Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celebrò 1
celebrorono 1
celebrossi 1
celerità 123
celeste 11
celesti 3
celle 1
Frequenza    [«  »]
124 mala
124 principale
124 tumulto
123 celerità
123 cittadino
123 dargli
123 diceva
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

celerità

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| con più ordine, con più celerità, con più segreto, con più Ricordi Capitolo, Capoverso
2 se2, 79 | molte cose è necessaria la celerità del risolversi e del fare; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 13, 1 | aveva finito con mirabile celerità la impresa di Napoli; perché 4 18, 10 | metteva in punto con gran celerità, el papa, con tutto avessi 5 22, 16 | questa provincia. La quale celerità nacque perché gli uomini Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 1, 8, 1| navi sue, per potere con la celerità delle galee più espeditamente 7 1, 11, 2| la medesima destrezza e celerità. ~ 8 1, 13, 2| ritornò con grandissima celerità a Milano. Dove da' principali 9 1, 15, 2| si fuggì con grandissima celerità di Firenze, seguitandolo 10 2, 4, 1| vittoria succeduta con tanta celerità prevenne tutte le cose che 11 2, 9, 6| pratica alcuna, seguitò con celerità il suo cammino; con non 12 2, 9, 7| indirizzorono con la medesima celerità verso il Piemonte: né è 13 2, 12, 6| cammino di Francia, con tanta celerità e ardore, egli e tutta la 14 3, 5, 4| usando più tosto industria e celerità che virtù d'arme. In Foggia 15 3, 6, 2| fu deliberato che con più celerità che si potesse tornasse 16 3, 10, 3| andò a imbarcarsi con tanta celerità che appena il legato ebbe 17 3, 11, 3| ma di ingegno feroce e di celerità incredibile, ed esercitato 18 4, 4, 2| avessino usata la medesima celerità nello espedirlo che avevano 19 4, 4, 3| spingeva con incredibile celerità sempre innanzi le occasioni, 20 4, 9, 5| sperato, passò subito con celerità grande a Milano; dove ricevuto 21 4, 13, 4| svizzeri con grandissima celerità a Milano; e per reprimere 22 4, 14, 1| queste cose con maravigliosa celerità, si trovorono al principio 23 4, 14, 2| della fatica ricevuta per la celerità del camminare, a Rivolta 24 5, 8, 1| numero che movendosi con celerità non arebbeno avuto resistenza 25 5, 9, 1| e camminando con tanta celerità che non che altro non dette 26 5, 12, 1| il Valentino, con somma celerità come erano convenuti tra 27 5, 13, 3| piantate con grandissima celerità l'artiglierie, le quali 28 5, 15, 1| Obignì si mosse con grande celerità e senza artiglieria, per 29 6, 3, 1| molto utile, con maggiore celerità, e in parte perché Allegri, 30 6, 7, 4| potendo procedere con la celerità con la quale procedevano 31 6, 15, 1| provisioni con incredibile celerità, desiderando prevenire non 32 6, 15, 2| Con la quale celerità, il sesto di settembre, 33 7, 5, 1| essere facile, usando con celerità i rimedi convenienti, il 34 7, 8, 1| arebbe esso con la medesima celerità ripassato i monti se non 35 7, 8, 4| reame di Napoli, chi la celerità quasi incredibile e l'astuzia 36 7, 9, 3| vedeva che con grandissima celerità si fortificavano i borghi 37 7, 11, 3| improviso con grandissima celerità per monti e luoghi asprissimi 38 7, 11, 3| non col medesimo timore e celerità, perché i viniziani, per 39 7, 12, 3| il Friuli con grandissima celerità, e avendo passato le montagne 40 7, 12, 3| potuto pareggiare la sua celerità, occupò uno passo non guardato 41 8, 3, 3| sperate e di incredibile celerità così nel deliberare come 42 8, 4, 6| andato quivi con grandissima celerità voleva mettervi gente; e 43 8, 5, 2| tutti i consigli loro la celerità del re di Francia, al quale 44 8, 6, 1| gli mandorono con somma celerità imbasciadore Antonio Giustiniano; 45 8, 9, 2| piena e acquistata con tanta celerità contro a' viniziani: e nondimeno, 46 8, 10, 3| approvazione, e messo con somma celerità in esecuzione, il consiglio 47 8, 13, 1| vari, e spesso muoversi con celerità, ma senza effetto alcuno, 48 8, 13, 3| bastioni con grandissima celerità in sulla riva del Po, l' 49 9, 10, 2| vi mandò con grandissima celerità nuova gente. Ma tolsono 50 9, 13, 2| minaccie, le cose con maggiore celerità che altrimenti non arebbono 51 10, 7, 2| partirno con grandissima celerità, innanzi al quintodecimo 52 10, 7, 5| con ampie offerte e con celerità grandissima Andrea de Burgo 53 10, 10, 1| per andare con grandissima celerità a soccorrere il castello 54 10, 10, 1| maggiore la diligenza e la celerità di Fois: il quale avendo 55 10, 10, 1| seguitarlo con la medesima celerità. ~ 56 10, 10, 2| Fois, che con la ferocia e celerità sua avesse, in tempo di 57 10, 11, 7| Fois che con quanta più celerità potesse andasse contro all' 58 10, 13, 5| artiglierie, le condusse con celerità grande alla punta de' franzesi, 59 10, 13, 5| soldato, con incredibile celerità e ferocia ottenuto tante 60 10, 13, 7| vittoria, con la consueta celerità corso a Roma, e che il pontefice 61 11, 6, 1| Navarro, voltatevi con somma celerità le genti preparate per unirsi 62 11, 6, 2| molti fanti; e se colla celerità debita fussino andati a 63 11, 6, 2| difficili. Ma gli prevenne la celerità del duca d'Alva; il quale, 64 11, 11, 1| accostò con grandissima celerità, il medesimo che l'esercito 65 11, 11, 1| deliberazione. Con la quale celerità venuto alle porte di Cremona, 66 11, 11, 2| congiunte insieme, né per la celerità degli avversari poteva essere 67 11, 12, 5| procedendo colla medesima celerità, e con tanto timore e disfavore 68 11, 12, 5| per tutta Italia, la sua celerità, che in un giorno solo avesse 69 11, 15, 1| donde si indirizzorno con celerità grande verso Vicenza; ma 70 12, 8, 3| piena di grande industria e celerità, mentre che queste cose 71 12, 8, 3| condusse, con la consueta celerità, salvo a Padova, ove due 72 12, 12, 6| quali non temeva quella celerità che esso, di natura molto 73 12, 14, 4| era venuto con grandissima celerità alle mura di Cremona: della 74 12, 14, 4| di Cremona: della quale celerità, insolita a' capitani de' 75 12, 14, 4| soleva agguagliarla alla celerità di Claudio Nerone quando, 76 12, 17, 1| ardire ed esecutore con somma celerità delle cose deliberate, ma 77 12, 18, 2| venturieri; egli con grandissima celerità, ne' primi dell'anno 78 13, 1, 3| Ostia, prevenendo con la celerità loro gli apparati degli 79 13, 3, 5| si era con grandissima celerità mosso con tutto l'esercito; 80 13, 4, 1| corseno subito con somma celerità, senza ordine alcuno e con 81 13, 4, 1| continuando con grandissima celerità il cammino insino a non 82 13, 6, 5| Fossombrone, ritornava con celerità grande in quello stato, 83 14, 3, 4| ritornò con grandissima celerità, preparando sollecitamente 84 14, 4, 2| andassino con grandissima celerità Guido Rangone e Luigi da 85 14, 4, 3| leggieri e conducendosi con celerità a Milano, quella città, 86 14, 4, 4| movessino con grandissima celerità verso Piacenza cinquecento 87 14, 7, 5| ritirando con la medesima celerità, perché gli inimici non 88 14, 8, 1| all'improviso passorono con celerità grande per il territorio 89 14, 8, 3| i quali, camminando con celerità, cominciorno vigorosamente 90 14, 10, 4| speranze loro fondate in su la celerità, perché tardando molto dubitavano, 91 14, 12, 3| Perugia; camminando con celerità grande verso Siena, avendo 92 14, 13, 3| all'improviso e con tanta celerità nel territorio di Bergamo, 93 14, 13, 3| ritornò con la medesima celerità a Trento, per menare Francesco 94 14, 14, 2| manifesto, vi mandò con somma celerità mille fanti còrsi e alcuni 95 14, 14, 4| marchese, con grandissima celerità assaltò uno borgo della 96 14, 15, 2| con la diligenza e con la celerità tutti i suoi disegni, entrò 97 14, 15, 2| danno, ma camminando con celerità, e forse non meno per la 98 1, 3, 6| avea con la diligenza e celerità conveniente raccolti i soldati 99 1, 4, 2| il governatore avea con celerità significato i pericoli imminenti, 100 1, 5, 2| delle parti di porre con celerità fine alla guerra, niuno 101 1, 6, 4| non pronto a pigliare con celerità l'occasioni che gli potessino 102 1, 7, 3| di ardore ma molto più di celerità, perché Robecco, distante 103 1, 7, 5| Sartirano, ma prevenuti dalla celerità degli inimici, inteso nel 104 1, 9, 3| procedendo con grandissima celerità, perché conoscevano in quanto 105 1, 9, 4| nella determinazione e la celerità dell'esecuzione. Mosse subito 106 1, 9, 4| sufficienti a resistere, quella celerità che prima aveano usata per 107 1, 10, 1| fermarvisi; e forse, passando con celerità il fiume dell'Adda, arebbono 108 1, 12, 4| Napoli, né potere con tal celerità condursi , ove erano molte 109 1, 15, 3| si ritirò con grandissima celerità nel Piamonte. Della quale 110 2, 7, 3| Francia con grandissima celerità Memoransì, per fare venire 111 2, 16, 2| alla corte: usando questa celerità non solo per sapere, il 112 3, 2, 2| di somma importanza la celerità, espedirono subito ma secretissimamente 113 3, 10, 2| lunghezza della guerra che la celerità della vittoria, dubitando ( 114 3, 13, 3| comandate, camminando con grande celerità, né si presentendo in Roma 115 3, 13, 4| Piacenza, e dipoi ripassato con celerità il Po alla Chiarella, si 116 4, 6, 3| fiorentini; e sforzandosi, con la celerità e con la fraude, di prevenire 117 4, 8, 3| Roma si perdesse. Ma la celerità di Borbone e le piccole 118 4, 13, 6| della Certosa e dipoi con celerità grande si pose a campo a 119 5, 1, 1| aveva, con grandissima celerità, ricercato Lautrech che 120 5, 1, 4| de' soldati, lavorare con celerità; né venivano, come per l' 121 5, 10, 3| in animo di tentare con celerità grande, sperando che, in 122 5, 14, 1| camminando con grandissima celerità si condusseno il medesimo 123 6, 5, 1| camminando con grandissima celerità per timore di non essere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License