grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 8, 1| sono detestabili, ma tanto naturale in una città libera, che
2 1, 16, 3| in quelle città che hanno naturale lo appetito della libertà;
3 1, 30, 1| frutto a uno re grande e naturale. E ne vediamo tuttodì lo
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 con, 1 | perdute; perché non morte naturale del papa, non impedimento
5 acc, 28 | mortifica la inclinazione naturale; ma chi piglia vita conforme,
6 def, 27 | chiare, perché è cosa molto naturale che malvolentieri si può
7 def, 39 | allo ordine e contro al naturale di tutte le cose.~
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 8 3 | gli è vero che le cose non naturale durino poco, sarà uno governo
9 7 | confina, che è la grassezza al naturale, ma eziandio molto più magra
10 48 | erbe di lavoro pronto e naturale, ed è bella cappella; el
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 11 1, 5 | romani, di chi è inimico naturale, e da chi arà sempre alla
12 2, 7 | lo imperio una inimicizia naturale, né avendo uno pontefice
13 3, 6 | una grande inclinazione naturale; li inghilesi ancora sono
14 3, 12 | che el Catolico non è re naturale di Castiglia, ma governatore;
15 4, 1 | molta importanzia, è tanto naturale a tutti li omini, che continuamente
16 4, 8 | costui giovane, inimico naturale de' franzesi, e trovarsi
17 4, 9 | La guerra per la più naturale e commoda via che possino
18 4, 11 | di questo re, lo odio suo naturale contro a Francia, la giovanezza
19 4, 14 | la reina Caterina regina naturale, hanno la inclinazione ed
20 4, 18 | applicazione ed inclinazione naturale, avervi accommodata la agilità
21 8, 7 | tedesca? non la ambizione naturale di tutti e' principi? Lui
22 8, 7 | mancare facilmente di morte naturale o dare colore di qualche
23 8, 12 | imperadore, inimico nostro naturale, dargli co' nostri danari
24 9, 5 | essendo questo umore suo naturale, chi crede che l'abbino
25 10, 2 | perché non basta el giudicio naturale in sì grandi viluppi a discernere
26 13, 23 | fa temere è la ambizione naturale di tutti e' principi, che
27 14, 3 | che portano speranza. È naturale de' principi, come anche
28 14, 7 | perché la gelosia è troppo naturale negli stati; né la sicurtà
29 14, 31 | stati loro, perché questo è naturale nelle conversione del mondo,
30 15, 5 | uomini e della insolenzia naturale di chi è vincitore, non
31 15, 13 | animo; ed è anche vizio naturale degli uomini, che dove hanno
32 15, 18 | fidarsi di uno inimico suo naturale che di quelli che, rimosso
Memorie di famiglia
Capoverso 33 4 | e fecionlo dipignere al naturale in una loro sala, benché
34 126 | animo, pure dimostra el suo naturale buono, col quale sanza accidentale
35 126 | elegante, più tosto grave e naturale, e come communemente suole
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 36 3, 1 | esaminarla colle ragione naturale e posposta la reverenza
37 3, 3 | morte, perché alli uomini è naturale lo essere e lo appetito
38 3, 7 | tanto contraria al desiderio naturale di tutti li uomini, e' quali
Ricordi
Capitolo, Capoverso 39 se1, 3 | proprio dalla inclinazione naturale. Però non per violentargli,
40 se1, 3 | ma per ritenergli in sul naturale suo, fu trovato da' savi
41 se1, 36 | guidare da quello che gli è naturale.~ ~37.
42 se1, 66 | avere figliuoli, perché è naturale, ma dico bene che è spezie
43 se1, 71 | Non si può benché con naturale perfettissimo intendere
44 se1, 91 | perfetto; perché el buono naturale congiunto col buono accidentale
45 se1, 109 | che trasportare dallo odio naturale che ci hanno. Ma ora co'
46 agg, 181 | fiorentini; perché è loro naturale proprietà avere più el vivo
47 se2, 5 | e questo basta; perché è naturale degli uomini, che in loro
48 se2, 10 | alcuno tanto nella prudenzia naturale che si persuada quella più
49 se2, 10 | quali è impossibile che el naturale solo possa aggiugnere.~ ~
50 se2, 33 | ragione; perché la variazione naturale delle cose del mondo fa
51 se2, 47 | accidentale si riscontra col naturale buono, fa gli uomini perfetti
52 se2, 62 | contrario, perché è più naturale lo appetito del conservare
53 se2, 134 | nella inclinazione loro naturale.~ ~135.
54 se2, 135 | quella inclinazione che è naturale a tutti gli uomini.~ ~136.
55 se2, 212 | di tutti, perché non vi è naturale, né vi può essere accetto,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 56 7, 1 | sì per la loro superbia naturale, sì etiam per essere usi
57 7, 12 | in guerra; e per essergli naturale questo appetito e perché
58 9, 10 | per inclinazione e bontà naturale infiniti beni, per necessità
59 11, 7 | de' grandi, el desiderio naturale di mutare le cose, la invidia
60 11, 15 | altra, quanto egli è più naturale agli uomini cercare prima
61 12, 11 | viniziana, el quale era più naturale a questa terra che alcuno
62 13, 12 | vivere secondo el corso naturale, non le potessi vedere.
63 16, 11 | artificiosa e sforzata, ma naturale e facile, e vi ebbe drento
64 29, 7 | odio grandissimo vero e naturale, e nondimeno per paura,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 65 1, 3, 1| Cibo genovese, figliuolo naturale di Innocenzio pontefice,
66 1, 3, 1| non solo la cupidità sua naturale del dominare, ma di più
67 1, 4, 1| ingiustamente da Manfredi, figliuolo naturale di Federigo secondo imperadore,
68 1, 4, 1| Ferdinando figliuolo suo naturale. Il quale, se bene quasi
69 1, 4, 1| per un certo istinto quasi naturale insino da puerizia e nutrita
70 1, 4, 2| partino dalla divozione naturale che hanno alla casa di Francia,
71 1, 4, 3| avesse forza maggiore l'odio naturale degli inghilesi contro a'
72 1, 5, 1| pigliando animo dalla timidità naturale di Lodovico, né si ricordando
73 1, 5, 1| madama Sances figliuola naturale di Alfonso in don Giuffré
74 1, 5, 4| Maria sua moglie, figliuola naturale di Filippo; ed è fama che
75 1, 6, 2| figliuolo di don Enrico fratello naturale d'Alfonso, il quale fu poi
76 1, 6, 3| marito di una sua figliuola naturale, il quale era di grandissima
77 1, 6, 5| dimostrando da una parte la naturale divozione de' fiorentini
78 1, 8, 4| e attesa la impazienza naturale de' franzesi, l'essere il
79 1, 13, 3| morto non per infermità naturale né per incontinenza, ma
80 1, 17, 2| era maritata una figliuola naturale di Ferdinando re morto,
81 1, 18, 2| dove, per il furore loro naturale e per indurre con questo
82 1, 19, 3| di mitigare la superbia naturale de' franzesi. Se i costumi
83 2, 1, 1| Gabrielmaria suo figliuolo naturale Pisa, acquistata da sé ma
84 2, 1, 2| ostinazione la quale era naturale a' pisani, né anche quella
85 2, 2, 2| desiderio antico e quasi naturale in questa città, e le condizioni
86 2, 4, 4| aveano. Aggiugnevasi il fasto naturale de' franzesi, accresciuto
87 2, 9, 2| da Montefeltro, figliuolo naturale di Federigo già duca d'Urbino,
88 3, 2, 3| archibuso Carlo figliuolo suo naturale, ricevuti, come si credette,
89 3, 7, 1| nuovamente Annibale figliuolo naturale del signore di Camerino,
90 3, 10, 3| poi, procedendo con la sua naturale varietà, lasciata una parte
91 4, 1, 1| moglie, figliuola unica ma naturale di Filippo, Carlo d'Orliens
92 4, 6, 2| egli, stimolato dalla sua naturale ambizione e dall'odio che
93 4, 9, 1| prigione Ottaviano fratello naturale del Sanseverino; e fu cosa
94 5, 3, 1| Ferdinando figliuolo suo naturale, nondimeno in Giovanni suo
95 5, 4, 1| insieme con uno suo fratello naturale privato della vita. ~
96 5, 6, 1| Biselli e già figliuolo naturale di Alfonso re di Napoli,
97 5, 11, 9| Ferrara, di una sorella naturale del quale erano nati, e
98 5, 13, 1| Capua era morto di morte naturale. ~
99 6, 6, 1| giovane di quella famiglia ma naturale, perché non vi erano de'
100 6, 7, 3| terreno, per la bassezza naturale di quella pianura e perché
101 6, 11, 1| Furlì Lodovico suo fratello naturale, sarebbe quella città venuta
102 6, 12, 3| prima ingannato, come è cosa naturale degli uomini, dal desiderio
103 6, 16 | levare gli occhi al fratello naturale don Giulio per gelosia d'
104 6, 16, 2| amava don Giulio fratello naturale di Ippolito, e confessando
105 7, 10, 2| il re de' romani inimico naturale suo, e dal quale sempre
106 7, 10, 4| Italia, per la inimicizia naturale che è tra la Chiesa e lo
107 8, 7, 1| per tutto della alterezza naturale a quella nazione. Da altra
108 9, 12, 2| Gianiacopo da Triulzi suo padre naturale, per cui opera i piccoli
109 10, 4, 3| molto più quel re l'odio naturale de' re e de' popoli di Inghilterra
110 10, 4, 3| vittorie, passato di morte naturale all'altra vita, arebbe conquistato
111 10, 8, 2| le quali, per la ferocia naturale e per la disciplina dell'
112 10, 12, 1| stimolava, come per la ferocia naturale del suo spirito e per la
113 10, 13, 7| crudeltà, oltre all'odio naturale contro al nome italiano,
114 11, 4, 1| persuadendosi, contro alla sua naturale timidità, che gli inimici
115 12, 3, 1| e con uno suo figliuolo naturale, arcivescovo di [Santo Andrea],
116 12, 12, 4| Francia, che per l'odio naturale, e per avere esercitato
117 12, 22, 5| cupidità de' danari all'odio naturale contro al nome franzese
118 13, 9, 3| cerimonia: essendo anche naturale degli uomini che le cose
119 14, 1, 4| per Alessandro figliuolo naturale di Lorenzo già duca d'Urbino. ~
120 14, 3, 4| quali l'uno, per la sua naturale prodigalità e per le spese
121 14, 4, 4| pareri e per la tardità naturale di Prospero, procedevano
122 14, 13, 5| Cammillo Triulzio figliuolo naturale di Gianiacopo, che presso
123 1, 2, 2| e la cupidità propria e naturale di tutti i prìncipi grandi?
124 2, 1, 1| ambizione, che suole essere naturale a tutti i prìncipi, o da
125 2, 1, 2| per inveterata e quasi naturale impressione, inclinati al
126 2, 5, 4| usata. Dipoi, di chi è più naturale la insolenza più propria
127 2, 11, 3| per ambizione (che è quasi naturale agli imperadori contro a'
128 2, 12, 1| perplessità che gli era naturale, stesse quasi sempre sospeso
129 2, 13, 1| Giorgio di Austria fratello naturale di Massimiliano Cesare,
130 2, 13, 2| leggi è considerata la morte naturale e la morte civile, della
131 2, 14, 5| papa, ritornato subito al naturale de' pontefici, che è di
132 2, 14, 5| diventato altro umore; perché è naturale che dietro al sospetto viene
133 3, 5, 1| entrarvi per una via coperta naturale, senza pericolo di essere
134 3, 15, 3| Margherita di Austria, figliuola naturale di Cesare, in Ercole primogenito
135 3, 17, 2| la dota della figliuola naturale di Cesare, promessa al figliuolo,
136 4, 12, 5| Ridolfo genero suo, figliuolo naturale del duca morto. Assaltorono
137 4, 15, 3| pochi dì poi morì di morte naturale a Todi) e Luigi Pisano proveditore
138 5, 2, 2| lasciato Giampaolo fratello suo naturale con manco di tremila fanti;
139 5, 11, 1| moglie Margherita figliuola naturale di Cesare, con dote di entrata
140 5, 12, 4| Lione Baglione, fratello naturale di Malatesta, erano più
141 6, 3, 2| disposto, sì per l'odio naturale contro al nome de' cristiani
142 6, 6, 4| conseguito per uno nipote naturale una figliuola naturale di
143 6, 6, 4| nipote naturale una figliuola naturale di sì potente imperadore,
|