Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sudato 1
suddita 10
suddite 12
sudditi 130
suddito 20
sudore 2
sue 818
Frequenza    [«  »]
130 drento
130 qua
130 savi
130 sudditi
129 calavria
129 confederati
129 deliberò
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sudditi

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| cioè da uomini o albani o sudditi allo imperio di Alba, per 2 1, 12, 2| è più commune a tutti e' sudditi; e però veggiamo la Francia 3 2, 12, 1| distinzione: o io ho e' sudditi armati o e' sono disarmati; 4 2, 12, 2| del favore del paese, de' sudditi e delle difficultà degli 5 2, 12, 3| paese forte, o non avere sudditi fedeli, o condizionato lo 6 2, 19, 1| loro mura; lo avere molti sudditi fa in molti modi le entrate 7 2, 24, 1| medesimi, ed a uno signore co' sudditi suoi, ed a uno potentato 8 2, 24, 2| tali fussino sempre e' sudditi, cioè che quando sono bene 9 2, 24, 2| difenderlo da' cittadini e sudditi suoi lo amore de' populi. 10 2, 24, 2| governare e' cittadini o sudditi suoi con qualche ingiuria, 11 2, 24, 2| malignità, del giusto odio de' sudditi suoi. E quella ragione che Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
12 con, 11 | non solo e' cittadini e sudditi della mia patria, ma né 13 acc, 5 | aretini, infiniti vostri sudditi; il che sento che ancora 14 acc, 7 | Feciono cento volte peggio a' sudditi nostri e' nostri soldati 15 acc, 8 | vostri contadini, e' vostri sudditi, e' vostri fattori: erano 16 acc, 9 | dolgo io de' contadini, de' sudditi? Volessi Dio che tanta crudeltà 17 acc, 12 | publico, el privato, e' sudditi, gli amici, e' vicini. Non 18 acc, 23 | vicina la città dove e' sudditi ogni di hanno ricorso, si 19 acc, 23 | maggiore, non possono avere e' sudditi ricorso a lui se non con Diario del viaggio in Spagna Capoverso
20 5 | non potendo valersi de' sudditi suoi, perché non hanno forze 21 14 | Alpe. Entrata, dicono e' sudditi, è di cinquanta in sessantamila Discorsi politici Capitolo, Capoverso
22 7, 2 | danari, ed odiato da tutti e' sudditi sua; in modo che se si avessi 23 15, 3 | quanto può la salute de' suoi sudditi, per interesse de' quali, 24 15, 5 | terre e per le fazione de' sudditi suoi, che essendo assaltato Memorie di famiglia Capoverso
25 4 | grazia e benivolenzia de' sudditi, che alla partita gli feciono 26 109 | differenzie erono in Lunigiana fra sudditi nostri e sua. Giunto in Scritti minori Capitolo, Capoverso
27 3, 8 | ubidire, servire e stare sudditi, per iniquità della fortuna, Ricordi Capitolo, Capoverso
28 se1, 74 | le forze sue, perché e' sudditi non veggono e non misurano 29 se1, 84 | differenzia da avere e' sudditi disperati a avergli malcontenti, 30 se1, 85 | si possono governare e' sudditi bene sanza severità, perché 31 se1, 119 | faccia temere, perché e' sudditi facilmente hanno paura di 32 se1, 133 | proporzionatamente el superiore e' sudditi; perché non se gli apresentano 33 se2, 3 | del principe seculare o sudditi suoi o almeno beneficati 34 se2, 77 | favore procedesse apresso a' sudditi e ne' regni suoi.~ ~78. 35 se2, 88 | chi ti è intorno né da' sudditi e' fatti tuoi, stanno sempre 36 se2, 107 | republica deprime tutti e' sudditi; e non fa parte alcuna della 37 se2, 131 | differenzia è da avere e' sudditi malcontenti a avergli disperati. 38 se2, 165 | cognoscere meglio la natura de' sudditi e servidori suoi che alcuno 39 se2, 172 | conservazione del dominio e de' sudditi; e però in lui è più detestabile 40 se2, 173 | molti, è più ingiurioso a' sudditi el tôrre che el non dare; 41 se2, 203 | principi a non conducere e sudditi in grado prossimo alla libertà; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
42 1, 15 | terzo, per alleggerire e' sudditi loro che dove stanziavano 43 2, 5 | Giunti a Milano, trovorono e' sudditi avere tutti data la ubidienzia, 44 3, 13 | dubitò assai che e' popoli sudditi non facessino qualche movimento, 45 4, 14 | aderenti sua, di compagni quasi sudditi, el popolo e lo universale 46 5, 5 | inimici a' nostri cittadini e sudditi erano tanto grandi e sì 47 8, 13 | più delle altre, e così e' sudditi le loro gravezze ed estimi, 48 17, 23 | amicizia con molti nostri sudditi. Ed essendo udite queste 49 20, 9 | superiore, che è di tenere e' sudditi in più quiete sia possibile 50 20, 9 | superiori, non permettere che e' sudditi sieno giudici e castigatori 51 20, 9 | esemplo a tutti gli altri sudditi che e' non abbino ardire 52 23, 4 | né ancora co' sua propri sudditi; come si vedde nelle cose 53 23, 29 | trovava in Imola, ed e' sudditi sua, che è opinione che 54 24, 14 | franzesi e degli italiani sudditi del re, del Soderino e del 55 26, 11 | forestieri, ma con cittadini e sudditi nostri; di poi era stata Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
56 1, 1, 3| delle cose passate molti de' sudditi avevano al nome della casa 57 1, 4, 2| che di ragione sono vostri sudditi, dalla tirannide acerbissima 58 1, 6, 5| simili a compagni che a sudditi, non pareva che senza violenza 59 1, 11, 3| genti d'arme quasi tutte di sudditi del re, e non di plebe ma 60 1, 11, 3| molto nobile, e quasi tutti sudditi del regno di Francia; i 61 1, 11, 3| o contadini o plebei, e sudditi a altro principe, e in tutto 62 1, 11, 3| capitani, rarissime volte sudditi di chi gli conduceva e che 63 1, 17, 2| cardinali, né contro a' baroni sudditi della Chiesa, i quali aveano 64 1, 18, 1| allenterebbe per avventura ne' sudditi il desiderio de' franzesi: 65 2, 4 | Principia il malcontento nei sudditi del reame di Napoli contro 66 2, 4, 3| Che poss'io fare se i sudditi vostri per essere male trattati 67 2, 4, 4| cose tanto più moleste a' sudditi quanto più erano assuefatti 68 2, 12, 2| secondo il consenso de' sudditi, Argenton a Casale Cervagio; 69 3, 4, 6| persuadere di volere essere sudditi fedeli della corona di Francia, 70 3, 12, 3| duca di Milano, il quale a' sudditi suoi faceva gravi esazioni, 71 3, 12, 4| contrassono tregua per sé e per i sudditi e dependenti suoi, e per 72 4, 3, 2| de' fiorentini non come sudditi ma per raccomandati, e con 73 4, 6, 2| diventino presto esosi a' sudditi. Però, acquistato che aranno 74 4, 6, 5| conservarsi la benivolenza de' sudditi, per la diversità del sangue 75 4, 7, 3| commercio i mercatanti e sudditi loro, e da altra parte partendosene 76 4, 9 | Lodovico Sforza incita i sudditi alla resistenza. La perdita 77 4, 9, 2| come figliuoli che come sudditi; e proponessinsi innanzi 78 4, 12, 3| poco meno che interamente sudditi, per molti anni, sotto l' 79 4, 14, 1| fanti svizzeri e semila de' sudditi del re sotto la Tramoglia 80 5, 1, 4| maggiore desiderio che vivere sudditi del re di Francia, e però 81 5, 8, 1| con le forze degli altri sudditi vicini a quella città ma 82 6, 10, 4| delle parti il commercio a' sudditi loro, eccetto che nel reame 83 7, 2, 2| farlo per i prieghi de' sudditi suoi, avendo prima a questo 84 7, 6, 5| che dii sono i re tra i sudditi loro?) e però tanto più 85 7, 9, 3| aiuti che gli darebbono i sudditi suoi, e quel che egli poteva 86 7, 12, 5| Ungheria e tutti i prìncipi e sudditi del sacro imperio in qualunque 87 7, 13, 1| tollerato che da' genovesi sudditi suoi fussino aiutati, deliberò 88 8, 1, 4| nominare i viniziani né i sudditi o feudatari di alcuno de' 89 8, 2, 2| con effetto che da' luoghi sudditi a loro, o confederati o 90 8, 3, 2| fatti come a feudatari e sudditi della Chiesa, gli costrinse 91 8, 5, 1| forze e di animo, i popoli sudditi a quello dominio o inclinati 92 8, 5, 4| per rendere ragione a' sudditi loro, vi tenevano i viniziani, 93 8, 7, 3| eccetto quegli che fussino sudditi suoi, e che i gentiluomini 94 8, 12, 3| che lasciassino libera a' sudditi della Chiesa la navigazione 95 8, 16, 4| bisdomino in Ferrara; che i sudditi della Chiesa e i legni loro 96 8, 16, 4| ricettassino duchi baroni o altri sudditi o vassalli della Chiesa 97 9, 1, 1| confederati, a' feudatari e sudditi della Chiesa che si conducessino 98 9, 1, 2| Giorgio Soprasasso, i vallesi sudditi di Sion, che si reggono 99 9, 2, 3| grande de' bolognesi suoi sudditi, faceva instanza che si 100 10, 6, 3| la libertà, e sollevare i sudditi vostri a questo nome? Per 101 10, 7, 5| qual tempo alcuni de' suoi sudditi del contado di Tiruolo occuporno 102 10, 15, 2| la sedia del concilio, i sudditi e i soldati del re, contro 103 11, 3, 1| aiuto alcuno de' soldati e sudditi suoi, e non ostante che 104 11, 3, 1| il pontefice a lui e a' sudditi delle terre vicine della 105 11, 4, 2| dugento uomini d'arme de' sudditi di quel re: la qual condotta, 106 11, 11, 1| veronese e mantuano, paesi o sudditi o divoti a Cesare. Arrenderonsigli, 107 12, 1, 1| perché non proibiva che i sudditi ricevessino lo stipendio 108 12, 1, 2| molti mesi: perché essendo i sudditi suoi stati molti anni senza 109 12, 18, 1| così pernicioso, ardire a' sudditi di ribellarsi: alle quali 110 12, 21, 2| raccolto de' soldati e de' sudditi della Chiesa e de' fiorentini, 111 13, 2, 2| comandorno a tutti i loro sudditi che si partissino dalla 112 13, 2, 3| volesse procedere contro a' sudditi e feudatari della Chiesa. 113 13, 8, 4| e perdonasse a tutti i sudditi dello stato d'Urbino e a 114 13, 11, 1| ma ancora alla quiete de' sudditi e, per rispetto delle cose 115 14, 1, 1| dovesse aiutarlo contro a' sudditi e i feudatari della sedia 116 14, 1, 4| solo di procedere contro a' sudditi e feudatari suoi, ma obligato 117 14, 13, 1| sua e con altri soldati e sudditi del ducato di Milano, Giovanni 118 14, 14, 1| rispetto e fare estimazione de' sudditidisprezzargli per la 119 2, 8 | Milano; malcontento dei sudditi; occulte proposte del Morone 120 2, 8, 2| danari, che si traevano dai sudditi con grandissime angherie 121 2, 14, 5| il numero e nobiltà de' sudditi, per l'entrate grandi, per 122 2, 14, 5| marchese di Mantova vi sieno sudditi; i viniziani, circondati 123 3, 2, 1| quali essendo proibito a' sudditi suoi trattare cause beneficiali 124 3, 8, 4| benivolenza e con la divozione de' sudditi che non fanno gli altri 125 3, 12, 3| contro ad altri che contro a' sudditi ecclesiastici, facevano 126 3, 13, 3| duca di Ferrara, e tutti i sudditi della Chiesa mediate e immediate. 127 4, 16, 3| fussino ritenuti i mercatanti sudditi di Cesare. Il medesimo in 128 5, 8, 1| montagna di Piacenza e luoghi sudditi alla Chiesa; ed essendo 129 5, 11, 1| pontefice e Cesare protezione di sudditi, vassalli e feudatari l' 130 5, 16, 5| Sia libero il commercio a' sudditi di tutti, né si dia ricetto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License