Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sei 178
seicento 49
seicentomila 2
seimila 122
selim 5
selva 1
sembiante 1
Frequenza    [«  »]
122 parere
122 possa
122 presa
122 seimila
122 temendo
121 chiamato
121 conveniente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

seimila

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Discorsi politici
    Capitolo, Capoverso
1 4, 18 | una ordinanza di cinque o seimila alamanni, la quale facci 2 13, 10 | servirvi solo di cinque o seimila fanti italiani, io crederrei 3 14, 19 | fanteria italiana di quattro o seimila uomini scelti, munita bene Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 30, 8 | grossa dota di cinque o seimila ducati, ed avendo tentato Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 11, 1| d'arme) si comprendono; seimila fanti svizzeri; seimila 6 1, 11, 1| seimila fanti svizzeri; seimila fanti del regno suo, de' 7 1, 19, 1| cinquanta squadre di cavalli e seimila fanti di gente eletta e 8 2, 10, 1| circostanti, avendo seco circa seimila uomini, tra quegli che e 9 3, 2, 2| Fuligno ma venduta prima per seimila ducati dal pontefice a' 10 3, 7, 3| augumentate le forze, andò con seimila uomini a unirsi col campo 11 3, 12, 2| cinquecento uomini d'arme e seimila fanti, e cominciando Galeazzo 12 4, 4, 4| settecento uomini d'arme e seimila fanti e tra questi qualche 13 4, 12, 3| menzione, con censo di oncie seimila d'oro per ciascuno anno, 14 4, 12, 5| viniziani, mandò per terra seimila cavalli a predare la regione 15 5, 2, 1| settecento uomini d'arme e seimila fanti, entrato il Valentino 16 5, 4, 4| lancie quattromila svizzeri e seimila altri tra fanti franzesi 17 5, 5, 1| seicento cavalli leggieri e seimila fanti, avere esercito potente 18 6, 16, 1| Francia con mille lancie e con seimila fanti, e Ferdinando con 19 6, 16, 1| lancie dumila giannettari e seimila fanti. Dopo la qual pace 20 7, 6, 2| ottocento cavalli leggieri seimila svizzeri e seimila fanti 21 7, 6, 2| leggieri seimila svizzeri e seimila fanti di altre nazioni. ~ 22 7, 11, 1| solamente ebbe da' sanesi seimila ducati, fece instanza col 23 7, 12, 2| de' paesi più larghi, con seimila fanti comandati del paese, 24 7, 12, 4| ritornorono con mille cavalli e seimila fanti allo alloggiamento 25 8, 3, 1| tempo medesimo in Italia seimila svizzeri soldati da lui. 26 8, 4, 1| fatto passare in su battelli seimila fanti e dietro a loro l' 27 8, 4, 5| essere più di dumila lancie seimila fanti svizzeri e dodicimila 28 8, 4, 5| parte non passò in tutto seimila. Rimase prigione Bartolomeo 29 8, 11, 2| aveva diciottomila tedeschi seimila spagnuoli seimila venturieri 30 8, 11, 2| tedeschi seimila spagnuoli seimila venturieri di diverse nazioni 31 9, 7, 1| al principio di settembre seimila, soldati dal pontefice, 32 9, 10, 1| secento cavalli leggieri e seimila fanti, nondimeno, oltre 33 10, 9, 2| cinquecento cavalli leggieri e seimila fanti, per potere più facilmente 34 10, 9, 5| mille trecento] lancie, seimila fanti tedeschi i quali tutti 35 10, 10, 2| armati tutti d'armi bianche e seimila fanti parte guasconi e parte 36 10, 12, 1| tanto non sopravenissino seimila svizzeri, i quali avendo 37 10, 13, 4| destra uno squadrone di seimila fanti: dietro all'avanguardia, 38 10, 14, 3| trecento cavalli leggieri e seimila fanti con otto pezzi grossi 39 10, 16, 1| deliberato di concedere seimila fanti agli stipendi del 40 10, 16, 3| numero dimandato, più di seimila, era tanto ardente l'odio 41 10, 16, 3| ottocento cavalli leggieri e seimila fanti, con molti pezzi di 42 10, 16, 3| più prestezza potessino seimila fanti, rimedio che non si 43 11, 1, 3| in ricompenso della preda seimila ducati, non parendo conveniente 44 11, 1, 4| aveva mandato per mare seimila fanti inghilesi a Fonterabia, 45 11, 6, 1| Francia in sul mare Oceano, seimila fanti inghilesi per assaltare 46 12, 2, 1| Tramoglia con mille lancie e seimila fanti; e avendo la plebe, 47 12, 2, 1| avendo a quel tempo più di seimila fanti tedeschi, né essendo 48 12, 6, 3| fusse mossa per terra, con seimila solo se per mare; che il 49 12, 8, 3| cinquecento cavalli leggieri e seimila fanti degli inimici, temendo 50 12, 9, 1| ardore, offerivano, ricevendo seimila raines il mese, di occupare 51 12, 9, 1| occupare e difendere con seimila fanti i passi del Monsanese 52 12, 15, 7| affermando alcuni esserne morti seimila, altri che non più di tremila: 53 12, 16, 1| prestanza da Lorenzo de' Medici seimila ducati, si ritirò a Pontenuro, 54 12, 16, 1| fortezze, benché il re pagati seimila scudi al castellano ottenesse 55 12, 16, 2| erano nel castello scudi seimila; confermasse a Giovanni 56 12, 17, 3| deputati cento uomini d'arme e seimila fanti, e battendogli anche 57 12, 18, 2| stato [settecento] lancie e seimila fanti tedeschi e quattromila 58 12, 21, 3| speranza di predare, con seimila fanti i liti della Barberia. 59 12, 22, 1| Lautrech, avendo nell'esercito seimila fanti tedeschi i quali a 60 13, 2, 3| minore numero di genti, e di seimila ducati per ciascuno mese: 61 13, 8, 2| speranza della venuta di seimila svizzeri, i quali il papa, 62 14, 1 | pace. Il pontefice assolda seimila svizzeri, senza che alcuno 63 14, 1, 1| nello stato della Chiesa seimila svizzeri; i quali essendogli 64 14, 1, 4| del pontefice che aveva seimila svizzeri, intendendosi co' 65 14, 3, 3| reame: che si soldassino seimila fanti italiani; venissino 66 14, 3, 3| svizzeri che concedessino seimila fanti (tanti erano obligati 67 14, 3, 4| seicento uomini d'arme e di seimila fanti a' quali erano tenuti 68 14, 3, 4| passare di Francia in Italia seimila venturieri, e aggiugnere 69 14, 4, 2| impedire il passaggio a seimila fanti, quanti tra tedeschi 70 14, 5, 2| fuorusciti. Aspettava ancora seimila svizzeri concedutigli da' 71 14, 6, 3| italiani che in tutto fussino seimila, i quali continuamente si 72 14, 7, 4| numero di settemila, e de' seimila italiani, perché erano la 73 14, 13, 3| Ieronimo Adorno a soldare seimila fanti tedeschi, per condurgli 74 14, 13, 3| egli, mentre che gli altri seimila si soldavano, si mosse subito 75 14, 13, 4| bene non fussino venuti i seimila tedeschi, sperava potersi 76 14, 14, 1| finalmente da Trento co' seimila fanti tedeschi, e occupata, 77 14, 14, 3| campana quattrocento cavalli e seimila fanti, fu da lui come giunse 78 1, 2, 4| secento cavalli leggieri e seimila fanti; il medesimo per la 79 1, 3, 5| con mille ottocento lancie seimila svizzeri dumila grigioni 80 1, 3, 5| grigioni dumila vallesi seimila fanti tedeschi dodicimila 81 1, 3, 6| quattromila fanti spagnuoli seimila cinquecento tedeschi e tremila 82 1, 5, 5| ottocento cavalli leggieri seimila svizzeri duemila fanti italiani 83 1, 5, 5| cinquemila fanti spagnuoli seimila fanti tedeschi e quattromila 84 1, 7, 1| subito a Milano giugnessino seimila fanti tedeschi, i quali 85 1, 7, 4| secento cavalli leggieri e seimila fanti de' viniziani. Nel 86 1, 7, 4| de' Medici, e vi restorno seimila fanti. Così passorno, il 87 1, 9, 3| nel quale il re, raccolti seimila svizzeri (la venuta de' 88 1, 10, 2| ottomila fanti tedeschi seimila svizzeri seimila venturieri 89 1, 10, 2| tedeschi seimila svizzeri seimila venturieri quattromila italiani, 90 1, 10, 2| mandorno in Alamagna a soldare seimila fanti; allo stipendio de' 91 1, 14, 1| cinquecento cavalli borgognoni e seimila fanti tedeschi, soldati 92 1, 14, 7| al conflitto, revocorno i seimila grigioni che erano nello 93 1, 15, 3| quattro di fanti, nella prima seimila fanti divisi in parti eguali 94 1, 15, 3| giornata morirno in tutto seimila uomini. Salvossi di tanto 95 2, 15, 2| di banchi della paga di seimila fanti per sei mesi, subito 96 3, 2, 3| con le loro genti d'arme e seimila fanti italiani; e il pontefice 97 3, 2, 3| conte Guido Rangone con seimila fanti. E perché e' pareva 98 3, 2, 3| che gli fussino mandati seimila ducati, seimila svizzeri, 99 3, 2, 3| mandati seimila ducati, seimila svizzeri, non soldati per 100 3, 2, 3| Elvezia per soldarne altri seimila, nel modo medesimo e co' 101 3, 5, 2| fanti tedeschi e cinque in seimila fanti spagnuoli, e questi 102 3, 11, 1| tutto facessino il numero di seimila; provedeva di mandare di 103 3, 13, 4| prima, usciti di Genova seimila fanti tra pagati e volontari ( 104 3, 14, 1| essere di quaranta navi e di seimila fanti pagati. Per sollecitare 105 3, 16, 4| svizzeri, che in condotta erano seimila ma in fatto poco più di 106 4, 1, 1| il capitano Giorgio con seimila fanti. Alla quale dimanda 107 4, 4, 2| conte Guido Rangone con seimila fanti; donde correndo qualche 108 4, 5, 1| impresa dello Abruzzi, soli seimila ne pervennono nel pontefice: 109 4, 8, 3| papa aveva scritto avere seimila fanti, sarebbe sopratenuto 110 4, 14, 1| svizzeri, altanti tedeschi e seimila tra franzesi e guasconi, 111 4, 14, 2| il quale dichiarò poi di seimila; e dare a Lautrech cento 112 4, 15, 2| bolognese, non in numero seimila, come era destinato, ma 113 4, 16, 2| alla madre la dota, a dare seimila ducati alla sorella non 114 5, 1, 7| fussino mandati per mare seimila fanti di qualunque nazione, 115 5, 2, 1| passato il fiume di Adda, con seimila fanti e sedici pezzi grossi 116 5, 5, 2| mille cavalli leggieri e seimila fanti, e il duca di Milano 117 5, 10, 3| Ponte a Loca con più di seimila fanti vivi, per unirsi, 118 5, 12, 4| Venne dipoi il principe, con seimila fanti tra tedeschi e italiani, 119 5, 13, 5| il conte di Gaiazzo con seimila fanti. Il quale (non so 120 5, 16, 5| cinquecento cavalli leggieri seimila fanti, con buona banda di 121 6, 2, 6| Volterra; ed essendo circa seimila fanti cominciorono a battere 122 6, 6, 2| diecimila, genovesi per [seimila], sanesi per [dumila], lucchesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License