Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 5, 1| condizioni furono che don Giuffré andasse fra pochi mesi a stare a
2 1, 5, 6| desiderava sommamente che andasse a Roma, essendogli sospetta
3 1, 6, 2| pegno della fede paterna andasse a abitare appresso al suocero,
4 1, 6, 5| il territorio loro a chi andasse a offenderlo. Ricevere somma
5 1, 7, 4| del re; e che in Romagna andasse, con settanta squadre, col
6 2, 7, 2| quale era capitano Miolans, andasse a fare spalle alle genti
7 2, 9, 2| muoversi, Argentone che andasse a trattare co' proveditori
8 2, 11, 2| Turino; e ancora che spesso andasse insino a Chieri, preso dall'
9 3, 1, 3| possessioni in quello contado, andasse a Pisa, e che i genovesi
10 3, 6, 2| fu ordinato che a Milano andasse Rigault maestro di casa
11 3, 6, 4| essere accomodato se non vi andasse personalmente; e che approssimandosi
12 3, 8, 2| collegati, fu ragionato che andasse nel Piemonte, per pigliare
13 3, 8, 2| similmente instanza che andasse a lui il duca di Ferrara,
14 3, 8, 2| cosa, confortò Cesare che andasse a quella città; persuadendosi,
15 3, 11, 3| d'Urbino soldato comune andasse a unirsi con le genti della
16 3, 12, 2| che con la maggiore parte andasse in aiuto di quello stato.
17 4, 3, 1| impedito il soccorso che vi andasse per terra di paese forestiero;
18 4, 7, 2| facilitare l'espedizione andasse personalmente a Vinegia:
19 4, 9, 1| per impedire che non vi andasse soccorso, aveano, di consentimento
20 4, 9, 4| desiderava che co' figliuoli suoi andasse in Germania. E poiché, ordinate
21 5, 4, 4| in caso non ubbidisse, andasse con tutte le forze a farlo
22 5, 8, 1| quale timore, benché subito andasse ad Arezzo con la compagnia
23 6, 1, 1| impedire che di Spagna non vi andasse soccorso, il che era stato
24 6, 4, 2| commesso il re, ed eziandio che andasse a Ostia l'armata di mare
25 6, 6, 3| Valentino per mare se n'andasse alla Spezie e di quivi,
26 6, 7, 4| sotto al ponte de' franzesi, andasse ad assaltare il ponte loro,
27 6, 11, 3| cittadino o contadino pisano andasse fra certo tempo ad abitare
28 6, 12, 1| fatta altre volte da sé andasse innanzi. Però rispondeva
29 6, 14, 3| comandargli di nuovo che non andasse a Pisa e non offendesse
30 6, 15, 1| con la ragione) che vi si andasse a porre il campo; accecato
31 6, 15, 1| dimandò se pareva loro che si andasse col campo a Pisa: dove essendo
32 6, 15, 1| tutti risposto che vi si andasse, superata la prudenza dalla
33 7, 3, 5| comandato a Ciamonte che andasse personalmente in aiuto suo
34 7, 11, 1| impresa, altri pensando che andasse più presto a diminuzione
35 8, 8, 1| campo che era a San Iacopo andasse di notte per riceverla,
36 8, 9, 1| leggieri e cinquemila fanti, andasse a Novale nel padovano, e
37 8, 9, 2| quella degnità subito che andasse a Roma. Fatta questa convenzione,
38 8, 13, 2| uomini atti alla guerra, andasse verso Ferrara: la quale
39 9, 4, 5| si era trattato tra loro, andasse a campo a Trevigi, dimostrando
40 9, 11, 2| sperare, quando bene vi si andasse con potentissimo esercito,
41 9, 12, 2| Modona il duca di Urbino, andasse a dirittura a Ferrara; dando
42 9, 12, 2| tutti a Bologna, propose si andasse a campo a Ferrara: approvando
43 9, 12, 2| adunque deliberato che si andasse col campo a Ferrara, ma
44 9, 13, 1| che il pontefice romano andasse personalmente negli eserciti
45 9, 13, 1| con somma instanza che non andasse. Ma vani erano i prieghi
46 9, 13, 1| quali, benché più volte andasse dall'uno all'altro, furno
47 9, 14, 1| del duca di Ferrara, si andasse a trovare gli inimici, i
48 9, 15, 5| faceva instanza che Gurgense andasse a lui; mosso non tanto perché
49 9, 15, 5| più facilmente procurò che andasse a lui Ieronimo Vich valenziano,
50 9, 15, 5| conveniente richiederlo che andasse insieme con lui al pontefice?
51 9, 15, 5| partorisse l'andata sua, vi andasse anch'egli, se così piacesse
52 9, 17, 2| della sedia apostolica. Andasse pure lieto e felice senza
53 9, 17, 3| innanzi agli occhi) non andasse la città a sacco, proponevano
54 9, 18, 2| rallegratosi, rispose che andasse a desinare seco. Dove andando,
55 9, 18, 2| con la citazione che vi andasse personalmente. Perché il
56 10, 1, 3| dello stato di Milano vi andasse il numero delle genti convenuto:
57 10, 3, 1| Santa Croce, lo ricercò che andasse a pigliare Castelnuovo,
58 10, 9, 1| generale de' fanti spagnuoli andasse alla espugnazione della
59 10, 11, 3| che l'esercito franzese andasse verso Roma, e protestando
60 10, 11, 7| quanta più celerità potesse andasse contro all'esercito degli
61 10, 11, 7| deputasse un legato che andasse nell'esercito, [e] ricevesse
62 10, 13, 5| fanteria spagnuola se ne andasse, quasi come vincitrice,
63 11, 1, 1| concedere ad Alfonso da Esti che andasse a dimandargli venia a Roma
64 11, 3, 2| concordi nell'altre. Però andasse a referire o altrimenti
65 11, 10, 1| instanza del re di Francia che andasse al concilio pisano, se ne
66 11, 14, 5| degli infelici popoli si andasse il più che si poteva sostentando
67 12, 5, 5| Esti, Montagnana e Cologna, andasse con dugento uomini d'arme
68 12, 12, 2| lancie e [cinquemila] fanti andasse per la via di Genova, non
69 12, 14, 2| pregare il Triulzio che non andasse più innanzi, e il dì seguente
70 12, 14, 2| cagione di grandissimi danni. Andasse e vincesse gli inimici,
71 12, 15, 8| Bari suo fratello se ne andasse in Germania; e il cardinale
72 12, 16, 1| volendo abboccarsi seco, andasse a trovarlo a Roma. Alla
73 12, 16, 2| pagare i debiti suoi, e andasse in Francia, dove il re gli
74 12, 21, 3| gli aveano comandato che andasse in Francia, trattavano continuamente,
75 13, 4, 1| deliberazione, confortavano che si andasse ad assaltare gli inimici,
76 13, 4, 1| alloggiamenti di prima ma che si andasse a occupare Montebaroccio
77 13, 4, 1| ruota, l'esercito di Lorenzo andasse a ripassare il Metro al
78 14, 4, 3| né per lo esercito che andasse innanzi, rispetto alla incomodità
79 14, 5, 3| deliberato che immediate vi andasse il conte Guido Rangone con
80 14, 7, 4| che dalla Corte de' Frati andasse l'esercito ad alloggiare
81 14, 8, 1| condotti in qualunque luogo andasse lo esercito. Così, voltati
82 14, 9, 2| per più lungo circuito, si andasse ad alloggiare a Marignano,
83 14, 9, 2| grandissima esclamazione che si andasse innanzi, perché, per ordine
84 14, 12, 4| fiorentini né i sanesi, né andasse agli stipendi né altrimenti
85 14, 14, 1| messi del Torniello che andasse a soccorrerlo, era uscito
86 14, 14, 2| considerando con quanto pericolo si andasse ad assaltare li inimici
87 14, 15, 4| il cardinale de' Medici andasse a Bologna come legato di
88 1, 3, 5| per accompagnarlo dovunque andasse. Ma come il re fu venuto
89 1, 5, 3| perfidia, lo consigliò che andasse a comandare in nome di Prospero
90 1, 5, 4| ottenuto che ebbe Reggio, andasse all'espugnazione di Cremona,
91 1, 9, 3| confortasse che più presto si andasse con l'esercito verso Lione
92 1, 9, 4| ordinorno che subito vi andasse il Morone per provedere
93 1, 11, 1| re. Commessegli che prima andasse a Sonzino a confortare il
94 1, 12, 1| Destinò che a questa guerra andasse Giovanni Stuardo duca d'
95 1, 14, 8| Pacceo, che era a Trento, che andasse a Vinegia a protestare in
96 2, 5, 5| esercito per terra quando andasse a Roma a pigliare la corona
97 2, 7, 3| protonotario Caracciolo andasse da Milano a Vinegia in nome
98 2, 8, 4| protonotario Caracciolo che andasse a Vinegia in nome di Cesare,
99 3, 3, 2| limitatamente, perché volle andasse prima alla corte del re
100 3, 4, 4| il Po sotto Cremona, si andasse a unire con quello de' viniziani,
101 3, 4, 4| di soldare i svizzeri non andasse più tardo a conchiuderla,
102 3, 4, 5| impeto militare che la non andasse a sacco: dalla quale cosa
103 3, 12, 2| Borbone con dumila fanti, non andasse. ~
104 3, 14, 2| come fusse fortificato, andasse verso Genova il marchese
105 3, 15, 1| dinegò da principio che Paolo andasse a Cesare, o perché avesse
106 3, 15, 3| suo che era a Parma che andasse a Ferrara, dandogli, in
107 3, 16, 4| costrinse a consentire che vi andasse il conte Guido con grossa
108 3, 17, 2| medesima causa della pace andasse l'auditore della camera,
109 4, 8, 3| fiorentini e della Chiesa, andasse subito, spedito, alla volta
110 4, 8, 3| egli col resto delle genti andasse a unirsi con l'esercito
111 4, 9, 3| essendo molti disposti che si andasse a fare lo alloggiamento
112 4, 12, 1| ricercato dal pontefice che andasse a Cesare per aiutare le
113 4, 12, 1| nella capitolazione che vi andasse), ricusò di farlo, come
114 4, 12, 2| Eboracense che in campo andasse per il suo re il cavaliere
115 4, 12, 3| tentare le cose di Lombardia, andasse verso Roma. Però dormiva
116 4, 13, 6| Instavano i fiorentini che andasse innanzi, per timore che,
117 4, 14, 3| sodisfatto di lui desiderava non andasse più innanzi, ritornò allo
118 4, 17, 1| aveva toccato a Livorno, andasse con le sue galee a Napoli,
119 5, 2, 1| stato trattato che San Polo andasse all'opposito, nondimeno,
120 5, 5, 1| Vistarino con seicento fanti andasse alla impresa di Casé, in
121 5, 7, 2| che 'l marchese del Guasto andasse co' fanti spagnuoli alla
122 5, 7, 2| principe co' fanti tedeschi andasse alla recuperazione dell'
123 5, 10, 3| avessino fatto instanza che si andasse a campo a Milano e dissuaso
124 5, 10, 3| stimolava, in caso non si andasse a campo a Milano, di fare
125 5, 11, 2| intendeva più servirsi, che andasse agli stipendi loro.~ ~
126 5, 14, 1| consentirebbe che liberamente andasse alla difesa de' fiorentini,
127 5, 15, 1| lasciato indietro Arezzo, non andasse alla volta di Firenze, e
128 5, 15, 4| Mugello, e temendosi non andasse a Prato, i cittadini spaventati
129 6, 1, 5| era stoltizia che il re andasse cercando di entrarvi anche
130 6, 5, 2| allo stato di Firenze, non andasse dietro a quegli fanti per
131 6, 7, 3| cagione, mandò, innanzi che andasse egli, a Nizza la nipote,
|