Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 3 | uno modo di vivere di più spesa che non conviene al grado
2 acc, 19 | che tu abbia perduto la spesa e la fatica per condurre
3 acc, 22 | stata la casa, la vita, la spesa e la corte sua non da privato
4 acc, 23 | lui se non con grandissima spesa e difficultà, e con pochissimo
5 acc, 73 | pericolosa e di infinita spesa e travaglio; e quello che
6 def, 20 | gittato via el tempo e la spesa a farlo esaminare. Ma perché
7 def, 23 | potessino mostrare qualche spesa grossa fatta da me, che
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 8 39 | orati; e bisogna abbi grande spesa. Èvi uno monasterio di donne
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 1, 2 | una guerra di travaglio e spesa assai, ogni volta che noi
10 2, 3 | fastidiosa e di grandissima spesa.~
11 3, 11 | reggere a lungo andare una spesa sì grande; potria partorire
12 3, 13 | guerra e di grandissima spesa e noia, e credo che li effetti
13 4, 16 | andare non può reggere tanta spesa; e se bene l'ordinario de'
14 7, 10 | li sua, e sanza carico o spesa alcuna della città.~ ~ ~~
15 8, 9 | chi potrà più reggere la spesa, e questi saranno sanza
16 9, 5 | nostro da ogni pericolo e spesa, con speranza che in futuro
17 9, 8 | fargli passare ci mette in spesa ed in travagli, ed in pericolo
18 9, 10 | rompere ci terranno in grande spesa; la quale noi non dobbiamo
19 9, 10 | sosterreno con grandissima spesa e pericolo, o sareno necessitati
20 9, 12 | pericoli presenti, liberaci di spesa, ed a giudicio mio è el
21 9, 12 | co' franzesi ci mette in spesa ed in pericolo per gli interessi
22 12, 12 | soli sostenessino tanta spesa, e massime mancandoci ora
23 13, 2 | Santità, o per fuggire la spesa o parendoli via più sicura
24 16, 8 | potessi reggere lungamente la spesa, e nondimeno l'ha retta
Memorie di famiglia
Capoverso 25 75 | ritenerlo rispetto alla spesa e disagio grande dava loro;
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 26 1, 7 | le quali non perdonando a spesa né a fatica o incommodità
27 1, 8 | poteva avere sanza guardare a spesa alcuna. Dilettossi oltre
Ricordi
Capitolo, Capoverso 28 se1, 67 | e libera le parte della spesa e perdita di tempo; ma e'
29 se2, 149 | senza comparazione maggiore spesa. Però nessuna cosa è più
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 30 1, 2 | guerra di Giovan Galeazzo con spesa infinita e di eserciti italiani
31 1, 15 | per levarsi da dosso la spesa della condotta sue che era
32 1, 20 | ricchissimi e di grande spesa, ma fatti ancora con somma
33 5, 1 | condotto per capitano, a spesa commune, Federigo duca di
34 5, 6 | Napoli. Finalmente dolendo la spesa a' collegati, non se ne
35 9, 6 | Italia non perdonandosi né a spesa né a fatica per avergli,
36 9, 7 | magnificenzia, con sua gandissima spesa e danno, colla quale potessi
37 11, 10 | suo padre con grandissima spesa e gloria.~
38 13, 11 | così consumargli in sulla spesa grande, o per altra cagione,
39 17, 9 | e noi stessimo in sulla spesa.~
40 17, 24 | non poteva soportare tanta spesa, benché più volte si fussi
41 18, 14 | assai danno, rispetto alla spesa fatta che fu grande, ed
42 18, 17 | che recava alla città una spesa intollerabile, la quale
43 20, 2 | una impresa che sarebbe di spesa grandissima e di poi riuscirebbe
44 20, 5 | e fatti con grandissima spesa e perdita di tempo. In forma
45 22, 1 | andarvi a campo perché la spesa sarebbe grande, e sì grande
46 22, 1 | benché piccolo, perché era spesa che aveva a durare pochi
47 22, 2 | perché sarebbe cosa di grande spesa e disagio avere continuamente
48 22, 2 | fare queste cose con poca spesa; allegando che se così si
49 22, 10 | Arezzo facilmente e con poca spesa, per cagione, come è detto,
50 22, 26 | questo movimento con grande spesa, pericolo e travaglio, dove
51 23, 28 | a cavare più briga, più spesa sanza comparazione che utile.~
52 24, 16 | particulare, che con poca spesa e' fiorentini facevano di
53 25, 6 | alla pruova; la quale con spesa di più magliaia di ducati
54 28, 11 | servire sanza indugio e spesa, tenendole pagate per lo
55 29, 14 | utilità che gli era buona spesa cedere Pietrasanta, se non
56 30, 23 | de' tedeschi lo teneva in spesa grande, con pericolo di
57 30, 24 | e mostro loro con quanta spesa facessi la impresa contro
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 58 1, 6, 6| guardate con grandissima spesa tante isole e tante terre
59 1, 8, 1| Lodovico, non perdonando a spesa alcuna, v'avea mandato Guasparri
60 1, 8, 2| di sostenere soli questa spesa, e molto più perché Caterina
61 1, 9, 2| prestata da Lodovico, n'aveva spesa parte nelle armate di mare,
62 1, 16, 5| restituire senza alcuna spesa a fiorentini subito che
63 1, 19, 6| preparata con gravissima spesa, conquassata dalla violenza
64 2, 1, 2| anzi avere con grandissima spesa ricuperato da' genovesi
65 2, 12, 3| nobiltà, e con intollerabile spesa condotti tanti svizzeri,
66 3, 1, 2| senza infamia sua della spesa smisurata la quale per la
67 3, 5, 2| collegati sottomettersi a tanta spesa, convenne col senato viniziano,
68 3, 6, 3| comune concorressino a questa spesa, e che mandassino verso
69 3, 6, 4| sua grandezza, non facendo spesa alcuna che non appartenesse
70 3, 8, 5| frumenti, non perdonando a spesa alcuna necessaria alla sicurtà
71 3, 12, 2| questi pericoli concorrere a spesa alcuna, né per terra né
72 3, 14, 6| a questo effetto alcuna spesa o travaglio, essere con
73 4, 4, 5| volere, per risparmiare la spesa, procedere senza molte provisioni,
74 4, 6, 4| della pace in gravissima spesa e sospetto, e in tempo di
75 4, 7, 2| numero degli uomini né la spesa consueta a tenersi innanzi
76 4, 11, 1| personalmente, ma questo non senza spesa e difficoltà, perché, poi
77 4, 11, 2| Ma con maggiore spesa e difficoltà si composeno
78 5, 6, 6| consumare i pisani, con minore spesa e pericolo; perché nelle
79 5, 6, 6| ottenerne la vittoria si era già spesa quantità grande di danari
80 5, 9, 4| senza difficoltà e senza spesa, e per fuggire il pericolo
81 5, 9, 5| benché con non piccola spesa, da sì grave e improviso
82 6, 4, 2| le fortezze, le quali con spesa grande erano state fortificate
83 6, 11, 2| speranza e seguitata con spesa molto maggiore, riuscì vana:
84 6, 13, 4| inabili a sopportare tanta spesa, i lucchesi partecipi di
85 6, 15, 1| conoscere altro fine che spesa e disonore. Le quali ragioni
86 7, 4, 1| convenuti di sostentare con spesa certa e determinata quella
87 7, 8, 5| potere più conservarla senza spesa e senza difficoltà, e dubitando
88 7, 8, 5| non potevano soli tanta spesa sostenere. ~
89 7, 9, 3| pagati per sei mesi, e per la spesa dell'artiglierie e altre
90 7, 10, 2| inclinare a una guerra di tanta spesa e pericolo quanta si dimostra
91 7, 10, 4| infedelissima e di grandissima spesa. Può essere che abbia desiderio
92 8, 2, 2| benché fussino con gravissima spesa de' fiorentini, dettono
93 8, 6, 3| il quale, sapendo senza spesa e senza pericolo godere
94 8, 7, 4| per alleggerirsi da tanta spesa, di dissolvere presto lo
95 8, 10, 2| edificati con incredibile spesa e magnificenza, e pieni
96 8, 10, 2| ne' quali, con incredibile spesa e incredibile utilità de
97 8, 14, 1| non fusse molesta questa spesa gli rispose essere minore
98 9, 4, 1| continuare più in tanta spesa, dalla quale, per non corrispondere
99 9, 4, 5| le cose fatte con tanta spesa se non si espugnava quella
100 9, 8, 1| tutto quello che con tanta spesa e travaglio de' franzesi
101 9, 12, 2| aveva per diminuire la spesa licenziati i fanti italiani,
102 10, 1, 4| sostenere per necessità spesa molto maggiore, gli stati
103 10, 6, 3| quali aremmo con piccola spesa divertiti i nostri pericoli,
104 10, 8, 6| quantità di quella che arebbono spesa nella guerra, modo col quale,
105 10, 11, 6| ed erano di molestia e di spesa, e da' fiorentini, co' quali
106 10, 14, 1| brevissimo tempo né con grave spesa riordinare: sapersi pure,
107 11, 6, 1| fuggito, pervenne senza alcuna spesa e senza difficoltà, e più
108 12, 3, 2| con tanti apparati e con spesa inestimabile riportato altro
109 12, 3, 2| inutile il dimorarvi con tanta spesa; e pensava oltre a questo
110 12, 12, 4| la città di Tornai, con spesa nondimeno intollerabile
111 12, 18, 1| del quale, ancora che la spesa fusse gravissima, non aveva
112 12, 22, 4| vettovaglia necessaria: spesa, ciascuno dì, di più di
113 13, 8, 4| famosa libreria che con tanta spesa e diligenza era stata fatta
114 13, 8, 5| otto mesi, con gravissima spesa e ignominia de' vincitori.
115 13, 10, 3| guardia del quale gli era di spesa molto grave, ricevendo da
116 13, 13, 2| cavando, con grandissima spesa e qualche volta con grandissima
117 13, 13, 2| intrattenere con grande spesa e diligenza i svizzeri,
118 13, 15, 1| qualche parte se ne fusse spesa in usi buoni), ma era destinata
119 14, 1, 1| sostenesse oziosamente tanta spesa, egli affermava avergli
120 14, 3, 3| bene non fusse con loro spesa, nondimeno, essendo cosa
121 14, 6, 1| fuora, generalmente tutta la spesa della guerra si sopportava
122 14, 6, 1| altri sostenere più tanta spesa e tanto travaglio: di che
123 14, 9, 4| con disegno di ridursi a spesa più temperata, fu mandato
124 14, 12, 3| finalmente con gravisima spesa conchiusa; soldando eziandio
125 14, 15, 2| fiorentini per levarsi dalla spesa che si faceva senza frutto,
126 1, 10, 3| uomini e con grandissima spesa, né senza timore di quegli
127 1, 11, 1| degno di tante fatiche e di spesa così immoderata la ricuperazione
128 3, 3, 3| condotto Andrea Doria; e che la spesa delle navi necessarie per
129 3, 7, 1| augumentati per sostentare quella spesa certi dazi, i macellari,
130 3, 7, 2| sì per la grandezza della spesa come perché aveva mandati
131 4, 6, 5| desiderando di alleggerirsi della spesa, subito che ebbe avviso
132 4, 7, 4| confederazione di grave spesa e di piccolo frutto, per
133 4, 7, 4| si nutrisse con piccola spesa; anzi, se bene nel principio,
134 4, 18, 3| e dumila tedeschi: alla spesa del quale esercito, che
135 5, 7, 1| essi le armassino, e che la spesa si computasse negli ottantamila
136 5, 10, 2| concorressino alla metà della spesa delle artiglierie, nondimeno
137 6, 1, 6| grande ma con piccola pompa e spesa, la corona imperiale, il
|