Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marghera 3
margherita 20
mari 13
maria 131
mariano 6
marie 1
marignano 34
Frequenza    [«  »]
132 perugia
131 andasse
131 giornata
131 maria
131 santa
131 sdegno
131 tentare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

maria

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Diario del viaggio in Spagna
    Capoverso
1 48 | una chiesa chiamata Santa Maria del Pilare, dove dicono 2 48 | visibilmente la Vergine Maria in su uno pilare, cioè in Memorie di famiglia Capoverso
3 93 | in su la piazza di Santa Maria Novella ed ebbe l'onore; Ricordi Capitolo, Capoverso
4 se2, 124 | effetti: a Firenze Santa Maria Impruneta fa piova e bel Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 9, 2 | lupi; una donna in Santa Maria Novella infuriata aveva 6 10, 1 | imbasciadore messer Antonio Maria da Sanseverino, figliuolo 7 12, 2 | Vecchio, per porta Santa Maria ne andò in piazza, e di 8 18, 13 | Firenze la tavola di Santa Maria Impruneta, erano tante multiplicate 9 26, 8 | Firenze la tavola di Santa Maria Impruneta. Ma come la impresa Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
10 1, 1, 4| occasione dalla morte di Filippo Maria Visconte duca di Milano, 11 1, 3, 2| del testamento di Filippo Maria Visconte, il quale aveva 12 1, 4, 4| aveva prima indotto Filippo Maria Visconte che, abbandonati 13 1, 5, 2| gravi guerre tra Luigi e Maria figliuola unica di Carlo, 14 1, 5, 2| ultimamente, essendo già morta Maria e succeduto nell'eredità 15 1, 5, 3| intervenire, maritò Bianca Maria sorella di Giovan Galeazzo 16 1, 5, 3| dopo la morte di Filippo Maria Visconte, fusse di legittimo 17 1, 5, 4| uno dopo l'altro, Giovan Maria e Filippo Maria suoi figliuoli. 18 1, 5, 4| Giovan Maria e Filippo Maria suoi figliuoli. Ma finita 19 1, 5, 4| come appartenente a Bianca Maria sua moglie, figliuola naturale 20 1, 8, 1| detto il Fracassa e Antonio Maria suo fratello con molti fanti; 21 1, 17, 2| che per la porta di Santa Maria del popolo vi entrava con 22 2, 1, 2| comperato Pisa da Gabriel Maria Visconte legittimo signore; 23 2, 6, 1| dopo la morte di Filippo Maria Visconte assunto Carlo suo 24 2, 6, 1| Gualfinara, posseduta da Antonio Maria da San Severino; donde Galeazzo, 25 2, 11, 3| ma conceduta da Filippo Maria Visconte, nelle lunghe guerre 26 3, 4, 4| nella morte di Filippo Maria Visconte, perduta l'occasione 27 3, 6, 2| di nuovo mandato Antonio Maria Palavicino, affermando che 28 4, 1, 1| per la morte di Filippo Maria Visconte mancati i discendenti 29 4, 4, 1| molti uomini sopra Santa Maria in Castello, chiamato, dal 30 4, 9, 5| contrario, e insieme con Antonio Maria Palavicino, che interveniva 31 4, 14, 1| e il Fracassa e Antonio Maria suoi fratelli, mescolati 32 5, 6, 2| guerre che ebbeno con Filippo Maria Visconte. E per trattare 33 5, 9, 1| che il duca con Francesco Maria dalla Rovere prefetto di 34 6, 5, 5| in matrimonio a Francesco Maria della Rovere prefetto di 35 7, 5, 3| stata edificata da Filippo Maria Visconte duca di Milano: 36 8, 1, 4| della differenza tra Bianca Maria moglie del re de' romani 37 8, 4, 5| marchesi del Monte a Santa Maria di Toscana, esercitato condottiere 38 8, 4, 5| onorandola col nome di Santa Maria della Vittoria. ~ 39 8, 4, 6| nelle guerre di Filippo Maria Visconte gravissimo assedio 40 8, 5, 3| apostolico, e Francesco Maria della Rovere figliuolo già 41 8, 5, 4| guerre contro a Filippo Maria Visconte, a Giovanfrancesco 42 9, 6, 3| da Gherardo e Francesco Maria conti de' Rangoni, gentiluomini 43 9, 10, 4| cammino il tempio di Santa Maria dell'Oreto nobilissimo per 44 10, 5, 5| cardinali, nella chiesa di Santa Maria del popolo. Contenne che 45 10, 9, 2| alta, che si dice di Santa Maria del Monte. ~ 46 10, 9, 3| poggio situato sotto Santa Maria del Monte, dal qual luogo 47 10, 13, 7| alla festività prossima di Maria Maddalena: né molti poi, 48 10, 16, 3| generale di Normandia, Antonio Maria Palavicino, Galeazzo Visconte 49 11, 5, 2| insino alla chiesa di Santa Maria del popolo. Dalla quale, 50 11, 5, 5| solennemente nella chiesa di Santa Maria del popolo, che avendo i 51 12, 11, 2| Dopo i quali mandò Antonio Maria Palavicino, uomo grato al 52 12, 18, 1| ancora il re per Francesco Maria duca di Urbino; il quale, 53 12, 20, 7| Bibbiena cardinale di Santa Maria in Portico, solito sempre 54 12, 21, 1| ducato di Urbino Francesco Maria della Rovere, cominciò a 55 12, 21, 2| il mare aperto, Francesco Maria, lasciato nella rocca Tranquillo 56 12, 21, 2| privò per sentenza Francesco Maria, e di poi ne investì nel 57 12, 22, 1| città il cardinale di Santa Maria in Portico, si ritirò non 58 13, 1 | per l'Italia. Francesco Maria della Rovere assolda milizie 59 13, 1 | popolazioni a Francesco Maria entrato nel ducato; riconquista 60 13, 1, 1| tumulti, causati da Francesco Maria dalla Rovere, il quale aveva 61 13, 1, 1| e' teneva con Francesco Maria, ma ancora per l'odio che 62 13, 1, 2| quel ducato a Francesco Maria, per essere stati lungamente 63 13, 1, 2| fatta contro a Francesco Maria, era conscio a se medesimo 64 13, 1, 3| seguiterebbe Francesco Maria o persuadendosi leggiermente 65 13, 1, 4| in questo mezzo Francesco Maria, ed entrato nello stato 66 13, 1, 4| Voltossi adunque Francesco Maria, non perduto tempo altrove, 67 13, 1, 4| chiamato il nome di Francesco Maria, e di poi, pentendosi, ritornata 68 13, 1, 5| Urbino, voltò Francesco Maria l'animo a insignorirsi di 69 13, 2, 1| cospirazione fatta da Francesco Maria dalla Rovere e da' fanti 70 13, 2, 2| come inobbediente Francesco Maria del ducato di Sora, il quale 71 13, 3 | Ambasciatore di Francesco Maria trattenuto prigione da Lorenzo. 72 13, 3, 2| secretario di Francesco Maria; e dimandata publica udienza, 73 13, 3, 2| offerse in nome di Francesco Maria che, potendosi decidere 74 13, 3, 2| signore; però Francesco Maria offerire quale più gli piacesse 75 13, 3, 2| proposta purché Francesco Maria lasciasse prima quel che 76 13, 3, 2| lui i secreti di Francesco Maria, e specialmente con consiglio 77 13, 3, 5| mattina medesima Francesco Maria, presentita la mossa degli 78 13, 4, 1| della gente di Francesco Maria: nella quale propinquità 79 13, 4, 1| in potestà di Francesco Maria, era molto difficile impedire 80 13, 4, 1| arme fuggiti a Francesco Maria gli riferirono gli inimici 81 13, 4, 1| fanti. Ma come Francesco Maria e i suoi capitani veddono 82 13, 4, 1| l'esercito di Francesco Maria, continuando con grandissima 83 13, 4, 1| cavalli leggieri di Francesco Maria; i quali avvertiti da' paesani 84 13, 4, 2| qual tempo mandò Francesco Maria uno trombetto a mostrare 85 13, 4, 3| soccorso, perché Francesco Maria, o per non perdere quello 86 13, 5 | V. Il cardinale di Santa Maria in Portico legato pontificio 87 13, 5, 1| esercito il cardinale di Santa Maria in Portico; il quale, congiunta 88 13, 5, 2| leggieri; perché Francesco Maria, non potendo sperare di 89 13, 5, 2| fanti spagnuoli, Francesco Maria fermò l'esercito tra Urbino 90 13, 5, 3| con quei fanti a Francesco Maria; e gli dava occasione che, 91 13, 5, 3| della Imperiale, Francesco Maria con tutto l'esercito si 92 13, 5, 3| nello esercito di Francesco Maria, nel quale a' soldati non 93 13, 6 | VI. Francesco Maria si volge verso Perugia. 94 13, 6 | Giampaolo Baglioni con Francesco Maria. I progressi dei nemici 95 13, 6 | nemici costringono Francesco Maria a ritornare nel ducato. ~ ~ 96 13, 6, 1| Ma Francesco Maria, essendo tanto accresciute 97 13, 6, 2| congiugnersi con Francesco Maria non essere stata per altro 98 13, 6, 2| essendo note a Francesco Maria, cominciò a sospettare per 99 13, 6, 2| altamente nel petto di Francesco Maria, gli avea data cagione di 100 13, 6, 3| per necessitare Francesco Maria ad abbandonare la impresa 101 13, 6, 4| Accostossi Francesco Maria a Perugia, non senza speranza 102 13, 6, 4| arme contro a Francesco Maria in quella guerra, e che 103 13, 6, 4| desiderasse che Francesco Maria si conservasse il ducato 104 13, 6, 5| Convenuto Francesco Maria co' perugini, si voltò verso 105 13, 6, 5| venuto avviso che Francesco Maria, intesa la perdita di Fossombrone, 106 13, 8 | VIII. Francesco Maria nella Marca. Offerte d'aiuto 107 13, 8 | borghi di Rimini; Francesco Maria passa in Toscana; difficoltà 108 13, 8 | difficoltà di Francesco Maria e del pontefice. Concordia 109 13, 8 | il pontefice e Francesco Maria. Considerazioni dell'autore 110 13, 8, 1| in questo tempo Francesco Maria, poiché per la ritirata, 111 13, 8, 2| fare partire da Francesco Maria i fanti guasconi, co' quali 112 13, 8, 3| Ma Francesco Maria, partito da Corinaldo, ritornò 113 13, 8, 3| con quegli di Francesco Maria, co' quali venuti alle mani, 114 13, 8, 3| circondati di mura), Francesco Maria, entrato di notte sotto 115 13, 8, 3| Federico da Bozzole e Francesco Maria di uno scoppietto nella 116 13, 8, 3| stette intorno Francesco Maria oziosamente molti : ne' 117 13, 8, 4| tra il legato e Francesco Maria insieme co' suoi capitani, 118 13, 8, 4| condizioni proposte da Francesco Maria. Finalmente i fanti spagnuoli, 119 13, 8, 4| malvolentieri Francesco Maria, e intervenendovi per il 120 13, 8, 4| di Urbino: che Francesco Maria, abbandonato nel termine 121 13, 8, 4| scrittura, voleva Francesco Maria vi si inserissino certe 122 13, 8, 4| contenzione; onde Francesco Maria, insospettito che non lo 123 13, 8, 4| alcuna. Perciò e Francesco Maria, della salute del quale 124 13, 9, 3| Cesare, quello di Santa Maria in Portico al re di Francia, 125 13, 12, 5| con l'animo a Francesco Maria, voltò favore e riputazione, 126 13, 16, 1| tenuto pratiche con Francesco Maria, né potere in qualunque 127 13, 16, 4| accompagnandosi con il duca Francesco Maria, co' figliuoli di Giampaolo 128 14, 4, 3| dopo la morte di Filippo Maria Visconte occupata, entrato 129 14, 14, 2| cioè al borgo di Santa Maria in Pertica verso il Tesino 130 1, 2, 4| condizioni medesime, Francesco Maria duca di Urbino.~ ~ 131 4, 6, 3| seguente l'aspetterebbe a Santa Maria in Bagno sotto l'alpi: mostrandosi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License