Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verissimamente 3
verissime 4
verissimo 21
verità 146
veritas 1
verme 3
vermine 1
Frequenza    [«  »]
146 grave
146 pare
146 varie
146 verità
146 voleva
145 andato
145 condotta
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

verità

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| false col tempo e con la verità si spengono spesso per sé 2 1, 24, 1| dal publico. Nondimeno la verità pare che sia che lo amazzarla 3 1, 29, 6| Discorso è molto alieno dalla verità, che in una republica non 4 1, 47, 1| di opinione diversa dalla verità. Si può anche nello esemplo 5 1, 60, 1| bisogna dire, e così è con verità, che altri furono gli ordini Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
6 con, 4 | sanza alcuno fondamento di verità, sanza alcuna cagione, fu 7 con, 10 | maneggi che tu hai avuti, la verità è che sei stato integerrimo 8 con, 11 | Manco si accosta alla verità che tu abbi permesso e' 9 con, 18 | inlesa, e dell'onore non è in verità ed in sustanzia diminuito 10 con, 21 | e ne sarà cognosciuta la verità, ed a te interverrà come 11 con, 23 | ritornerà allo essere suo, e la verità aiutata da lei farà tanto 12 con, 23 | vicino cognoscerebbe la verità; ma asciutto che sia in 13 con, 24 | presto legge e regola dalla verità e ragione delle cose che 14 con, 36 | presto che manchi, che in verità sia così. Considera più 15 acc, 2 | come è conveniente, la verità, la religione e la severità 16 acc, 15 | impudenzia tua, perché se la verità non constassi per altra 17 acc, 15 | fare altrimenti. Ma dove la verità è manifestissima, dove sono 18 acc, 19 | alla fine sì poche forze la verità, che se la importanza della 19 acc, 26 | ma chi potessi sapere la verità, tutti e' sogni della notte 20 acc, 27 | esaminati non negheranno la verità, e vi diranno più oltre 21 acc, 30 | quello a che gli indurrà la verità stessa della cosa.~ 22 acc, 31 | vaglino più che conforti la verità.~ 23 acc, 32 | di che io mi rimetto alla verità ed alle prudenzie vostre, 24 acc, 72 | di desiderarla: perché la verità è che sono gradi che passano 25 def, 1 | defensore, né comporti che la verità sia suffocata dalle calunnie. 26 def, 2 | proverbio, gli è padre della verità, la quale è impossibile 27 def, 4 | diligentemente sia cognosciuto la verità, e però non ha commesso 28 def, 4 | che a volere trovare la verità.~ 29 def, 6 | innocente, come contro alla verità ha fatto e divulgato di 30 def, 7 | col grido ma si cerchi la verità; odinsi diligentemente e' 31 def, 7 | che siano contrari alla verità; non vi dimando questo, 32 def, 7 | uno grido che non ha né veritàcolore? Ma io non dimando 33 def, 7 | che siano falsi, se con la verità, con la ragione si mostrerrà 34 def, 9 | a Roma; ma non mancò la verità del solito suo, perché poco 35 def, 16 | quanto io confido nella verità, quanto io non fo altro 36 def, 25 | che più sia creduta la verità che e' carichi, che la invidia 37 def, 35 | nulla, sa se io dico la verità; nel quale se io non sperassi, 38 def, 35 | cuore che voglia che la verità abbia el luogo suo, e che 39 def, 39 | volete giudicare con la verità non co' gridi: però di nuovo 40 def, 40 | ordine che apparisce la verità, come quegli che con stile 41 def, 40 | quanta è la forza della verità e della conscienzia. Non 42 def, 43 | disposti a procedere con la verità, non co' romori, che el 43 def, 43 | presto si cognosceva la verità e forse sempre nella opinione 44 def, 54 | meco, che considerino la verità del caso, che si lascino 45 def, 55 | non solo alienissime dalla verità, ma dette sanza fondamento, 46 def, 58 | opprimere ed oscurare la verità e la innocenzia, ed aggirare Diario del viaggio in Spagna Capoverso
47 28 | nominato per bello, ed in verità gli effetti corrispondono, 48 33 | mercatante di Girona: ed in verità el luogo è molto situato Discorsi politici Capitolo, Capoverso
49 2, 8 | quale possiamo dire con verità che ci abbia mancato. Però, 50 6, 1 | suole meglio discernere la verità, né anche debbono dispiacere 51 7, 2 | causa sua propria, perché in verità nel defenderlo consiste 52 9, 7 | Milano amicissimo come in verità hanno, e dica el contrario 53 9, 9 | alcuno di dire altro che la verità. Gli imbasciadori che si 54 12, 1 | pericoloso che non è in verità, o che per non entrare in 55 14, 10 | io non lo dico, perché in verità non lo so, ma non sarebbe 56 14, 14 | sanza alterare però la verità, che la buona natura di 57 14, 25 | chi contradice, e che in verità è ragione che importa assai, 58 16, 1 | diligenzia di fare cognoscere la verità; che è stato el principio 59 16, 4 | aspettare che el tempo e la verità aprissi gli occhi di chi Memorie di famiglia Capoverso
60 1 | ma per utilità, dirò la verità delle cose che mi sono venute 61 1 | loro. E perché qui dirò la verità, prego e' discendenti nostri 62 6 | cedere in qualche cosa. Ma la verità è bene questa, che e' meritano 63 34 | pregolla volessi ritrovare la verità di questa cosa; e quando 64 115 | carico in Firenze, pure la verità fu che quegli uomini si Ricordi Capitolo, Capoverso
65 se1, 2 | Chi non è in verità buono cittadino non può 66 se1, 123 | sono tanto lontane dalla verità, quanto è, secondo Ptolomeo, 67 se1, 130 | riputazione di quelle cose che in verità non sono e tamen sarebbe 68 se1, 133 | parergli di altra sorte che in verità non sono.~ ~134. 69 se1, 145 | suo, più fede gli una verità che pronosticano che non 70 se1, 145 | crederli tutte le altre verità. Procede questo dal desiderio 71 se2, 44 | lungamente buoni, se in verità non sarete; così mi ricordò 72 se2, 57 | dicendo tra cento bugie una verità, acquistano fede in modo 73 se2, 57 | questi dicendo tra molte verità una bugia, la perdono in 74 se2, 123 | miracoli; in modo che della verità di una fede più che di un' 75 se2, 124 | degli uomini, che perché in verità se ne vegga lo effetto.~ ~ 76 se2, 125 | ingegni che a trovare la verità.~ ~126. 77 se2, 153 | tenerne più conto che in verità non è; la quale ragione Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
78 1, 15 | soldato; e la cagione in verità fu, prima per levarsi da 79 2, 3 | a me non è manifesta la verità, e chi fa questo giudicio, 80 9, 3 | ne scriverrò sarà la pura verità.~ 81 9, 4 | in nome, in fatto ed in verità tiranneggiata da uno suo 82 12, 9 | dal bene publico perché in verità si sarebbe guasta la città, 83 15, 7 | del frate, parte perché in verità, da Bernardo del Nero, messer 84 16, 1 | necessario al provare la verità di quello predicevano, susciterebbono 85 16, 1 | mostrerrebbe non essere in lui verità, avendo tante volte innanzi 86 16, 2 | cristiana con infiniti modi, la verità delle cose predette da lui 87 16, 2 | in defensione di questa verità, accadrebbe el medesimo; 88 24, 9 | effetto. E che questa sia la verità ne fa fede che lui morì 89 27, 4 | e non essendo trovata la verità, né si potendo gli uomini 90 27, 6 | stata posta da chi sapeva la verità, non per punire Piero Pitti, 91 28, 15 | intendere particularmente la verità de' sua processi.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
92 1, 2, 2| sincerità non vergogna non verità non fede non religione, 93 1, 6, 1| infelicissimo a Italia, e in verità anno principio degli anni 94 1, 8, 4| che di tale cosa sia la verità, certo è che, se bene nel 95 1, 17, 2| tre mesi, il re, ma in verità per statico delle promesse 96 1, 18, 1| Quel che di questo sia la verità, certo è che Alfonso, tormentato 97 2, 1, 2| frequente d'abitatori. La verità delle quali cose era sì 98 2, 2, 2| ogni più capaci della verità, desidereranno che il governo 99 2, 2, 2| dirò pure, sforzato dalla verità, questa parola: che nella 100 2, 4, 2| quale sia di queste cose la verità, certo è che subito che 101 2, 12, 5| rifiutasse l'accordo; perché in verità molte ragioni ci confortano 102 3, 4, 3| comprendere non essere questa la verità del cuore suo ma insidie, 103 3, 11, 4| giustificarlo, che egli (come era la verità) l'aveva ferito per ingiuria 104 3, 15, 2| affermato che per segno della verità delle sue predizioni otterrebbe, 105 3, 15, 2| forza de' tormenti che la verità: scusando questa fragilità 106 4, 3, 2| rispose il doge essere la verità che da' fiorentini non avevano 107 4, 5, 1| dal vescovo di Setta la verità, egli, parendogli che in 108 4, 7, 4| duca di Milano, benché la verità fusse in contrario, non 109 4, 8, 2| per i quali diceva con verità avere avuta origine i suoi 110 4, 12, 5| intendere maturamente la verità della cosa, fu questa cognizione 111 5, 9, 1| parte delle sue genti, ma in verità intento ad acquistare con 112 6, 9, 4| interpretazione aliena dalla verità, perché non apparendo notizia 113 6, 14, 1| essergli stato promesso. Ma la verità era che, avendo il re di 114 7, 5, 3| insospettito che, come era la verità, non desse occultamente 115 7, 7, 1| la autorità sola, ma in verità per opprimere lo stato della 116 7, 8, 3| Quel che di questo sia la verità, dirizzò il re d'Aragona 117 7, 9, 1| dalla fama maggiore che la verità, e accrescendo fede a quel 118 7, 11, 4| instanza che si ritrovasse la verità e si punissino quegli che 119 8, 7, 4| instabile ritrovarne la verità, molti attribuivano a sospetto 120 9, 5, 1| quel che di questo sia la verità, il pontefice, dimostrando 121 9, 7, 3| re, magnificando sopra la verità le cose sue, affermasse 122 9, 8, 3| dubitandosi, come era la verità, che i viniziani, per l' 123 9, 10, 1| facilità di offenderlo, ma in verità perché il marchese, sottomettendosi 124 9, 12, 1| ingiustamente e contro alla verità de' fatti il titolo e il 125 12, 10, 4| appresso a molti fede di verità, per l'esempio de' prossimi 126 12, 11, 3| nota lo avere negato la verità tante volte al pontefice 127 12, 13, 2| testimoni che deposono la verità, che la madre al tempo della 128 12, 13, 2| preposono la grazia umana alla verità, perché provorono che la 129 12, 15, 1| cosa non era aliena dalla verità, perché Lorenzo, o per consiglio 130 12, 20, 7| esercito di Cesare. Ma la verità fu [che al pontefice fu] 131 13, 10, 5| divulgata per tutto, ma sopra la verità, de' meriti suoi verso la 132 14, 2, 1| andava, a ogn'ora più, della verità di quel che Federico gli 133 14, 4, 4| a tanto se ne avesse la verità: la quale a investigare 134 14, 5, 2| volontà dello Scudo. La verità è, secondo le notizie che 135 14, 5, 3| sul Taro (ma mescolato la verità con la falsità, perché era 136 14, 5, 3| deliberazione consistere nella verità o nella falsità de' presuppositi 137 1, 2, 2| muova l'affezione più che la verità, più gli interessi propri 138 1, 6, 2| la fazione inimica ma in verità stimolato da' franzesi, 139 1, 14, 4| immoderato, era diversissima la verità dall'opinione, ingannando 140 2, 12, 2| altro, non conoscendo in verità né altro amore né altro 141 2, 15, 1| gli lasciava discernere la verità; e fu anche fama che in 142 3, 14, 2| diecimila, ma secondo la verità numero molto minore. Levossi 143 4, 9, 3| gagliarde, che non era la verità, e lo avere rotto (il che 144 4, 12, 3| impudentemente e contro alla verità, i viniziani, che supplivano 145 5, 11, 2| franzesi cose diverse alla verità di quello che si trattava, 146 6, 3, 1| legittimi, e nondimeno essere in verità il contrario (il che se


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License