Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parcamente 3
parcità 1
pardo 2
pare 146
parea 2
parecchi 30
parecchie 4
Frequenza    [«  »]
146 doppo
146 ebbono
146 grave
146 pare
146 varie
146 verità
146 voleva
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2| sé e' figliuoli privati, pare cosa pericolosa, massime 2 1, 11, 1| presto nel contrario, e mi pare si possi mostrare con una 3 1, 23, 1| cognosciuto avere vantaggio, pare verisimile che non fussi 4 1, 23, 1| essere el dominio. E se bene pare troppo resoluto el mettersi 5 1, 24, 1| publico. Nondimeno la verità pare che sia che lo amazzarla 6 2, 12, 2| mettere in campagna esercito pare a quello delli inimici. 7 3, 17, 1| offendendo la città non gli pare vendicarsi. Di poi chi cerca 8 3, 19, 1| qualche imperfezione, anzi pare che ciascuno o abbia più Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
9 con, 10 | dalla infamia ed odio che ti pare avere contratto apresso 10 con, 18 | diminuito niente, se bene pare maculato qualche cosa nella 11 con, 24 | quando bene fussi vero mi pare troppo effemminato; e mi 12 con, 24 | troppo effemminato; e mi pare ragionevole, se tu hai quella 13 con, 24 | perché, come ho detto, mi pare ragionevole che anche sanza 14 con, 25 | lo dico di nuovo che a me pare che tu debba contentarti 15 con, 30 | bella e beata, né in altro pare che ci possiamo assimigliare 16 con, 30 | a Dio; nondimeno non mi pare anche giusto che questo 17 con, 33 | delle faccende; anzi mi pare che alla riputazione tua 18 con, 36 | e pel contrario a questa pare più presto che manchi, che 19 con, 37 | Però a me pare che né le infamie avute 20 con, 39 | quali ragione perché mi pare che siano abastanza, e perché 21 acc, 14 | superbia e di stizza; ti pare avere gli eserciti teco, 22 acc, 14 | avere gli eserciti teco, ti pare che abbiamo tuttavia paura 23 acc, 19 | e di nessuno momento, mi pare perdere queste poche parole 24 acc, 23 | però uno governatore ed è e pare signore di quelle città.~ 25 acc, 46 | quello fine nel quale ti pare che consista el sommo bene, 26 def, 1 | innocente?) ma ancora mi pare che lo essere chiamato in 27 def, 8 | delle loro patrie; anzi pare che questa, o invidia o 28 def, 16 | mi nuoce; ed a te forse pare che io t'abbia fatto una 29 def, 16 | una grazia grande, a me pare averti donato non nulla.~ 30 def, 21 | stata allegata nessuna, non pare pure che vi sia stato pensato. 31 def, 28 | naturalmente gli uomini pare che piglino uno certo piacere 32 def, 28 | dire male di altri, così pare che offenda gli orecchi 33 def, 35 | dorrebbe la metà; ma troppo mi pare strano, troppo mi pare ingiusto, 34 def, 35 | mi pare strano, troppo mi pare ingiusto, troppo mi pare 35 def, 35 | pare ingiusto, troppo mi pare disonesto che in sullo uscio Diario del viaggio in Spagna Capoverso
36 7 | modo che non sanza causa pare sia stato dato el nome al Discorsi politici Capitolo, Capoverso
37 1, 6 | non avere quello che gli pare ragionevole, ed ogni cosa 38 1, 6 | ragionevole, ed ogni cosa gli pare ragionevole che gli viene 39 2, 8 | potente. In effetto a me non pare che per uno sospetto di 40 3, 2 | sospetto più; in modo che pare molto difficile che quel 41 3, 3 | tutte le sua forze. Così pare da potere affermare, che 42 3, 4 | fare giornata; la quale pare che mostri che lui medesimo 43 3, 5 | adrento nel giudicare, mi pare da considerare che se oltre 44 3, 5 | sendo sanza cavalli, non pare possino fare molto momento, 45 3, 6 | sanza paura de' svizzeri, pare duro a credere che uno tanto 46 3, 6 | saria verisimilmente sua, e pare da credere che, dove lui 47 3, 7 | di non le perdere; e però pare ragionevole che lui non 48 3, 10 | vettovaglie portate di altronde, pare quasi impossibile, perché 49 3, 12 | alzare el capo, nondimeno non pare abbi a potere maneggiare 50 3, 12 | quando lo potessi fare, pare ragionevole che lui nel 51 3, 14 | esperienzia, molto fallace, pare da dire che le cose di Francia 52 3, 14 | de' svizzeri come soldati, pare che le cose sue sieno molto 53 4, 1 | cosa alcuna ne fa fede, mi pare che sopra tutte le altre 54 4, 5 | confederazione delli altri, pare verisimile che abbino a 55 4, 5 | ristrignere a una impresa, pare da temere si abbi a fare 56 4, 7 | maneggiare, pure da altro canto pare che sia molto a loro proposito 57 4, 8 | Francia. Il che quando segua, pare di grande momento, perché 58 4, 9 | Brettagna; dalla quale banda pare verisimile che el re di 59 4, 9 | numero di lance franzese, pare che possino più tosto infestare 60 4, 13 | ducato di Ghianna; e così pare che insino a non molti giorni 61 4, 13 | di questo re, il che non pare verisimile che lui voglia 62 4, 14 | si è fatto pel passato, pare che molto più si debbi fare 63 4, 14 | aiuti e sussidi del regno, pare conveniente che li abbi 64 4, 19 | adunque tutto questo discorso, pare da fermare el punto che 65 4, 20 | torni potente in Italia, pare che lo sforzi a strignersi 66 6, 4 | Pare assai alla moltitudine lo 67 6, 4 | grande speranze, ma più pare a' savi el mettere voluntariamente 68 7, 1 | italiana; anzi ogni cosa che pare che dia disturbo a chi volessi 69 7, 2 | de' franzesi, ed a quale pare nella difesa di Milano trattare 70 7, 4 | non fanno miracoli, non pare ragionevole che e' franzesi 71 7, 5 | succedere il contrario, pare da credere più tosto la 72 7, 8 | quello che si disegna e pare che si discorra con ragione. 73 8, 3 | A me pare che a volere risolvere bene 74 8, 3 | di Milano, e questo non pare che sia più in essere perché 75 9, 4 | accordereno con Cesare, a me pare che si apra la via di consolidare 76 9, 5 | Però a me pare che el perseverare nella 77 10, 11 | manco pericolo. Ma a me pare che volendo noi accordare 78 11, 3 | opinione diversa, perché non mi pare che se la guerra si differissi 79 14, 3 | arà nello animo. Pure a me pare che sanza comparazione siano 80 14, 3 | gradi suppremi, e tanto più pare che se gli convenga, ed 81 14, 4 | con assoluta autorità, mi pare temerne più ragionevolmente 82 14, 6 | giudice, ma apresso a chi gli pare ragionevole che ognuno faccia 83 14, 10 | usato le simulazione, gli pare minore fatica el porla da 84 14, 23 | quelli che sono dubii, e gli pare già vedere in atto tutti 85 14, 23 | abatte quella parte che gli pare che con qualche speranza 86 14, 25 | pericoli, anzi ruine, mi pare che la necessità ci sforzi 87 14, 28 | muterei proposito; perché mi pare questo minore pericolo che 88 14, 34 | ma nell'altro partito mi pare che siano certissimi e' 89 14, 35 | mi stendere più oltre, mi pare che sia questa: se a Vostra Scritti minori Capitolo, Capoverso
90 2, 1 | Questa quistione pare prima facie che abbi poca 91 2, 1 | a posta sua e secondo li pare; lo usare la forza, presuppone 92 3, 4 | tempeste in tempi che non pare se ne vegga alcuno segno, 93 3, 5 | di altri; ed in effetto pare molto più da commendare 94 3, 7 | appetiscono el vivere, che e' non pare credere che chi non ha paura Ricordi Capitolo, Capoverso
95 se1, 7 | non è così laudabile chi pare che abbia del generoso, 96 se1, 25 | o non fare una cosa che pare minima dipendono spesso 97 se1, 31 | religione, né con le cose che pare che dependono da Dio; perché 98 se1, 64 | invecchia, tanto più gli pare fatica di morire, e sempre 99 se1, 68 | tutto faccia quello che gli pare più giusto. E questa larghezza 100 se1, 80 | esperienzie, che a me non pare che mai cosa alcuna si dicessi 101 se1, 86 | che sia, perché a ognuno pare meritare più che non vale, 102 se1, 86 | lui quello conto che gli pare che si convenga.~ ~87. 103 se1, 162 | superflue; ma quello in che mi pare consista la industria è 104 se2, 2 | quale se vogliono ingannare, pare loro quasi necessario ingannare 105 se2, 2 | sue; perché da un canto pare difficile che lo imbasciadore, 106 se2, 3 | gli vogliono premiare; ma pare bene da maravigliarsene 107 se2, 16 | reveriti e adorati, tanto più pare che si accostino e diventino 108 se2, 25 | non se ne ricorda, o gli pare essere beneficato manco 109 se2, 26 | il che nasce che a ognuno pare meritare di essere stimato 110 se2, 26 | però si sdegna come gli pare che tu non ne tenga quello 111 se2, 33 | per essere cosa infetta, pare che molto manco ne dovessi 112 se2, 88 | cose etiam minime e che pare che non importino, da quelle 113 se2, 105 | inganni suoi truovano fede. Pare strano a dirlo, ma è verissimo, 114 se2, 113 | determini quello che gli pare secondo la sinderesi e conscienzia 115 se2, 127 | tratto venire altre che pare ti promettino la vittoria, 116 se2, 128 | fare, ma quello che sanno o pare loro di fare; e chi si risolve 117 se2, 153 | Pare che gli imbasciadori spesso 118 se2, 154 | un altro; quello che ti pare fatto a caso o imprudentemente, 119 se2, 165 | Da uno canto pare che uno principe, uno padrone 120 se2, 170 | addosso a altri, perché pare che quasi sempre intervenga 121 se2, 173 | el non dare; e nondimeno pare che a' popoli piaccia più 122 se2, 179 | di tutte quelle cose che pare che diano agli uomini più 123 se2, 199 | perché quando agli uomini pare che voi cognosciate che 124 se2, 211 | esperienzia tale che mi pare esserne certissimo; ma quello Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
125 9, 12 | virtù. Nella quale quistione pare da conchiudere che Cosimo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
126 1, 9, 2| come interviene quando pare che 'l consiglio si confermi 127 1, 14, 4| molto minori condizioni. Né pare in questo luogo da pretermettere 128 2, 13, 1| Né pare, dopo la narrazione dell' 129 5, 15, 1| fatto prigione. E, come pare ch'il più delle volte le 130 6, 15, 1| venuta dell'Alviano, e come pare che ogni cosa ceda alla 131 7, 10, 2| esperienza del passato, a me pare sia cosa molto pericolosa 132 7, 10, 2| ottenere quello che gli pare giusto (e giusto pare ciò 133 7, 10, 2| gli pare giusto (e giusto pare ciò che desiderano), persuadendosi 134 8, 6, 1| convenzione alcuna. Non mi pare alieno dal nostro proposito, 135 9, 14, 3| necessità che ci induce. A me pare ed è, se io non mi inganno 136 10, 8, 1| luoghi si è fatta menzione, pare molto a proposito e quasi 137 11, 12, 2| la cosa disse Mottino - pare più difficile e più pericolosa 138 11, 12, 2| facile; della quale quanto pare che sia maggiore il pericolo 139 12, 8, 6| Pare, oltre alle cose sopradette, 140 12, 15, 4| anzi per molte difficoltà pare impossibile, che il viceré 141 14, 1, 5| declarazione delle quali cose pare necessario brevemente raccontare 142 14, 5, 3| potrà questo rispetto. A me pare che noi stiamo intorno a 143 2, 3, 1| benefizio si fa in tempo che pare causato più da necessità 144 2, 14, 5| accordo col re di Francia mi pare che sia grandissima gloria, 145 4, 18, 5| intelligenza più chiara, pare necessario descrivere il 146 5, 12, 2| di cose molto notabili, pare molto conveniente descrivere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License