Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frustratorio 1
frutti 33
fruttifero 1
frutto 127
fu 2451
fucci 1
fucheri 1
Frequenza    [«  »]
128 piacenza
127 acquisto
127 cristiani
127 frutto
127 partiti
127 ritornò
126 confini
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

frutto

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| questo articolo, dico che el frutto del governo regio è che 2 1, 10, 2| potenzia, e non cognoscendo el frutto di quella gloria, nessuna 3 1, 30, 1| lo stato suo, ma di poco frutto a uno re grande e naturale. Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
4 con, 8 | pensavi sentire qualche frutto de' molti travagli che avevi 5 con, 29 | fine né vì considera altro frutto drento che del satìsfare 6 con, 39 | tranquillità di animo, che è el frutto principale delle felicità; 7 acc, 28 | cognosciuti quelli semi, el frutto de' quali fu poi la ruìna 8 acc, 47 | libera, non che contento che frutto sia nella vita privata, 9 def, 35 | cominciare a godere questo frutto di tante fatiche, di tanti Discorsi politici Capitolo, Capoverso
10 4, 5 | accordo, non si vede quanto frutto o fortezza possi arrecare 11 4, 6 | di che hanno gustato el frutto, avendo la state passata 12 4, 7 | il che ancora non farebbe frutto certo, rispetto a' disordini 13 4, 11 | non si possi trarre molto frutto.~ 14 4, 18 | alloggiamento, che e' faccino frutto grande in una giornata; 15 4, 19 | li abbi seco non ne trae frutto alcuno. E quando lo imperadore 16 8, 6 | esperienzia con suo danno che frutto gli abbia fatto la lega 17 11, 3 | costoro ci faccia tanto frutto che per questo abbiamo a 18 11, 9 | accordo ci reca qualche frutto, o non ci tale danno 19 13, 24 | congiunta, ne trarrà molto più frutto ed in Italia e fuori di 20 13, 27 | chi sarà morto non faranno frutto alcuno, ma a chi fussi ancora 21 16, 7 | opinione false che a fare frutto alcuno, perché voi aresti Memorie di famiglia Capoverso
22 28 | questa andata non aveva fatto frutto, e dubitavasi che e' viniziani 23 28 | loro: e non vi si faccendo frutto alcuno, finalmente tornato 24 83 | fussi per fare più danno che frutto, o pure perché si ingegnassi Ricordi Capitolo, Capoverso
25 se1, 43 | consenta che sempre siano sanza frutto.~ ~44. 26 se1, 167 | in buono concetto, che è frutto assai della fatica tua. 27 se1, 168 | laudabile non si vede sempre el frutto, perché spesso chi non si 28 se1, 168 | bene non ti portassi altro frutto evidente, sparge buono nome 29 se2, 7 | grande, è molto maggiore el frutto che ne risulta a chi lo 30 se2, 109 | Non è el frutto delle libertà, né el fine 31 se2, 188 | e quanto più vuoi cavare frutto di quella cosa che tu godi, 32 se2, 188 | finisce el goderla e trarne frutto; verbigrazia uno che popolo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
33 3, 2 | trarrebbe de' viniziani quello frutto disegnava, ma eziandio sarebbe 34 6, 1 | oratore, non feciono quello frutto che meritamente dovevono 35 7, 1 | autorità sua avessi a fare frutto.~ 36 12, 10 | avessi a fare qualche gran frutto e fu udito dal re sempre 37 13, 5 | mostrandogli reverenzia, sanza frutto però nelle cose nostre di 38 13, 9 | si partì, non vi faccendo frutto alcuno; e così furono vane 39 14, 5 | di compiacergli, e quanto frutto lui potrebbe cavare dalla 40 15, 17 | pratica furono dette, e sanza frutto alcuno, molte parole perché 41 16, 7 | avessino preso sanza alcuno frutto, certo furono, come di sotto 42 16, 9 | E però non vollono sanza frutto alcuno e sanza acquistarne 43 18, 6 | di Francia, e tutti sanza frutto e successo alcuno, in modo 44 18, 10 | disperato di potere fare frutto con lui ed anche forse temendo 45 21, 14 | nondimeno non ha fatto el frutto che si sperava e che doveva, 46 22, 2 | che aveva dimostro quale frutto si fussi fatto delle provisioni 47 23, 2 | e' si gittavano via sanza frutto, e quello che si sarebbe 48 29, 16 | avergli assicurati sanza frutto alcuno per anni dua. E benché Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
49 1, 4, 2| facilità del vincere, il frutto grandissimo della vittoria. 50 1, 9, 2| premio aspettarne? quale frutto risultargliene se non l' 51 1, 9, 2| Livorno, non potere fare più frutto alcuno contro a Genova, 52 1, 10, 1| potere fare per allora più frutto alcuno, ritirò un'altra 53 1, 11, 2| intervallo che con piccolissimo frutto, a comparazione di quello 54 1, 18, 1| anticipato arebbe fatto qualche frutto, differito a tempo che le 55 1, 19, 3| io possa ricôrre questo frutto molto più onorato che l' 56 2, 2, 2| facile ordinare, e quanto frutto partorischino, non solo 57 2, 3, 3| privatamente della vittoria più frutto potevano, senza considerazione 58 2, 12, 3| non ci arà partorito altro frutto che danno e infamia inestimabile? 59 3, 1, 1| e che non si godesse il frutto della vittoria che ebbono 60 3, 1, 5| partorì questa espedizione frutto maggiore che avesse partorito 61 3, 6, 2| benché riportasse piccolo frutto, essendo notissima al re 62 3, 10, 2| per mare, riusciva di poco frutto, per esservi munito in modo 63 3, 12, 2| Batistino, non fatto a Genova frutto alcuno, perché la città 64 4, 2, 1| pazientemente comportare che 'l frutto delle sue arti e fatiche 65 4, 2, 5| genovesi non partorirono frutto alcuno, perché domandavano 66 4, 3, 3| offendergli: però doversi, traendo frutto delle occasioni, come appartiene 67 4, 7, 2| con piccola speranza di frutto, desiderassino la concordia, 68 4, 8, 2| alle cose di Pisa di poco frutto; perché, per l'occasione 69 4, 9, 2| pericolo che ne conseguitino frutto alcuno. Fece descrivere 70 4, 9, 2| maggiore attenzione che frutto, non giovorono più che si 71 5, 4, 1| si ritirorono senza fare frutto alcuno; ma in capo di tre 72 5, 15, 2| resistesse. Ricordavansi che frutto avesse partorito l'avere 73 6, 1, 4| disperando di potere farvi più frutto alcuno, ridusse le genti 74 6, 7, 1| avendo scorso con piccolo frutto per i mari di Spagna, si 75 6, 8, 1| speranza di conseguirne frutto alcuno, e oltre a questo 76 6, 15, 1| vittoria dove, se bene il frutto fusse minore, la facilità 77 6, 15, 1| vittoria acquistata onore e frutto, ma andando all'oppugnazione 78 7, 7, 2| per il passato; già, che frutto abbia partorito l'essere 79 7, 8, 3| riportava Ferdinando molto frutto, per essere in modo ordinato, 80 7, 8, 4| stato svegliato a trarre frutto de' disordini degl'inimici: 81 7, 8, 5| molestissimo il perdere il frutto delle fatiche loro di tutto 82 8, 6, 3| senza pericolo godere il frutto delle altrui fatiche, aveva 83 9, 1, 3| costretto di non ricôrre il frutto il quale nella casa propria 84 9, 1, 3| costretto di non ricôrre il frutto il quale nella casa propria 85 9, 3, 2| nelle quali incrudelire, che frutto sarebbe a Cesare? che laude 86 9, 6, 2| galee grosse, parve senza frutto e non senza pericolo il 87 9, 8, 3| disonore, e riportare qualche frutto della sua liberazione, prestò 88 9, 9, 1| parecchie ore combattuto senza frutto, disperati del successo 89 9, 11, 3| ecclesiastico: ma senza frutto, perché niuno si moveva, 90 9, 11, 4| per i trattati della pace, frutto alcuno, ed essere difficile 91 10, 7, 5| quale non si sapeva che frutto avesse a partorire, conoscendosi, 92 10, 8, 2| mercenari non hanno riportato frutto publico delle vittorie, 93 11, 2, 2| alcun ricompenso godere il frutto della loro neutralità, il 94 11, 2, 5| repentino. Dimostrava il frutto che, oltre a' danari che 95 11, 3, 5| conoscereste meglio, ma senza frutto, quando (io ho orrore di 96 11, 3, 7| bene riparata, non fece frutto alcuno. Aveano i fiorentini 97 11, 12, 4| quali, per ricôrre tutto il frutto che si poteva, entrorono 98 11, 14, 2| avere permesso che Genova, frutto della vittoria di Novara, 99 12, 3, 2| inestimabile riportato altro frutto che la città di Tornai, 100 12, 15, 2| in Lodi abbandonato, che frutto farebbe questo alla impresa? 101 13, 2, 2| nel tempo medesimo qualche frutto delle sue necessità. Però, 102 13, 4, 1| suoi capitani, non feciono frutto alcuno; perché con tutto 103 13, 4, 3| quale non partorì altro frutto che quello che sogliono 104 13, 13, 1| consiglio dato senza alcuno frutto, perché l'ammiraglio e Ruberto 105 14, 5, 1| disordinato non poteva partorire frutto alcuno, gli feciono ritirare: 106 14, 5, 3| e senza speranza di fare frutto, e però, che per minore 107 14, 14, 3| affaticavano senza fare frutto alcuno, ricevendo grandissimo 108 14, 15, 2| spesa che si faceva senza frutto, a Renzo perché si trovava 109 1, 1, 6| al nome cristiano, questo frutto delle discordie de' nostri 110 2, 5, 4| principe cristiano; ma tutto il frutto dello avere vinto consiste 111 2, 5, 4| esercito vostro che aspetta il frutto debito di tanta vittoria, 112 2, 5, 4| questa vittoria si tragga più frutto che si può; e che perciò 113 2, 11, 1| comportò che egli godesse il frutto di quel seme che aveva seminato 114 2, 14, 3| A questo modo caverete frutto grande, onorevole, giusto 115 2, 14, 5| sua si perdeva tutto il frutto sperato per la vittoria: 116 3, 12, 1| pontefice fece piccolissimo frutto: perché volendo il cardinale 117 3, 13, 4| di Lombardia e tutto il frutto della vittoria di Cremona: 118 3, 15, 3| mettervi più senza speranza di frutto della riputazione del pontefice, 119 4, 7, 2| tumulto; ma non facendo frutto, anzi essendogli dette da 120 4, 7, 4| grave spesa e di piccolo frutto, per la vacillazione del 121 4, 8, 1| la lega, di potere fare frutto in quella impresa, né potendo 122 4, 8, 2| pericolo, partorire più frutto alcuno. Convocò anche i 123 4, 8, 3| quale unito farebbe più frutto che rinchiuso in Roma: la 124 4, 16, 6| dichiarazione sua non sarebbe di frutto alcuno a' collegati; potergli 125 5, 1, 6| nella terra ma con poco frutto, e si scaramucciava qualche 126 5, 6, 7| però si era ritirato senza frutto. Preparavasi San Polo per 127 6, 2, 4| in modo che feceno poco frutto. Venne anche a Pisa Giampaolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License