Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concluse 10
conclusesi 1
conclusi 10
conclusione 138
conclusioni 6
concluso 5
concordando 3
Frequenza    [«  »]
139 compagnia
139 sorte
139 titolo
138 conclusione
138 germania
138 lasciato
138 protezione
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

conclusione

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| con brevità; ma dico in conclusione che la causa delle disunione 2 1, 5, 3| misto, non plebeo. E questa conclusione è secondo la sentenzia di 3 1, 8, 1| È vera conclusione che le calunnie sono detestabili, 4 1, 8, 1| questa materia a provare la conclusione del Discorso è stretta di 5 1, 23, 1| Io non credo che dalla conclusione che fa el Discorso, ancora 6 1, 25, 1| La conclusione del Discorso è più necessaria 7 1, 40, 2| una regola ferma, ma la conclusione s'ha a cavare dagli umori 8 1, 47, 1| ratio habita esset. L'altra conclusione del Discorso, che manco 9 2, pro, 1| La conclusione è verissima, che spesso 10 2, pro, 1| necessità. È adunche vera conclusione che non sempre e' tempi 11 2, 12, 3| facilmente aderirei a questa conclusione, quanto io vedessi lo inimico 12 2, 13, 1| dolo, può essere vera la conclusione sua che la forza sola, non 13 2, 14, 1| La conclusione del Discorso è in parte Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
14 def, 47 | medesimo modo; di sorte che la conclusione è questa, che oggidì gli Discorsi politici Capitolo, Capoverso
15 3, 14 | proposito primo e fare qualche conclusione, benché el giudicare sia 16 4, 6 | si può risolvere questa conclusione, che le cose di Italia dependino 17 9, 8 | mio iudicio torna in una conclusione, che el continuare con franzesi 18 11, 1 | termini che ci bisogna più conclusione che parole, ed è tanto cognosciuto 19 13, 16 | riescono nello esequire quelle conclusione che si sono dipinte per 20 14, 18 | Garigliano particularmente; ma la conclusione è che chi gli propone sopra 21 14, 27 | necessità séguiti quelle conclusione che arà fatto nello accordo 22 14, 35 | La conclusione, per non mi stendere più 23 15, 2 | questo solo s'ha a fare conclusione che la deliberazione di Memorie di famiglia Capoverso
24 6 | particularmente questa accusa, ma la conclusione è che ogni uomo savio non 25 25 | stettevi pochi e sanza conclusione. Fu ancora intorno a questi 26 112 | duca malcontento di questa conclusione, nacque che nel distendere 27 112 | sommamente rallegrato della conclusione della lega, ma facevano Ricordi Capitolo, Capoverso
28 se2, 21 | La ragione di queste due conclusione è che lo stato de' Medici, 29 se2, 114 | dependendo di mano in mano l'una conclusione dell'altra, una che ne manchi, 30 se2, 114 | atto a fare variare una conclusione; però non si possono giudicare 31 se2, 207 | uomini non vi arriva; ma la conclusione è, che pensare di sapere Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
32 2, 6 | non si potette mai fare conclusione di pagargli, con grandissimo 33 2, 10 | si faccendo alcuna buona conclusione e sendo disparere fra el 34 2, 11 | fiore della città, e feciono conclusione di mantenere e la unione 35 3, 3 | La conclusione di questa pratica ebbe in 36 3, 3 | cagione vera che questa conclusione non gli piaceva, perché 37 3, 4 | re che si facessi questa conclusione, e così de' viniziani, che 38 4, 5 | seguitare. Faceva in questa conclusione difficultà Giuliano fratello 39 5, 6 | collegati, non se ne fece la conclusione si doveva, ma si deliberò 40 5, 14 | dello accordo non ebbono conclusione. Mandossi in quello di Arezzo 41 6, 5 | si soprasedé molti la conclusione, perché el re voleva farlo 42 8, 7 | riputazione. E perché nella conclusione non si era tenuto delle 43 10, 7 | città, non con animo di fare conclusione messer Gentile vescovo di 44 11, 10 | tornando massime sanza conclusione ferma, se non di avere diminuito 45 12, 6 | molti dibattiti, si fece conclusione con lui a ... di dicembre 46 12, 7 | Bernardo Rucellai, fattasene conclusione, si sonò a parlamento, nel 47 13, 1 | statovi pochi sanza fare conclusione in beneficio nostro, se 48 13, 3 | Carlo, dal quale in sulla conclusione della lega si era nascostamente 49 13, 12 | molte volte affermate più conclusione, così concernenti lo universale 50 15, 9 | accordandosi la pratica a questa conclusione, Bernardo del Nero veduto 51 15, 9 | forma, che non se ne fece conclusione. E però in ultimo per minore 52 15, 17 | faccendo la pratica questa conclusione, ed essendo più volte proposta 53 16, 8 | salverebbe. Queste fuorono le conclusione di suo carico; l'altre più 54 17, 6 | ingagliarditi nelle avversità, fatta conclusione di strignere e' pisani, 55 17, 7 | ritornorono a Firenze sanza fare conclusione alcuna.~ 56 17, 20 | intenzione da' viniziani della conclusione e volendo per più facilitarla 57 17, 23 | pratica, sollecitorono la conclusione in modo che la feciono la 58 18, 7 | Fatta questa conclusione, e bisognando danari per 59 18, 11 | cittadini, non se ne faceva conclusione o risoluzione alcuna.~ 60 19, 4 | Milano che se ne facessi conclusione alcuna, nondimeno gli oratori 61 19, 5 | modo che innanzi si facessi conclusione, furono le difficultà molte 62 19, 5 | pure finalmente si fece conclusione, intervenendovi per la città 63 20, 7 | venuti in uccisione, la conclusione fu che a tempo di questa 64 21, 10 | monsignore di Roano questa conclusione, ne venne a Milano, dove 65 21, 11 | imbasciadori, e' quali non feciono conclusione, perché Roano con varie 66 22, 3 | Fatta questa conclusione, perché non vegghiava uficio 67 22, 16 | finalmente se ne tornò sanza conclusione, o perché così fussi da 68 22, 23 | portare di bocca questa conclusione e confortare al pagamento 69 23, 8 | danari, massime per finale conclusione, e così non avessino di 70 23, 9 | Questa conclusione piaceva assai, ma si dubitava 71 23, 34 | capitoli, non se ne fece conclusione alcuna, ora rimanendo dal 72 25, 1 | quando facevano qualche conclusione contraria al parere suo, 73 26, 3 | Acciaiuoli, avendone però fatto conclusione con grandissima difficultà; 74 28, 11 | essere da fare una delle due conclusione, o di non mandare imbasciadori 75 29, 3 | dibattiti si faceva questa conclusione: che el re si obligassi 76 29, 4 | andare in Fiandra, ogni conclusione rimase sospesa insino alla 77 29, 21 | casa sua. E però fattane conclusione col vescovo e con lo arcivescovo 78 30, 21 | andavano alla via della conclusione, si fece risoluzione fare 79 30, 22 | e come intendessino la conclusione fatta con Francia fussino 80 30, 23 | Margherita, e finalmente si fece conclusione e lega fra el re de' romani, 81 31, 7 | Antonio e Canaccio questa conclusione: che si insignorirebbe di Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
82 1, 6, 5| reverenti parole ma senza la conclusione desiderata da loro, dimostrando 83 2, 12, 2| mezzo più espedito a tanta conclusione. Perché essendo in quegli 84 2, 12, 2| riportando, per ultima conclusione di quello in che si poteva 85 3, 8, 2| non si opporrebbono a una conclusione la quale si dimostrava con 86 3, 14 | Aragona ricupera altre terre. Conclusione della tregua fra i re di 87 4, 6 | Deliberazioni prese da' veneziani. Conclusione della confederazione fra 88 4, 6, 4| se non persuadermi che la conclusione che si farà sarà moderata 89 4, 8, 3| perché di in sperava la conclusione dell'accordo trattato in 90 5, 11, 7| Pandolfo Petrucci. Con la quale conclusione essendo andato Pagolo Orsino, 91 5, 15, 1| nelle pratiche e poi nella conclusione della pace e presupponendo 92 6, 3, 2| quando s'approssimavano alla conclusione variavano dalle cose trattate, 93 6, 12 | per le difficoltà della conclusione della pace, licenzia gli 94 6, 12, 2| prìncipi, ebbe facilmente conclusione che il matrimonio, trattato 95 7, 10, 5| venisse con armi. La quale conclusione, nella risposta feciono 96 8, 1, 4| cosa alcuna, se non dopo la conclusione fatta, con l'oratore del 97 10, 6, 3| convenienti e non onesti. È conclusione comune di tutti i savi che 98 10, 8, 4| paese loro; ma partito senza conclusione, per essergli offerta somma 99 11, 2, 3| non si faceva alcuna conclusione, offerendo i fiorentini 100 11, 9 | Preoccupazioni in Italia per la conclusione della tregua. Ragioni che 101 12, 5, 1| farsi, in pernicie d'Italia, conclusione di cose maggiori. Ma non 102 12, 6, 3| del re cattolico per la conclusione del parentado che si trattava 103 12, 6, 3| la quale pratica, per la conclusione della pace, fu in tutto 104 12, 11, 2| senza effetto di alcuna conclusione, come quello nel quale prevaleva 105 12, 16, 1| altra cagione. E fatta la conclusione, Tricarico andò subito in 106 14, 5, 3| aborrente da mutare la prima conclusione, recusò di venirvi: in modo 107 14, 10, 5| da lui mai arebbono altra conclusione se non quando, per sopravenire 108 2, 2, 1| papa, persuadendosene la conclusione, spedì in poste al re d' 109 2, 10, 3| che pareva propinqua alla conclusione, di rinnovare la prima confederazione 110 2, 10, 3| senza speranza alcuna di conclusione non partorì però rottura 111 2, 13, 2| commesso (anzi Cesare, nella conclusione fatta col legato e nella 112 2, 13, 2| poco se ne sperasse, la conclusione desiderata; e se pure causasse 113 2, 15, 1| venne in pochissimi alla conclusione; non intervenendo a cosa 114 3, 1, 2| si verrebbe subito alla conclusione della lega: la quale dicevano 115 3, 2, 2| Cesare ma di accelerarne la conclusione, e per gli altri rispetti 116 3, 2, 3| differisse a cominciare dopo la conclusione a fare le provisioni per 117 3, 2, 3| Francia si fusse avuta la conclusione della lega; e intratanto 118 3, 3 | Cesare, e indugio della conclusione degli accordi col pontefice 119 3, 3 | Francia e sue deliberazioni. Conclusione e patti della lega fra il 120 3, 3, 1| apertamente a differire la conclusione della confederazione: non 121 3, 3, 1| animo, che non farebbe mai conclusione alcuna se con la restituzione 122 3, 3, 3| insieme co' viniziani la conclusione della confederazione, il 123 3, 3, 3| effetti favoriva questa conclusione, ristrinse le pratiche della 124 3, 4, 4| intendesse, innanzi alla conclusione della lega, l'ordine dato 125 3, 6, 3| il duca di nuovo la prima conclusione; né potersi, secondo la 126 3, 6, 3| della notte. Con la quale conclusione ciascuno, tornato a' suoi 127 3, 9, 2| mezzo, impediva il farne conclusione: donde essendo rimessa la 128 3, 12, 1| tutti, non procedevano a conclusione alcuna; anzi e il re e il 129 3, 15, 3| e commissione, la intera conclusione. La quale commissione allargò 130 4, 6 | speranze del pontefice per la conclusione della tregua; opera del 131 4, 6, 5| subito che ebbe avviso della conclusione fatta in Firenze, con la 132 4, 9 | collegati; indugi nella conclusione degli accordi per la resa 133 4, 12, 2| quegli articoli. La quale conclusione fatta, fu, il decimo ottavo 134 4, 15, 4| la guerra. Con la quale conclusione presentatisi, il vigesimo 135 5, 11, 2| arcivescovo di Capua, si fece la conclusione; ancora che, essendo già 136 5, 13, 3| consentire; ma credo che la conclusione mancasse da Cesare, non 137 6, 1, 4| ritornorono presto a Firenze senza conclusione. Dove erano nove in diecimila 138 6, 6, 3| poca speranza di riportarne conclusione. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License