Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vernata 27
vernia 6
verno 12
vero 131
veroli 7
verona 194
veronese 24
Frequenza    [«  »]
131 sdegno
131 tentare
131 unione
131 vero
130 disordini
130 drento
130 qua
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vero

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| edificate da' forestieri, non è vero semplicemente che le colonie 2 1, 1, 2| ed in queste seconde è vero che da principio non possono 3 1, 1, 2| fortuna che hanno avuta. È vero che ordinariamente queste 4 1, 3, 1| uomini non sono cattivi. È vero che, e nello ordinare una 5 1, 6, 1| Io credo essere vero che volendo e' romani adoperare 6 1, 8, 1| Guicciardini; el quale è vero che fu calunniato ingiustamente, 7 1, 10, 1| immanissimi e detestabili. È vero che qualche volta le forme 8 1, 11, 1| ma io non so già se sia vero che se s'avessi a disputare 9 1, 11, 1| romano. E che questo sia vero lo mostra che, morto Romulo, 10 1, 12, 1| mondo. Ed anche credo sia vero che la grandezza della Chiesa, 11 1, 16, 2| Mostrasi questo essere vero, perché gli altri ordini 12 1, 16, 5| se ne può fidare. È bene vero che quando gli uomini oltre 13 1, 29, 5| Massimo che per avere preso el vero modo di difendere Roma da 14 2, pro, 1| a' presenti, ma non è già vero el negare che una età sia 15 2, 15, 1| etiam tra prudenti. Ed è vero che queste sospensione communemente 16 2, 19, 1| presente. Il che se fussi vero, non so perché el Discorso Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
17 con, 14 | che a te, a chi, a dire el vero, non ha bagnato si può dire 18 con, 24 | consolarti quando bene fussi vero mi pare troppo effemminato; 19 acc, 2 | io, anzi per dire più el vero non io, ma lo onnipotente 20 acc, 25 | accompagnato, e che a dire el vero ha di signore poco altro 21 acc, 35 | sempre molto grato. Che se è vero quello che è verissimo, 22 acc, 41 | che io ho detto non sia vero, ma perché succedendo la 23 def, 16 | non so se el detto loro è vero o falso, ma so bene che 24 def, 26 | opinione e creda, o che non sia vero che io abbia dato licenzia 25 def, 26 | contado, o che se questo è vero, che la causa sia stata 26 def, 26 | modo; e però se e' non è vero che io abbia rubato e' vostri 27 def, 26 | danari, che non sia anche vero che io abbia fatto saccheggiare Diario del viaggio in Spagna Capoverso
28 3 | vergogna che gloria; e se gli è vero che le cose non naturale Discorsi politici Capitolo, Capoverso
29 1, 5 | Di poi quando bene sia vero che questo partito non sia 30 4, 2 | opinione fu tanto discosto dal vero che non solo li inghilesi 31 4, 14 | esserne tanti anni stato vero re e per essere governo 32 6, 1 | principalmente per amore del vero. E se in nessuna quistione 33 7, 4 | che hanno e' svizzeri. È vero che lo avere una cavalleria 34 8, 3 | parole, ma andare drieto al vero senso ed intelletto delle 35 8, 10 | verissime, quando fussi vero che noi fussimo per avere 36 10, 9 | E che questo sia vero, ve lo mostra la instanzia 37 14, 10 | iustificatamente, che se bene fussi vero, il che per la medesima 38 16, 1 | occasione a Sua Santità come a vero e amorevolissimo padre, Memorie di famiglia Capoverso
39 4 | avea prestato a usura. È vero che non restituì le somme 40 6 | essergli mancato l'animo o vero abondato la misericordia, 41 20 | beni. Ho inteso ancora ed è vero, che volle vendere la casa Ricordi Capitolo, Capoverso
42 se1, 30 | rare volte riescono; se è vero, la ragione è che pochi 43 se1, 91 | degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma dove 44 se1, 153 | doppo la offesa ricevuta. È vero che bisogna bene distinguere 45 se1, 153 | cupidità o malignità, dove in vero non hai sospetto, volere 46 agg, 177 | se si potessi sapere el vero, el più delle volte gli 47 se2, 33 | sapevo se el detto in sé era vero, potendosene allegare in 48 se2, 33 | esperienzie; ma quando fussi vero, potersi considerare altra 49 se2, 57 | non è più creduto loro el vero. Procede dalla curiosità 50 se2, 70 | El vero paragone dello animo degli 51 se2, 139 | È vero che le città sono mortale 52 se2, 147 | vinte le imprese. È ben vero, che in chi ha ragione nasce 53 se2, 160 | secondo che ricerca el corso o vero ordine di questa machina 54 se2, 215 | che el giudicio vostro sia vero e pesato.~ ~216. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
55 2, 3 | duca; pure può essere stato vero, ed io per me non ne fo 56 2, 11 | nondimeno la sera morì, o vero la sera seguente, si ristrinsono 57 3, 11 | feciono risoluzione che el vero modo fussi che el papa praticassi 58 4, 8 | San Giorgio, fratello o vero nipote del conte Girolamo, 59 8, 4 | chiarissi se così era da vero la intenzione del pontefice; 60 8, 8 | vedde che el disegno era vero e da riuscire; di che gli 61 11, 8 | giudicando quello che era vero che posata bene questa parte, 62 12, 3 | cose pensando, come era vero, gli avessi a dispiacere 63 14, 5 | imperadore essergli detto il vero, nondimeno non poteva rispondere 64 15, 4 | tutti affermorono lui essere vero e buono cattolico. Soscrissonsi 65 16, 8 | processo, e dimandato se era vero, lui affermò dicendo che 66 16, 8 | quello che era scritto era vero. La somma delle conclusioni 67 16, 14 | creduto lui essere stato vero messo di Dio e profeta non 68 20, 4 | non ostante sapessi el vero, volessi salvare l'onore 69 20, 15 | uno de' dieci, capitano o vero podestà di Pistoia, fu fatto 70 21, 2 | o perché in fatto fussi vero o pure perché sotto questo 71 21, 14 | consiglio di giustizia o vero Ruota dura ancora che siàno 72 23, 9 | col popolo sarebbe poi el vero mezzo a condurre facilmente 73 26, 11 | visto qualche saggio, o vero se e' cittadini primi non 74 26, 11 | consentissino, e dubitando, come era vero, che la pratica non vi concorrerebbe 75 27, 3 | risolvendo a volerne ritrovare el vero, andò el giudicio in quarantìa, 76 27, 4 | desiderosi di ritrovarne el vero, chiesono questo famiglio 77 27, 6 | detto parentado non essere vero, lo assolverono facilmente, 78 29, 7 | convertì in odio grandissimo vero e naturale, e nondimeno 79 29, 13 | se noi volavamo vedere el vero, le ragione nostre quanto Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
80 1, 11, 1| diversità di molti, per più vero, fu, oltre ai dugento gentiluomini 81 1, 14, 4| rispose molto prontamente: - Vero è che uno di noi ha fallito 82 1, 16, 3| gli posono, se è stato vero quel che poi si divulgò, 83 2, 4, 2| contrario: perché (se è vero quel che essi publicorono) 84 2, 9, 3| rubare; il che essere stato vero non negavano i franzesi. 85 3, 1, 5| interpretazione fuora del vero senso alle patenti regie, 86 3, 5, 5| per forza la Coglionessa o vero Grigonisa, terra vicina, 87 3, 13, 3| quali pensava, come era vero, che fussino state chiamate 88 3, 15, 1| lui; e si divulgò poi, o vero o falso che fusse, che il 89 3, 15, 2| ordine, ma con parole, se è vero quel che poi divulgorono 90 4, 1, 1| stessa invalida, fu, se è vero quello che asseriscono i 91 4, 8, 1| dalla autorità paterna o vero confortatane occultamente 92 4, 9, 3| ingratitudine; e se pure era vero, non sapere finalmente come 93 7, 3, 1| fuggire perché ebbe avviso (o vero o falso che e fusse) che 94 7, 8, 5| fusse falso, perché era vero i pisani averla più volte 95 8, 6, 2| con nostro consenso a te, vero e legittimo signore, tutte 96 8, 12, 1| negando il cardinale essere vero (forse più per timore che 97 9, 14, 4| credette Ciamonte questo essere vero, e però stimolava il cardinale 98 9, 15, 1| come apparteneva a vicario vero di Cristo, procedesse con 99 10, 2, 1| bene questo fusse stato vero da principio, nondimeno, 100 10, 7, 5| re di Francia non essere vero che avesse consentito alla 101 10, 8, 3| Italia, secondo il numero vero, mille trecento lancie e 102 10, 12, 1| tutto, secondo il numero vero, erano seco cinquemila fanti 103 10, 14, 4| concilio congregato essere vero, legittimo e santo concilio, 104 10, 16, 6| Bentivogli: per le quali cose (o vero o falso che fusse) si divulgò, 105 11, 2, 3| cagione il credere (come era vero) che queste cose si proponessino 106 12, 7, 2| astuzia, sapesse essere vero quello che Cesare e il re 107 12, 8, 1| occultissime insidie: perché, se è vero quello che riferiscono gli 108 12, 18, 1| al pontefice secondo il vero valore e non secondo le 109 12, 18, 1| coloro che occultavano il vero valore, a fare l'esecuzione 110 12, 18, 1| delle annate secondo il vero valore), il pontefice, in 111 12, 20, 5| cappelletti, soggiugnendo (se è vero quel che allora si divulgò) 112 13, 1, 2| ma non si sapeva essere vero quello che in escusazione 113 14, 1, 1| opportunità e le occasioni. Ma è vero quello che si dice: non 114 14, 3, 3| Mantova, ascendevano al numero vero seicento uomini d'arme; 115 14, 8, 1| erano fermate a Pontoglio o vero al lago Eupilo. Cominciossi, 116 14, 10, 4| riferito cose assai sopra al vero delle forze degli inimici, 117 14, 14, 3| parte, se è lecito a dire il vero, per la malignità della 118 1, 8, 3| per certificarsi se era vero che l'ammiraglio avesse 119 2, 1, 3| suo; il che essere stato vero si certificorono dipoi, 120 2, 5, 2| quel che è il proprio il vero ufficio di ciascuno principe 121 2, 6, 1| Inghilterra; giudicando, come era vero, che non avendo inimico 122 2, 6, 2| molto lontano da quel che è vero. ~ ~ 123 2, 8, 2| violenza. Il quale sospetto, o vero o vano che e fusse, fu cagione 124 2, 14, 5| pratiche: il che o non è vero o, se pure da principio 125 2, 14, 5| se pure da principio fu vero, è necessario che abbia 126 2, 15, 2| cinquecentomila scudi, o vero gli desse a Cesare in denari 127 2, 16, 2| inclinato altrimenti, o vero ambiguo, si sforzasse confermarvelo 128 4, 9, 3| esercito fusse il numero vero di sedicimila svizzeri, 129 5, 16, 5| dette la investitura, o vero confermò quella che prima 130 6, 6, 4| colore di ragione, benché non vero ma apparente, al re di Francia 131 6, 7, 3| loro capitolazione alcuna. Vero è che il papa se gli dimostrò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License