Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 31 | mi furono offerti mille, tremila, quattro, cinquemila ducati
2 def, 52 | duemila fanti, el conte Guido tremila; questi ricognoscevano per
Memorie di famiglia
Capoverso 3 19 | si pagò di taglia ducati tremila, e' quali credo andassino
4 130 | raunò in poco tempo più di tremila ducati, con tutto che largamente
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 22, 23 | che la città ne pagassi tremila; e perché e' dubitava che
6 22, 23 | confortare al pagamento de' tremila svizzeri, a che la città
7 22, 25 | tanto che e' si pagassino e' tremila svizzeri; la quale parte
8 31, 5 | cavalli nostri e circa a tremila fanti de' quali e' due terzi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 7, 4| arme per squadra, e più di tremila tra balestrieri e cavalli
10 1, 8, 1| minori, molte artiglierie, e tremila fanti da porre in terra.
11 1, 10, 1| terra Obietto dal Fiesco con tremila fanti; il quale, occupata
12 2, 5, 4| Triulzio con cento lancie tremila fanti svizzeri mille franzesi
13 2, 5, 6| mille cavalli leggieri e tremila fanti, e messo sufficiente
14 2, 6, 1| settecento uomini d'arme e tremila fanti: promettendosene con
15 2, 6, 1| insieme trecento lancie tremila fanti svizzeri e tremila
16 2, 6, 1| tremila fanti svizzeri e tremila guasconi: e benché da Carlo
17 2, 9, 2| con le sue cento lancie, e tremila svizzeri che erano il nervo
18 2, 9, 3| che ascesono al numero di tremila uomini; tra' quali Rinuccio
19 2, 11, 1| nel campo de' collegati tremila uomini d'arme tremila cavalli
20 2, 11, 1| collegati tremila uomini d'arme tremila cavalli leggieri mille cavalli
21 2, 12, 1| dugento uomini d'arme e tremila fanti tedeschi: donde gli
22 2, 12, 3| avevamo, e in cambio di tremila svizzeri n'abbiamo ora ventiduemila:
23 2, 12, 6| disegnando mettervi su tremila svizzeri, e congiugnerle
24 3, 1, 4| e de' fratelli, ricevuti tremila ducati da' pisani, v'entrò
25 3, 1, 5| Cammillo fussino stati pagati tremila ducati perché aveva impedito
26 3, 2, 3| trecento uomini d'arme e tremila fanti, ma la più parte gente
27 3, 5, 2| cinquecento cavalli leggieri e tremila fanti, e vi mantenessino
28 3, 7, 1| con trecento cavalli e con tremila fanti paesani, gli messe
29 3, 12, 1| numero di mille lancie e tremila svizzeri e numero pari di
30 3, 12, 2| cardinale con dugento lancie e tremila fanti, presa Ventimiglia,
31 4, 3, 1| Buti; avendo prima mandato tremila fanti a occupare i poggi
32 4, 9, 3| dugento cavalli leggieri e tremila fanti, la notte del terzo
33 4, 9, 4| pigliarne la cura, e vi lasciò tremila fanti sotto capitani fidati,
34 4, 11, 2| quattrocento uomini d'arme e tremila fanti: che il re fusse obligato
35 5, 5, 3| alcuni cavalli leggieri e tremila fanti, messe Fabrizio Colonna,
36 5, 9, 2| insieme ottocento cavalli e tremila fanti e, perché le cose
37 5, 9, 3| come avessino messo insieme tremila fanti, di andare ad alloggiarsi
38 5, 9, 4| a Parma aspettava quivi tremila svizzeri mandati dal re
39 5, 11, 7| delle genti franzesi e di tremila svizzeri condotti a suo
40 5, 13, 1| che con trecento lancie tremila fanti forestieri e dumila
41 5, 14, 1| quale con ottocento lancie e tremila fanti s'era fermato a Varese
42 5, 15, 1| provisioni ma sopratenuto tremila fanti che prima aveva ordinato
43 6, 1, 4| pochi dì mille fanti corsi e tremila guasconi: per la venuta
44 7, 3, 5| cammino con secento lancie e tremila fanti, i quali si pagavano
45 7, 6, 1| principali de' gentiluomini con tremila fanti soldati da loro e
46 7, 12, 1| svizzeri pagati da lui e tremila che si pagavano da' viniziani;
47 7, 12, 4| loro esercito), assaltò tremila fanti de' viniziani, che
48 7, 12, 4| ville vicine, e andando tremila fanti de' loro ad ardere
49 8, 3, 2| cinquecento uomini d'arme e tremila fanti, il pontefice con
50 8, 4, 1| Ciamonte, passato a guazzo con tremila cavalli il fiume dell'Adda
51 8, 4, 1| cento cinquanta lancie e tremila fanti passati in su uno
52 8, 4, 3| erano dumila uomini d'arme tremila tra cavalli leggieri e stradiotti,
53 8, 5, 3| di nuovo vi erano giunti tremila fanti svizzeri soldati dal
54 8, 10, 4| padovano, si erano ridotti tremila villani con numero grandissimo
55 8, 13, 1| cinquecento cavalli leggieri e tremila fanti, sperando che come
56 8, 16, 1| franzesi, uscite di Verona con tremila fanti, sforzorono per assalto
57 9, 3, 1| copia grande d'artiglierie e tremila guastatori e co' ponti preparati
58 9, 3, 1| dugento uomini d'arme e tremila fanti tedeschi, seguitandolo
59 9, 6, 3| molti cavalli leggieri e con tremila fanti tra guasconi spagnuoli
60 9, 8, 2| ottocento uomini d'arme tremila cavalli leggieri, la maggiore
61 9, 11, 5| esercito non fussino più di tremila fanti, fusse stato inconsiderato
62 9, 12, 3| primavera in Italia con tremila cavalli e diecimila fanti
63 9, 15, 4| tedeschi e ordinò si soldassino tremila grigioni, per accostarsi
64 9, 17, 6| certo tempo fussino pagati tremila ducati, la dette loro: la
65 10, 1, 3| revocatone Pietro Navarra con tremila fanti spagnuoli lo mandò
66 10, 4, 3| arme secento giannettari e tremila fanti; forze che aggiunte
67 10, 8, 1| avea] lasciati in Verona tremila fanti per mitigare Cesare
68 10, 10, 1| trecento cavalli leggieri e tremila fanti passato il fiume dell'
69 10, 10, 2| aveva poco innanzi mandato tremila fanti i quali prima aveva
70 10, 11, 3| Cesare [dugento] lancie e tremila fanti in Verona e mille
71 10, 12, 1| mandati di nuovo di Francia, tremila fanti guasconi mille venturieri
72 10, 12, 1| settemila fanti spagnuoli e tremila italiani soldati nuovamente,
73 10, 13, 2| che passavano il numero di tremila. Dietro a tutti questi squadroni,
74 11, 6, 2| che con trecento lancie e tremila fanti era entrato nella
75 11, 7, 1| loro, il viceré andato con tremila fanti a campo alla rocca
76 11, 12, 4| mila ducati, gli concedette tremila fanti sotto il marchese
77 11, 12, 5| erano trecento cavalli e tremila fanti tedeschi sotto Roccandolf,
78 11, 16, 3| gli Adorni e i Fieschi con tremila uomini del paese, e forse
79 12, 1, 1| medesimo nella Borgogna con tremila cavalli e ottomila fanti,
80 12, 1, 2| di dentro battuto in modo tremila inghilesi, posti a certi
81 12, 8, 1| settecento cavalli leggieri e tremila cinquecento fanti spagnuoli
82 12, 12, 2| Navarra), ottomila franzesi e tremila guastatori condotti col
83 12, 14, 1| nuovo si dicevano venire; tremila andorno col cardinale sedunense
84 12, 15, 7| volesse ristrignergli a tremila; capi tutti ignobili e di
85 12, 15, 7| seimila, altri che non più di tremila: tra' quali morirno alcuni
86 12, 20, 1| sentito che a Brescia venivano tremila fanti tedeschi per accompagnare
87 12, 20, 2| Cremona trecento lancie e tremila fanti, si ritirorno di là
88 12, 20, 6| per la medesima cagione tremila fanti, parte spagnuoli parte
89 12, 20, 7| suoi confini, e gli pagasse tremila svizzeri, secondo allegava
90 12, 20, 7| danari da pagare per uno mese tremila svizzeri; i quali danari
91 12, 21, 2| perché, con tutto vi fussino tremila fanti, la città fortificata
92 13, 16, 4| questo anno medesimo, circa tremila fanti spagnuoli stati più
93 14, 2, 1| più prestezza si poteva tremila fanti: al quale effetto
94 14, 10, 4| Federigo da Bozzole con tremila fanti e alcuni cavalli leggieri
95 14, 11, 1| trecento cavalli leggieri e tremila fanti i quali, parte per
96 14, 14, 3| svizzeri intorno al fosso circa tremila, di quegli che per essere
97 1, 3, 5| tedeschi dodicimila franzesi e tremila italiani: col quale esercito
98 1, 3, 6| con cento uomini d'arme e tremila fanti alla guardia di Pavia;
99 1, 3, 6| seimila cinquecento tedeschi e tremila italiani. ~
100 1, 4, 2| fanti. Però il duca, soldati tremila fanti e mandati a Renzo
101 1, 4, 2| fanti e mandati a Renzo tremila ducati, si mosse verso Modena,
102 1, 4, 2| quattrocento cavalli leggieri e tremila fanti era venuto al Finale,
103 1, 5, 2| mandato a Genova) e con tremila fanti pagati da' genovesi
104 1, 5, 5| alla custodia del ponte tremila fanti; degli altri una parte
105 1, 5, 5| dumila fanti spagnuoli e tremila italiani; a Castelnuovo
106 1, 5, 5| Tortonese erano con Vitello tremila fanti, benché poco dipoi,
107 1, 7, 4| se ne aggiunsono più di tremila altri) e con quattromila
108 1, 8, 1| trecento cavalli leggieri e tremila fanti; il quale, unitosi
109 1, 9, 2| ricevendo dallo stato di Fiandra tremila cavalli e mille fanti con
110 1, 9, 3| quattromila fanti spagnuoli tremila fanti italiani e cinquemila
111 1, 13, 2| armata, scese in terra con tremila fanti a Varagine, dove erano
112 1, 14, 2| nel quale erano rinchiusi tremila ducati: per la quale piccola
113 1, 14, 3| tra grigioni e vallesi e tremila franzesi; ma quando gli
114 1, 15, 2| marchese di Pescara con tremila fanti spagnuoli assaltò
115 1, 15, 3| tempo tre assalti: uno con tremila fanti tra lanzi e spagnuoli
116 1, 15, 3| uscirno tutti i cavalli e tremila fanti. Il Cappella: che
117 3, 5, 1| alcuni cavalli leggieri e con tremila fanti spagnuoli, co' quali
118 3, 5, 2| vi fussino pochi cavalli, tremila fanti tedeschi e cinque
119 3, 11, 1| in numero poco manco di tremila si stavano a Perpignano,
120 3, 11, 2| andò dallo esercito con tremila fanti il proveditore Pesero,
121 3, 11, 2| proveditore Pesero, con tremila fanti italiani con più di
122 3, 11, 2| l'assalto a ciascuna con tremila fanti, e assaltare anche
123 3, 13, 3| circa ottocento cavalli e tremila fanti, ma quasi tutte genti
124 3, 14, 1| dumila svizzeri a spese sue e tremila fanti italiani; e nondimeno
125 3, 16, 4| tra svizzeri e grigioni e tremila fanti de' suoi; e condotto
126 4, 4, 5| duca di Milano, che fatti tremila fanti difendeva Lodi e Cremona
127 4, 9, 3| diecimila archibusieri italiani tremila guastatori e quaranta pezzi
128 4, 12, 3| trecento arcieri franzesi tremila svizzeri e mille fanti italiani,
129 4, 13, 4| fanti di Pietro Navarra e tremila guasconi, condotti di nuovo
130 4, 13, 4| dal barone di Bierna, e tremila fanti del duca di Milano.
131 4, 14, 1| Francia quattrocento lancie e tremila fanti, e convenne co' viniziani,
132 4, 15, 2| ricevuto Renzo da Ceri con tremila fanti per porre in terra,
133 4, 15, 2| destinato, ma solamente tremila: e nondimeno soggiornò venti
134 4, 17, 3| fanti spagnuoli dumila in tremila fanti italiani e cinquemila
135 4, 17, 4| alamanni cinquemila spagnuoli e tremila cinquecento italiani, e
136 4, 17, 5| la terra e morti in tutto tremila uomini. Nella quale si trovò
137 4, 17, 5| Fabbrizio Maramaus, con tremila fanti e con dodici pezzi
138 4, 18, 4| ducati, e a Milano mandò tremila sacca di frumento. ~
139 5, 1, 7| si rappresentavano più di tremila, ora, tra feriti ammalati
140 5, 2, 2| suo naturale con manco di tremila fanti; e avendo piantato
141 5, 5, 2| a Ivrea per novecento, e tremila fanti franzesi. Avevano
142 5, 5, 2| tedeschi mille spagnuoli tremila italiani e trecento cavalli
143 5, 5, 2| di Urbino a Santo Angelo tremila fanti e trecento cavalli
144 5, 5, 3| gli fussino mandati subito tremila fanti. Sopra che consultandosi
145 5, 5, 3| erano arrivati, a Genova tremila fanti tedeschi e svizzeri,
146 5, 5, 3| cambio loro vi si mandassino tremila altri fanti; che intratanto
147 5, 6, 3| tutto mille fanti, dimandò tremila fanti al duca d'Urbino e
148 5, 8, 1| mandorono trecento cavalli e tremila fanti per sua difesa, come
149 5, 12, 2| sue genti, le quali erano tremila fanti tedeschi, ultime reliquie
150 5, 14, 1| nella quale città erano tremila fanti de' fiorentini. Aveva
151 5, 14, 2| dato speranza di mandare tremila fanti, che per sospetto
152 5, 15, 2| dumila fanti spagnuoli tremila italiani, sotto Sciarra
153 5, 15, 2| Alessandro Vitelli, che avevano tremila fanti, ma avendo poche artiglierie,
154 5, 15, 4| del papa Ramazzotto con tremila fanti, saccheggiata Firenzuola
155 6, 2, 6| Faenza con una incamiciata di tremila fanti, e Malatesta dalla
|