro Nasi fu commessario a Cascina,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 77 1, 2 | innocenzo VIII ed elezione di Alessandro VI. La politica amichevole
78 1, 2, 2| di Ferdinando. Perché in Alessandro sesto (così volle essere
79 1, 3, 1| credettono, il timore che in Alessandro non fusse ereditaria la
80 1, 3, 1| diminuisse della grandezza d'Alessandro. Ma soprattutto gli accresceva
81 1, 3, 2| dotale, non sodisfacevano ad Alessandro: per il che egli alterato
82 1, 7, 4| Nella quale pratica era tra Alessandro e Alfonso diversità di volontà:
83 1, 7, 4| diversità di volontà: perché Alessandro, desideroso di spogliargli
84 1, 17, 2| risoluzione, perché nel petto d'Alessandro la diffidenza della mente
85 1, 17, 2| quali non prima arrivati che Alessandro, quale si fusse la causa,
86 1, 17, 2| confidarsi nelle promesse di Alessandro, uomo per natura pieno di
87 1, 17, 2| potevano quegli i quali Alessandro con doni e con speranze
88 2, 3 | turco, consegnato a Carlo da Alessandro VI. ~ ~
89 4, 2, 5| i fiorentini condussono Alessandro suo figliuolo. E perché,
90 4, 3, 3| possedute per causa dotale da Alessandro suo figliuolo nel ducato
91 4, 8, 1| fussino udite simulatamente da Alessandro, si scoperseno presto vane;
92 5, 2, 3| Nel qual tempo Alessandro suo padre, acciocché tutte
93 5, 5, 5| celebrato con dispensazione di Alessandro pontefice un altro matrimonio.
94 6, 4, 1| Concorse al corpo morto d'Alessandro in San Piero con incredibile
95 6, 4, 2| fortificate e ampliate da Alessandro. Ma non bastava questo né
96 6, 4, 2| usate nel pontificato d'Alessandro), e sitibondo del sangue
97 6, 4, 2| consueto, a fare le esequie d'Alessandro. Temevasi della venuta di
98 6, 4, 4| Lodovico dalla Mirandola e Alessandro da Triulzi; e il collegio,
99 6, 5, 5| eccellenza del nome, ad Alessandro, assunse il nome di Giulio;
100 6, 5, 5| uomo libero e veridico che Alessandro sesto, inimico suo tanto
101 6, 5, 5| innanzi al pontificato di Alessandro, seguitavano la corte romana;
102 6, 6, 1| subito dopo la morte di Alessandro, mandati a Ravenna molti
103 6, 7, 4| Lodovico della Mirandola e di Alessandro da Triulzi. Furono, oltre
104 6, 8, 1| cristiani: perché e il pontefice Alessandro aveva mandato alcune galee
105 6, 9, 2| uomini nostri le vittorie di Alessandro magno, fusse costretto andarvi
106 6, 13, 1| quello che dopo la morte di Alessandro pontefice aveano occupato
107 7, 1, 1| e di Innocenzio e poi di Alessandro pontefici era stato molte
108 7, 1, 2| che fuggendo l'insidie di Alessandro stette in Francia, o perché
109 7, 1, 2| sottili che v'avea fatte fare Alessandro pontefice, per essere, secondo
110 7, 3, 1| a instanza del pontefice Alessandro, di farlo prigione. ~
111 7, 8, 6| prigioni Giovanni Bentivogli e Alessandro suo figliuolo, i quali erano
112 7, 11, 4| sospetto più che gli altri Alessandro Bentivogli, fu per commissione
113 8, 12, 3| con amplissimi privilegi Alessandro quarto pontefice, mosso
114 8, 12, 3| Né della concessione d'Alessandro pontefice apparire né in
115 9, 5, 2| allegando che la concessione di Alessandro sesto, che nel matrimonio
116 9, 6, 2| Bologna, erano state da Alessandro, nel matrimonio della figliuola,
117 9, 13, 2| dentro, a' quali era preposto Alessandro da Triulzio con [quattrocento]
118 9, 13, 2| proposte; eccettuato che Alessandro da Triulzi con alcuni capitani
119 9, 18, 3| città, elessono in pontefice Alessandro quinto; l'altro più anticamente
120 10, 1, 3| diminuzione fatta per il pontefice Alessandro, che la Chiesa tenesse uno
121 10, 6, 3| più volte aveva consentito Alessandro sesto, benché inimico tanto
122 11, 11, 1| Serzana dugento cavalli d'Alessandro Sforza gli aveva rotti:
123 12, 13, 2| seguitando l'esempio di Alessandro sesto nell'effetto ma non
124 12, 13, 2| ma non nel modo: perché Alessandro, quando creò cardinale Cesare
125 12, 18, 1| lungamente fusse vivuto il padre Alessandro arebbe senza dubbio nociuto
126 13, 7, 4| quelle famiglie, le quali Alessandro sesto per spogliarle degli
127 13, 9, 2| la fama, le cose fatte da Alessandro magno e da Giulio Cesare,
128 13, 14, 1| Ferrara, e per mezzo loro da Alessandro Fregoso vescovo di Ventimiglia,
129 14, 1, 4| di diecimila ducati per Alessandro figliuolo naturale di Lorenzo
130 14, 2, 2| Scudo, ferirno gravemente Alessandro da Triulzio, della quale
131 1, 14, 6| verso Casalmaggiore, sotto Alessandro Bentivoglio; i quali accostatisi,
132 2, 3, 1| memoria e alle reliquie di Alessandro sesto suo predecessore,
133 2, 4, 2| appresso al viceré, ammazzò Alessandro Bichi, principale del nuovo
134 2, 5, 2| fece glorioso il nome di Alessandro magno, il nome di Giulio
135 2, 5, 4| superiore. Così la usorono Alessandro e Cesare, che furno liberali
136 4, 1, 2| cognome delle bande nere, con Alessandro Vitello, Giovambatista Savello
137 4, 2, 1| e parte de' cavalli, con Alessandro Vitello Giambatista Savello
138 4, 7, 2| solenne decreto Ippolito e Alessandro nipoti del pontefice, con
139 4, 9, 3| medesima, Piermaria Rosso e Alessandro Vitello con dugento cavalli
140 4, 11, 3| consentimento de' capitani, Alessandro cardinale di Farnese: benché
141 4, 11, 5| Como, nella quale abitava Alessandro Bentivogli come in casa
142 4, 12, 5| erano Pietromaria Rosso e Alessandro Vitello con dugento cavalli
143 4, 12, 5| salvo però Piermaria Rosso e Alessandro Vitello con le robe loro,
144 4, 14, 3| per statichi Ippolito e Alessandro suoi nipoti, e insino a
145 5, 11, 1| ventimila ducati l'anno, ad Alessandro de' Medici figliuolo di
146 5, 15, 2| accettata la condotta), e poi Alessandro Vitelli, che avevano tremila
147 5, 16, 3| cinquanta cavalli, perché Alessandro Vitelli, verso il Borgo
148 5, 16, 3| deliberazione, proponendo ora Alessandro nipote del papa ora altri:
149 6, 1, 1| cinquanta cavalli, perché Alessandro Vitelli, verso il Borgo
150 6, 4, 2| che del governo fusse capo Alessandro nipote del pontefice e genero
151 6, 5, 2| che era malcontento che Alessandro suo cugino fusse proposto
152 6, 7 | dell'autore. Elezione di Alessandro Farnese. ~ ~
153 6, 7, 1| quello della figliuola con Alessandro de' Medici non avesse luogo. ~
154 6, 7, 3| uno anno dalla sua morte e Alessandro, l'altro nipote il quale
155 6, 7, 6| concordi in sommo pontefice Alessandro della famiglia da Farnese,
156 6, 7, 6| è certo che il pontefice Alessandro sesto aveva conceduta quella
|