grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 58, 2| ragione né lo esemplo suo fa a proposito del caso, perché altro è
2 1, 58, 4| Né sono a proposito gli esempli per e' quali
3 3, 19, 1| si dubita quale sia più a proposito, o chi participando dell'
4 3, 19, 1| condizione; ed a questo proposito diceva Federico Barbarossa,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 acc, 1 | tempo poteva essere più a proposito della republica, che esserci
6 acc, 52 | o parendogli forse non a proposito della città, o privatamente
7 acc, 55 | ed inquieto che non è a proposito di una città libera. Fu
8 acc, 55 | allegando non essere a proposito tollerare uno uomo di autorità,
9 acc, 78 | più a fare al mondo? A che proposito più vivere se ci è di nuovo
10 def, 25 | ritornare in pericolo sanza proposito; e quello che è più, non
11 def, 40 | sospetto che siano scritte a proposito di questo pericolo. Non
12 def, 43 | presto è qualche volta a proposito serrare gli occhi a qualche
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 13 39 | Quando truovano marito a proposito loro si maritano; altrimenti
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 14 3, 14 | Ma per tornare al proposito primo e fare qualche conclusione,
15 4, 6 | Francia; e massime che a proposito loro non è che le cose si
16 4, 7 | pare che sia molto a loro proposito el fare ogni dì mutazione
17 7, 8 | Spagna, a' quali non è a proposito che Francia si faccia capo
18 8, 2 | deliberazione che sia più a nostro proposito, ma ancora per conservare
19 8, 5 | chiarissima; perché è molto più a proposito nostro che nello stato di
20 8, 12 | però che sia molto più a proposito nostro non si discostare
21 9, 2 | una: considerare se è a proposito nostro che el re di Francia
22 9, 7 | doppo molti mesi, è forte a proposito agli imperiali ed avverso
23 9, 9 | farlo; perché gli viene a proposito servirsi di questa riputazione
24 10, 3 | accordo con noi gli viene a proposito per potere sanza ostaculo
25 10, 5 | farebbe se non gli venissi a proposito; ed a noi che temiamo della
26 11, 2 | el resto di Italia a suo proposito, e perché a' franzesi non
27 11, 5 | fussino tali che fussi a proposito nostro el conducerli; perché
28 11, 6 | disputare, né di mettere sanza proposito in compromesso la fede publica,
29 11, 10 | che a questo male sia a proposito el farci spendere.~
30 11, 11 | viene, e si truova sanza proposito per timore vano ed incerto
31 14, 10 | el porla da canto; ed in proposito el premio di assicurarsi
32 14, 22 | potrà, se sarà per altro in proposito, non fuggire la giornata;
33 14, 28 | che io forse non muterei proposito; perché mi pare questo minore
34 15, 9 | potette mai spiccarlo dal proposito di volere disporre di quello
35 15, 20 | collegati, uno re che fussi a proposito per beneficio di tutti.~
36 16, 9 | figliuoli, gli è venuto a proposito che vi mantegnate vivi,
Memorie di famiglia
Capoverso 37 76 | avere un gonfaloniere a proposito, volersi assicurare delle
38 80 | le cose di Italia a loro proposito, percuotere prima o lo stato
39 111 | avervi imbasciadore a suo proposito. Fu ancora gratissimo al
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 40 1, 2 | quello re che li fussi più a proposito lo essere suo amico che
41 2, 3 | termini sopranaturali. Così a proposito vedendo uno buono cittadino
Ricordi
Capitolo, Capoverso 42 se1, 47 | scoperto e publico, è sempre in proposito el negarla; perché la negazione
43 se1, 88 | pazzia farsi inimici sanza proposito; e ve lo ricordo, perché
44 se1, 109 | Fa a proposito nostro che in Siena sia
45 se1, 111 | In uno stato populare è a proposito delle Case simile alla nostra,
46 se2, 2 | moderazione e considerazione a proposito del negozio, quali potrebbe
47 se2, 81 | riservarvi in mano qualche cosa a proposito del contrario se pure venissi,
48 se2, 205 | in modo che non fuora di proposito io dissi al signor Prospero
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 49 1, 3 | avendo una signoria a suo proposito, fece sostenere in palagio
50 1, 17 | gonfaloniere di giustizia a loro proposito, fussi da purgare la città
51 1, 17 | governo della città a loro proposito e riformato el reggimento,
52 2, 6 | Piero ed una signoria a suo proposito, sendo impauriti gli avversari,
53 4, 5 | guerra alla città non fussi a proposito per essere cosa lunga pericolosa
54 6, 5 | molto più della città a suo proposito che se lo spacciassi; perché
55 8, 5 | principali, arebbe forse mutato proposito, se già e' viniziani, per
56 9, 3 | visse, non mi parrà fuori di proposito, anzi utilissimo descrivere
57 10, 7 | potessino strignerlo a suo proposito, ed al medesimo fine dava
58 11, 6 | quello governo a qualche suo proposito; per tòrgli ogni occasione
59 11, 8 | diversi termini e poco a proposito, l'esemplo del padre Lorenzo
60 13, 11 | riavendo Pisa, non era a proposito della città la unione di
61 13, 12 | indrieto, perché non fanno a proposito della materia presente,
62 14, 7 | fu questa rottura tanto a proposito ed utile della città, quanto
63 15, 23 | ed uno gonfaloniere a suo proposito, e' quali non l'avevano
64 16, 3 | palagio una signoria a loro proposito, accadde che el dì, in Santa
65 16, 8 | lungo, e che gli pareva a proposito più che alcuno altro Francesco
66 16, 11 | quale non sarà fuora di proposito parlare più prolissamente
67 16, 11 | ne valeva sì a ogni suo proposito, come se avessi fattala
68 17, 5 | messer Guido fussi più a proposito per essere uomo di più riputazione
69 18, 6 | mandato fuora sanza alcuno proposito uno numero grandissimo di
70 20, 20 | nasceva dua effetti a suo proposito: l'uno, che egli ne acquistava
71 23, 15 | risolversi a chi fussi a proposito, e che chi fussi eletto,
72 24, 5 | questa mutazione fussi a suo proposito. Per la qual cosa el re
73 24, 13 | operato che el re a questo proposito l'aveva cavato di prigione
74 25, 1 | el più delle volte a suo proposito.~
75 25, 8 | così fatto uno stato a suo proposito e del quale si potessi valere,
76 26, 13 | forse con alcuno questo suo proposito e le cagione che lo movevano,
77 26, 13 | grande, non sarà fuora di proposito dirne qualche cosa.~
78 28, 4 | fortificare la città a suo proposito in più modi, ed in ultimo
79 29, 17 | essere varia: o perché mutato proposito, gli dispiacessi al tutto
80 30, 4 | Piero non erano stati a proposito, cominciorono a tenere altri
81 30, 14 | nuovo non fussino a suo proposito, facessi porre la querela
82 31, 12 | molte ragione e promesse sul proposito buono, ne andò a Pisa; dove
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 83 1, 1 | I. Proposito e fine dell'opera. Prosperità
84 1, 7, 4| riputazione: e pareva molto a proposito, avendosi a passare in Lombardia,
85 1, 9, 2| Carlo, continuando nel suo proposito, era venuto a Vienna città
86 1, 16, 3| fine che più gli torna a proposito o di che più si compiace;
87 1, 17, 2| si fusse la causa, mutato proposito, messe subito il duca di
88 2, 2, 2| parla più perfetto, è più a proposito differire ad altro tempo,
89 2, 8, 3| per altra cagione, mutato proposito, deliberò di non aspettare
90 2, 12, 5| molto onorevole e molto a proposito delle cose nostre di Napoli.
91 3, 2, 1| perché a Verginio era molto a proposito, in qualunque evento fusse
92 3, 9, 1| con parole onorevoli il proposito di Cesare e dimostrato d'
93 3, 9, 3| desiderasse; ricordare che al proposito santissimo che egli aveva
94 4, 6, 6| lasciorono stare fermo in questo proposito il duca Valentino con gli
95 4, 6, 6| considerare quanto fusse a proposito l'augumento di uno inimico
96 4, 10, 2| atti alla guerra, e con proposito sì ostinato di non ritornare
97 4, 12, 4| ritornando al principale proposito nostro, dal quale il dolore
98 5, 4, 4| perché non giudicava a suo proposito la grandezza degli Orsini
99 6, 2, 1| Italia di nuovo succedeva a proposito loro interpretando) che
100 6, 5, 5| offerirgli che usasse a proposito suo i danari il nome gli
101 6, 9, 1| non è al tutto fuora del proposito farne alquanto distesamente
102 6, 9, 3| degno di essere celebrato il proposito loro se a tanti pericoli
103 6, 10, 1| Ma ritornando al proposito della nostra narrazione,
104 8, 6, 1| mi pare alieno dal nostro proposito, acciò che meglio si intenda
105 8, 10, 2| che potesse occorrere, è a proposito spogliare Vinegia di tutta
106 8, 11, 5| giudicorno essere a loro proposito il sospendere l'armi. ~ ~
107 8, 12, 2| lasciare perire essere molto a proposito della salute di Italia e
108 8, 15, 3| congiunzione fusse male a proposito delle cose del suo re) condotta
109 9, 12, 2| il re, perseverando nel proposito di temporeggiarsi insino
110 9, 12, 3| stato sempre nel medesimo proposito di adempiere quel che era
111 9, 15, 1| persuadergli essere più a proposito suo la pace universale,
112 9, 15, 5| più conveniente e più a proposito che il vassallo dimandasse
113 10, 5, 4| onestissimo e santissimo proposito di riformare i disordini
114 10, 6, 1| insino al cielo così alto proposito, chiamandola professione
115 10, 8, 1| fatta menzione, pare molto a proposito e quasi necessario particolarmente
116 10, 9, 5| lo alienorno da questo proposito. Però, ancora che nel consiglio
117 10, 12, 2| già certo non essere a proposito l'accostarsi agli inimici,
118 10, 14, 1| d'aiutare il santissimo proposito suo né abbandonerebbe la
119 11, 1, 1| alle cose del re era più a proposito l'obligarselo con tanto
120 11, 2, 5| che più gli paressino a proposito delle terre vicine. ~ ~
121 11, 3, 5| deliberazione che fusse conforme al proposito mio; il quale essendo stato
122 11, 6, 1| Parrà forse alieno dal mio proposito, stato di non toccare le
123 11, 6, 1| più oltre, non riputando a proposito suo la guerra col re di
124 11, 12, 3| considerato la magnanimità del proposito, il dispregio evidentissimo
125 11, 13, 2| Francia, né gli parendo a proposito di Cesare o suo diventare
126 12, 4, 1| doversi persistere nel proposito che il re di Francia non
127 12, 15, 4| unischino con noi: però, a che proposito aspettargli? Né è necessaria
128 12, 18, 1| delle chiese, cosa molto a proposito di quegli re, avendo facoltà
129 13, 16, 1| quali per riordinare a suo proposito, essendosi i figliuoli di
130 14, 1, 1| Essendo incerto ciascuno a che proposito, non essendo movimento alcuno
131 14, 11, 2| allegando non essere a proposito che l'esercito fusse impegnato
132 2, 10, 3| desiderare uffizio alcuno così al proposito del bene universale come
133 2, 15, 3| potette rimuoverlo dal suo proposito con tutta la indegnazione
134 3, 4, 2| continuare e ora nel medesimo proposito, ancora che gli fussino
135 3, 6, 2| nondimeno, non continuando nel proposito di dare l'assalto, si ridusse
136 3, 6, 4| viniziano, il quale, a qualche proposito incognito agli altri, desiderasse
137 3, 11, 2| del castello, giudicava a proposito battere in luogo lontano,
138 3, 13, 3| difficoltà grande da questo proposito dai cardinali che gli erano
139 5, 6 | VI. Proposito di San Polo di provvedere
140 6, 3, 1| sodisfare, e perché anche era a proposito delle cose sue in quella
|