Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissimi 3
santissimo 6
santità 117
santo 129
sanza 658
saona 1
saonese 1
Frequenza    [«  »]
129 confederati
129 deliberò
129 perdita
129 santo
128 accidenti
128 consentimento
128 hai
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

santo

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 75 | sbandito da tutti el nome santo della pace, el mondo tutto Diario del viaggio in Spagna Capoverso
2 29 | Morta. La sera cenamo a Santo Iberi, discosto leghe tre, 3 30 | Bigres, città discosto da Santo Iberi leghe tre, che è piccola Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 13, 27 | Diranno, Padre Santo, questi che la vogliono 5 14, 2 | proprio della navicella di santo Piero essere combattuta 6 15, 16 | devozione ed ogni forma di santo vivere, che solamente la Memorie di famiglia Capoverso
7 4 | frate Luigi Marsili frate di Santo Augustino, che era grandissimo Scritti minori Capitolo, Capoverso
8 3, 3 | disse qualche scrittore santo che e' dannati nello inferno, Ricordi Capitolo, Capoverso
9 se1, 65 | passano la terza generazione. Santo Augustino dice, che Dio 10 se2, 33 | Dissemi già mio padre che santo Augustino diceva, la ragione Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
11 2, 6 | messono gente armata in Santo Antonio del Vescovo, donde 12 2, 11 | seguente, si ristrinsono in Santo Antonio più di seicento 13 3, 13 | 26 di dicembre, el di santo Stefano, fu morto in Milano 14 15, 10 | generale dello ordine di Santo Agostino, el quale altre 15 16, 12 | disonestà e ridutti a uno vivere santo e costumato; ed essendo 16 17, 5 | quello di Pisa, si fece a Santo Regolo uno fatto di arme, 17 17, 5 | pericolo grande, salvi in Santo Regolo. Ebbene Guglielmo 18 23, 26 | introdurre un viverebuono e santo, che la città n'avessi lungamente 19 24, 17 | Prassede, fu a ultimo creato Santo Piero in Vincula, chiamato 20 31, 8 | deliberorono farla el sabato santo la mattina a buon'ora, e Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
21 1, 17, 2| una loggia del Castello di Santo Angelo. Publicò di più a 22 2, 5, 6| sufficiente presidio in Castel Santo Angelo se ne andò a Orvieto; 23 2, 5, 6| Trastevere per sfuggire Castel Santo Angelo, andò ad alloggiare 24 2, 10, 4| cominciata dal monte di Santo Ermo insino a Castello dell' 25 2, 11, 1| in Piccardia la terra di Santo Omero al re di Francia. 26 3, 7, 6| Sanguine, e il monte di Santo Angelo, donde don Giuliano 27 3, 10, 2| feceno alla punta di verso Santo Iacopo due galee venete; 28 3, 14, 1| per accordo il monte di Santo Angelo, che era stato valorosamente 29 4, 1, 1| brettoni fu commessa appresso a Santo Albino in Brettagna, e, 30 4, 1, 3| innanzi alla giornata di Santo Albino era stata tra loro, 31 4, 2, 2| riscontrati nella valle di Santo Regolo gli avevano messi 32 4, 2, 2| il conte si salvorono in Santo Regolo, dando, come si fa 33 4, 3, 1| quali dopo la vittoria di Santo Regolo avevano a piacimento 34 4, 4, 4| Valdibagno e la Pieve a Santo Stefano: e nondimeno non 35 4, 7, 1| per l'avversità che ebbe a Santo Regolo della speranza del 36 4, 7, 1| delle genti alla Pieve a Santo Stefano, terra de' fiorentini 37 4, 7, 2| della festività prossima di santo Marco tutte le genti e aiuti 38 4, 10, 2| grossi d'artiglieria, cioè da Santo Antonio a Stampace e dipoi 39 4, 10, 2| grande spazio di muraglia da Santo Antonio a Stampace, e ridotta 40 4, 10, 2| Gurlino, aveano fatte di verso Santo Antonio alcune case matte 41 4, 10, 2| distese su per i ripari verso Santo Antonio molte artiglierie, 42 4, 10, 2| batteva la casa matta verso Santo Antonio e la porta a mare 43 4, 13, 2| dove fu custodita in Castel Santo Angelo: benché passato di 44 5, 10, 3| aveva, eccetto Manfredonia e Santo Angelo, occupato tutto il 45 5, 11, 3| perdita della fortezza di Santo Leo, la quale per trattato 46 5, 11, 7| stato eccetto che quelle di Santo Leo e di Maiuolo; e i popoli, 47 5, 12, 1| furono condotti in Castello Santo Agnolo, il pontefice mandò 48 6, 4, 1| cardinale molto ricco di Santo Angelo, ma né anche che 49 6, 6, 1| del Valentino in Castel Santo Agnolo e l'essersi dissipate 50 6, 15, 2| ponendosi tra Santa Croce e Santo Michele, nel luogo medesimo 51 7, 2, 1| e i tre maestralghi di Santo Iacopo, Alcantara e Calatrava, 52 7, 4, 1| riconfermò non solo il ducato di Santo Angelo, il quale gli aveva 53 8, 11, 2| convocatigli in su la piazza di Santo Antonio e confortatigli 54 9, 5, 2| ritenne prigione in Castel Santo Agnolo. Così, già scoprendosi 55 9, 16, 1| brigantini assaltata appresso a Santo Alberto l'armata de' viniziani, 56 9, 17, 3| lungamente guardato in Castel Santo Agnolo. I quali come ebbeno 57 9, 17, 4| sul monte più eminente di Santo Luca, non avendo se non 58 10, 7, 2| implora il lume dello Spirito Santo, recusorno di prestare loro 59 10, 9, 4| braccia dalla porta detta di Santo Stefano donde si va a Firenze, 60 10, 14, 4| la messa dello Spirito santo, ed esortati con una publica 61 10, 14, 4| essere vero, legittimo e santo concilio, e in quello risedere 62 10, 16, 3| Pizzichitone, si ritirò a Santo Angelo per andarsene il 63 10, 16, 5| con la rocca, si era da Santo Angelo accostato a Pavia; 64 11, 15, 2| meno che morto Paolo da Santo Angelo, il quale si salvò 65 12, 3, 1| naturale, arcivescovo di [Santo Andrea], e molti altri prelati 66 12, 9, 2| preso poi nella giornata di Santo Albino, stette incarcerato 67 12, 17, 1| grandissimo onore nella chiesa di Santo Stefano, dove ancora oggi 68 12, 18, 1| Egidio generale de' frati di Santo Agostino, ed eccellentissimo 69 12, 22, 4| Campo Marzio, e si pose a Santo Michele tra 'l fiume e il 70 13, 1, 4| l'esempio di Urbino, da Santo Leo in fuora, che per il 71 13, 7, 1| menati prigioni in Castello Santo Agnolo; e subitamente ordinato 72 13, 7, 4| grado, delle religioni di Santo Agostino di Santo Domenico 73 13, 7, 4| religioni di Santo Agostino di Santo Domenico e di Santo Francesco; 74 13, 7, 4| Agostino di Santo Domenico e di Santo Francesco; e, quello che 75 13, 8, 3| qualche , tralla Pieve di Santo Stefano, il Borgo a Sansepolcro 76 13, 8, 3| Anghiari, nella Pieve a Santo Stefano e nelle altre terre 77 13, 9, 3| destinò legati il cardinale di Santo Sisto a Cesare, quello di 78 13, 10, 4| Francia, il dedicato a santo Andrea, portò publicamente 79 13, 12, 5| apostolica, la fortezza di Santo Leo con tutto il Montefeltro 80 13, 15, 1| professo dell'ordine di Santo Augustino, suscitatore per 81 13, 16, 1| pochi innanzi in Castello Santo Angelo. Dove andando la 82 14, 11, 1| pontificale o in Castello Santo Agnolo non si trovava somma 83 14, 12, 2| trasferivano la colpa nello Spirito Santo, solito, secondo dicevano, 84 14, 12, 2| cardinali: come se lo Spirito Santo, amatore precipuamente de' 85 14, 13, 3| Barbato frate dell'ordine di Santo Agostino; il quale, predicando 86 14, 14, 1| avendo in questo tempo preso Santo Angelo e San Colombano, 87 1, 3, 6| Binasco, vennono (credo) a Santo Cristoforo a uno miglio 88 1, 6, 1| vicina la festività di quel santo o perché alludesse allo 89 1, 10, 3| vanguardia nel borgo di Santo Antonio di dal Tesino, 90 1, 15, 1| imperiale, dopo l'acquisto di Santo Angelo, spingendosi innanzi 91 1, 15, 1| secondo a Lardirago, Santo Alesso e le due porte del 92 1, 15, 1| poteva uscirne: avevano in Santo Angelo e in Belgioioso trovata 93 1, 15, 3| Ferrando Castriota marchese di Santo Angelo; e che la preda fu 94 2, 2, 3| venuta quella al Porto di Santo Stefano e mandategli le 95 3, 6, 4| pontefice il tenere i fiorentini Santo Leo con tutto il Montefeltro, 96 3, 9, 1| chiese di San Gregorio e di Santo Angelo vicine a' rifossi, 97 3, 11, 2| artiglieria tra la porta di santo Luca e il castello, per 98 3, 11, 2| muraglia tra la porta di Santo Luca e il castello, insieme 99 3, 11, 6| rovinata; e dalla porta di Santo Luca insino alla muraglia 100 3, 13, 3| fermorono con tutte le genti a Santo Apostolo, donde spinseno 101 3, 13, 3| Pilestrina dal portone di Santo Spirito, che soldato del 102 3, 16, 2| armata arrivò al Porto di Santo Stefano. Donde, non avendo 103 3, 17, 1| del viceré dal Porto di Santo Stefano, mandò il generale 104 4, 2, 1| tenuto prigione in Castello Santo Agnolo. Con questi augumenti 105 4, 4, 1| recuperazione del Montefeltro e di Santo Leo posseduto da' fiorentini, 106 4, 6, 4| restituirgli le fortezze di Santo Leo e di Maiuolo. Però fu 107 4, 6, 5| alpi, alloggiò alla Pieve a Santo Stefano; la quale terra 108 4, 7, 1| in uno dalla Pieve a Santo Stefano ad alloggiare alla 109 4, 8, 4| della banda del monte di Santo Spirito, cominciò una aspra 110 4, 9, 2| era rinchiuso in Castello Santo Agnolo l'altro era in Lombardia 111 4, 9, 3| palazzo di Vaticano a Castello Santo Angelo, per potere, se si 112 4, 10, 1| quanto paresse a lui, Castel Santo Angelo, le rocche di Ostia 113 4, 11, 3| la pestilenza in Castel Santo Angelo, con pericolo grande 114 4, 18, 5| pativano; e avevano fortificato Santo Erasmo, posto nella sommità 115 4, 18, 5| che è sotto il monte di Santo Ermo, per tôrre più le comodità 116 5, 1, 4| pigliare per forza il monte di Santo Martino, fatta prima un' 117 5, 1, 6| scaramucciava qualche volta a Santo Antonio. A' sedici, l'artiglieria 118 5, 1, 6| si scaramucciava spesso a Santo Antonio. ~ 119 5, 5, 1| messi settecento fanti e in Santo Angelo cinquecento. Fu anche 120 5, 5, 2| mandò il duca di Urbino a Santo Angelo tremila fanti e trecento 121 5, 5, 2| settembre era San Polo a Santo Alesso, a tre miglia di 122 5, 7, 4| per i franzesi il monte di Santo Angelo, Nardoa in terra 123 5, 7, 7| fanti che erano nel monte di Santo Angelo, de' quali era capo 124 5, 10, 3| sforzò con quattro cannoni Santo Angelo, dove erano quattrocento 125 5, 12, 1| consigliava si tenesse Pavia e Santo Angelo, allegando l'alloggiamento 126 5, 12, 2| pontefice cavò di Castel Santo Angelo, per accomodarlo, 127 5, 13, 5| quattro compagnie di fanti a Santo Angelo, dove Antonio de 128 5, 16, 4| settemila fanti a campo a Santo Angelo, dove erano quattro 129 6, 7, 5| presente; lasciate in Castello Santo Angelo molte gioie e nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License