Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caggia 1
caggiono 7
cagione 507
cagioni 150
cagli 4
caiano 1
caiazzo 6
Frequenza    [«  »]
151 forte
151 orsini
151 potessi
150 cagioni
150 resistere
150 veduto
149 lasciare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cagioni

Storie fiorentine
    Capitolo, Capoverso
1 15, 11 | Milano, e ne poté essere due cagioni: l'una, perché al duca paressi 2 18, 6 | magistrato de' dieci. Le cagioni furono, perché la guerra 3 21, 10 | malignare, era una delle cagioni che inclinava e' cittadini 4 21, 11 | perché Roano con varie cagioni differì tanto, che ebbe 5 23, 7 | levare el consiglio, per più cagioni: prima, perché come lo stato 6 23, 9 | tre anni o cinque per due cagioni: l'una perché quando bene 7 24, 5 | differì tanto con varie cagioni la andata, che e' seguitò Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
8 1, 1, 2| stato suo, e insieme le cagioni dalle quali ebbeno l'origine 9 1, 1, 3| occasioni, la conservavano molte cagioni: ma trall'altre, di consentimento 10 1, 2, 1| sospetti i quali, per diverse cagioni, tra Ferdinando e Lodovico 11 1, 3, 3| sempre per il rimuovere delle cagioni si rimuovono gli effetti 12 1, 4, 1| benché spargendo nome d'altre cagioni, scopertamente imbasciadore 13 1, 4, 3| Ferdinando re di Spagna cagioni di discordie e di sospetti 14 1, 5, 2| avevano seco gravissime cagioni, antiche e nuove, di inimicizia, 15 1, 5, 4| a uno emulo, e per tante cagioni inimico, quantità così grande 16 1, 6, 5| quella città: per le quali cagioni tutto 'l popolo desiderava 17 1, 7, 1| Adorni, tutti per diverse cagioni fuorusciti di Genova, deliberò 18 1, 7, 2| fussino date da loro nuove cagioni; e a Fabrizio, in cui mano 19 1, 14, 1| al quale era, per nuove cagioni, augumentato non poco lo 20 1, 17, 2| invitandolo oltre a molte cagioni l'opportunità del luogo, 21 1, 17, 2| insino a quegli che avevano cagioni grandissime di opporsi, 22 1, 18, 1| comparazione dell'altre cagioni, piccolo momento: tanto 23 2, 1, 2| gravissime infermità. Per queste cagioni cadere per tutto in terra 24 2, 2, 2| per altro che per queste cagioni oppresse, appresso a nostri 25 2, 2, 4| purificato. Per le quali cagioni, e per la natura delle cose 26 2, 4, 2| Cesare, al quale, per molte cagioni che aveva di inimicizia 27 2, 4, 3| e che aveano giustissime cagioni di alienarsi dal re: perché, 28 2, 7, 1| che quello che per giuste cagioni non faceva al presente farebbe 29 3, 4, 3| affaticavano; perché non altre cagioni avere mosso quel senato 30 3, 7, 7| quegli i quali, per varie cagioni, si sforzavano di rimuovere 31 4, 2, 1| avesse mai, per sdegni e per cagioni anco importanti, a desiderare 32 4, 2, 5| fiorentini, mossa da più cagioni ma specialmente per essersi 33 4, 2, 5| tra' quali militavano le cagioni delle controversie, con 34 4, 6, 2| unione de' quali è per molte cagioni sottoposta a tante difficoltà 35 4, 6, 4| quanto sono più giuste le cagioni dalle quali è concitato 36 4, 6, 4| quali, per odio e per varie cagioni, desiderano la nostra declinazione 37 4, 6, 4| regneranno sempre le medesime cagioni: la diversità degli animi 38 4, 7, 1| perché nella città, per altre cagioni poco concorde, si era scoperta 39 4, 8, 3| gli fusse utile per molte cagioni, e specialmente perché di 40 4, 10, 3| condurlo; e che per queste cagioni avesse dato il salvo condotto 41 4, 12, 1| state, per queste e altre cagioni, in diversi tempi tra i 42 4, 12, 3| pontefice: e per le medesime cagioni, in molte terre della marca 43 4, 13, 3| delle entrate. Per le quali cagioni dalla maggiore parte della 44 5, 2, 1| Ferrara per le medesime cagioni facevano il medesimo, ma 45 5, 4, 2| di Francia aggiunte nuove cagioni. Conciossiaché, affaticati 46 5, 6, 6| benignità del re o per altre cagioni. Conciossiacosaché essendo 47 5, 8, 2| Massimiliano, né potersi per molte cagioni confidare de' viniziani, 48 5, 9, 4| vettovaglie o per altre cagioni, aveano da desiderare che 49 5, 10, 2| sua corte. Per le quali cagioni, avendogli il pontefice 50 5, 10, 4| allegando che per molte cagioni, massime per carestia di 51 5, 12, 1| tale età e autorità varie cagioni; e finalmente, sparsa voce 52 6, 5, 5| parte manifestamente le cagioni per le quali, superate tutte 53 6, 7, 3| vettovaglie. Per le quali cagioni già molte infermità sopravenivano 54 6, 11, 4| parti di Spagna: le quali cagioni benché da principio movessino 55 6, 12, 2| annullate per giuste e oneste cagioni tutte le investiture dello 56 6, 13, 1| guerra, impediti per varie cagioni. Perché al re di Spagna, 57 6, 14, 3| riceverlo: per le quali cagioni, e perché continuamente 58 7, 2, 2| regno di Napoli) una delle cagioni principali per le quali 59 7, 4, 1| eziandio per varie pratiche e cagioni; persuadendosi ciascuno 60 7, 5, 3| Roma; non allegando altre cagioni che l'aria di Bologna essere 61 7, 7, 2| salute; che per le medesime cagioni per le quali abbiamo con 62 7, 7, 2| tutto il mondo. E quali cagioni quali interessi quali sdegni 63 7, 8, 2| Per queste cagioni partì il re d'Aragona del 64 7, 8, 5| Genova mutò consiglio, per le cagioni che lo indussono a licenziare 65 7, 8, 5| medesimo, benché per diverse cagioni, si indirizzava l'animo 66 7, 9, 1| pontefice, sì per l'altre cagioni antiche e specialmente per 67 7, 9, 1| ancora duravano le medesime cagioni: nella quale ambiguità differiva 68 7, 9, 2| perché, oltre all'altre cagioni, era desiderio inveterato 69 7, 10, 2| molti accidenti e da molte cagioni che appena lasciano questa 70 7, 13, 1| pure che, per rimuovere le cagioni per le quali si sarebbe 71 8, 1, 3| acceso oltre all'antiche cagioni da nuove indegnazioni; perché 72 8, 4, 2| cominciata, aggravandola con cagioni più efficaci che vere o 73 8, 12, 1| benché paresse procedere da cagioni leggiere si dubitava non 74 8, 12, 1| occultamente più importanti cagioni. Quel che allora si dimostrava 75 8, 12, 2| Queste erano le cagioni apparenti degli sdegni suoi: 76 9, 8, 2| condizione che per altre cagioni: conciossiaché la fanteria 77 9, 14, 4| che era stata una delle cagioni allegata principalmente 78 9, 15, 2| sospettava grandemente per molte cagioni. Sapeva che l'oratore suo 79 9, 16, 4| manifestò interamente le cagioni e i consigli della sua andata. ~ 80 9, 17, 1| Francia, si rimossono le cagioni che aveano ritardato Gianiacopo 81 10, 3, 3| dimanda, molesta per varie cagioni a tutti gli altri, era solamente 82 10, 7, 1| de' romani, o per altre cagioni: onde essendo partiti per 83 10, 7, 5| simile officio, e per simili cagioni, faceva il re di Inghilterra; 84 10, 12, 2| augumentando le medesime cagioni che l'aveano indotto a fare 85 10, 12, 3| miglia dal campo. Dalle quali cagioni astretto Fois deliberò dare 86 11, 5, 4| separata, e perché per altre cagioni non voleva partirsi dalla 87 11, 7, 3| al Triulzio che per altre cagioni (perché in Milano aveva 88 11, 10, 2| quantunque, o per queste cagioni o per altre, avesse questa 89 11, 14, 2| altrui sangue. Da queste cagioni accesi, moveva già il duca 90 11, 16, 1| voluto consentire. Le cagioni si congetturavano variamente, 91 12, 4, 3| quello che per le medesime cagioni vi era stato l'anno dinanzi; 92 12, 10, 2| movevano a questo molte cagioni: la instanza de' popoli 93 12, 10, 4| ardore di prima; essendosi le cagioni cominciate da' dolori publici, 94 12, 11, 3| riandate accuratamente tutte le cagioni che lo avevano mosso e tutte 95 12, 12, 1| approvasse. Ma erano, per le cagioni che di sotto appariranno, 96 12, 15, 7| si parlò, per le medesime cagioni, variamente; affermando 97 13, 1, 2| conscio a se medesimo quante cagioni avesse date a quel re di 98 13, 5, 3| tanto i danari quanto altre cagioni mantengono spesso la concordia 99 13, 7, 4| supplizio di questi e per altre cagioni, avere l'animo alienissimo 100 13, 7, 4| Medici e a lui per diverse cagioni, non erano per altro rispetto 101 13, 14, 1| Italia in pace per queste cagioni: benché nella fine di questo 102 13, 15, 1| continuandosi per le medesime cagioni per le quali era stata conservata 103 13, 16, 3| tutti, sarebbe per varie cagioni necessitato a stare non 104 14, 1, 1| Urbino che perché apparissino cagioni probabili di timore, cominciorono, 105 14, 1, 1| inclinazioni, nondimeno né avevano cagioni molto urgenti alla guerra 106 14, 1, 1| nondimeno non parevano cagioni bastanti a indurlo a rivolgere 107 14, 1, 1| qualunque lo movesse di queste cagioni, o una o più o tutte insieme, 108 14, 2, 2| giustificare col pontefice le cagioni dello essere andato a Reggio 109 14, 7, 2| augumentata, oltre a altre cagioni, perché il marchese, levato 110 14, 7, 4| potendo accadere per molte cagioni che la venuta de' svizzeri 111 14, 10, 2| viniziani per le medesime cagioni non continuassino nella 112 14, 10, 5| speranza per le medesime cagioni. Dovere considerare, che 113 14, 15, 2| altra parte provocarsi con cagioni nuove l'inimicizia del cardinale 114 1, 2, 3| non sono perpetue quelle cagioni che l'arebbono a conservare 115 1, 2, 4| intendendosi che per le medesime cagioni venivano Anna di Memoransi, 116 1, 3, 1| ducato di Milano. Da queste cagioni preso animo il cardinale 117 1, 4, 2| forze, raccolte per diverse cagioni in questi luoghi, dettono 118 1, 6, 1| Credettesi che trall'altre cagioni gli avesse giovato l'entrata 119 1, 9, 1| di re di Francia. Queste cagioni potevano muovere Enrico 120 1, 10, 1| quali abbiamo grandissime cagioni di sperare che presto ritorneranno. 121 1, 12, 4| di Cesare, allegando le cagioni e specialmente la necessità 122 2, 1, 3| temeva che, per diverse cagioni, non fusse in questo tempo 123 2, 7, 3| Queste cagioni, oltre al desiderio che 124 2, 8, 1| ebbono, benché per diverse cagioni, il duca di Borbone e il 125 2, 8, 2| Francesco Sforza, molte altre cagioni di averlo fatto giustamente 126 3, 4, 2| fussino state date molte cagioni di alterarlo; e nondimeno 127 3, 6, 3| e con forse manco giuste cagioni, levato da Parma già mezza 128 3, 8, 1| intollerabili. Per queste cagioni, avendo il re ricercato 129 3, 8, 4| ha sempre per giustissime cagioni desiderato d'avere uno principe 130 3, 8, 4| sua virtù; e per queste cagioni ci fu molestissimo lo spoglio 131 3, 10, 3| Per le quali cagioni mandò al re di Francia Giovambatista 132 3, 16, 4| viniziani ora allegando altre cagioni, ma dimostrando al senato 133 3, 17, 1| mandò a lui per le medesime cagioni uno suo limosiniere che 134 4, 6, 3| viceré e per molte altre cagioni desiderava la concordia, 135 4, 10, 4| nome de' Medici per molte cagioni, e massime per avere avuto 136 4, 13, 7| inimici gli davano animo molte cagioni: perché confidava avere 137 4, 15, 4| re di Francia e per altre cagioni: le quali cose proposte 138 5, 1, 7| franzesi: ma cominciorono per cagioni occulte, a piegarsi alla 139 5, 3, 3| vanamente confidato. Le medesime cagioni, e la speranza che gli era 140 5, 4, 1| lui e da altri, a varie cagioni. Esso si lamentava che il 141 5, 4, 1| Allegoronsi queste e altre cagioni; ma si credette poi che 142 5, 4, 7| Napoli, disordinata per molte cagioni ma condotta all'ultimo precipizio 143 5, 4, 7| ultimo precipizio per due cagioni principalmente: l'una, per 144 5, 8, 3| al re mandarlo per altre cagioni pure attenenti a quella 145 5, 9, 1| gonfaloniere per queste cagioni, e perché non ottenesse 146 5, 15, 4| resistere: da tante piccole cagioni dependono bene spesso i 147 6, 3, 1| quella provincia sedare le cagioni de' tumulti e della contumacia 148 6, 6, 1| concilio, per l'antiche cagioni, gli era molestissimo; né 149 6, 6, 2| perché pretendevano, per cagioni e interessi particolari, 150 6, 6, 4| dissimulava questo dispiacere e le cagioni, ma invano: perché nel pontefice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License