Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
considerabile 2
considerabili 2
considerai 2
considerando 132
considerandogli 1
considerandola 1
considerandosi 2
Frequenza    [«  »]
133 fortezze
133 necessitato
133 paura
132 considerando
132 me
132 morì
132 novara
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

considerando

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 2| alla moltitudine; la quale considerando la superficie ed e' titoli, 2 1, 29, 1| per radice la invidia; e considerando bene tutte queste origine Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 2 | tollereresti assai commodamente, considerando che erano cose avventizie 4 def, 50 | alcuno rimedio. Le quali cose considerando io, poi che el papa ebbe Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 3, 10 | molte difficultà. Perché considerando le cose di qua da per loro, 6 4, 19 | tra' viniziani e lui, e considerando che ogni possa nascervi 7 8, 12 | dolore sarebbe el nostro, considerando avergli aspettato tanto 8 13, 3 | alcuna contro a Cesare, e considerando quanto era grande, e quanto 9 14, 13 | assicurare bene; e però considerando e la ragione e la consuetudine Memorie di famiglia Capoverso
10 129 | diminuito assai lo intelletto; considerando inoltre che per essere la 11 129 | che doppo molti dibattiti, considerando la autorità di Iacopo e 12 131 | però lui doppo el fatto considerando che pazzia fussi stata la Scritti minori Capitolo, Capoverso
13 3, 8 | la patria in libertà. Ma considerando che e' non era in potestà Ricordi Capitolo, Capoverso
14 se2, 96 | ancora lui cognosce tutti, considerando quanti se ne possino schifare 15 se2, 182 | procedere con distinzione, considerando dua o tre casi che verisimilmente 16 se2, 182 | più al sicuro che potete, considerando che ancora possi facilmente Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
17 4, 3 | città comperassi Imola e considerando che per essere el papa nuovo 18 5, 1 | re Ferrando e papa Sisto, considerando quanta offesa avessino fatta 19 6, 1 | stanze si appressassi, pure considerando in quanti pericoli avessino 20 6, 1 | passato, Lorenzo de' Medici, considerando in che pericolo si trovava 21 7, 5 | perché fussino impauriti, considerando che se e' vinizani ottenevano, 22 8, 5 | che Lorenzo de' Medici, considerando quanto fussi accetta e grata 23 11, 4 | qual cosa el re Alfonso, considerando di quanto momento sarebbe 24 11, 6 | amicizia seco, nondimeno considerando la infidelità de' principi 25 15, 14 | voluto salvare, nondimeno considerando che Lorenzo aveva errato 26 17, 3 | quale molto tempo innanzi considerando quanta pazzia fussi stata 27 17, 9 | dovessi fare: el capitano considerando quanto Pisa fussi forte, 28 18, 11 | da Francia, alcuni altri considerando la gran potenzia del re 29 18, 20 | de' soldati di Italia, che considerando a' casi che possono intervenire 30 18, 20 | battaglia, fu perché non considerando a' casi estraordinari delle 31 22, 25 | difesa memorabile, pure poi considerando che el papa e Valentino 32 23, 19 | sospetto e ne temevano, massime considerando che Perugia e Città di Castello 33 23, 21 | designato degli stati loro, considerando che se el Valentino pigliava 34 24, 8 | Valentino sagacissimamente considerando di avere acquistato con 35 24, 8 | Giordano ed in Siena, e considerando ancora che se el re otteneva 36 24, 8 | Francia; da altra parte considerando quanto grande e potente 37 24, 13 | pezzo innanzi aspirato. E considerando quanta riputazione e seguito 38 24, 22 | franzesi. Ma lui, o non considerando questo partito o per qualche 39 25, 6 | quasi interamente; di poi considerando che tutto erano mandati 40 26, 11 | provisione in consiglio, e considerando che per essere cosa nuova 41 28, 3 | dispiacque assai, e' quali considerando essere el re in Italia con 42 29, 21 | elezione della persona, considerando che se non se ne pigliava 43 30, 19 | Giovan Francesco Fantoni considerando quanta divisione partoriva 44 30, 25 | spicciata quella impresa, considerando ancora la sua venuta in Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
45 1, 3, 1| distendesse. Perché il re, considerando la potenza de' pontefici 46 1, 3, 1| l'autorità pontificale, considerando oltre a questo quali fussino 47 1, 3, 1| volte Piero de' Medici che, considerando quanto fusse stato opportuno 48 1, 3, 2| facesse, Lodovico Sforza, considerando seco medesimo quanto importasse 49 1, 15, 3| acerbamente, il re, non considerando quello che importasse questa 50 2, 1, 2| avesse giurato in Firenze; considerando che quanto un re è più potente 51 2, 5, 7| sei giorni in Siena, non considerando, né per se stesso né per 52 2, 8, 2| qualche parte del suo vigore, considerando il valore delle lancie franzesi, 53 2, 8, 3| ebbono scritto a Milano, considerando essere difficile che le 54 2, 8, 3| mettersi tutto in battaglia, considerando il numero degli inimici 55 2, 9, 6| abbondantissimamente; anzi, non considerando il pericolo se non quando 56 2, 10, 2| Ischia: onde i congiurati, considerando che per essere la congiurazione 57 2, 12, 3| alcuno questo sospetto che, considerando la grandezza del nostro 58 3, 4, 3| gravità di quel senato, considerando, come era proprio degli 59 3, 4, 4| imperocché conoscendo e considerando i pericoli, e per questo 60 4, 3, 3| dell'impresa de' fiorentini, considerando che per non si essere cominciata 61 4, 7, 2| principio non si erano persuasi, considerando oltre a questo che, benché 62 4, 10, 2| essendo ritornato Gurlino, e considerando che dal rivellino che aveva 63 4, 13, 2| dal Valentino. Il quale, considerando più in lei il valore che 64 5, 1, 1| Milano, nondimeno quel re, considerando meglio quanto per la alienazione 65 5, 1, 2| confidavano molto in lui, non considerando che nel capitano dell'esercito, 66 5, 8, 2| pontefice e del figliuolo; e, considerando essere cominciata nel regno 67 5, 11, 7| comprendevano che il re di Francia, considerando meglio o la infamia o quel 68 5, 12, 3| Siena tentato avevano, e considerando che quanto più avevano ottenuto, 69 6, 1, 4| e virtù de' difensori, e considerando che quando bene l'esercito 70 6, 12, 3| che il re di Francia, non considerando essere vano sperare nel 71 6, 14, 1| romani e col figliuolo, e considerando, dopo la morte della reina 72 7, 3, 5| poi al contrario da lui, e considerando quanta offesa sarebbe al 73 7, 6, 3| andavano volonterosamente, non considerando la fortezza del luogo, ad 74 7, 6, 6| nondimeno, pochi poi, considerando che con questo modo non 75 7, 9, 1| imperadori lo spaventava, considerando che ancora duravano le medesime 76 8, 3, 2| imprudenza. E nondimeno, considerando che contro a loro si armava 77 8, 3, 3| Alviano) per la vecchiezza o considerando per la lunga esperienza 78 8, 5, 1| le speranze della salute; considerando non avere altri capitani 79 8, 7, 1| nazione. Da altra parte, molti considerando più sanamente lo stato delle 80 8, 9, 2| Cesare. Le quali difficoltà considerando, era stato sospeso da principio 81 8, 11, 4| diffidente di ciascuno e considerando quanto sempre fusse bisognoso 82 8, 16, 2| suo nunzio da Augusta; e considerando avere incertitudine lunghezza 83 8, 16, 2| approvata da molti; i quali, considerando che insino che i viniziani 84 9, 3, 2| potrà contenere le lagrime, considerando che quella città che, benché 85 9, 8, 3| bailo a Vinegia, il senato, considerando non essere tempo a irritare 86 9, 9, 3| dalla sua corte; i quali, considerando quanto possa essere inutile 87 9, 11, 3| si partisse da Bologna; considerando almeno, se pure il pericolo 88 9, 11, 5| o quattro , mentre che considerando la impotenza del suo esercito 89 9, 13, 3| pensieri. Perché il re, considerando quanto per la perdita della 90 9, 15, 1| re d'Aragona; il quale, considerando che l'unione di Cesare e 91 9, 16, 5| genti, confidasse che egli, considerando quanto nocerebbe a sé proprio 92 9, 17, 2| cosa forse stomacato, o considerando più da presso il pericolo, 93 9, 18, 3| che era loro molesto o non considerando quante difficoltà e quanti 94 10, 1, 4| diversi pensieri. Perché considerando che tutti i progressi che 95 10, 2, 2| cavalli leggieri, nondimeno, considerando poi meglio che quanto più 96 10, 6, 1| indebolita ed enervata. Altri, considerando forse più intrinsecamente 97 10, 7, 1| tal numero di soldati: considerando la mala disposizione de' 98 10, 9, 3| consentito, riprovato questo; considerando non essere certo che l'esercito 99 11, 7, 1| ancora per lui, nondimeno, considerando quanta difficoltà gli facesse 100 11, 9, 2| presidio i svizzeri ma, considerando non potersi né da Massimiliano 101 11, 13, 2| Puglia: benché poco di poi, considerando meglio quel che importasse 102 12, 1, 1| partiti; e si credeva che, considerando che la grandezza di Cesare 103 12, 4, 2| e molti de' principali, considerando il pericolo imminente se 104 12, 10, 3| confini di Spagna, pure considerando quanto sospetto darebbe 105 12, 14, 1| occupassino, nondimeno, considerando pure quanto fussino ignominiose 106 12, 15, 2| procedesse più oltre; e Lorenzo, considerando quanto malvolentieri il 107 12, 20, 4| dette a Cesare. Il quale, considerando l'odio antico di quella 108 13, 2, 2| intenzione del re. Ma dipoi, considerando che il pontefice abbandonato 109 13, 9, 1| tanto la sua grandezza che, considerando la sua potenza e non meno 110 13, 12, 2| corona dello imperio; non considerando che questa ragione, verissima 111 14, 2, 2| del pontefice, nondimeno, considerando quali spesso siano gl'impeti 112 14, 5, 1| capitani, corsi al romore, considerando che uno assalto, anzi tumulto, 113 14, 9, 2| solamente la città di Milano, considerando poi che se abbandonava i 114 14, 10, 4| fare saldo fondamento, e considerando non potere proibirsi agli 115 14, 14, 2| armi. Sforzossi Lautrech, considerando con quanto pericolo si andasse 116 1, 1, 2| commosse gli animi di tutti, considerando avere uno pontefice di nazione 117 1, 2, 1| erano preparate: altri, considerando per l'esperienza delle cose 118 1, 4, 2| restituzione di quelle terre, e considerando per la assoluzione ottenuta 119 1, 15, 3| quello alloggiamento, e considerando che ritirandosi non solo 120 2, 1, 3| nondimeno, che presto, o considerando che allo offizio suo si 121 2, 8, 2| ritirati in vari luoghi, considerando ancora la indegnazione grandissima 122 2, 8, 3| con gli altri ma che poi, considerando molte difficoltà che potevano 123 2, 14, 5| sarebbono state poste. Però, considerando io tutte queste ragioni, 124 3, 1, 4| di grandissimo momento; considerando massime le poche forze e 125 3, 4, 1| necessità; e che don Ugo, considerando in che estremità fusse ridotto 126 3, 4, 5| notabilmente, come perché, considerando la carestia de' danari e 127 4, 4, 1| sodisfaceva già al pontefice, considerando che con questo consiglio 128 4, 4, 1| sonavano le parole del duca, considerando massime i modi con che si 129 4, 7, 4| molestissima, nondimeno, considerando poi meglio lo stato delle 130 4, 13, 6| ritirarsi a Pavia; nondimeno, considerando essere poche vettovaglie 131 5, 1, 1| campagna. Nondimeno Lautrech, considerando che in tanta moltitudine 132 6, 5, 2| e con lui Piermaria; ma considerando poi meglio la importanza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License