grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 32 | Ecco qua e' brievi di tre pontefici: guardate se è ancora più
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 12, 5 | di sorte la autorità de' pontefici, che tu abbia a restare
3 13, 23 | temporale e vorrà riducere e' pontefici in quello grado che solevano
4 14, 11 | modi, sono deposizione di pontefici; o dove sia grande uno imperadore,
5 14, 12 | non erano capaci di essere pontefici, volevano non si potessino
6 14, 13 | noi veggiamo tuttodì e' pontefici avere appetito alle signorie
7 14, 28 | principi e spezialmente molti pontefici romani, e' quali hanno eletto
8 15, 6 | suole essere perniziosa a' pontefici, essendosi per esperienzia
9 15, 6 | tante terre che tengono e' pontefici; e come el papa pretende
10 15, 6 | hanno potuto: però ed e' pontefici pigliano spesso più della
11 15, 7 | autorità e potenzia de' pontefici, non tanto per appropriarsi
12 15, 16 | esemplare e la santità de' pontefici non basta a riducerle al
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 13 1, 4 | attesa la ambizione de' pontefici, tanta grandezza della Chiesa
Ricordi
Capitolo, Capoverso 14 se1, 110 | sempre obietto de' futuri pontefici lo insignirorsi di Toscana?
15 se1, 124 | voluto che sono stati dua pontefici tali, che sono stato sforzato
16 se2, 3 | quali ragione cessano ne' pontefici, perché, essendo communemente
17 se2, 28 | grado che ho avuto con più pontefici, m'ha necessitato a amare
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 18 24, 12 | essere temuti dagli altri pontefici, fu più assoluto signore
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 19 1, 3, 1| considerando la potenza de' pontefici essere instrumento molto
20 1, 3, 1| perseguitati con l'armi i pontefici, occupato più volte Roma.
21 1, 3, 1| mandato due volte contro a due pontefici gli eserciti, con la persona
22 1, 3, 1| dovuta da tutto il mondo a' pontefici romani. Aggiunse alle persuasioni
23 1, 3, 2| ardentemente, primo di tutti i pontefici che per velare in qualche
24 1, 3, 2| ambizione e il fasto de' pontefici recusò sempre di consentirvi;
25 1, 4, 1| medesimo nome, stimolati da' pontefici quando erano discordi con
26 1, 4, 1| della ragione, perché i pontefici, seguitando più le sue cupidità
27 1, 4, 2| ottenne, con l'autorità de' pontefici romani e con la virtù dell'
28 1, 6, 2| la vita sua, dagli altri pontefici, e mandasse uno legato apostolico
29 1, 17, 2| riverenza la quale avevano a' pontefici romani portata sempre i
30 1, 17, 2| suoi antecessori liberare i pontefici di santa vita dalle persecuzioni
31 1, 17, 2| ducati quarantamila a' pontefici, acciocché fussino manco
32 2, 11, 4| altre volte dagli antichi pontefici, perché, secondo che si
33 3, 11, 4| a donarsi ogni anno da' pontefici, in testimonianza del suo
34 3, 15, 2| che sotto questi colori i pontefici cominciassino a intromettersi
35 4, 1, 1| autorità pontificale: perché i pontefici romani, fondandosi in sulle
36 4, 12, 1| in diversi tempi tra i pontefici e gli imperadori. ~
37 4, 12, 2| I pontefici romani, de' quali il primo
38 4, 12, 2| si vedevano, rimasono i pontefici sicuri de' pericoli ne'
39 4, 12, 2| Costantinopoli, donò a' pontefici il dominio di Roma e di
40 4, 12, 2| diligentemente nutricata da' pontefici che succederono e per l'
41 4, 12, 2| origine della potenza de' pontefici, perché indebolendo in progresso
42 4, 12, 2| però tanto più deferendo a' pontefici, cominciò a prestare loro
43 4, 12, 2| oscuro e abietto il nome de' pontefici, e piccolissima in Italia
44 4, 12, 2| esarco. Nel quale tempo i pontefici romani, privati in tutto
45 4, 12, 2| consigli e con l'autorità de' pontefici. I quali, dopo molto tempo,
46 4, 12, 2| di nuovo i longobardi i pontefici e quel che era stato donato
47 4, 12, 2| celebrati ed esaltati da' pontefici conseguitorono il titolo
48 4, 12, 2| consuetudine che la elezione de' pontefici fusse confermata dagli imperadori
49 4, 12, 2| la città di Roma; anzi i pontefici nelle bolle ne' privilegi
50 4, 12, 2| i successori di Carlo, i pontefici e il popolo romano, da'
51 4, 12, 2| non più la elezione de' pontefici avesse a essere confermata
52 4, 12, 2| eletti, per riservare a' pontefici qualche preeminenza, di
53 4, 12, 2| prima non ricevevano da' pontefici la corona dello imperio (
54 4, 12, 2| svevo, si ribellorono; e i pontefici, attendendo ad ampliare
55 4, 12, 2| dal Faro: non ricusando i pontefici di fomentare, per la ambizione
56 4, 12, 2| cupidità umana) cominciorono i pontefici a privare di quegli regni
57 4, 12, 3| varie le condizioni de' pontefici con gli imperadori, perché,
58 4, 12, 3| Da questo nacque che i pontefici, attribuendosi ogni dì più,
59 4, 12, 3| che si eleggessino nuovi pontefici. Da queste controversie
60 4, 12, 3| scisma che al ritorno de' pontefici succedette in Italia, che
61 4, 12, 3| la tirannide; i quali i pontefici o perseguitavano o, non
62 4, 12, 3| consentimento quasi sforzato de' pontefici, molti signori particolari.
63 4, 12, 3| riconoscevano in feudo da' pontefici quegli che occupavano, in
64 4, 12, 3| che, nel principio che i pontefici romani ritornorno di Avignone
65 4, 12, 3| contumacia; donde ritenendovi i pontefici piccolissima autorità cominciorono
66 4, 12, 3| pienamente il dominio loro, i pontefici seguenti hanno senza alcuna
67 4, 12, 3| tosto prìncipi secolari che pontefici. Cominciorono a essere le
68 4, 12, 4| indistintamente senza licenza de' pontefici si conducevano agli stipendi
69 4, 12, 4| all'autorità e l'armi de' pontefici: da' quali erano ricevuti
70 4, 12, 4| accrescesse la potenza de' pontefici. Ma in questo tempo erano
71 4, 13, 1| instituito da principio da' pontefici che si celebrasse, secondo
72 6, 4, 1| morto secondo l'uso de' pontefici nella chiesa di San Piero,
73 6, 5, 5| Giulio; secondo, tra tutti i pontefici passati, di tale nome. Grande
74 6, 6, 2| altre inimicizie quella de' pontefici; ma essendo stati i consigli
75 6, 6, 2| degli uomini posseduto mai i pontefici Faenza, anzi di tempo in
76 7, 1, 1| Innocenzio e poi di Alessandro pontefici era stato molte volte instrumento
77 7, 3, 1| altro che il rispetto de' pontefici; i quali nell'una e nell'
78 7, 3, 1| aveva nelle avversità de' pontefici spesse volte variato, ora
79 7, 3, 1| assoluta subiezione de' pontefici, e ultimatamente ritornata,
80 7, 3, 1| comunioni di autorità tra i pontefici e loro, che restando in
81 7, 3, 1| nome e le dimostrazioni a' pontefici, l'effetto e la sostanza
82 7, 7, 2| difendere la degnità de' pontefici romani l'autorità della
83 7, 9, 1| antiche controversie tra i pontefici e gli imperadori lo spaventava,
84 7, 10, 4| imperio, per la quale i pontefici non temono manco degli imperadori
85 8, 1, 6| che sia stato proprio de' pontefici; i quali, per giustificare
86 8, 4, 2| della giurisdizione de' pontefici, di conferire i vescovadi
87 9, 5, 1| la investitura fatta da' pontefici alla casa da Esti della
88 9, 10, 1| collettizia, il numero (come i pontefici comunemente sono malserviti
89 9, 17, 2| apostolica, sé e tutti i pontefici futuri. Alla quale proposta,
90 9, 18, 3| tre che procedevano come pontefici, fu estirpato lo scisma
91 9, 18, 4| freno che questo avere i pontefici di non torcere della via
92 10, 4, 1| soglia essere nella morte de' pontefici: anzi apparirno semi di
93 10, 4, 1| due principati, quello de' pontefici romani e quello de' soldani
94 10, 4, 2| altri premi di essere eletti pontefici; annullando la elezione
95 10, 6, 3| con la licenza di tanti pontefici, e che si convertiva in
96 10, 9, 3| maggiore. Essere costume de' pontefici e delle republiche pigliare
97 11, 2, 3| desiderio antico di tutti i pontefici d'avere autorità in quella
98 11, 5, 3| in troppa grandezza de' pontefici e in troppa debolezza del
99 11, 8, 1| che sia più officio de' pontefici aggiugnere, con l'armi e
100 11, 8, 2| nella morte de' due prossimi pontefici: però, finite secondo l'
101 11, 8, 4| convenire tanta pompa a' pontefici, né essere secondo la condizione
102 12, 9, 1| la sedia apostolica e i pontefici romani, come sapeva tutto
103 13, 7, 4| depressione e inquietudine de' pontefici, Giulio, essendo mancati
104 13, 15, 2| contro alla potestà de' pontefici e autorità della Chiesa
105 13, 15, 2| canoniche e i decreti de' pontefici, riducendosi solo al Testamento
106 13, 15, 2| della Chiesa dai decreti de' pontefici dalla autorità de' canoni
107 13, 15, 3| dubitazione che alla grandezza de' pontefici alla utilità della corte
108 13, 15, 3| temporali che alla autorità de' pontefici romani; il che ha fatto
109 14, 10, 4| piccola per ogni tempo co' pontefici futuri: co' quali danari
110 14, 11, 1| finivano alla morte de' pontefici, ma quello di Lione essere
111 14, 12, 2| ispirare nella elezione de' pontefici i cuori de' cardinali: come
112 1, 1, 2| Roma senza la presenza de' pontefici è più tosto simile a una
113 1, 5, 4| deprimere la grandezza de' pontefici e la speranza che, alienata
114 1, 6, 1| osservato che quegli che, eletti pontefici, non aveano mutato il nome
115 1, 7, 2| de' cristiani conviene a' pontefici, attendere come non inclinato
116 2, 2, 4| Napoli fusse permesso a' pontefici usare quella autorità e
117 2, 3 | III. La politica dei pontefici verso il duca d'Este, e
118 2, 3, 1| cosa ha l'ambizione de' pontefici maggiore fomento che da
119 2, 8, 3| disposizione inveterata de' pontefici romani, a' quali niuna cosa
120 2, 11, 3| agli imperadori contro a' pontefici) o per assicurarsi o per
121 2, 12, 1| altri nipoti e fratelli de' pontefici, preponendo l'onore e la
122 2, 14, 5| ritornato subito al naturale de' pontefici, che è di temere e di odiare
123 2, 14, 5| Napoli, bisognerà che i pontefici dependino, come già solevano,
124 3, 10, 2| soliti a provederne gli altri pontefici, non era bene sicuro della
125 4, 1, 3| ambiziose e ingiuste, agli altri pontefici. Donde il re e i viniziani,
126 4, 8, 4| che possono sopravenire a' pontefici e anco quanto sia difficile
127 4, 14, 3| potestà sua deprimere i pontefici, in potestà sua, quando
128 5, 11, 1| concedute da Giulio e da Leone pontefici. Il quale accordo, essendo
129 5, 12, 3| che soleva essere tra i pontefici e gl'imperadori, fusse molesta
130 6, 3, 1| indiscrete concessioni de' pontefici, non si diminuisse troppo
131 6, 3, 1| essere cosa spaventosa a' pontefici, si persuadessino non avesse
132 6, 7, 3| per la elezione de' futuri pontefici e per le inobbedienze che
133 6, 7, 3| tutti gli abiti consueti a' pontefici nel seppellirsi; e a' suoi
134 6, 7, 6| centotré] anni e dopo tredici pontefici, riavuto uno pontefice del
|