Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedute 3
veduti 12
vedutisi 1
veduto 150
vedutolo 1
vedutosi 6
vedutovi 1
Frequenza    [«  »]
151 potessi
150 cagioni
150 resistere
150 veduto
149 lasciare
149 passo
149 siano
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

veduto

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, pro, 1| padri ed avoli non hanno veduto in qualunque parte del mondo Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 15 | alieno dagli studi, che hai veduto tante cose, maneggiato tante 3 con, 26 | valore, ed in maggiore e più veduto campo che non pareva potessi 4 con, 30 | che haì lette e che hai veduto, potuto cognoscere quanta 5 acc, 1 | ce l'ha mandata. Perché veduto con quanto sforzo si erano 6 acc, 14 | autorità, sanza grazia, peggio veduto che una fiera, peggio voluto 7 acc, 24 | E certo se voi avessi veduto, giudici, messer Francesco 8 acc, 24 | presenti molti che l'hanno veduto, con la casa piena di arazzi, 9 acc, 31 | ancora che mai non avessi veduto e' Medicifatto altra 10 acc, 35 | Medici quale non aveva mai veduto, che allora era venuto al 11 acc, 39 | perché se tu gli avessi veduto malvolentieri grandi a Firenze, 12 acc, 41 | paragoni t'ha cognosciuto e veduto tale?~ 13 acc, 42 | finalmente a quello che abbiamo veduto tutti noi, che ha per testimonio 14 def, 6 | presto speranza che se ne sia veduto esperienza, ed in chi uno 15 def, 7 | che per el passato avete veduto e creduto me; bastami, contentami, 16 def, 18 | hanno inteso, che hanno veduto, che è stato loro detto, 17 def, 32 | nuovo, che non m'aveva mai vedutoudito nominare, che non 18 def, 34 | per Lombardia hanno tutti veduto e sentito queste cose. Vedete 19 def, 44 | che qui non è furto; ho veduto tutte queste cose, e perché 20 def, 44 | alcuna di queste cose, ho veduto el più delle volte fare 21 def, 46 | dallo esercito della lega, veduto che aveva più presto peggio Diario del viaggio in Spagna Capoverso
22 23 | ulivi de' quali non avamo veduto da Monginevra insino a quello Discorsi politici Capitolo, Capoverso
23 1, 3 | lui ed ognuno abbia sempre veduto grandissime esperienzie 24 2, 3 | è ora. E non abbiamo noi veduto che el re di Francia ha 25 2, 5 | noi; perché oltre che ha veduto esperienzia lunga che non 26 3, 7 | el Cristianissimo. E però veduto in quanto pericolo si metterebbono, 27 4, 8 | Veduto adunche quanto poco si possi 28 4, 9 | sopradette. Ed inoltre lo avere veduto lo anno passato li inghilesi 29 4, 13 | cose di qua da' monti. Èssi veduto molto più chiaramente in 30 8, 10 | arebbono fatto se avessino veduto potersi assicurare da noi 31 9, 8 | che, come spesso abbiamo veduto, serve al bisogno del principe 32 10, 5 | come insino a qui non si è veduto segno alcuno, non ha el 33 10, 7 | irresoluzione sua abbiamo veduto tanti esperimenti, che oramai 34 11, 3 | quello che noi n'abbiamo veduto a' mesi passati; perché 35 11, 5 | impresa; di che abbiamo veduto esperienzia, che altre volte 36 11, 10 | larghi a' franzesi, perché veduto che noi recusiamo lo accordo, 37 13, 2 | mi venga da cuore, avendo veduto, non dico che e' ricordi 38 13, 14 | per sostentarsi? Voi avete veduto la esperienzia nelle imprese 39 13, 19 | mercennari, che non l'hanno mai vedutocognosciuto, l'hanno 40 13, 20 | del re, el regno perché veduto non mutilare la Francia 41 14, 1 | passati Vostra Santità non ha veduto quanto bisognava, o se come 42 14, 5 | più le altre. Noi abbiamo veduto che come Vostra Santità 43 14, 8 | capace a chi non avessi veduto segno alcuno; ma a chi ha 44 14, 10 | ne' maneggi grandi, ed ha veduto molte cose presenti, e lette 45 14, 25 | con lui; e poi che si è veduto che l'hanno voluto fare 46 14, 31 | infamia ed ignominia. Si è veduto a' tempi nostri, e se ne 47 15, 6 | esperienzia di lunghissimi tempi veduto, che rare volte tra queste 48 15, 8 | sue querele da Cesare, ma veduto che lui non ratificava la 49 15, 12 | esperienzia di quello che si è veduto di poi, avendo lui nella 50 15, 13 | Non si era ancora veduto di lui e della mente sua 51 15, 13 | ciascuno principe che è veduto dependere in tutto dalla 52 16, 9 | vostro bisogno non avete veduto se non parole, e potete Memorie di famiglia Capoverso
53 28 | viniziani; e perché si era veduto che questa andata non aveva 54 83 | infestare quelle di altri. Fu veduto da quel signore molto allegramente, 55 114 | e fu molto grato e bene veduto dal signore, ed alla città Scritti minori Capitolo, Capoverso
56 1, 7 | sotto questi precettori, e veduto in quanto prezio Lorenzo 57 3, 8 | cose umane, massime avendo veduto nella età loro tante e sì Ricordi Capitolo, Capoverso
58 se1, 66 | consolazione. Lo esemplo n'ho veduto io in mio padre, che a' 59 se1, 97 | discorsi dello stato ho veduto spesso errare chi fa giudicio; 60 se1, 144 | considerazione; e di questo ho veduto in molte volte esperienzia.~ ~ 61 se1, 166 | natura del caso. E io ho veduto molte volte padri savi recusare 62 se2, 106 | non gli riescono. Però ho veduto molti rifiutare spesso partiti 63 se2, 127 | Ho veduto nella guerra bene spesso 64 se2, 162 | molte cose importante ho veduto spesso lasciare di fare Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
65 4, 10 | medesimo, di che la signoria, veduto questo tumulto, fece serrare 66 6, 1 | soccorso da Vinegia, nondimeno veduto Colle in modo stretto che 67 8, 5 | cosa. Perché Innocenzio, veduto che e' baroni erano nel 68 8, 9 | soccorso, ed e' genovesi, veduto non potere fare più nulla, 69 11, 13 | Veduto spacciato lo stato di Piero 70 13, 4 | e dubitandosi che loro, veduto appressarsi al fine dello 71 13, 9 | nel borgo di San Marco, e veduto che el castellano, o perché 72 14, 1 | el consiglio lo fuggì, veduto che questa intelligenzia 73 15, 2 | Piero più ore alla porta, e veduto non farsi movimento alcuno 74 15, 9 | persona per fare disordine, veduto che, benché nessuno non 75 15, 9 | conclusione, Bernardo del Nero veduto che la ovviava a' loro disegni, 76 15, 17 | lui, la cosa fussi fatta. Veduto adunque tanto tumulto, di 77 16, 14 | se lui fu buono, abbiano veduto a' tempi nostri uno grande 78 17, 7 | Vinegia forse due mesi, veduto che e' viniziani simulavano, 79 18, 7 | cosa. Fecesene pratica, e veduto quanto importava Pisa alla 80 20, 11 | però essere pericolo che, veduto l'animo nostro, non prevenissimo 81 21, 6 | recuperare el reame di Napoli e veduto el re Federico tenere pratiche 82 22, 14 | ogni modo; ma Giampaolo, veduto che e' si faceva innanzi 83 22, 16 | gli uomini delle terre, veduto non avere soccorso alcuno, 84 23, 7 | nascerebbe, come si era veduto ne' Venti ed in molti altri 85 23, 23 | inoltre la multitudine, veduto adoperarlo più che gli altri 86 24, 3 | nuove pratiche di accordo, veduto alfine che tutte erano parole, 87 25, 8 | avendo figliuoli maschi, e veduto che el regno ricadeva a 88 26, 6 | uomini della pratica, loro, veduto el suo consultare essere 89 26, 10 | e dl alcuno de' primi, e veduto la contradicevano non ne 90 26, 11 | persuasolo al gonfaloniere, veduto che gli era capace, cominciò 91 26, 13 | e' fussi partito perché veduto ordinare e' battaglioni 92 28, 16 | commune di tutta la Magna, ma veduto che erano verba ad corinthios 93 29, 1 | che questo come si era veduto con effetto, se bene aveva 94 29, 6 | in Porto Pisano, el re, veduto che noi andavamo adagio 95 29, 22 | confessò non se ne essere veduto in lui segno alcuno, con 96 30, 7 | la via a molti altri che, veduto che nella città non se ne 97 30, 16 | signoria. Ma non lo cimentò, veduto non vi essere el partito, 98 31, 10 | mezzo el mese di maggio e veduto e' pisani non pigliare partito, 99 31, 10 | mossono furono queste: l'avere veduto esperienzia negli anni passati Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
100 1, 11, 1| sorte che giammai aveva veduto Italia le simiglianti. ~ 101 1, 13, 3| lo visitò, affermò averne veduto segni manifestissimi. Né 102 1, 19, 6| Cesare, prima vinto che veduto; e con tanta facilità che 103 2, 4, 1| fiorentini maggiore difficoltà; e veduto essergli stato facilissimo 104 3, 7, 6| suo zio, avendo quel reame veduto in tre anni cinque re. Al 105 3, 15, 2| maestro nel quale aveva veduto tanti santi precetti e miracoli.~ ~ 106 5, 13, 4| maggiori ma ve l'avevano veduto essi medesimi o, non si 107 7, 10, 2| nostra somma laude sarà veduto in pericolo chi si sa per 108 7, 10, 4| presente. E non abbiamo noi veduto quanto egli ha temuto sempre 109 7, 10, 4| esperienza lunga che ha veduto dell'animo nostro, non ci 110 8, 11, 1| forse in molte superiori, veduto Italia tentarsi oppugnazione 111 9, 3, 2| che in altri tempi abbia veduto la patria nostra, a vederla 112 9, 14, 3| esperienza molte volte ho veduto essere tenuto piccolo conto 113 9, 14, 3| inimici; e io ho sempre veduto essere fondamento immobile 114 10, 4, 3| nella casa sua non aveva mai veduto altro che prospera fortuna, 115 10, 9, 4| era guardia alcuna; il che veduto dagli altri fanti, quasi 116 10, 10, 1| resistendo i franzesi. I quali, veduto gli inimici entrare nella 117 10, 11, 2| gloriandosi che mai più si fusse veduto in quella isola legno alcuno 118 10, 11, 2| divotissimo della Chiesa fusse veduto chi rappresentava uno re 119 10, 13, 5| che per molti anni avesse veduto Italia: perché e la giornata 120 10, 14, 1| impresa, avversa, come si era veduto per tanti segni, la volontà 121 10, 16, 3| da quella parte; dipoi, veduto altra essere la loro intenzione, 122 11, 8, 4| ciascuno confessò non avere mai veduto Roma, dopo le inondazioni 123 11, 9, 1| l'autorità sua; e aveva veduto l'esperienza frescamente 124 11, 12, 3| cupidità della gloria. Aresti veduto (già incominciava il sole 125 12, 8, 6| animale forse non mai più veduto in Italia dopo i trionfi 126 13, 7, 3| beneficato sempre da lui e veduto molto benignamente, non 127 13, 7, 3| si sapessetrovatoveduto in luogo alcuno. ~ 128 13, 11, 1| avendo non che altro mai veduto Carlo, anzi provatolo nella 129 13, 11, 1| imperiale a Carlo; ed essersi veduto che per fare maggiore la 130 13, 12, 3| Francia, che l'altro re, veduto difficultarsi il desiderio 131 14, 3, 1| del quale non si era mai veduto se non offici degni di principe 132 14, 12, 2| nome, e che mai non aveva veduto Italia, e senza pensiero 133 14, 14, 2| altri che non lo tentò, veduto quegli di dentro bene ripararsi 134 14, 14, 2| tante esperienze si era veduto, da' svizzeri. Notificargli 135 1, 2, 3| quale non si è insino a ora veduto segno alcuno che mai abbia 136 1, 2, 4| esercito che mai avesse veduto in Italia l'età presente. 137 1, 13, 1| querelandosi di essere veduto con malo occhio dal viceré 138 2, 1, 4| molti mesi, avuto denari, veduto che dopo la vittoria continuavano 139 2, 2, 5| a camminare: essersi già veduto che una parte de' tedeschi, 140 2, 5, 2| manifestamente in alcuna, si è veduto nella presente vittoria; 141 3, 5, 3| era opinione di molti che, veduto gli eserciti alloggiati 142 3, 6, 3| anzi, avendo, come fu , veduto tanto tumultuosa levata, 143 3, 6, 3| che il castello di Milano, veduto discostarsi il soccorso 144 4, 7, 2| difficile, perché avendo veduto venire inverso loro Federigo 145 4, 10, 1| capitani dello esercito, veduto essere contro a sé mala 146 5, 1, 1| due sole delle spagnuole, veduto la vittoria essere degli 147 5, 6, 3| ventuno di ottobre, [Savona], veduto che Montigian non vi era 148 5, 8, 1| Italia, e perché il re, veduto i viniziani non l'avere 149 6, 7, 3| quegli massime che l'avevano veduto prigione in Castel Sant' 150 6, 7, 5| incarcerazione? all'avere veduto con sì grave eccidio il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License