Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 38 | perché sono cose che si fanno occultamente e non hanno testimoni né
Memorie di famiglia
Capoverso 2 80 | che si intendeva farsi occultamente per opera de' viniziani;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 5, 1 | quello che aveano tentato occultamente e colle arme civile, e per
4 7, 8 | alcuni loro fidati fuggirono occultamente del campo de' viniziani
5 7, 10 | Calavria, da altro sendogli occultamente promesso da' viniziani favorirlo
6 8, 6 | alcuni altri che gli avevono occultamente trattato contro, e presone
7 9, 1 | diligenzia si conveniva, e però occultamente avendo sempre preso forze,
8 18, 8 | nostri, si era di poi partito occultamente, non so per che cagione,
9 22, 14 | appoggio nostro, lo fece occultamente avvelenare. Erano intanto
10 22, 15 | questo, vi fu mandato subito occultamente oratore messer Francesco
11 23, 24 | intendere meglio, fu mandato occultamente a Siena ser Antonio da Colle,
12 24, 20 | più d'uno anno, si fuggì occultamente ed andossene in Navarra
13 25, 7 | opinione, sempre aiutato occultamente quegli di drento, e nondimeno,
14 26, 13 | alcuna publica, si partì occultamente della città ed andossene
15 26, 13 | più volte andato a Roma occultamente per le poste e però insospettito
16 29, 8 | fanti, ma non cessando mai occultamente di favorirgli, con stimolare
17 29, 12 | non mancassino di favorire occultamente e' pisani, pure attenuandosi
18 30, 3 | conversavano con loro se non occultamente e con riguardo; in modo
19 30, 16 | nel quale Filippo venne occultamente in Firenze, essendo confortato
20 30, 20 | governandola con consiglio occultamente ed aiuto di Iacopo Salviati,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 21 1, 2, 3| Piero de' Medici avesse occultamente intelligenza con Ferdinando:
22 1, 3, 1| Ferdinando, il quale gli prestò occultamente la maggiore parte de' danari,
23 1, 3, 2| confortando nondimeno Verginio occultamente a non consentire se non
24 1, 3, 3| Colonna, i quali, confortati occultamente al medesimo dal cardinale
25 1, 7, 3| Savona, manifestato quel che occultamente, per consiglio e mezzo suo,
26 1, 14, 1| Medici; i quali, fuggiti occultamente delle loro ville, facevano
27 1, 14, 3| del duca di Milano aveva occultamente deliberato di riceverlo,
28 1, 16, 2| cittadini si empiessino le case occultamente d'uomini del dominio fiorentino,
29 1, 18, 1| luogo persuaso a fare morire occultamente molti baroni, i quali lungo
30 1, 18, 2| cardinale di Valenza fuggì occultamente da lui: della quale cosa
31 1, 19, 2| quella città, aveva già occultamente chiesto al re di Francia
32 2, 1, 1| conforti e offerte, e persuase occultamente a' genovesi che provedessino
33 2, 4, 2| Aragonesi di aiutargli, e a fare occultamente instanza col pontefice che
34 2, 10, 2| nobiltà e del popolo fusse occultamente chiamato. Però temendo che
35 3, 1, 2| Genova il negargliene; impedì occultamente che i genovesi gli dessino
36 3, 1, 4| duplicate erano state mandate occultamente per diverse vie, furno subito
37 3, 1, 5| aveva ricevute per altra via occultamente da Lignì commissioni contrarie,
38 3, 5, 2| era convenuto di pagare occultamente ciascuno mese per il soccorso
39 3, 5, 3| prometteva di mettergli occultamente dentro; ma don Federigo,
40 3, 6, 3| venuta de' franzesi, mandò occultamente al re a scusarsi delle cose
41 3, 13, 3| con l'Alviano, e stimolato occultamente da' viniziani, a' quali
42 4, 1, 1| Brettagna, anzi aspirando occultamente al medesimo matrimonio,
43 4, 2, 4| fiorentini ma sovvenirgli occultamente con danari, traportato ogni
44 4, 2, 5| specialmente per essersi maritata occultamente a Giovanni de' Medici, il
45 4, 5, 1| fece in altro tempo morire occultamente di veleno. ~
46 4, 7, 4| fiorentini: e a questo furono occultamente confortati da' genovesi
47 4, 8, 1| paterna o vero confortatane occultamente dal re di Francia, benché
48 4, 9, 3| cavalli leggieri, fuggì occultamente di Alessandria, dimostrando,
49 4, 14, 1| de' franzesi, convenuti occultamente con loro: della qual cosa
50 5, 4, 1| libidine di qualcuno, fu occultamente insieme con uno suo fratello
51 5, 8, 1| aveano già nell'animo, ma occultamente, di opprimere; e nondimeno,
52 5, 13, 1| vettovaglie, si partirno una notte occultamente per andare a Ghiarace; ma
53 6, 6, 4| giuramento si era prima fatto occultamente assolvere dal pontefice.
54 6, 10, 3| gran capitano, se ne andò occultamente per terra a Nettunno, onde
55 6, 11, 3| che vi erano rimasti, come occultamente facevano. ~
56 7, 1, 2| Perché, o per odio che occultamente avesse conceputo contro
57 7, 5, 3| era la verità, non desse occultamente animo al popolo di Genova,
58 7, 6, 1| stimolato da' genovesi e forse occultamente dal pontefice, l'avea confortato
59 7, 6, 3| popolo avevano composto occultamente col re insino quando era
60 7, 8, 5| lucchesi, con tutto che sempre occultamente di qualche cosa gli sovvenissino,
61 7, 9, 2| perché a Gostanza mandò occultamente uomini propri, i quali,
62 8, 7, 2| cagione, deliberando, benché occultamente, di sostentare quanto poteva
63 8, 8, 1| de' lucchesi, i quali dove occultamente potevano osservavano con
64 8, 8, 1| quantità di grani, e quegli occultamente e con grandissimo pericolo
65 8, 9, 3| ottocento fanti, venuti occultamente da Padova a Lignago e unitisi
66 8, 12, 1| leggiere si dubitava non avesse occultamente più importanti cagioni.
67 9, 1, 1| il pontefice di stimolare occultamente il re di Inghilterra a muovere
68 9, 1, 1| medesimamente, ma molto occultamente, il re d'Aragona. ~
69 9, 2, 2| genti viniziane, chiamate occultamente da alcuni cittadini, partitesi
70 9, 3, 2| fatte, tutto quello che occultamente ci avanzava, non sappiamo
71 9, 5, 2| andamenti del pontefice; ma occultamente trattava di cominciare movimenti
72 9, 5, 2| avendo sospetto vano che occultamente non si partisse, mandato
73 9, 8, 3| del quale essendo, benché occultamente, conchiuso che, per assicurare
74 9, 15, 2| i viniziani: credeva che occultamente desse animo al pontefice,
75 9, 15, 4| insidie; perciò vi mandò occultamente molti cavalli: i quali giunti
76 9, 17, 3| cittadini come fu notte, uscito occultamente in abito incognito per uno
77 9, 17, 5| guelfi quella città, offerto occultamente di dargli Imola, non volle
78 10, 6, 3| quel che già ha tentato occultamente colle insidie, e che con
79 10, 7, 1| altro che per entrare poi occultamente o con qualche fraude in
80 10, 11, 2| penetrava il secreto essere occultamente convenuto che il re di Inghilterra
81 10, 13, 6| appresso a Fois, si credeva che occultamente avesse convenuto contro
82 10, 14, 2| volontà del pontefice, aveva occultamente mandato Fabrizio Carretta
83 10, 15, 2| eboracense (aveano così prima occultamente convenuto con lui), parlando
84 11, 2, 4| ebbe tempo di fuggirsene occultamente andando verso Modona: una
85 11, 4, 2| già molti mesi si erano occultamente congiurati con alcuni altri
86 11, 4, 2| ottenuto dal pontefice, preso occultamente il cammino d'Ancona, passò
87 11, 6, 3| napoletano, il quale era andato occultamente al re di Francia per queste
88 11, 6, 3| origine da un frate mandato occultamente a Ferdinando dal duca di
89 11, 7, 1| persone religiose, aveva occultamente mandato in Francia due frati,
90 11, 10, 1| pontefice l'avere, benché più occultamente gli fusse stato possibile,
91 11, 13, 1| Bernardino e Federico in Roma occultamente di notte, senza abito e
92 11, 16, 1| fatto, questa concordia, ora occultamente la dissuadesse; interpretandosi
93 11, 16, 3| confederazione, la quale, prestando occultamente aiuto a' pisani, aveano
94 12, 3, 2| essere decapitati, si erano occultamente fuggiti in Germania: donde
95 12, 8, 5| Adorni e i Fieschi, favoriti occultamente, secondo si credeva, dal
96 12, 12, 6| tanta preda, si era prima occultamente inteso, aveano tacitamente
97 12, 15, 1| de' Medici avea mandato occultamente uno de' suoi al medesimo
98 12, 20, 5| affermavano al re avere occultamente comandato a' suoi fanti
99 12, 22, 4| se non piccola quantità e occultamente per la via de' monti. Stando
100 13, 1, 2| accettare; per le cose trattate occultamente con gli altri prìncipi e
101 13, 5, 3| maggiore. Costui aveva trattato occultamente, molti giorni, di passare
102 13, 7, 3| Alfonso, la notte prossima, fu occultamente nella carcere strangolato;
103 13, 7, 3| pontefice; e Adriano, partitosi occultamente quello che si avvenisse
104 13, 8, 2| che il pontefice aveva occultamente fatta nuova confederazione
105 13, 8, 2| fanti guasconi, temendo che occultamente non fusse proceduta per
106 13, 11, 2| cercando di disturbarla occultamente appresso agli elettori,
107 13, 14, 2| Genova, il vescovo, ricevuti occultamente dal pontefice diecimila
108 13, 14, 3| però nel tempo medesimo occultamente altra commissione. ~
109 14, 2, 1| gentiluomini (i quali si avevano occultamente a trasferire a Reggio, dove
110 14, 2, 1| Guicciardino prestasse favore ma occultamente, e in maniera tale che dalle
111 14, 7, 4| carnaggio, se ne fuggivano occultamente. Ma il terzo dì, Lautrech,
112 14, 8, 2| de' fanti spagnuoli, tolte occultamente del fiume Brembo due barchette,
113 14, 9, 1| che nell'avere provedute occultamente le barche, e governata la
114 14, 14, 1| convenutosi con Prospero, partito occultamente una notte di Pavia, alla
115 1, 1, 3| quale avendo prima prestato occultamente contro al re di Francia
116 1, 5, 3| altre cose. Perché essendosi occultamente convenuto con Morgante da
117 1, 5, 4| Prospero, consentendogli occultamente il viceré di Napoli e il
118 1, 8, 3| Romagnana, e intratanto facevano occultamente andare innanzi i carriaggi
119 1, 9, 1| re di Francia, al quale occultamente inclinava. Però non proponeva
120 1, 10, 1| Binasco, insospettiti che occultamente non fussero convenuti col
121 1, 10, 2| re di Inghilterra, aveva occultamente prima promesso al re di
122 1, 11, 2| di Inghilterra non fusse occultamente convenuto con l'inimico;
123 1, 13, 3| non molto innanzi si fusse occultamente fuggito da Napoli: la quale
124 1, 14, 1| neutrali; anzi confortavano occultamente il pontefice a fare scendere
125 2, 1, 3| querelatorio a Cesare, desse occultamente qualche quantità di danari
126 2, 3, 1| maggiori ma trattate più occultamente che quelle di Giulio; e
127 3, 8, 2| che cercare di fuggirsi occultamente di Milano, perché il farlo
128 3, 13, 4| tregua, nondimeno, avendo occultamente diversa intenzione, aveva
129 4, 1, 2| mezzo i Colonnesi avevano occultamente indotto Napolione Orsino,
130 4, 1, 2| al quale ne era penetrata occultamente la notizia, e da chi prima
131 4, 2, 2| date a lui parole, mandò occultamente a dire alla gente che continuasse
132 4, 4, 6| stato sollecito a fuggirsi occultamente del suo alloggiamento; dove
133 4, 10, 2| altra parte avesse fatto occultamente intendere loro il contrario:
134 4, 12, 4| presentito che egli trattava occultamente con gli inimici, intendevano
135 4, 14, 3| continuamente sollecitava, ma occultamente, Lautrech a farsi innanzi,
136 4, 14, 3| fanti tedeschi, fuggirono occultamente di Roma, alla fine di novembre.
137 5, 2, 1| alcuna, non tenesse con loro occultamente qualche pratica. Indirizzoronsi
138 5, 2, 5| succedendo per questa via, operò occultamente che Pirro da Castel di Piero,
139 5, 6, 8| perché per opera sua, benché occultamente, Braccio Baglione molestava
140 5, 8, 2| quale avendo volto, benché occultamente, tutti i suoi pensieri a
141 5, 8, 2| tempo medesimo fomentava occultamente Braccio Baglione, Sciarra
142 5, 12, 3| molto innanzi, aveva tenuto occultamente pratica col pontefice perché
143 5, 13, 2| prometteva di mandare loro occultamente, per l'ammiraglio, danari,
144 6, 1, 2| città in beneficio, parte occultamente da Malatesta contro alla
145 6, 2, 7| fiorentini sospettorono) fede occultamente da Malatesta Baglione, col
146 6, 6, 4| pontefice non risedesse ancora occultamente la memoria della sua incarcerazione,
147 6, 7, 2| Inghilterra. Il quale, avendo occultamente ingravidato la innamorata,
148 6, 7, 3| imprudenza, ammazzato in Firenze, occultamente di notte, da Lorenzo della
|