Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andate 15
andati 69
andativi 3
andato 145
andatogli 1
andatone 1
andatosene 1
Frequenza    [«  »]
146 varie
146 verità
146 voleva
145 andato
145 condotta
144 fondamento
143 cinque
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

andato

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 24, 1| con pianti e querele era andato turbandogli sì bella vittoria. Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 def, 5 | anche sanza colore mi è andato addosso, non fu mai chiamato Memorie di famiglia Capoverso
3 28 | Francesco Sforza, che vi era andato a instanzia de' viniziani, 4 65 | Ercole. Era prima nel 1463 andato a Mantova con Pier Francesco 5 88 | messer Luigi; el quale subito andato via ed esposto la commissione, 6 101 | era al principio dell'anno andato lui e Donato Acciaiuoli 7 115 | messer Bongianni che vi era andato prima per difesa del paese. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
8 11, 4 | armata; el quale di poi andato a porto Spezie e messo gente 9 12, 1 | fuggito a Bologna, e di quivi andato a Vinegia, dove avendo avuto 10 14, 8 | tanto magistrato, sendo andato a partito ancora Pierfilippo 11 16, 3 | uno mazziere, ed essendo andato pochi passi, fu assalito 12 17, 2 | verso Galizia, dove era andato innanzi alla ruina di fra 13 20, 15 | città, in modo che, sendo andato Antonio del Vigna, uno de' 14 26, 13 | al padre, era più volte andato a Roma occultamente per 15 27, 9 | papa fu in Faenza, dove era andato per la città nostra imbasciadore Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
16 1, 3, 1| Innocenzio pontefice, il quale andato, dopo la morte del padre, 17 1, 11, 1| Ma a Carlo era andato subito in Asti Lodovico 18 1, 14, 4| in gravissimo pericolo, andato a Napoli a Ferdinando, ne 19 1, 16, 1| era per sua infelicità andato a Vinegia; dove gli furno 20 1, 17, 2| cardinale Ascanio, essendo andato prima per sicurtà sua il 21 1, 19, 2| re, così armato come era andato, parlò in nome de' capuani 22 1, 19, 2| Affermava egli di essere andato con volontà di Ferdinando 23 1, 19, 3| cosa aveva fatto mutazione: andato a sacco l'alloggiamento 24 1, 19, 3| vedendosi abbandonata da lui, andato il Triulzio governatore 25 1, 19, 6| Con la quale celebrità andato a visitare la chiesa maggiore, 26 2, 1, 3| ricevuto che gli ebbe, andato a Pisa, promettendo di restituire 27 2, 6, 1| esercito fusse sollecitamente andato verso Milano si sarebbono 28 2, 11, 4| aspettarlo in Roma, dove era andato per baciargli divotamente 29 2, 12, 2| dove essendo similmente andato, per condolersi della medesima 30 2, 12, 2| marisciallo di Gies, che era andato a Novara per condurlo fuora, 31 3, 2, 1| quando fuggì da' franzesi era andato subito a visitare il duca, 32 3, 7, 1| del signore di Camerino, andato volontariamente a servire 33 3, 7, 5| il principe di Bisignano, andato a parlargli, accordò per 34 3, 7, 6| grandezza de' suoi maggiori, andato a Somma, terra posta nelle 35 3, 8, 4| Soiano. Perché, essendovi andato il campo de' fiorentini 36 3, 11, 3| tanto pericolo. Però Carlo, andato a Soriano, attendeva a raccorre 37 4, 4, 2| Cesare. Ma già il marchese andato a Vinegia, e dimostrata 38 4, 9, 2| L'avviso delle quali cose andato a Milano, Lodovico Sforza, 39 4, 11, 1| e l'altro de' quali era andato a lui personalmente, ma 40 5, 2, 3| conseguirlo a ciascuno che, non andato a Roma, porgesse qualche 41 5, 4, 2| istigazione del pontefice andato alla corte sua Giuliano 42 5, 4, 4| studio pisano: perché essendo andato a Firenze per parlargli 43 5, 5, 6| e questo è che essendo andato a Pozzuolo per vedere il 44 5, 11, 3| popoli di quello stato, egli, andato da Vinegia, dove era rifuggito, 45 5, 11, 7| figliuolo di Giovanni) fu andato da Imola a Bologna, convenne 46 5, 11, 7| quale conclusione essendo andato Pagolo Orsino, fatto, ogni 47 5, 11, 7| Maiuolo; e i popoli, essendovi andato per commissione del Valentino 48 5, 12, 1| ragione era pochi innanzi andato a Roma; e arrivato in palazzo 49 5, 13, 4| erano stati presi in Rubos, andato un trombetto a Barletta 50 6, 2, 2| oratore del re, il quale era andato a Portercole per riceverlo, 51 6, 4, 1| appresso a Vaticano, dove era andato a cenare per ricrearsi da' 52 6, 6, 3| quale resoluzione essendo andato a Ostia per imbarcarsi, 53 6, 7, 1| difficoltà. Perché l'esercito andato a' confini di Guascogna, 54 6, 7, 1| di Marsilia. E l'esercito andato verso Perpignano, ne' progressi 55 6, 7, 4| col resto dell'esercito, andato sempre per la costiera. 56 6, 10, 3| quella di Cesena: con i quali andato Pietro d'Oviedo spagnuolo 57 6, 14, 3| fiorentino, il quale vi era andato ad alloggiare il davanti, 58 7, 3, 3| modo che innanzi a lui era andato a incoronarsi il padre suo 59 7, 3, 5| de' monti; perché se fusse andato pel piano era necessitato 60 7, 4, 1| aspettava il gran capitano andato, con ammirazione di molti, 61 7, 10, 2| che 'l medesimo cardinale, andato in Germania per questo, 62 7, 12, 2| Massimiliano, che da Bolzano era andato a Brunech, voltatosi al 63 7, 12, 4| e di vergogna, se ne era andato verso Colonia, essendo stato 64 8, 4, 6| Giorgio Cornaro, il quale andato quivi con grandissima celerità 65 8, 7, 3| di autorità. Ma essendovi andato per riceverla in suo nome, 66 8, 8, 1| consumorono molti ; essendo andato per questo Niccolò Machiavelli, 67 8, 9, 2| esercito de' viniziani che era andato a campo a Cittadella se 68 8, 9, 5| principale del Friuli, era andato a campo a Civitale d'Austria, 69 8, 12, 1| promessa fatta al re, era andato a Roma. E con tutto che 70 9, 9, 2| molestassino, ed essendo andato in nome del pontefice Costantino 71 10, 10, 2| Però Giampaolo sarebbe andato a Brescia se non gli fusse 72 10, 16, 6| condottiere de' viniziani, andato a Genova con cavalli e fanti 73 11, 1, 2| medesimo per Cesare Vitfrust, andato personalmente in Reggio; 74 11, 1, 2| esempio del duca che era andato al pontefice non a Cesare, 75 11, 4, 4| principio della guerra era andato a lui), e al viceré commesse 76 11, 5, 2| collegio de' cardinali fusse andato a riceverlo alla porta di 77 11, 6, 3| napoletano, il quale era andato occultamente al re di Francia 78 11, 7, 1| contro a loro, il viceré andato con tremila fanti a campo 79 11, 8, 2| pontefice, il viceré di Napoli, andato co' soldati spagnuoli verso 80 11, 8, 4| sospensione dalle censure, era andato a Roma, con speranza grande 81 11, 10, 1| concilio pisano, se ne era andato ad Agria suo vescovado in 82 11, 11, 1| Era Bartolomeo d'Alviano andato da Susa, per lungo circuito, 83 11, 11, 1| degli inimici: onde subito andato all'esercito, che si raccoglieva 84 11, 14, 3| in questo mezzo il viceré andato alla Battaglia, luogo distante 85 11, 14, 5| Montagnana e a Esti; donde andato alla villa di Bovolenta 86 11, 16, 1| pontefice; al quale era andato il vescovo Gurgense, sotto 87 12, 3, 2| sorella sua dove era anco andato il duca di Albania che era 88 12, 7, 3| poiché fu ritornato, era andato differendo con varie scuse: 89 12, 14, 3| mandati a lui a Vercelli, andato poi, seguitandolo il bastardo 90 12, 14, 5| duca di Milano, e dipoi andato a Cremona a sollecitare 91 12, 17, 1| ratificazione, se ne era andato per la Romagna a Napoli. 92 12, 20, 5| Bergamo sedicimila ducati, era andato sotto speranza di uno trattato 93 13, 6, 3| a Città di Castello era andato Vitello con la compagnia 94 13, 6, 3| da Ancona a Pesero, erane andato in poste a Firenze per fare 95 13, 7, 1| che conscio di tanta cosa, andato imprudentemente innanzi 96 13, 10, 5| così vecchio come era, andato in Francia a giustificarsi, 97 13, 13, 1| ammiraglio, il quale era andato prima per queste cose in 98 13, 16, 1| era solito di fare, era andato pochi innanzi in Castello 99 13, 16, 3| buona concordia. Di Fiandra andato in Germania ricevé, del 100 14, 2, 1| fratello che poco innanzi era andato in Francia; il quale, raccolte 101 14, 2, 2| d'arme rotte, non sarebbe andato innanzi come si fusse inteso 102 14, 2, 2| le cagioni dello essere andato a Reggio e a fare instanza 103 14, 3, 4| espedizione fu che Lautrech, andato per faccende particolari 104 14, 5, 1| quale il precedente era andato con alcuni capitani a speculare 105 14, 7, 4| i capitani de' svizzeri, andato ad alloggiare appresso agli 106 14, 10, 3| altre terre di Romagna, era andato a campo a Cento. ~ 107 14, 10, 4| Guicciardini, il quale era andato da Milano per commissione 108 14, 14, 1| arrivati a Piacenza, era andato ad alloggiare a Casino, 109 14, 14, 1| danari di Francia, dove era andato a dimostrare al re lo stato 110 14, 14, 3| tempo medesimo lo Scudo andato verso il ponte, trovandovi 111 14, 14, 4| infelice città. Da Lodi andato il marchese a Pizzichitone 112 1, 1, 8| pagamenti: il quale essendo andato ad alloggiare in Asti e 113 1, 5, 3| Giovanni de' Medici; dal quale, andato al bastione, presi i consci 114 1, 7, 6| fuga; e Federico da Bozzole andato da Lodi ad assaltare Pizzichitone 115 1, 12, 1| che il duca di Borbone era andato nella Alamagna per muoverne 116 1, 14, 1| danari del re de' romani, era andato a Lodi, ove pensavano raccorre 117 1, 14, 2| il marchese di Pescara, andato a campo a Casciano, alla 118 1, 14, 2| il marchese di Pescara, andato a' loro alloggiamenti; ora 119 2, 2, 1| imperiali, era da Piacenza andato in campo a don Carlo del 120 2, 8, 1| Napoli. Essere il viceré andato a trionfare di una vittoria 121 3, 5, 1| approssimarsi più, il precedente andato ad alloggiare a Orago in 122 3, 5, 2| dopo l'acquisto di Lodi, andato ad alloggiare a San Martino, 123 3, 15, 2| Vitello con prestezza fusse andato ad assaltarla, non ostante 124 3, 16, 1| passerebbe ancora egli, se ne era andato a Mantova, dicendo volere 125 4, 1, 2| nel campo ecclesiastico andato nuovamente Renzo da Ceri 126 4, 1, 3| effetti: perché essendo andato a lui per questo effetto 127 4, 6, 5| sicurissima pace, se ne era andato per mare alla volta di Marsilia. ~ ~ 128 4, 7, 1| collegati che Borbone era andato in uno dalla Pieve a 129 4, 7, 2| nel principio del tumulto andato in palagio, sperando di 130 4, 11, 1| dopo la perdita del Borgo, andato con mille fanti pagati da' 131 4, 12, 3| cento cinquanta cavalli era andato a Siena, per quale si voglia 132 4, 13, 6| presto, perché per sorte era andato nel campo de' viniziani, 133 4, 14, 1| vigesimo ottavo di ottobre, andato a campo con quattromila 134 4, 14, 3| Oranges da Siena: dove, andato vanamente per riordinare 135 4, 17, 4| quale altrimenti sarebbe andato per il cammino più diritto 136 4, 18, 5| Colonna co' fanti suoi era andato nell'Abruzzi. Restorono 137 5, 1, 9| fanti, il quale vi era andato per mantenere a divozione 138 5, 4, 6| erano alle stanze: dipoi andato il vigesimo secondo di 139 5, 6, 7| Lomellina; e l'abate di Farfa, andato a Crescentino, luogo del 140 5, 7, 2| tedeschi); a' quali condurre andato il Belgioioso con cento 141 5, 11, 2| facevano grandissime offerte) andato a Compiagni, per essere 142 5, 13, 1| Genova a' trenta di agosto) andato a Piacenza, gli imbasciadori 143 5, 13, 3| che Antonio de Leva era andato a Piacenza e (come era inimico 144 5, 13, 5| che Antonio de Leva era andato a campo a Pavia, e che già 145 6, 2, 7| ostinazione. Ed essendo andato da Volterra a Pisa il Ferruccio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License