Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allungava 3
allungavano 1
allungavansi 1
almanco 125
almazano 1
almeno 142
alonso 4
Frequenza    [«  »]
126 confini
126 temere
126 teneva
125 almanco
125 cui
125 eccetto
125 importanza
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

almanco

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| disporre di cosa alcuna, o almanco di quelle solo che sono 2 1, 2, 4| della città; sia perpetuo, o almanco durino per lunghissimo tempo; 3 1, 4, 1| tra patrizi e plebei, o se almanco si fussi data la metà degli 4 1, 4, 1| più danno che di utile, ed almanco negli ultimi tempi fu instrumento 5 1, 10, 1| pericolo di essere amazzati, ed almanco con certezza di essere sostenuti 6 1, 23, 2| sperare tenere el passo, o almanco perderlo con poco danno 7 1, 23, 2| faccia questo effetto, che almanco lo costringa a dimorarvi 8 1, 23, 3| forze contrarie. Vegga se almanco gli importa el fargli perdere 9 1, 47, 1| popolo non si inganni, o almanco più rare volte che non fanno 10 1, 60, 1| continuare el consulato, ed almanco chi era consule ora, poteva 11 1, 60, 1| e l'altro dovessi essere almanco intervallo di dieci anni. 12 2, pro, 1| stato in una altra età, o almanco fiorisce più una arte o Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
13 con, 5 | fare questo, mi sforzerò almanco con le parole darti quella 14 con, 24 | ed utile della città; o almanco che tu non sia mai in tempo 15 con, 25 | piacerti più che l'altra, almanco non dispiacerti tanto che 16 con, 29 | fastidio che contento, o almanco non vi è tanta differenzia, 17 con, 30 | proponere questa all'altra, o almanco che non vi sia tale differenzia 18 con, 38 | negletta; ma se non in azione, almanco in luce, in notizia ed in 19 con, 39 | vita è più desiderabile o almanco non tanto peggiore che meriti 20 acc, 8 | nessuno era fuggito, ognuno o almanco la più parte gli aveva aspettati 21 acc, 35 | che non avessi più di lui almanco dodici o quindici anni; 22 acc, 65 | ed alla nostra libertà. Almanco quando, dimenticato di quello 23 def, 4 | rigidamente condannare, o almanco non inclinata in parte alcuna; 24 def, 13 | non mai gli sono utili, o almanco sempre gli sono dannosi, 25 def, 17 | hanno allegato capitani? o almanco avessino allegato uomini 26 def, 21 | con qualche altro lume, almanco con qualche coniettura; 27 def, 54 | per fare el debito mio, almanco per mio onore vi arei provisto Discorsi politici Capitolo, Capoverso
28 2, 3 | coniunzione col re de' romani almanco perché tutt'a dua hanno 29 2, 5 | che siano pratiche vane, o almanco che vi è qualche difficultà 30 11, 1 | degnità di questa republica, almanco secondo la natura de' tempi 31 11, 6 | risentirebbe per desperazione, o almanco non ne trarrebbono quella 32 11, 8 | giustificazione, gli fussi freno almanco a differire qualche tempo, 33 11, 8 | più tosto ci può giovare almanco a darci qualche dilazione, 34 11, 9 | dell'uno e dell'altro, ed almanco non spereremo aiuto da nessuno, 35 11, 11 | ogni cosa per fuggirla, o almanco differirla quanto si può, 36 12, 1 | adosso qualche avversità, che almanco la sia tale che abbino a 37 12, 7 | questi effetti, non si può almanco negare che la grandezza 38 13, 2 | ossequentissimo figliuolo, ed almanco se Vostra Santità, o per 39 13, 12 | impeto, vi ingannate, perché almanco quando disegnassino abandonare 40 13, 17 | facessi novità, si terranno almanco le fortezze di Napoli: terrassi 41 13, 21 | assicurarsi; di sorte che almanco le prime esecuzione, e massime 42 13, 22 | tenute a' mesi passati o almanco insospettito, per vendicarsi, 43 13, 23 | turbare quello di altri, o almanco desiderato che si creda 44 13, 29 | riuscissino infelici, che almanco non si possa mai dire che 45 14, 19 | svizzeri essere di virtù almanco equali a' lanzichenechi; 46 14, 28 | el papa porta seco sempre almanco parte del pontificato e 47 14, 29 | dependa in tutto da lui; ed almanco chi confida di bene non 48 14, 33 | difendersi né da fuggire, almanco con animo generoso messosi 49 14, 33 | quella infelicità, fu causa almanco di fare celebrare la generosità 50 14, 33 | finire infelici, ma finiscono almanco onorati, lasciano di sé 51 15, 3 | liberarsi da' pericoli, o almanco per acquistare quello che 52 15, 3 | può sperare vittoria, o almanco non sia escluso totalmente 53 15, 4 | si mostravano, non poteva almanco avere qualche speranza della 54 16, 1 | che certo si doveva pure almanco avere rispetto e riverenzia 55 16, 4 | farla camera di imperio, o almanco torgli Pisa e Livorno, Arezzo 56 16, 7 | al futuro, e di salvare almanco quello che resta di questa 57 16, 11 | volete salvare, desidera almanco essere giustificato con Ricordi Capitolo, Capoverso
58 se1, 16 | stare neutrale, capitola almanco la neutralità con quella 59 se1, 47 | el contrario, gli mette almanco el cervello a partito.~ ~ 60 se1, 52 | fortuna non possono negare che almanco sia grandissimo beneficio 61 se1, 124 | setta potessi ruinare o almanco tarpare le ale a questa 62 se1, 136 | ingannano, né si può negare che almanco non si perda di quello fiore, 63 se1, 167 | benefici fatti in proprio, almanco dove non si sconciano; e 64 se2, 8 | ingiuria a altri, advertite almanco a dire cose che non offendono 65 se2, 31 | potestà della fortuna, bisogna almanco confessino che importa assai 66 se2, 139 | che la fussi perpetua, o almanco arebbe vita più lunga sanza 67 se2, 153 | di speranza di premi, o almanco che le carezze e umanità Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
68 1, 3, 2| marito e di lei, gli movesse almanco il pericolo della vita al 69 1, 6, 4| impediti fussino, concedessino almanco passo e vettovaglia per 70 1, 6, 5| Milano e, se non consentendo, almanco non contradicendo il senato 71 1, 11, 3| tutti baroni e signori o almanco di sangue molto nobile, 72 2, 12, 3| della fama e de la gloria) almanco più necessarie ragioni: 73 3, 4, 6| commosso gravemente, e perché almanco fussino restituite loro 74 4, 6, 4| dello imperio. Non sarebbe almanco biasimata tanto la nostra 75 4, 7, 3| libertà de' pisani si era almanco proveduto tanto alla sicurtà 76 5, 15, 1| l'investissino, acciò che almanco il danno suo non fusse con 77 5, 15, 2| partito fare, con speranza almanco eguale, esperienza della 78 7, 3, 6| che fusse operatore che almanco ottenessino condizioni tollerabili. 79 7, 11, 1| instanza col pontefice che almanco gli concedesse di pigliare 80 9, 9, 2| direttamente, per onore suo, almanco indirettamente, rimettendola 81 9, 11, 4| si sospendessino l'armi almanco per sei mesi, ritenendo 82 9, 14, 3| carro che inciampi fermerà almanco per una ora tutto l'esercito? 83 11, 7, 2| di Milano, proponeva che almanco aiutassino il re a recuperare 84 12, 3, 2| paura che, o di presente o almanco l'anno prossimo, per la 85 12, 6, 4| palese congiunzione, che almanco si facesse uno principio 86 12, 7, 1| gravi al re di Francia o almanco con obligazione che per 87 12, 7, 2| tentare le cose di Genova o almanco di soccorrere la Lanterna, 88 12, 11, 3| quel che fusse lecito, o almanco consueto, a prìncipi di 89 13, 9, 3| Queste cose per trattare, o almanco per non potere essere imputato 90 13, 12, 2| elettori se gli opporrebbono, e almanco che tutti gli altri prìncipi 91 13, 14, 1| cupidità di pareggiare o almanco approssimarsi quanto più 92 13, 15, 2| princìpi forse onesti o almanco, per la giusta occasione 93 13, 16, 1| benché non per scrittura) o almanco furono dal pontefice usate 94 14, 10, 4| facevano impossibile, o almanco molto difficile, il condurre 95 1, 1, 6| ventidue, tollerabile se almanco l'esempio del danno passato 96 1, 3, 7| desiderosa vedere uno italiano, o almanco nutrito in Italia, in quella 97 2, 3, 1| si congiunse, in modo che almanco non potevano impedirgli 98 2, 5, 2| augumentare la fede di Cristo o almanco riserbare a tempi più necessari, 99 2, 5, 2| merita di essere escusato, se almanco non ha determinata intenzione 100 2, 5, 2| se non con la prudenza almanco con l'affezione e con la 101 2, 8, 1| occasione di liberarlo o almanco che la difficoltà di condurlo 102 2, 8, 3| giudicando che la necessità o almanco il timore di Cesare fusse 103 2, 8, 4| nuova confederazione, o almanco perché ciascuno restasse 104 2, 9, 3| gliene perverebbono in mano almanco cinquecentomila ducati; 105 2, 10, 1| si teneva per certo che almanco fusse liberato dal pericolo 106 2, 11, 3| dispareri e diffidenze; e, almanco, non vi essere mai né prontezza 107 2, 13, 1| marchese di Pescara che almanco era in arbitrio suo lo occupare 108 2, 14, 2| che mai; e l'autorità sua, almanco per fede e per benivolenza, 109 2, 14, 3| che, se non per volontà almanco per necessità, ci resti 110 3, 3, 3| opportuno, con esercito almanco di dumila lance e di diecimila 111 3, 3, 3| finita la guerra di Italia, o almanco preso il regno di Napoli, 112 3, 4, 4| con l'esercito non erano almanco cinquemila svizzeri; anzi 113 3, 5, 2| cammino e soprasedere sempre almanco uno per alloggiamento, 114 3, 5, 3| diceva l'opinione sua, o almanco nel proporre usava tali 115 3, 6, 1| porto di Marsilia, o che almanco impedissino la venuta, con 116 3, 6, 2| Milano ritirandosi in Pavia o almanco, abbandonata la difesa de' 117 3, 6, 4| gl'imperiali abbandonare almanco i borghi, ritornasse con 118 3, 8, 4| quali siamo accusati, o almanco se non li trapassassino 119 3, 11, 5| di altro; chiedendo che almanco si mandassino per la via 120 3, 12, 2| conducessino col duca di Borbone, o almanco permettessino che i tedeschi 121 3, 13, 3| muoversi, se non per sé almanco per la salute di quella 122 4, 6, 1| non per rispetto di altri almanco per interesse loro proprio, 123 4, 8, 1| dello stato di Siena, dove almanco si nutrirebbono i soldati, 124 4, 8, 4| colonnese deliberassino o almanco non temessino la vittoria 125 5, 1, 3| tardità di Lautrech; la quale almanco dette tempo a mettervi le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License