grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 11, 1| nuova città che potette aspettare Numa e chi la ordinassi
2 2, 12 | essere assaltato, inferire o aspettare la guerra.~ ~
3 2, 12, 2| inclinato a consigliare di non aspettare la guerra a casa propria,
4 2, 13, 1| di desperarsi, gli fece aspettare insino a tanto, non dico
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 acc, 55 | scoprire, né essere sicuro aspettare tanto che ogni uomo le cognoscessi:
6 acc, 62 | diligenzia e vigilanzia, non aspettare che e mali creschino o ingagliardischino,
7 acc, 64 | altri, a udire orazione, a aspettare lo esito di questo giudicio;
8 def, 38 | solo potevo valermi, per aspettare doppo tanto tempo una commodità
9 def, 41 | contentargli l'aremo fatto sanza aspettare loro prieghi; ma lo essere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 10 1, 2 | contro al re di Francia, che aspettare che l'uno e l'altro re sia
11 1, 8 | muovere la guerra a altri, o aspettare che la sia mossa a noi;
12 1, 8 | dividere lo stato di altri, o aspettare che sia diviso el nostro;
13 3, 3 | potenzia è in lui solo, né ha a aspettare consigli o deliberazione
14 8, 8 | che si può dire ne possono aspettare pochi danari; questa contribuzione
15 11, 3 | alcuno rispetto, o sanza aspettare altra giustificazione, areno
16 11, 4 | percosse, da' quali non abbiamo aspettare impresa prudente o virile.~
17 12, 9 | di poterti liberare, che aspettare el male minore sanza speranza
18 12, 13 | meglio provedere, perché aspettare la morte sanza provisione
19 12, 14 | a essere che tu abbia a aspettare la discrezione di Cesare
20 12, 14 | che tu sei necessitato aspettare la resoluzione loro; ma
21 14, 9 | dello animo del padrone, ed aspettare da lui, se verrà in Italia
22 14, 21 | arà a fuggire, a cercare o aspettare, perché questi partiti s'
23 15, 10 | Sua Santità, consentito di aspettare dua mesi la risposta sua,
24 15, 16 | infermo, innanzi avessi potuto aspettare la operazione della medicina.
25 16, 4 | presto andare tollerando e aspettare che el tempo e la verità
Memorie di famiglia
Capoverso 26 116 | di Perugia, subito sanza aspettare aviso da' dieci, s'aviorono
Ricordi
Capitolo, Capoverso 27 se2, 1 | ragione del mondo messi a aspettare la guerra del papa ed imperadore,
28 se2, 148 | spesso; perché non avendo a aspettare o le provisione che gli
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 29 4, 5 | seguirebbenlo. Conchiusono adunche aspettare tanto che uno di loro fussi
30 4, 5 | conchiusono essere necessario non aspettare più e amazzargli tutt'a
31 5, 7 | la quale città, per non aspettare la guerra, era improvista
32 8, 8 | ed el tempo non si poteva aspettare per paura del campo inimico
33 8, 8 | anticipare el tempo e non aspettare più, dubitando che se indugiavano,
34 13, 3 | discostarsi dal re, per aspettare la restituzione delle fortezze,
35 23, 29 | potersi difendere e di poi aspettare a bell'agio l'aiuto di Francia,
36 24, 5 | consentirebbe mai, e però bisognare aspettare qualche occasione, la quale
37 24, 8 | avere a soldo e' Colonnesi, aspettare di Spagna el quale di poi
38 24, 13 | molto presto, nondimeno per aspettare e' cardinali assenti, si
39 29, 2 | tumulto in Pisa, non volendo aspettare di perdere le loro ricolte,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 40 1, 5, 1| condizioni di quel regno, potere aspettare altri aiuti a' suoi pericoli
41 1, 6, 6| deliberavano, standosi neutrali, aspettare oziosamente l'esito di queste
42 1, 16, 1| Firenze a sette miglia, per aspettare, innanzi che entrasse in
43 2, 2, 4| imperito non si possono aspettare sentenze rette così da uno
44 2, 2, 4| di ignoranza non si può aspettare, se non per caso, elezione
45 2, 8, 3| proposito, deliberò di non aspettare quivi l'effetto di questo
46 2, 12, 5| conosce che abilità abbiamo di aspettare: senza che, la cavalleria
47 2, 12, 5| tanto che potrà facilmente aspettare le potenti provisioni che,
48 2, 12, 6| soprasedere in Italia pochi dì per aspettare che i genovesi gli dessino
49 3, 4, 3| niuno in Italia potere più aspettare l'opportunità de' tempi
50 3, 7, 1| cose del reame di Napoli aspettare la tardità di questi rimedi,
51 3, 7, 2| Atella, con intenzione di aspettare se da parte alcuna venisse
52 3, 13, 3| resto de' cittadini stava ad aspettare quietamente l'esito della
53 4, 3, 1| Calcinaia, soprastando ad aspettare provisione di più fanti,
54 4, 6, 4| sì grave, né è vergogna aspettare a vendicarsi gli accidenti
55 4, 6, 4| accidenti e l'occasioni che può aspettare una republica; anzi è molto
56 4, 9, 1| ritirò di là da Po, senza aspettare assalto alcuno, Antonmaria
57 4, 9, 5| tra tutti i suoi, senza aspettare né uno colpo di artiglieria
58 4, 14, 1| gli fece stare pazienti ad aspettare che da Milano venissino
59 5, 7, 1| di concordia, convennono aspettare la determinazione de' loro
60 5, 9, 3| il che egli non volendo aspettare, perché né arebbe potuto
61 5, 15, 2| terra grossa e abbondante, aspettare che di Francia venisse o
62 5, 15, 2| quali pareva pericoloso l'aspettare che l'esercito vincitore
63 6, 7, 4| tollerare il tedio dello aspettare gli aiuti incerti, voltorono
64 6, 10, 3| l'usanza loro, sospesi ad aspettare l'esito delle cose; e a'
65 7, 1, 2| pontificato, impaziente d'aspettare la morte sua cercasse di
66 7, 6, 3| fatta potessino sicuramente aspettare l'artiglierie, dubitando
67 7, 8, 2| diceva esservi stato per aspettare la passata sua. ~
68 7, 9, 1| non era stato conveniente aspettare d'essere richiesto o pregato
69 7, 10, 1| l'esito della guerra, e aspettare la vittoria di coloro de'
70 7, 10, 2| contro al re di Francia che aspettare che l'uno e l'altro si unisse
71 7, 10, 2| muovere la guerra ad altri ad aspettare che la sia mossa a noi,
72 7, 10, 2| dividere lo stato d'altri o aspettare che sia diviso il nostro,
73 7, 12, 5| che altro non volessino aspettare la risposta del re, e protestando
74 8, 3, 3| paese degli inimici che aspettare fusse trasferita nello stato
75 8, 4, 1| ritornò subito a Milano per aspettare la venuta del re che già
76 8, 7, 4| fusse molto pregato ad aspettare, promettendogli che senza
77 8, 9, 3| di Mantova; il quale, per aspettare le preparazioni che si facevano,
78 8, 10, 2| opera o sforzo alcuno, né aspettare di rimanere in preda di
79 8, 10, 2| questa città, io primo, senza aspettare la vostra deliberazione,
80 8, 13, 3| tormentarla, con intenzione di aspettare quivi l'esercito; al quale
81 9, 7, 1| si fermorno a Varese, per aspettare, secondo publicavano, il
82 9, 11, 2| inclinata più presto ad aspettare l'esito delle cose che a
83 9, 11, 5| tentare da se medesimo o di aspettare le genti del duca di Ferrara
84 9, 17, 5| territorio bolognese, per aspettare, innanzi passasse più oltre,
85 10, 1, 3| Cesare, ove prima (benché per aspettare i progressi suoi fusse venuto
86 10, 6, 3| generazione umana. Né si ha aspettare che noi siamo ridotti a
87 10, 7, 1| Borgo a San Donnino, o per aspettare i prelati che venivano di
88 10, 7, 3| potere dalla venuta loro aspettare altro che sangue che fame
89 10, 8, 6| consiglio lo stare oziosi ad aspettare l'evento della guerra, la
90 10, 13, 5| importunava il viceré, che senza aspettare di essere consumati da'
91 10, 13, 5| sua gente d'arme, senza aspettare o licenza o comandamento
92 11, 2, 5| significare alla republica e aspettare le risposte; né per lui
93 11, 5, 6| Milano; la venuta del quale aspettare si disponevano difficilmente
94 11, 15, 2| temerità degli inimici ad aspettare che si maturasse sì bella
95 11, 16, 1| territorio di Cesare ora dicendo aspettare avviso da Gurgense. Né ebbe
96 12, 2, 1| subitamente con loro, senza aspettare commissione alcuna dal re,
97 12, 7, 2| potendo quella fortezza aspettare il soccorso, furono costretti
98 12, 8, 3| Verona, deliberato non l'aspettare, mandò le genti d'arme per
99 12, 12, 3| medesimo la necessità di aspettare i provedimenti delle vettovaglie. ~
100 12, 13, 3| soldati senza danari e per aspettare nuove genti promesse da
101 12, 14, 1| poi più dì a Vercelli per aspettare l'esito delle cose che si
102 12, 14, 2| desiderassino la vittoria del re, di aspettare l'esito delle cose, mandorono
103 12, 15, 4| credete che ora ardischino di aspettare quarantamila svizzeri, esercito
104 12, 15, 4| venire a unirsi, volessimo aspettare di comunicare tanta laude
105 12, 17, 1| alquanto nel modenese, per aspettare se il papa ratificava lo
106 12, 17, 1| differiscono a partirsi, o per aspettare quello che succedeva del
107 12, 17, 3| allargarsi con lo esercito per aspettare la venuta de' franzesi,
108 12, 20, 5| pagamenti, perché diceva aspettare nuovi danari dal re di Inghilterra,
109 12, 20, 5| subito, gli confortò ad aspettare il suo ritorno: i quali,
110 12, 20, 8| passi, essi non volendo aspettare la battaglia che, essendo
111 14, 1, 1| presto a temporeggiare e ad aspettare l'opportunità e le occasioni.
112 14, 4, 2| tedeschi, impazienti di aspettare il tempo che aveano significato,
113 14, 5, 2| la tardità, proceduta per aspettare maggiore numero di svizzeri,
114 14, 6, 4| comandati di Toscana, senza aspettare di essere assaltati, chiamorno
115 14, 7, 4| adunque Prospero e gli altri aspettare in quel luogo la venuta
116 14, 7, 4| Cesare. Alla deliberazione di aspettare i svizzeri a Rebecca si
117 14, 9, 2| stato fermo tre dì per aspettare l'artiglierie, che per la
118 14, 10, 5| ministri del pontefice morto aspettare dal futuro pontefice grado
119 14, 11, 2| disse essere necessario aspettare l'evento. Anzi, essendo
120 14, 14, 2| aspettato tanti dì invano, non aspettare più termine alcuno, né fidarsi
121 14, 14, 3| e perciò deliberato di aspettare (così diceva) gli inimici
122 14, 14, 4| pericolo, poteva oziosamente aspettare quel che partoriva la sua
123 1, 6, 3| Tesino, con intenzione di aspettare in quello alloggiamento
124 1, 9, 3| suo reame era necessitato aspettare, innanzi uscisse in campagna,
125 2, 1, 3| occasione, ma che ancora, senza aspettare opportunità maggiore, non
126 2, 7, 1| Giovanni Laterano, senza aspettare che prima fusse venuta la
127 2, 8, 1| di Cesare, si cominciò ad aspettare da quella corte le leggi
128 2, 8, 1| benché, essendo necessitato aspettare il ritorno delle galee che
129 2, 10, 3| nelle occasioni che possono aspettare le republiche, le quali
130 2, 12, 1| declinazione, che e' potetteno aspettare il ritorno della prospera
131 2, 15, 1| volta di Barzalona, per aspettare le provisioni necessarie
132 3, 3, 1| Cesare, e però deliberato di aspettare la risposta sopra questo
133 3, 4, 4| accostarsi poi a Adda e aspettare in su le rive di quel fiume
134 3, 5, 2| inclinava il duca d'Urbino ad aspettare la venuta de' svizzeri,
135 3, 8, 3| comprendevano non potere aspettare da lui rimedio alcuno, o
136 3, 11, 2| facevano che si potesse aspettare ogni dilazione. Perché Malatesta,
137 3, 11, 5| nel porto di Livorno per aspettare l'armata franzese, la quale
138 3, 15, 3| soprastare uno dì o due più, per aspettare che in campo fussino i buoi
139 3, 16, 1| Mantova, dicendo volere aspettare quivi la commissione del
140 3, 16, 4| aveva differito, ora dicendo aspettare avviso della volontà de'
141 3, 16, 4| per passare la Trebbia e aspettare quivi Borbone, essendo alloggiamento
142 4, 2, 2| La risposta de' quali per aspettare fece tregua, l'ultimo dì
143 4, 10, 1| andassino a Napoli o a Gaeta per aspettare quello che di loro determinasse
144 4, 14, 1| Giovanni, con intenzione di aspettare i fanti tedeschi, de' quali
145 4, 14, 1| ne fusse stato cagione l'aspettare danari di Francia: ma la
146 4, 15, 4| potevano né trasgredire né aspettare. Sopra la quale disputa
147 4, 18, 5| procedendo lentamente per aspettare le vettovaglie impedite
148 5, 10, 1| provisione (pure San Polo diceva aspettare dumila alamanni): donde,
149 5, 12, 1| dumila fanti spagnuoli per aspettare la venuta di Cesare. ~
150 5, 15, 5| camminando lentamente, per aspettare l'artiglierie di Siena che
151 6, 4, 3| opprimerlo con insidie o ad aspettare occasione di potere, con
|