Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imbasceria 6
imbascerie 2
imbasciada 1
imbasciadore 154
imbasciadori 288
imbasciata 11
imbasciate 11
Frequenza    [«  »]
155 sperando
155 tremila
154 cremona
154 imbasciadore
154 principali
153 acciò
153 bisogno
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

imbasciadore

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 29 | favore grande degli ottanta, imbasciadore in Spagna, e fattogli più 2 acc, 31 | testimoni; dove vedendolo imbasciadore mandato dalla città, aveva 3 acc, 35 | dubitato che mentre che era imbasciadore non avessi venduto e tradito 4 def, 29 | giovane eletto dagli ottanta imbasciadore in Spagna; e credo pure Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 8, 3 | come è opinione del nostro imbasciadore. Quanto al primo, cioè in 6 9, 9 | quello che scrive el nostro imbasciadore, che nonostante le instanzie 7 9, 9 | sospesi gli altri; ma lo imbasciadore ha a referire quello che 8 9, 9 | è più da temere che uno imbasciadore che è apresso a uno principe 9 9, 10 | secondo ci scrive el nostro imbasciadore, che e' franzesi non passeranno Memorie di famiglia Capoverso
10 4 | molte degnità e fu più volte imbasciadore di fuora, ed al Papa, ed 11 15 | Nel 1424 di gennaio andò imbasciadore a Siena.~ 12 17 | Di luglio 1427 andò imbasciadore allo imperadore, ed essendovi 13 22 | Milano a' fiorentini, andò imbasciadore al signor Braccio, che era 14 22 | Di poi nel... fu mandato imbasciadore a Sigismondo re di Ungheria 15 24 | poi nel 1430 fu mandato imbasciadore a Vinegia, in compagnia 16 25 | condizioni oneste, vi fu mandato imbasciadore, prima solo, e di poi vi 17 28 | Andò di poi nel 1437 imbasciadore e commessario a Reggio al 18 39 | Nel 44 imbasciadore al duca Filippo.~ 19 42 | Di dicembre nel 47 andò imbasciadore al doge di Genova, e di 20 48 | Di gennaio 1454 andò imbasciadore a Vinegia per conto del 21 57 | Nel 66 di gennaio andò imbasciadore a Milano e poi venne col 22 61 | Nel 1469 imbasciadore a Milano, donde tornò di 23 65 | 73 con Pandolfo Rucellai imbasciadore a Ferrara a onorare le nozze 24 67 | Di gennaio nel 74 andò imbasciadore a Vinegia: tornò di febraio 25 71 | Andò nel 79 di... imbasciadore a Vinegia.~ 26 72 | a Roma con undici altri imbasciadore, a dimandare la venia secondo 27 72 | la morte del padre andò imbasciadore a Milano al duca Filippo, 28 72 | Alfonso. Andò di poi nel 47 imbasciadore al doge di Genova, che era 29 75 | poi el marzo sequente andò imbasciadore al signor messer Sigismondo 30 75 | mandato in detto 1454 Luigi imbasciadore a Vinegia. Dove stette tanto 31 77 | in compagnia di più altri imbasciadore a fargli la ubidienzia; 32 82 | sequente 1468 fu mandato imbasciadore a Siena a dolersi che davano 33 83 | intendendo il re dal suo imbasciadore, cominciò a volergli male; 34 83 | vi fu mandato a Ferrara imbasciadore messer Luigi per aiutare 35 84 | deliberata a Napoli allo imbasciadore una lettera di natura che 36 85 | particulare, tenere a Vinegia uno imbasciadore di autorità, vi fu mandato 37 88 | fare in loro, vi fu mandato imbasciadore messer Luigi; el quale subito 38 89 | di poi l'anno 1484 andò imbasciadore a Urbino a capitolare con 39 100 | Nel 1469 imbasciadore a Roma dove era messer Otto, 40 101 | Andò imbasciadore a Napoli nel 1470 con Pier 41 104 | Di febraio nel 75 andò imbasciadore a Milano; tornò di dicembre 42 111 | Luigi, si persuase avervi imbasciadore a suo proposito. Fu ancora 43 114 | tenendovisi di continuo uno imbasciadore, e sendo diventata quella 44 114 | Borgogna, vi fu mandato imbasciadore Iacopo, el quale vi stette 45 118 | viniziani, vi fu mandato Iacopo imbasciadore per la città. E di poi sendosi 46 118 | fu mandato con titolo di imbasciadore e commessario; e di poi 47 119 | al duca di Calavria come imbasciadore, e trovarsi alle deliberazione 48 121 | pericolo, vi fu mandato imbasciadore a sollecitargli Iacopo, 49 127 | Galeazzo nel 76 che vi fu imbasciadore lo amò assai, benché etiam 50 128 | contemplazione di Iacopo Guicciardini imbasciadore allora a Roma. Aveva una 51 135 | mandare di prossimo uno imbasciadore a Napoli al re Ferrando 52 135 | medesimo avendosi a mandare uno imbasciadore a Milano per risedervi ordinariamente, 53 135 | andare più tosto, o a Milano imbasciadore, o a Pisa consolo per uno 54 136 | Piero de' Medici, fu mandato imbasciadore a Milano, legazione che Ricordi Capitolo, Capoverso
55 se1, 51 | Osservai quando ero imbasciadore in Spagna apresso al re 56 se2, 2 | necessario ingannare prima lo imbasciadore proprio, che è el mezzo 57 se2, 2 | canto pare difficile che lo imbasciadore, che sa che el principe 58 se2, 2 | la pratica è simulata, lo imbasciadore che crede che la sia vera, 59 se2, 2 | del medesimo nel proprio imbasciadore.~ ~3. 60 se2, 77 | Osservai quando ero imbasciadore in Spagna, che el re Catolico 61 se2, 153 | imprudenzia; e però chi va imbasciadore ci avvertisca bene, perché Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
62 1, 9 | fussi fuora di Firenze o imbasciadore o commessario, fece che 63 1, 12 | deputorono messer Otto Niccolini imbasciadore a Vinegia; e chiedendo salvocondotto 64 3, 13 | ed autorità vi aveva uno imbasciadore fiorentino, e massime qualificato 65 6, 1 | condizioni si potessi, mandorono imbasciadore a Vinegia messer Luigi Guicciardini 66 8, 3 | principio della guerra mandato imbasciadore Iacopo Guicciardini, fece 67 9, 8 | contentarla mandò Luigi imbasciadore al Soldano, ed el Butta 68 9, 10 | stessi a' servigi dello imbasciadore vi risedeva, co' quali lui 69 10, 1 | grandissime, mandando per imbasciadore messer Antonio Maria da 70 11, 12 | con più altri cittadini imbasciadore, e perché gli era in somma 71 12, 10 | come di sopra è detto, imbasciadore al re Carlo, sperandosi 72 14, 3 | messer Francesco Gualterotti, imbasciadore nostro, detestava questo 73 17, 1 | figliuolo; e lo mandò in Francia imbasciadore al nuovo re e gli dette 74 17, 2 | a' giovani, cioè che ogni imbasciadore e commessario generale che 75 17, 5 | cautamente e che el mandare imbasciadore fussi di troppo dimostrazione, 76 17, 5 | persuase non si mandassi imbasciadore, e così si seguitò. E per 77 17, 5 | per consiglio del duca, imbasciadore a Genova, e fu Braccio Martelli 78 17, 20 | duca, ed a Milano fu eletto imbasciadore, per meglio risolvere le 79 17, 20 | medesima sera fu fatto a Roma imbasciadore stanziale messer Antonio 80 18, 22 | cagione fu, perché sendo lui imbasciadore in Francia, ed a Milano 81 19, 8 | Firenze, vi fu deputato imbasciadore per giustificare le cose 82 21, 5 | Pierfrancesco Tosinghi nostro imbasciadore, insino a dirgli che non 83 27, 9 | andato per la città nostra imbasciadore messer Francesco Pepi, messer 84 28, 13 | in detto tempo in Francia imbasciadore Giovanni Ridolfi, el quale 85 28, 13 | non facessi lo uficio di imbasciadore e di uomo prudente, e si 86 29, 3 | Francia mandò a Firenze uno imbasciadore chiamato messer Michele 87 29, 3 | re di Francia revocò lo imbasciadore suo; in modo che questa 88 29, 18 | conchiuse mandare a Lucca uno imbasciadore, e per intratenergli e per 89 30, 6 | sulla ribellione di Arezzo, imbasciadore in Francia, non solo allora 90 30, 24 | viniziani e revocò da Vinegia lo imbasciadore vi teneva e licenziò quello Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
91 1, 4, 1| altre cagioni, scopertamente imbasciadore Carlo da Barbiano conte 92 1, 4, 3| da promesse fatte dallo imbasciadore di Lodovico, che non lasciò 93 1, 4, 3| Belcari, convenzione con lo imbasciadore di Lodovico. Della quale 94 1, 8, 3| confermate poco poi da uno imbasciadore mandato da Baiseto a Napoli, 95 1, 8, 4| indisposto della persona, lo imbasciadore milanese, avendo prima ascoso 96 1, 14, 1| avendo mandato da Asti uno imbasciadore a Firenze a proporre molte 97 1, 14, 1| così subito, ma che per uno imbasciadore proprio farebbono presto 98 1, 16, 5| innanzi era stato in Francia imbasciadore de' fiorentini, messono 99 2, 4, 2| da Antonio Fonsecca loro imbasciadore protestare apertamente al 100 2, 5, 8| v'aveva lasciato per suo imbasciadore. ~ ~ 101 2, 8, 3| essendo stato poco innanzi imbasciadore per lui appresso al senato 102 3, 1, 4| arrestamento fatto del loro imbasciadore, preso il castello di Palaia, 103 3, 4, 6| raccolto gratamente uno imbasciadore de' pisani, mandato insieme 104 3, 14, 5| avendo mandato Ercole uno imbasciadore a lui a scusarsi che, per 105 3, 14, 6| quattrocento novantotto, a Roma uno imbasciadore, ma con commissione che 106 3, 14, 6| del re di Napoli con lo imbasciadore viniziano, essere necessario 107 4, 2, 4| questo a Roma e a Napoli imbasciadore, con quanto suo pericolo 108 4, 3, 2| alcuno, furno contenti che lo imbasciadore de' re di Spagna, che gli 109 5, 4, 2| publicamente sinistri termini allo imbasciadore che aveano appresso a lui, 110 6, 5, 2| poteva almeno negare lo imbasciadore viniziano essersi interposto 111 6, 6, 2| grande unione risposto allo imbasciadore del pontefice avere sempre 112 6, 13, 1| ricercatone da Giulio, mandato uno imbasciadore a Vinegia, gli avea confortati 113 7, 10, 1| appresso a quel senato e con lo imbasciadore viniziano che risedeva appresso 114 7, 13, 2| a Firenze, vi mandò uno imbasciadore, il quale, entrato prima 115 8, 1, 4| contradicente che permettente, lo imbasciadore del re d'Aragona; perché 116 8, 1, 4| cardinale di Roano e dello imbasciadore spagnuolo, non publicando 117 8, 6, 1| mandorono con somma celerità imbasciadore Antonio Giustiniano; il 118 8, 12, 2| viniziani (quando gli mandorno imbasciadore Antonio Giustiniano) di 119 9, 5, 1| augumentò, che Alberto Pio imbasciadore del re di Francia, non procedendo 120 9, 10, 1| prima non si consegnava allo imbasciadore suo la bolla della investitura 121 9, 11, 3| chiamato a sé Ieronimo Donato imbasciadore de' viniziani, si era con 122 9, 16, 1| diconlo i latini eboracense) imbasciadore del re di Inghilterra, e 123 9, 16, 2| grandissima sommissione, l'imbasciadore che 'l senato viniziano 124 10, 1, 1| cagione mandato al re lo imbasciadore del re di Scozia, continuando 125 10, 2, 2| appresso al re il medesimo imbasciadore del re di Scozia e il vescovo 126 10, 7, 1| continuamente trattavano collo imbasciadore del re d'Aragona che dimorava 127 10, 8, 6| Francia, al re d'Aragona imbasciadore Francesco Guicciardini, 128 11, 1, 4| Marsilia, stato a lui suo imbasciadore, intendeva avere l'animo 129 11, 2, 2| aveva rendute grazie all'imbasciadore fiorentino), anzi aveano 130 11, 2, 2| medesimo aveva offerto allo imbasciadore di obligarsi a difendere 131 11, 2, 3| qual cosa, benché con lo imbasciadore fiorentino usasse parole 132 11, 2, 5| nella casa de' Medici. Era imbasciadore appresso a Gurgense Giovanvettorio 133 11, 2, 5| riceverebbono in protezione: ma lo imbasciadore, [non] avendo autorità di 134 11, 3, 2| dominio fiorentino, venne uno imbasciadore della republica; il quale 135 11, 4, 4| apertamente al medesimo imbasciadore fiorentino (che al principio 136 11, 7, 3| Spinello conte di Carriati, imbasciadore del medesimo re appresso 137 11, 9, 1| fusse chiamato più presto imbasciadore viniziano che spagnuolo: 138 11, 9, 4| sosteneva più la persona di imbasciadore che di prigione, fu conchiusa 139 11, 10, 5| occultissimamente a Ieronimo Morone, imbasciadore del duca appresso a sé, 140 11, 13, 1| alle sue parole, gli mandò imbasciadore per trattare queste cose 141 12, 1, 1| repugnato, sarebbe stato lo imbasciadore spagnuolo impetuosamente 142 12, 3, 2| quel re, scrivendo allo imbasciadore residente appresso a Cesare, 143 14, 7, 2| prestare l'orecchie allo imbasciadore del re di Francia, temendo 144 1, 2, 2| prigione diventai vostro imbasciadore), che al tempo che più temeva 145 1, 2, 3| questo presta fede al vostro imbasciadore perché gli imbasciadori 146 1, 2, 4| in contrario affermava lo imbasciadore residente appresso a lui, 147 1, 3, 1| congiuntamente col duca di Sessa imbasciadore di Cesare e con gli oratori 148 1, 6, 1| favorivano oltre a questo lo imbasciadore di Cesare e tutti gli altri 149 3, 3, 2| mandava publicamente uno imbasciadore; e molto più che nuovamente 150 4, 16, 3| intesa la retenzione del suo imbasciadore, messe quello di Cesare 151 4, 16, 4| combattere. E ricusando lo imbasciadore di portare e la lettera 152 5, 2, 5| uno prelato fiorentino per imbasciadore, né essendo stato udito, 153 5, 2, 5| che mandassino a lui uno imbasciadore; sforzandosi, con levare 154 5, 12, 4| il vescovo di Tarba, come imbasciadore del re a Vinegia a Ferrara


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License