Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
deliberatamente 1
deliberate 8
deliberati 13
deliberato 153
deliberava 12
deliberavano 10
deliberazione 394
Frequenza    [«  »]
154 principali
153 acciò
153 bisogno
153 deliberato
153 impeto
153 persone
153 publico
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

deliberato

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 def, 50 | el duca di Urbino aveva deliberato di dare loro la via, tenemo Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 9, 2 | franzesi, se bene avessino deliberato di passare, se bene fussino Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 3, 6 | gli accopiatori nuovi; e deliberato questo, subito la signoria, 4 3, 7 | sua riputazione, e però deliberato di averne onore, cominciò 5 7, 4 | molto impaurito el duca e deliberato abandonare Ferrara ed andarsene 6 17, 4 | fondamento di Pisa, avevano deliberato non la rendere, e però el 7 20, 11 | non si era usata con animo deliberato, né contro al pubblico e 8 26, 2 | continuava el mettersi in ordine, deliberato per ordine di Pandolfo e Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 1, 1| Io ho deliberato di scrivere le cose accadute 10 1, 2, 3| della republica e avendo deliberato di fare illustre la sua 11 1, 6, 1| guerra imminente, aveva deliberato, come prima lo permettesse 12 1, 8, 4| luogo di reconciliazione. Deliberato adunque Piero, con saputa 13 1, 9, 2| cammino publicandosi essere deliberato che più non si passasse 14 1, 11, 1| trattandosi delle cose comuni, fu deliberato che il più presto che si 15 1, 14, 3| Milano aveva occultamente deliberato di riceverlo, entrasse in 16 1, 16, 1| consegnazione delle fortezze, era deliberato di reintegrarlo nella pristina 17 1, 17, 1| comportava la stagione, deliberato di continuare senza intermissione 18 1, 18, 1| conferito quel che aveva deliberato solamente con la reina sua 19 1, 19, 3| manifestamente i napoletani, deliberato l'infelice re di non repugnare 20 1, 19, 3| padri miei; che io sono deliberato di non essere mai cagione 21 2, 5, 1| quali fu principalmente deliberato che si accelerasse la partita, 22 2, 5, 1| fu nel medesimo consiglio deliberato di affaticarsi con ogni 23 2, 5, 5| il salvocondotto, benché deliberato e sottoscritto dal re, non 24 2, 5, 5| stata mai data sentenza ma deliberato che seguitassino il re: 25 2, 8, 1| radici della montagna, fu deliberato, per la strettezza del luogo, 26 2, 9, 2| de' capitani franzesi fu deliberato che s'alloggiasse. Così 27 3, 1, 2| promesse de' fiorentini, fu deliberato da' viniziani e dal duca 28 3, 6, 2| trovavano nella corte, fu deliberato che con più celerità che 29 3, 6, 2| Italia personalmente. Fu deliberato nel medesimo consiglio che 30 3, 7, 2| franzesi, perché avendo deliberato di fermarsi in Venosa, terra 31 3, 7, 4| requisizione del pontefice già deliberato di tôrre gli stati a quella 32 3, 8, 1| esecuzione di quel che s'era deliberato. Ma raffreddando intanto 33 4, 2, 4| benché da principio avesse deliberato di non dare aiuto scopertamente 34 4, 6, 1| diposito alla quale aveano deliberato non consentire, dovessino 35 4, 7, 2| parte i viniziani aveano deliberato, se non si faceva il compromesso, 36 4, 7, 3| dell'armi del turco, fu deliberato che il lodo con espresso 37 5, 1, 2| pagamento di danari. Però fu deliberato che a' fiorentini si dessino 38 5, 2, 2| importante della valle, avevano deliberato di correre ogni pericolo 39 5, 2, 2| medesima impresa, con animo deliberato di riportarne o la vittoria 40 5, 4, 2| dopo l'acquisto di Faenza deliberato di molestargli: con tutto 41 5, 5, 2| considerazione che, avendo quel re deliberato di fare a ogni modo la impresa 42 5, 8, 2| sollecitamente provedesse. Però, deliberato di accelerare il passare 43 5, 9, 5| solamente con le ragioni, fu deliberato di introdurre per allora 44 5, 11, 5| loro sospetto e disunione; deliberato, insino non avesse esercito 45 5, 15, 1| sparse in Terra di Otranto, deliberato d'andare insieme a unirsi 46 6, 2, 2| secondo che da essi fusse deliberato dell'aderirsi più all'uno 47 6, 4, 1| destinato alla medesima cena, deliberato di avvelenare Adriano cardinale 48 6, 5, 4| Valentino impaurito, avendo deliberato di partirsi di Roma e già 49 6, 7, 4| come quegli che avendo deliberato di non tentare insino sopravenisse 50 7, 1, 2| intenzione molto diversa; e deliberato di superare l'espettazione 51 7, 1, 2| estraordinarie, non era del tutto deliberato di congiugnersi col re di 52 7, 3, 4| avevano significato avere deliberato di pigliare l'armi per la 53 7, 5, 2| figliuolo molto temeva, e perciò deliberato di procedere umanamente, 54 7, 6, 3| risposta che il re avea deliberato non accettargli se in lui 55 7, 6, 6| quale, ancora che avesse deliberato di privare i genovesi di 56 7, 7, 2| fatti ed esempli. Io ho deliberato di passare in Italia, in 57 7, 9, 3| allora che arebbono forse deliberato maggiori sussidi se Massimiliano 58 8, 3, 3| quella che è in mezzo, fu deliberato che l'esercito s'accostasse 59 8, 3, 4| tutto l'esercito suo, avesse deliberato che non si movesse cosa 60 8, 4, 2| che il re di Francia aveva deliberato di muovere loro la guerra 61 8, 4, 4| i consigli loro, aveano deliberato, non si mettendo in luoghi 62 8, 4, 4| prevenire, che finalmente fu deliberato di muoversi subitamente. ~ 63 8, 4, 6| quantità grande di danari, era deliberato di non accettare mai, quando 64 8, 7, 4| perfezione al parlamento deliberato. La quale varietà, se però 65 8, 11, 3| Codalunga: onde Cesare, avendo deliberato di fare somma diligenza 66 8, 11, 4| della vittoria; e però, deliberato di partirsene, condotta 67 8, 11, 5| passato. E avendo Cesare deliberato di tornarsene in Germania, 68 8, 12, 3| a' fini propostisi, aveva deliberato non la concedere se non 69 8, 13, 2| in nuove imprese, aveva deliberato mandare potente per il fiume 70 9, 3, 4| alcuno di difendervi. Aveva deliberato il principe di non vi udire: 71 9, 7, 1| una dieta tenuta a Lucerna deliberato di muoversi contro a lui. 72 9, 12, 2| ma comandava. Fu adunque deliberato che si andasse col campo 73 9, 12, 3| innanzi secondo che fusse poi deliberato da loro. Non si trattò in 74 9, 14, 2| alloggiare al Finale; e fu deliberato che, unite le genti d'Alfonso 75 9, 15, 1| Francia. Al pontefice, avere deliberato di mandare il vescovo Gurgense 76 9, 15, 1| pace onesta e sicura, avea deliberato di mandare a Mantova il 77 9, 16, 4| Cesare senza questa aveva deliberato non convenire) andò a parlare 78 9, 17, 2| del Triulzio, il timore, deliberato di andarsene a Ravenna, 79 10, 1, 1| animo di tutti i prìncipi, deliberato di non usare l'occasione 80 10, 7, 1| cose i franzesi, che aveano deliberato di non ammettere in Pisa 81 10, 9, 3| fu nella prima consulta deliberato che Fabbrizio Colonna, proveduto 82 10, 9, 4| negli inimici esso avere deliberato di non venire più innanzi, 83 10, 11, 2| pontefice, fu nel parlamento deliberato che si mandassino i prelati 84 10, 11, 3| manifesto argomento che, già deliberato di alienarsi dal re di Francia, 85 10, 12, 1| gli altri capitani aveano deliberato di alloggiare sempre propinqui 86 10, 13, 1| Ravenna: il che o non arebbono deliberato di fare, o almeno era impossibile 87 10, 13, 1| difficoltà fu alla fine deliberato, confortando massimamente 88 10, 13, 4| come oracoli dal viceré, fu deliberato, poco prudentemente, lasciargli 89 10, 14, 2| proponeva, e perciò finalmente deliberato di cedere più tosto in molte 90 10, 15, 2| in grave pericolo, aveva deliberato di mandare in Italia con 91 10, 15, 2| ridurrebbono alla sua volontà, deliberato al tutto non gli accettare, 92 10, 16, 1| svizzeri aveano finalmente deliberato di concedere seimila fanti 93 10, 16, 3| poteva quel che già avea deliberato, affermava non poteva per 94 10, 16, 3| sopravenuti i fanti che si era deliberato di soldare: ma questo pensiero 95 11, 2, 3| di Gurgense, con cui era deliberato convenissino in Mantova 96 11, 2, 5| causa di quella città, fu deliberato che l'esercito spagnuolo, 97 11, 3, 1| quel che a Mantova si fusse deliberato aveva lasciato brevissimo 98 11, 3, 6| maraviglioso consenso fu deliberato che si consentisse alla 99 11, 7, 2| Massimiliano Sforza, tre avevano deliberato di ratificare, gli altri 100 11, 8, 1| tempo alcuno. Perché aveva deliberato di fare, al principio della 101 11, 9, 4| Deliberato adunque il re non differire 102 11, 10, 4| apertamente dal viceré che aveva deliberato di partirsi, se ne andorono 103 11, 10, 5| restituite Piacenza e Parma, deliberato di tentare se per mezzo 104 12, 2, 1| si rimettessino insieme, deliberato ancora di correre più presto 105 12, 7, 2| disegno suo: perché il re, deliberato, o per la cagione predetta 106 12, 8, 3| ritornava verso Verona, deliberato non l'aspettare, mandò le 107 12, 12, 2| riscontrarsi con loro. Fu adunque deliberato, non si discostando molto 108 12, 15, 2| contenzioni. Finalmente fu deliberato che il giorno prossimo tutti 109 12, 22, 5| e ratificata la pace; e deliberato di restituire, secondo la 110 13, 4, 2| se da principio avessino deliberato questo medesimo arebbeno 111 13, 6, 3| delle città vicine; e si era deliberato che il legato col resto 112 13, 15, 3| volgarmente i luterani, ma ancora deliberato uno monitorio gravissimo 113 14, 3, 3| di Prospero Colonna, fu deliberato dal pontefice e dallo oratore 114 14, 3, 4| quale aveva insieme col re deliberato che alle genti d'arme regie 115 14, 5, 3| congregati subito i capitani, fu deliberato che immediate vi andasse 116 14, 7, 2| a Roma essere stato così deliberato senza consiglio o saputa 117 14, 7, 4| capitani; i quali aveano deliberato che dalla Corte de' Frati 118 14, 7, 4| distante cinque miglia; deliberato, se gli inimici procedevano 119 14, 14, 3| certa la vittoria, e perciò deliberato di aspettare (così diceva) 120 1, 1, 2| de' cristiani, come avea deliberato di volere fare. Passò adunque 121 1, 4, 2| governatore e il conte Guido deliberato di conservare Modena principalmente, 122 1, 7, 1| consiglio fu unitamente deliberato che, subito a Milano giugnessino 123 1, 9, 3| suo stato, nondimeno fu deliberato si passasse in Provenza, 124 1, 9, 3| nuovi fanti, come era stato deliberato ne' primi consigli, per 125 1, 10, 2| dell'ammiraglio di Italia deliberato al tutto di non si mescolare 126 1, 12, 1| Avea in questo mezzo deliberato il re di Francia di assaltare 127 2, 5, 5| re, costantemente, avere deliberato più presto morire prigione 128 2, 5, 5| che quando bene avesse deliberato altrimenti, che in potestà 129 2, 7, 3| con le quali avevano prima deliberato di condurlo a Napoli, e 130 2, 7, 3| quale anche, essendo già deliberato di pigliare per moglie la 131 2, 11, 3| confuso ogn'uomo bene caldo e deliberato non che Clemente, che nelle 132 2, 12, 1| eseguire quel che pure avesse deliberato, ogni piccolo rispetto che 133 2, 12, 1| parendogli sempre, poi che aveva deliberato, che il consiglio stato 134 3, 3, 1| concordia con Cesare, e però deliberato di aspettare la risposta 135 3, 5, 2| seguente, mutato consiglio, fu deliberato di camminare in futuro in 136 3, 5, 3| non si poteva fare, aveano deliberato di riferirsi a lui come 137 3, 5, 3| cinque miglia da Milano, deliberato di andare innanzi più per 138 3, 9, 1| quel che prima era stato deliberato nel consiglio, volle che 139 3, 9, 3| di assicurarsene, avevano deliberato di accettarlo con ogni condizione, 140 3, 9, 3| loro, se bene prima avesse deliberato non fare cosa che potesse 141 3, 9, 4| confusioni di quello esercito, fu deliberato in Firenze di farlo ritirare. 142 3, 10, 1| per altri, ma avere bene deliberato di non prendere più, senza 143 3, 10, 1| perdita di tanto tempo, fu deliberato, per consiglio principalmente 144 3, 11, 5| con l'altre. Erasi anche deliberato che, a spese comuni de' 145 3, 14, 2| condursi a Marignano; dove deliberato l'altro alloggiamento, e 146 3, 14, 3| Cesare contro a' franzesi, deliberato con le facoltà private sostenere 147 4, 8, 4| seguente in su il fare del , deliberato o di morire o di vincere ( 148 5, 4, 1| fine con altro modo, avesse deliberato non seguitare più gli stipendi 149 5, 5, 1| Angelo cinquecento. Fu anche deliberato che il Vistarino con seicento 150 5, 7, 2| genti che aveano: però fu deliberato che 'l marchese del Guasto 151 5, 8, 2| vane, perché Malatesta era deliberato non continuare negli stipendi 152 5, 8, 3| offesa che gli aveva fatta, deliberato eziandio, innanzi che ammalasse, 153 5, 10, 3| gravemente San Polo, fu deliberato di accostarsi con uno campo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License