Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gerbe 3
germana 5
germani 2
germania 138
germanica 9
germanico 4
germano 17
Frequenza    [«  »]
139 sorte
139 titolo
138 conclusione
138 germania
138 lasciato
138 protezione
137 ciamonte
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

germania

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 19, 1| eccellente, e che nato in Germania aveva lungamente conversato Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 2, 5 | sì per la vicinità della Germania, le inundazione della quale, 3 12, 5 | clero apresso a' laici, la Germania non desidera altro, e la 4 13, 19 | pontificale. Forse che a questo la Germania non sarà punta? forse che 5 15, 12 | luterani alla Ungheria ed alla Germania, essendo, dico, certissimo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 1, 11, 2| trovata molti anni innanzi in Germania, fu condotta la prima volta 7 2, 6, 1| aveva mandato a soldare in Germania dumila fanti, e voltato 8 3, 8, 1| dalle Alpi a' confini di Germania, ad abboccarsi seco; nel 9 3, 8, 1| passare, se ne tornò in Germania per sollecitare l'esecuzione 10 3, 10 | l'Italia e si ritira in Germania. Lodovico Sforza ritira 11 3, 10, 3| publicato volere tornarsene in Germania, consentiva di soprastare 12 3, 10, 3| necessitato di andare in Germania ma che prestamente ritornerebbe. 13 3, 10, 3| de' fanti, se ne andò in Germania: avendo, con pochissima 14 3, 12, 3| tornati all'improviso in Germania. Può essere ancora che da 15 4, 9 | Lodovico si rifugia in Germania. Il re di Francia a Milano. ~ ~ 16 4, 9, 4| andarsene co' figliuoli in Germania, per fuggire il pericolo 17 4, 9, 4| figliuoli suoi andasse in Germania. E poiché, ordinate queste 18 4, 9, 4| settembre, per andare in Germania, accompagnato dal cardinale 19 5, 2, 1| che avea de' movimenti di Germania, non trovando mezzo alcuno 20 5, 3, 1| allora de' movimenti di Germania, e sperando di ottenere, 21 5, 13, 3| mandato Ottaviano Colonna in Germania, e di altri soccorsi, ora 22 6, 13, 2| Roano ad Agunod terra della Germania inferiore; nella quale, 23 6, 13, 2| occupazioni che avea nella Germania: onde tanto più cessavano 24 7, 7, 1| di Gostanza i prìncipi di Germania e le terre franche (chiamano 25 7, 7, 1| prìncipi e i popoli di tutta Germania, forse più prontamente e 26 7, 7, 2| imperio, ma per spogliare la Germania della degnità imperiale, 27 7, 7, 2| comparazione più potente la Germania che la Francia, ma la speranza, 28 7, 7, 2| decreto comune di tutta la Germania si piglino a questo effetto 29 7, 7, 3| il mondo che, se bene la Germania per molti anni non aveva 30 7, 9, 1| vari avvisi le cose che in Germania si trattavano, traportate 31 7, 9, 2| della dieta: perché, come in Germania si seppe che il re di Francia 32 7, 9, 2| desiderio inveterato in tutta Germania che la grandezza degli imperadori 33 7, 9, 3| offendere il nome comune della Germania, il quale pareva pure annesso 34 7, 10, 2| lui, o con l'aiuto della Germania o con altre aderenze e occasioni; 35 7, 10, 2| medesimo cardinale, andato in Germania per questo, ne riportò la 36 7, 10, 4| Francia quanto è potente la Germania, e quanto sarà più facile 37 7, 10, 4| sì per la vicinità della Germania, le inondazioni della quale 38 7, 10, 4| inimici o si ritirerà in Germania, lasciando a noi soli tutti 39 7, 11, 1| imperio e di quasi tutta la Germania che sua propria, e vedendosi 40 7, 11, 1| quali, riscossi prima in Germania sotto nome della guerra 41 7, 11, 3| alcuno, se ne ritornorono in Germania, per la medesima via ma 42 8, 1, 2| i prìncipi o i popoli di Germania, inclinava a unirsi col 43 8, 7, 4| depositati più anni innanzi in Germania. Aveva oltre a questo ricevuto 44 8, 9, 2| movimenti che si facessino in Germania, riputava finalmente più 45 8, 10, 4| per qualità, venivano di Germania. Delle quali essendo condotta 46 8, 11, 5| deliberato di tornarsene in Germania, per ordinarsi, secondo 47 9, 4, 2| che avevano a venire di Germania, e che solo di tutte le 48 9, 9, 2| pensieri loro solo alle cose di Germania, erano di momento in questi 49 9, 12, 3| congregare i prelati di Germania, come aveva il re di Francia 50 9, 18, 3| una delle terre franche di Germania proposta da Cesare, benché 51 9, 18, 4| concorso del clero della Germania e della Francia. Soggiugnevano, 52 10, 1, 4| franzesi, di condurre seco di Germania potente esercito: ma non 53 10, 3, 3| prelati tedeschi in nome della Germania, né procuratori che vi assistessino 54 10, 3, 3| comodità de' prelati della Germania e perché affermava volervi 55 10, 7, 4| in Augusta i prelati di Germania per deliberare come nelle 56 10, 8, 2| chiamano, secondo l'uso di Germania, queste congregazioni diete; 57 11, 2, 1| dimorato continuamente nella Germania: mosso il pontefice perché 58 11, 7, 3| muovere Cesare, ritornò in Germania: seguitandolo non solo don 59 12, 3, 2| occultamente fuggiti in Germania: donde meritamente aveva 60 12, 12, 4| Marcia; la quale banda della Germania più bassa era, per la sua 61 12, 15, 8| fratello se ne andasse in Germania; e il cardinale sedunense 62 12, 17, 1| difficilmente soccorso di Germania, era facile a pigliare; 63 12, 17, 3| e intendendosi venire di Germania ottomila fanti, i quali 64 12, 17, 3| difensori, se ne ritornorono in Germania. ~ ~ ~ 65 12, 20, 4| perché, venendogli danari di Germania, gli erano stati ritenuti 66 12, 22, 2| soccorso che venisse di Germania. Ma il medesimo che si 67 13, 11, 1| questo atto, incoronare in Germania. E benché Cesare avesse 68 13, 11, 2| apostolici Cesare ricevesse in Germania in suo nome la corona dello 69 13, 12, 2| loro. Non era alcuno in Germania di tanta autorità e potenza 70 13, 12, 2| l'altre terre franche di Germania non tollererebbono tanta 71 13, 12, 2| non ritornerebbe mai in Germania. Stimava facile ottenere 72 13, 12, 2| ordinariamente a' prìncipi di Germania era molesto che gl'imperadori 73 13, 12, 2| statiaderenze antiche in Germania non potevano avere tanto 74 13, 12, 2| a molte case illustri in Germania, che pretendevano essere 75 13, 12, 2| indegnazioni de' prìncipi di Germania gli davano speranza che 76 13, 12, 3| subitamente nunzio suo in Germania Ruberto Orsino arcivescovo 77 13, 12, 3| moderazione secondo che in Germania trovasse la disposizione 78 13, 12, 3| ministri suoi che erano in Germania fusse stata maggiore prudenza, 79 13, 13 | inclinazione dei popoli di Germania contraria a un sovrano straniero. 80 13, 13, 1| prima per queste cose in Germania, quantità grandissima di 81 13, 13, 1| inclinazione de' popoli di Germania perché la degnità imperiale 82 13, 13, 1| qualunque altro de' prìncipi di Germania: consiglio dato senza alcuno 83 13, 13, 1| Franchefort, terra della Germania inferiore, quegli a' quali, 84 13, 13, 2| necessario ripassare prima in Germania, per pigliare in Aquisgrana, 85 13, 15 | vendita delle indulgenze in Germania. Come Lutero passò a negare 86 13, 15, 1| suscitargli nuovamente in Germania aveva dato occasione l'autorità 87 13, 15, 1| assai; e specialmente nella Germania, dove molti de' ministri 88 13, 15, 1| indulgenze di molte parti di Germania, la quale, avendo fatto 89 13, 15, 1| e sapendosi per tutta la Germania che i danari che se ne cavavano 90 13, 15, 2| può dire da quasi tutta la Germania, trascorrendo ogni in 91 13, 15, 2| luoghi, eziandio fuora della Germania, per contenere dottrina 92 13, 15, 3| religiosi a predicare in Germania contro a lui, scrisse molti 93 13, 16, 3| concordia. Di Fiandra andato in Germania ricevé, del mese d'ottobre, 94 13, 16, 3| autorità de' prìncipi di Germania. Ma questa sua felicità 95 13, 16, 3| l'isola delle Gerbe, e in Germania era stata repressa in qualche 96 14, 1, 1| di Napoli né per via di Germania; né da altra parte aveva 97 1, 2, 2| dalla parte d'Italia e di Germania? che rimedio possiamo sperare 98 2, 4 | rinvio di soldati tedeschi in Germania. ~ ~ 99 2, 4, 3| erano pagati, i tedeschi in Germania. In modo che, non si vedendo 100 2, 5, 2| aranno aperta la strada alla Germania e alla Italia. Dall'altra 101 2, 11, 3| gli venisse soccorso di Germania, di qualità da ridurre tutta 102 2, 14, 5| dalla Lombardia e dalla Germania, saranno necessitati ad 103 3, 10, 1| potesse stare sicuro che di Germania non venisse soccorso di 104 3, 11, 1| commetteva anche assiduamente in Germania che a Milano si mandasse 105 3, 11, 6| fusse permesso andarsene in Germania, agli spagnuoli nel regno 106 3, 14 | Frondsperg raccoglie in Germania milizie per scendere in 107 3, 14, 3| molte pratiche tenute in Germania di mandare soccorso di fanti 108 3, 17, 1| imperio, passare subito in Germania per dare forma alle cose 109 4, 4, 3| tedeschi, che partiti di Germania con uno ducato solo per 110 4, 12, 2| Francia in Inghilterra e in Germania, mentre stava in prigione: 111 4, 13, 2| di Francia, i tedeschi in Germania per il paese de' svizzeri; 112 4, 13, 4| alamanni con le loro robe in Germania, non potendo per sei mesi 113 4, 13, 6| imperiali di avere soccorso di Germania, ma restando aperta questa 114 4, 18, 3| Sicilia, aveva ordinato che di Germania passassino in Italia, per 115 5, 2 | quasi tutti i tedeschi in Germania; lentezza delle operazioni 116 5, 2, 3| capitano; perché avendo in Germania, per l'esempio de' fanti 117 5, 2, 3| non se ne tornassino in Germania, il marchese del Guasto, 118 5, 2, 3| Brunsvich che non ritornasse in Germania; ma non si potendo intrattenere 119 5, 2, 4| di Cesare solleverebbe la Germania, per sospetto che e' non 120 5, 10, 3| che si intendeva che in Germania si faceva preparazione di 121 5, 11, 2| in cose di Italia né di Germania, in favore di alcuno potentato, 122 5, 12, 2| di Spagna col viceré e di Germania con Giorgio Fronspergh, 123 5, 16, 1| passare con tutte le genti in Germania a soccorso di Vienna e del 124 6, 1, 6| sopravenneno lettere di Germania che lo sollecitavano a trasferirsi 125 6, 3 | La questione religiosa in Germania e il desiderio generale 126 6, 3, 1| Cesare intanto, in Germania, convocata la dieta in Augusta, 127 6, 3, 1| occorreva a' prìncipi di Germania migliore rimedio che la 128 6, 3, 1| migliore sentenza. Senzaché in Germania, eziandio da quegli che 129 6, 3, 1| quale instanza di tutta la Germania desideroso Cesare di sodisfare, 130 6, 3, 2| intratanto a praticare, così in Germania co' prìncipi che erano d' 131 6, 5 | di Cesare; sedizione in Germania dei fanti italiani. Prigionia 132 6, 5, 1| inteso Cesare essere in Germania, preparò grossissimo esercito, 133 6, 5, 1| il marchese del Guasto in Germania con le genti spagnuole e 134 6, 5, 1| prìncipi e terre franche di Germania preparorono, in favore di 135 6, 5, 1| difensione comune della Germania, uno esercito molto grosso. 136 6, 6, 1| quiete e sodisfazione di Germania, sommamente il concilio; 137 6, 7 | suoi nipoti. Torbidi in Germania fomentati dal re di Francia; 138 6, 7, 3| Cesare alcuni de' prìncipi di Germania, massime il langravio d'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License