grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 19, 1| territorio loro tra piccoli confini che non sono? Avendo domato
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 2 32 | Falsa leghe quattro. Questi confini sono male sicuri dagli assassini,
3 33 | era una fortezza grande a' confini di Francia, ed è una chiave
4 50 | Cortes che è una lega ne' confini; e di quivi ne andamo a
5 51 | venimo a desinare al Faro ne' confini di Castiglia due leghe:
6 52 | la Navarra; in su' quali confini di là dallo Ebro fu morto
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 2, 8 | di noi ci mettessino a' confini uno re sì potente. In effetto
8 4, 19 | necessitata ad avere la guerra a' confini sua di qua, non sia per
Memorie di famiglia
Capoverso 9 6 | non doveva. Tornò poi da' confini presto perché si mutò lo
10 27 | fare male alcuno, né di confini né di essere ammunito, con
11 98 | ebbe a incontrare in su' confini ed accompagnarlo insino
12 107 | chiedere gli fossino mutati e' confini; ed in effetto parve loro
13 107 | sua fussi non ubbidire a' confini assegnatigli. Feciono giudizio
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 4, 13 | fu liberato e mandato a' confini. Furono presi Giovanni fratello
15 7, 1 | duca di Ferrara rispetto a' confini ed antique convenzione loro,
16 7, 6 | e loro ridottosi in su' confini, dove si stimava avessino
17 11, 4 | Pierfrancesco erano partitisi da' confini e rifuggitisi a lui, ogni
18 14, 4 | nella lega. Sendo adunque a' confini di Italia, mandò imbasciadori
19 17, 10 | sua sicurtà gente in su' confini, e così fu mandato al Poggio
20 22, 24 | Valentino era in questo tempo a' confini di Urbino, ed avendo fatto
21 23, 34 | tempo che ancora era a' confini nostri e non si era ritirato
22 24, 16 | nostre per essere in su' confini nostri e presso alla città
23 30, 2 | contro alla città, prima a' confini di Arezzo, di poi alla porta
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 24 1, 3, 1| per le giurisdizioni de' confini, per conto de' censi, per
25 1, 7, 4| fermasse seco una parte ne confini dell'Abruzzi, verso le Celle
26 1, 9, 2| l'impeto del re insino a' confini del regno di Napoli, dove
27 1, 14, 2| Unironsi seco in quegli confini i svizzeri che erano stati
28 1, 16, 5| Piero per cento miglia a i confini del dominio fiorentino,
29 1, 18, 1| cessato di mandare gente a' confini del regno napoletano: nel
30 1, 18, 2| di Pescara, posta in su i confini del regno nella medesima
31 1, 19, 1| si era ritirato in su i confini del reame, poiché richiamato
32 3, 2, 1| tempo medesimo la guerra da' confini di Bologna, e che Caterina
33 3, 2, 3| Poggio Imperiale che è a' confini del sanese, sotto il governo
34 3, 3, 1| difficoltà d'Italia, non fusse a' confini della Francia senza molestia;
35 3, 4, 3| molto per terra da' loro confini e molto più distante per
36 3, 6, 3| confederati, assaltasse da' confini di Bologna i fiorentini,
37 3, 8, 1| luogo di là dalle Alpi a' confini di Germania, ad abboccarsi
38 4, 6, 5| Oglio, distendevano i loro confini insino in sul Po e ampliavangli
39 4, 6, 6| facessino, di verso i loro confini, il medesimo; e che guadagnandosi
40 4, 7, 1| ducato d'Urbino vicino a' confini de' fiorentini, ove prima
41 4, 8, 2| aiutarlo, perché essendo i confini de' viniziani tanto vicini
42 4, 8, 3| Però Lodovico, lasciata a' confini de' viniziani sotto il conte
43 4, 12, 2| quello che si contiene da' confini di Piacenza, contigui al
44 4, 12, 3| contiene da Genova insino a' confini della Provenza; e che Liutprando,
45 5, 4, 3| Piero, terra posta quasi ne' confini tra Imola e Bologna, ricevé
46 5, 7, 1| espressi bene nella divisione i confini e i limiti delle provincie,
47 5, 7, 1| differenze de' nomi e de' confini delle provincie si attende
48 5, 9, 1| resto dello esercito ne' confini di Perugia, dimandò a Guidobaldo
49 5, 11, 5| suoi, che erano in quegli confini con cento uomini d'arme
50 5, 12, 2| molestare altrimenti i loro confini: e da altra parte il pontefice
51 6, 7, 1| Perché l'esercito andato a' confini di Guascogna, per mancamento
52 6, 7, 1| entrorno gli spagnuoli ne' confini del re di Francia; e prese
53 6, 8, 1| a muovere la guerra ne' confini de' turchi; e i re di Francia
54 6, 9, 4| uscì il suono loro e ne' confini del mondo le parole loro,
55 6, 14, 1| al Piegai, castello tra i confini de' perugini e de' sanesi,
56 6, 14, 1| sicurtà di quella città i confini de' fiorentini; con intenzione
57 6, 14, 3| una piccola giornata a' confini de' fiorentini, dove gli
58 6, 14, 3| poi in su la Cornia, tra' confini de' fiorentini e di Sughereto;
59 7, 2 | Massimiliano si porta a' confini dell'Ungheria con speranze
60 7, 2, 2| infermità si era approssimato a' confini di quel regno, seguitando
61 7, 2, 2| Uladislao, si approssimò a' confini della Ungheria, omettendo
62 7, 10, 5| lasciati stare in pace i confini loro, volterebbe l'armi
63 7, 11, 1| inviando in più luoghi a' confini d'Italia artiglierie, sollecitando
64 7, 12, 1| poiché aveva condotto a' loro confini tanto apparato d'armi e
65 7, 12, 1| più lontana che Trento da' confini d'Italia; avendo ripieno
66 7, 12, 2| quaranta miglia dentro a' confini de' viniziani; e presa la
67 7, 12, 3| presono Postonia che è ne' confini della Ungheria. ~
68 8, 3, 2| senato principalmente verso i confini del re di Francia, dall'
69 8, 5, 1| intendeva appropinquarsi a' confini loro, e che ora invitato
70 8, 6, 2| celebrata non stesse dentro a' confini della Europa ma con pompa
71 8, 7, 4| alla terra di Garda, ne' confini dell'uno dominio e dell'
72 8, 7, 4| del re cristianissimo da' confini di Cesare tolse assai di
73 8, 9, 2| amicizia. Lasciò nondimeno a' confini del veronese, sotto la Palissa,
74 8, 11, 5| licenza da lui, si ritirò ne' confini del ducato di Milano; perché
75 8, 14, 1| la perdita di Vicenza a' confini del veronese; perché, cominciando
76 9, 6, 2| dipoi in quel di Lucca e ne' confini de' fiorentini, svaligiati.
77 9, 10, 1| le quali condotte in su' confini del regno di Napoli recusavano,
78 9, 12, 2| maestra e la montagna in sui confini di Parma e di Reggio, e
79 9, 12, 2| ritornassino più vicini a' suoi confini; dannandolo tutti gli altri,
80 10, 3, 1| trattava, si accostò ai confini del vicentino; e fatto venire
81 10, 5, 1| tale autorità vicino ai confini loro lo emulo di quello
82 10, 6, 3| autorità, accostando a' vostri confini anzi mettendo quasi in sul
83 10, 8, 5| opportunità di turbare da' confini loro lo stato ecclesiastico
84 10, 9, 3| viniziano; il quale, venuto a' confini del veronese, minacciava
85 11, 3, 1| Congiunsesi con lui, già vicino a' confini, il cardinale; il quale,
86 11, 9, 1| sostenere tutta la guerra a' confini de' regni suoi, come conosceva
87 12, 1, 1| medesimo la guerra da' suoi confini. Perciò la novella della
88 12, 1, 2| Terroana, terra posta in su' confini di Piccardia, e in quegli
89 12, 10, 3| avere guerra propinqua a' confini di Spagna, pure considerando
90 12, 11, 1| Ghienna, per soldare ne' confini di Navarra diecimila fanti,
91 12, 11, 4| sé, aveva armato i suoi confini, e acciò che i popoli fussino
92 12, 18, 1| erano andati a ricevere a' confini del reggiano due legati
93 12, 20, 7| almeno gli accostasse a' suoi confini, e gli pagasse tremila svizzeri,
94 12, 21, 2| de' fiorentini, toccò i confini di quel ducato, la città
95 12, 22, 3| tra loro le differenze de' confini. Nominò l'una parte e l'
96 13, 2, 2| dal padre possedeva ne' confini di Terra di Lavoro. Ma al
97 13, 11, 3| a Linz, terra posta ne' confini dell'Austria, intento come
98 13, 15, 1| lungamente ristretti ne' confini di Boemia. Ma a suscitargli
99 14, 1, 1| fiume del Garigliano e i confini dello stato ecclesiastico
100 14, 1, 2| cominciassino a molestare i confini della Fiandra. Le discordie
101 14, 1, 2| di Pampalona, entrato ne' confini del regno di Castiglia,
102 14, 2, 2| e avendo riscontrato a' confini del reggiano Federico da
103 14, 3, 3| potesse si assaltasse dai confini della Chiesa lo stato di
104 14, 3, 4| delle terre vicine a' suoi confini. Questi erano i consigli
105 14, 6, 3| approssimandosi l'esercito a' confini de' viniziani, essi per
106 14, 7, 4| in sul fiume medesimo, a' confini del mantovano; ove, avendo
107 14, 7, 4| distante cinque miglia a' confini del mantovano; confessando
108 1, 2, 2| luoghi che sono in su i confini, con la fede de' popoli,
109 1, 3, 5| venuto a Lione, inteso che a' confini della Borgogna si accumulavano
110 1, 3, 5| monti, e accostatosi a' confini dello stato di Milano, fece
111 1, 6, 3| Arona, terra fortissima ne' confini del Lago Maggiore, posseduta
112 1, 9, 2| guerra nel tempo medesimo da' confini di Spagna, e che gli oratori
113 1, 9, 3| in Provenza, né fare da' confini suoi contro al re di Francia
114 2, 7, 3| molto lontano dal mare e da' confini di Francia; dove, onorato
115 2, 9, 3| suo, si condusse insino a' confini del regno di Francia, con
116 2, 15, 2| fusse posto libero ne' suoi confini, nella costa di Fonterabia
117 2, 15, 3| Madril, per trovarsi a' confini dove si aveva a fare il
118 2, 17, 1| sul mare Oceano in su i confini tra la Biscaia e il ducato
119 3, 2, 3| viniziani spignessino a' confini loro, verso il fiume dell'
120 3, 12, 1| di muovere la guerra a' confini della Fiandra e di Perpignano,
121 4, 1, 2| vicino al viceré che era a' confini di Cepperano; dove alcuni
122 4, 14, 2| Novi, posta appresso a' confini del Mantuano, la quale allora
123 5, 8, 1| l'essersi approssimati a' confini del regno il principe di
124 5, 8, 2| nuovi travagli in quegli confini. Per il quale sospetto Malatesta,
125 5, 12, 2| all'Aquila, raccoglieva a' confini del regno le genti sue.
126 5, 14, 1| cinque miglia da Cortona, ne' confini del cortonese e perugino (
|