Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ravviva 1
razza 1
razzuolo 2
re 5482
reale 31
reali 5
realità 1
Frequenza    [«  »]
5843 de'
5835 è
5555 della
5482 re
5402 perché
5181 quale
4902 ma
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

re

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5482

                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
     Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| disordini. Ed ancora che el re si facessi per elezione, 2 1, 2, 1| successori; il che, quando è re con potestà assoluta, difficilmente 3 1, 2, 2| pericolo. Sia adunche el re, cioè el capo che rapresenti 4 1, 2, 2| e lacedemòni; perché e' re de' lacedemòni erano sempre 5 1, 2, 2| medesima e per successione, e' re romani, se bene avevano 6 1, 4, 2| patrizi e plebei; ma sotto e' re non noceva, perché essendo 7 1, 4, 2| essendo la autorità ne' re, non poteva el senato per 8 1, 4, 2| commodi, lo facevano e' re, etiam qualche volta più 9 1, 4, 2| tutte cessorono quando e' re furono cacciati, perché 10 1, 4, 2| disordine nel cacciare e' re, pensando più gli uomini 11 1, 4, 2| presente, che era quello de' re, e perché chi non ha perizia 12 1, 7, 2| scoperse la pratica di farsi re, el popolo lo seguitò.~ 13 1, 10, 3| caso di quelli che sono re e prìncipi, o creati legittimamente, 14 1, 10, 3| legittimamente, come erano e' re di Lacedèmone, come furono 15 1, 10, 3| Lacedèmone, come furono e' primi re romani, o che per la lunghezza 16 1, 10, 4| deponghino le tirannide, e che e' re ordinino bene e' regni, 17 1, 11, 1| potente; perché se el primo re di Roma fussi stato Numa 18 1, 11, 1| elesse volontariamente per re non uno uomo bellicoso ed 19 1, 11, 1| eserciti, ma desiderò avere uno re venerabile di giustizia, 20 1, 11, 1| ammirabile che e' primi suoi dua re fussino eccellentissimi, 21 1, 12, 2| viversi felici sotto uno re; pure, o sia per qualche 22 1, 16, 2| transferire la potestà de' re a' consuli in fuora, non 23 1, 16, 2| ordini che erano sotto e' re; e' quali se furono buoni, 24 1, 23, 2| feciono la giornata col re a Marignano; nella quale 25 1, 25, 1| esemplo de' littori e del re sacrificulo non sono di 26 1, 28, 1| mai doppo la cacciata de' re perduta la sua libertà, 27 1, 29, 4| Consalvo Ferrante, al quale el re Don Ferrando non si potette 28 1, 29, 4| tra lui e gli eredi del re Filippo; ed inoltre è certo 29 1, 29, 4| con tanta autorità, che al re non ne restava altro che 30 1, 29, 4| quello modo che fece el re Don Ferrando; perché Consalvo 31 1, 30, 1| ma di poco frutto a uno re grande e naturale. E ne 32 1, 58, 3| uno regno, si troverrà de' re prudenti ed imprudenti; 33 2, 12, 1| questo è lo esemplo del re Ferrando). È differenzia 34 2, 12, 2| ed in questo grado era el re Ferrando, el quale non poteva 35 2, 12, 2| Ladislao, el duca Giovanni al re Ferrando, una giornata è 36 2, 12, 3| altri, contro a Filippo re di Macedonia, contro a Antioco, 37 2, 19, 1| Vinegia, che ora non teme de' re né degli imperadori, se 38 3, 24, 1| e' soldati e séguito co' re e nelle nazione e provincie Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
39 con, 17 | papi, di imperadori, di re, e per dire meglio, del 40 con, 19 | guerra, poi che si intese el re di Francia non volere osservare 41 con, 20 | el papa per avere seco el re di Francia e' viniziani, 42 con, 20 | inclinazione a questa parte del re di Inghilterra; la debolezza 43 con, 35 | da preporre a quella de' re, né io mi distendo a laudarla 44 con, 37 | che per la liberazione del re la era deliberata sanza 45 acc, 25 | e de' duchi, insino del re di Francia, che gli venivano. 46 acc, 31 | nondimeno che apresso a quello re favorì la tornata de' Medici, 47 acc, 31 | nuova del ritorno loro, el re si rallegrò con lui publicamente 48 acc, 61 | cacciata de' Tarquini... e' re, doppo avere tolto loro 49 acc, 61 | Lucio Tarquinio consorte de' re', non ostante che fussi 50 acc, 73 | tra lo imperadore ed el re di Francia; ciascuno di 51 acc, 74 | nella quistione de' maggiori re de' cristiani; abbiamo bisogno 52 acc, 74 | imperadore andiamo a sacco, se el re di Francia e viniziani restiamo 53 acc, 74 | servitù; apresso all'uno de' re siamo in grandissimo odio, 54 def, 57 | di Spagna io procurai col re el ritorno de' Medici; l' Diario del viaggio in Spagna Capoverso
55 6 | quello è in dominio del re di Francia, el quale la 56 8 | la terra è stata data dal re a governo de' Palavicini; 57 12 | la corona di paglia al re de' romani quando va a Roma 58 18 | governatore, se non che dal re si elegge uno della terra 59 25 | Durenza di sopra a Vignone, el re di Francia pretende che 60 27 | Villa nuova castello del re di Francia che si truova 61 30 | si cominciò a tempo del re Carlo e si seguita tanto 62 30 | luoghi forti che sono del re, dalla sinistra vi è lo 63 32 | tre leghe in su quello del re di Francia insino a una 64 32 | entrati in sullo stato del re Catolico, sempre lungo alla 65 32 | fu cominciata da questo re, quando quello luogo con 66 32 | Rossiglione gli fu restituito dal re Carlo, e di poi sempre ha 67 32 | stato a campo l'esercito del re Luigi e non la avere espugnata, 68 32 | entrare in sul dominio del re Catolico; ma non mi parve 69 32 | chi non ha licenzia del re non vi entra, e volendo 70 32 | quale fu restituito dal re Carlo contro alla opinione 71 33 | insino a quivi teneva el re Carlo, che era una fortezza 72 33 | grandissimo acquisto pel re di Spagna, e levossi di 73 36 | lecitamente fare, né el re lo può loro proibire, perché 74 36 | castelli dove chi è pel re non può cognoscere: a costoro 75 36 | abitato; né vi ha posto el re, quale sia la causa, quella 76 37 | cioè bailo generale del re, nel quale caso el privilegio 77 37 | prigione e cercavano grazia dal re, la quale non venendo tra 78 38 | stocco e lo scettro del re Martino, che fu l'ultimo 79 38 | Martino, che fu l'ultimo loro re che fussi catelano; le strade 80 42 | non può la giustizia del re, dove è uno refugio di ladroni, 81 45 | criminali vi è ordine che el re non può né campare uno dalla 82 45 | facile avere grazia dal re o per danari o per altro 83 45 | capitoli, fuora de' quali el re non gli può maneggiare; 84 48 | per ordine ed a spese del re, dove sono chiostri, libreria, 85 48 | Barzalona. Sono sotto al re ma con privilegi infiniti; 86 48 | giudicano da chi vi è pel re, ma hanno lo appello a' 87 48 | pagano gravezza alcuna al re, né trae di Aragona se non 88 50 | entrati in sullo stato del re di Navarra, venimo a Cortes 89 50 | Tudela è luogo grosso del re di Navarra, dove lui sta Discorsi politici Capitolo, Capoverso
90 1, 1 | Massimiano re de' romani, innanzi che 91 1, 2 | consiste in considerare se el re de' romani si unirà co' 92 1, 2 | utile essere insieme coi re de' romani contro al re 93 1, 2 | re de' romani contro al re di Francia, che aspettare 94 1, 2 | aspettare che l'uno e l'altro re sia insieme contro a noi. 95 1, 2 | Principalmente non è dubio che el re de' romani sia per desiderarla, 96 1, 2 | amicizia nostra, che quella del re di Francia, ma, escluso 97 1, 3 | Dal canto del re di Francia ci sono più difficultà, 98 1, 3 | Lui sa la instanzia che el re de' romani ci fa, ed ancora 99 1, 3 | pratiche che ha tenuto coi re de' romani contro a noi, 100 1, 3 | faccendosi questa instanzia dal re de' romani sotto titulo 101 1, 3 | uno signore debole che uno repotente, e che per questa 102 1, 4 | perché sanza unione del re de' romani non può sperare 103 1, 4 | aderenzia della Magna, quando el re di Francia ci assaltassi 104 1, 5 | mala deliberazione per el re di Francia, per acquistare 105 1, 5 | dua, mettere in Italia el re de' romani, di chi è inimico 106 1, 5 | noi non ci ristrignamo col re de' romani, non gli parrà 107 1, 5 | potessi fare tra quello re e noi, ma ancora da' movimenti 108 1, 5 | che succedono poi che el re de' romani arà fatto piede 109 1, 5 | da maravigliarsi che el re di Francia vi pensi prima, 110 1, 6 | deliberazione piglierà el re di Francia, non bisogna 111 1, 7 | consentire l'altro mezzo al re di Spagna, ed a mettere 112 1, 7 | a mettere in Italia uno re potentissimo, e dove prima 113 1, 7 | che altra volta questi dua re hanno fatto insieme questa 114 1, 7 | insieme questa unione e che el re di Francia l'ha desiderata 115 1, 7 | difficultà, massime che el re de' romani, quando sarà 116 1, 8 | nostro hanno tenuto questi re, non potreno essere imputati 117 1, 8 | le terre di Romagna, el re di Spagna per e' porti del 118 1, 8 | consiglio el collegarsi col re de' romani. Dio feliciti 119 2, 2 | accettiamo le offerte del re de' romani, e sopra questo 120 2, 2 | alcuno essere capace che el re di Francia, o per sospetto 121 2, 2 | di Milano, si accordi col re de' romani a farlo venire 122 2, 2 | amicissimi. Però che el re di Francia chiami in Italia 123 2, 2 | Francia chiami in Italia el re de' romani, non vuole dire 124 2, 2 | altro che chiamarci uno re inimicissimo suo; non vuole 125 2, 2 | differenzia, volere per vicino uno re ingiuriato, inquietissimo, 126 2, 3 | chi dica che per essere el re de' romani povero, disordinato 127 2, 3 | disordinato e male fortunato, el re di Francia non temerà la 128 2, 3 | ogni guerra che avessi col re di Francia, può sperare 129 2, 3 | di avere l'aderenzia del re di Spagna inimicissimo ancora 130 2, 3 | e che ha coniunzione col re de' romani almanco perché 131 2, 3 | abbiamo noi veduto che el re di Francia ha temuto sempre 132 2, 3 | de' tedeschi, e di questo re così povero e disordinato 133 2, 4 | bene la natura di questo re, è stata sempre di fare 134 2, 5 | causa di temere che el re di Francia per desiderio 135 2, 5 | essere più pernizioso che el re de' romani abbia piede in 136 2, 5 | riuscendo la impresa, o el re de' romani lo attribuirà 137 2, 6 | non è conveniente che el re di Francia credafacilmente 138 2, 6 | consigliano che noi ci uniamo col re de' romani, io sarei forse 139 2, 6 | prodigalità e disordini del re dei romani, al quale non 140 2, 6 | a pigliare contro a uno re di Francia potentissimo, 141 2, 8 | capitulazione che facemo col re di Francia contro a Lodovico 142 2, 8 | fare venire in Italia el re di Francia per sbattere 143 2, 8 | mettessino a' confini uno repotente. In effetto a 144 3, 1 | E certo la potenzia del re di Francia è grandissima 145 3, 1 | dispone, che non fa principe o re alcuno cristiano nel regno 146 3, 1 | potentissimo del papa e re Catolico, contro alla opinione 147 3, 1 | si può conchiudere che el re di Francia sia di tanta 148 3, 2 | Normandia. Doverrà questo re mandare e' sussidi che trarrà 149 3, 2 | molto difficile che quel re, con tutto sia potentissimo, 150 3, 3 | Valsi di questo molto el re di Francia che tutta la 151 3, 3 | uno tempo medesimo, che el re di Francia saria inferiore; 152 3, 4 | bisogna confessare che el re di Francia si saria trovato 153 3, 4 | deliberazione quella del re di Francia in commettere 154 3, 5 | opinione, succumberebbe el re verisimilmente, né saria 155 3, 5 | stato di Milano, che el re saria necessitato a tenervi 156 3, 5 | giudicò communemente che el re aria perduto Milano. Rimane 157 3, 6 | che provisione facci el re di Francia, e se lui è per 158 3, 6 | a credere che uno tanto re non possi farlo, perché 159 3, 6 | in questo caso essendo el re di Francia superiore di 160 3, 7 | fussino pari, io non so se el re di Francia venissi a giornata 161 3, 7 | discorso mi occorre quando el re di Francia metta tanto esercito 162 3, 7 | sieno bene sicuri che el re di Navarra stia neutrale; 163 3, 7 | colle parole, essendo quello re franzese, avendo el padre 164 3, 7 | il che sarà beneficio al re di Francia, perché el primo 165 3, 9 | persuadono in favore del re di Francia; da altra banda 166 3, 10 | altro luogo; e se bene el re Catolico ne abbi fatto provisione 167 3, 10 | allo avere propinquo el re, sono naturalmente uomini 168 3, 11 | alle vettovaglie, né può el re Catolico reggere a lungo 169 3, 12 | prolungare gran beneficio al re di Francia. Aggiugnesi che 170 3, 12 | Aggiugnesi che el Catolico non è re naturale di Castiglia, ma 171 3, 12 | questi regni come se fussi re, massime quando la cosa 172 3, 12 | rispetto più che se fussi re. Veggonsi adunche le cose 173 3, 12 | essere di momento che el re di Francia, procurando la 174 3, 12 | spesso fallace. E certo el re di Francia si mosse giustamente 175 3, 13 | li effetti mostreranno al re di Inghilterra, che meglio 176 3, 14 | risolvere. E liberandosi el re di Francia per ora da questo 177 4, 2 | Trovavasi in quel tempo el re di Francia vittorioso in 178 4, 2 | patrimonio. El medesimo re era in dubio e pericolo 179 4, 2 | per la lega fatta tra el re di Aragona e di Inghilterra, 180 4, 2 | loro e questa maestà; ed el re di Francia, in cambio di 181 4, 3 | più variate le cose del re don Ferrando: dubitava avere 182 4, 4 | mia legazione al Catolico re, questo esercizio non può 183 4, 5 | che farà lo imperadore, el re Catolico, Inghilterra ed 184 4, 5 | ed e' svizzeri. Vedesi el re Cristianissimo tanto danaroso 185 4, 5 | arrecare questa unione, se el re di Francia mandassi eserciti 186 4, 6 | spendere; l'esercito del re Catolico non si può mantenere 187 4, 6 | danari assai, e trovandosi el re di Francia con più attitudine 188 4, 6 | adunche conchiudere, che se el re di Francia fussi espedito 189 4, 7 | duca particulare che uno re di Francia, conciosiaché 190 4, 7 | movimento, bisognerebbe che el re di Inghilterra lo suvvenissi 191 4, 7 | per essere consueto el re di Francia a pascerlo; il 192 4, 8 | considerare di questi dua re, Catolico ed Inghilterra; 193 4, 8 | tempi. Allora teneva el re di Inghilterra la Ghianna 194 4, 8 | e Ghianna è in mano del re di Francia; tiene per conto 195 4, 8 | Carlo la Borgogna; morto el re Rinieri gli venne in mano 196 4, 9 | banda pare verisimile che el re di Francia si possi defendere 197 4, 10 | furono causa che questo nuovo re, con tutto che volonteroso, 198 4, 10 | unirsi collo esercito del re Catolico, disegnando che 199 4, 10 | necessario el consenso di questo re ed el coniungere le forze 200 4, 10 | e' si assicurino che el re Catolico procedi con la 201 4, 10 | passata; dove avendo quello re mandati a Fonterabia nove 202 4, 11 | astute parole di questo re, lo odio suo naturale contro 203 4, 11 | non so come el Catolico re sia per acconsentire che 204 4, 11 | avere a rompere guerra al re di Francia; ed in effetto 205 4, 12 | se già el vedere che el re di Francia sia per fare 206 4, 13 | Francia, e questo è che el re di Inghilterra rompessi 207 4, 13 | commodità, ed el Catolico re colle gente sue rompessi 208 4, 13 | maestà ne confortassi el re di Inghilterra, el quale 209 4, 13 | è detto di sopra, che el re di Francia con una grossa 210 4, 13 | voltarsi dalla parte di questo re, il che non pare verisimile 211 4, 13 | feciono. Veddesi quando el re Carlo passò in Italia, che 212 4, 13 | ebbono col presente Luigi re di Francia a Napoli, che 213 4, 13 | questa paura conducessi el re di Francia a qualche concordia 214 4, 13 | venuti, e si intese che el re di Francia uscito di Italia 215 4, 14 | venendo per rimettere el re don Giovanni e la reina 216 4, 14 | che questa maestà non è re di Castiglia, ma governatore; 217 4, 14 | esserne tanti anni stato vero re e per essere governo savio 218 4, 14 | respetto che se e' fussi re. È da considerare ancora 219 4, 15 | sopra, mostra che se questo re potrà scusarsi dal rompere 220 4, 15 | ragioni meno vive. È el re di Francia tanto poderoso 221 4, 15 | molta facilità a questo re; perché se bene Castiglia 222 4, 15 | intero colla borsa sola del re sarebbe assai, e però è 223 4, 15 | che oltre a quelli che el re chiama delle ordinanze ed 224 4, 15 | mese, di che si vale el re rispiarmando el tempo che 225 4, 16 | esercito si vedde che el re tenne non solo quando li 226 4, 16 | stimularli a rompere guerra al re di Francia, che lei un giorno 227 4, 16 | faceva allora che gli erano re. Fatto lo esercito, è molto 228 4, 16 | breve, avendo a fare con uno re tanto potente, e col quale 229 4, 16 | e tanto più che se quel re vorrà ire temporeggiando 230 4, 16 | campagna, si vede più tosto el re di Francia avere vantaggio, 231 4, 17 | medesimi, ed io ho udito el re don Fernando commendarli 232 4, 18 | può conchiudere che questo re abbi con grande fatica a 233 4, 19 | se non nuocere, perché el re di Francia ne accrescerebbe 234 4, 19 | divisione, di qualità che el re di Francia vi ritorni facilmente. 235 4, 19 | svizzeri soli rimettere el re di Francia nel ducato di 236 4, 19 | loro. Conosce che se el re di Francia persevera inimico 237 4, 19 | esca di Napoli, perché el re di Francia non fermerà a 238 4, 20 | opinione che quando questo re trovassi pace con Francia, 239 4, 20 | regno di Navarra, e che el re di Francia non torni potente 240 5, 1 | doluti che la altezza del re vi abbi tenuto in ocio, 241 5, 3 | Italia ed in Napoli come re, che voluntariamente invecchiarla 242 6, 2 | si vede quante volte da' re e' benefici grandi sono 243 7, 1 | Sperossi che la morte del re Luigi fussi causa medesimamente 244 7, 1 | potessi tra questi dua re nascere facilmente qualche 245 7, 1 | inimicizia, o almeno fare che el re nuovo vivendone con sospetto 246 7, 1 | contrario, perché tra questo re ed Inghilterra si è non 247 7, 1 | del regno che non era el re passato.~ 248 7, 6 | rimanendo in Napoli uno re di Aragona inimico della 249 7, 7 | nome spagnolo; el levare el re di Spagna di Italia sarebbe 250 7, 7 | facile, e trovandosi uno re giovane, nuovo nel regno, 251 7, 8 | contro alla professione del re Cristianissimo, e spiacevole 252 7, 8 | sarìa facile cosa che el re di Francia, vincendo etiam 253 7, 8 | ragionevole credere che el re di Francia non fussi per 254 7, 9 | di quivi la persona del re collo esercito se ne andò 255 7, 10 | stato, quale si dette al re; ed el castello pochi 256 7, 10 | Avuta questa vittoria, el re, nonostante che el papa 257 8, 1 | papa Adriano, imperadore, re d'Inghilterra, duca di Milano, 258 8, 6 | Italia ed in sua vicinità uno re potente come questo, anzi 259 8, 12 | certissimo che lo animo del re è acceso, anzi ostinato 260 9, 2 | proposito nostro che el re di Francia torni nella ducea 261 9, 2 | essere signori di Milano el re di Francia o lo imperadore, 262 9, 2 | pericoloso per noi che sia el re di Francia, per le ragione 263 9, 3 | El re Carlo che fu el primo che 264 9, 3 | noi stessimo neutrali. El re Luigi non venne alla impresa 265 9, 3 | amicizia col papa. El medesimo re, ancora che già duca di 266 9, 3 | prima non partì el reame col re di Spagna; non roppe guerra 267 9, 3 | seco tutto el mondo. Questo re Francesco, della ostinazione 268 9, 4 | delle guerre tra questi dua re fussi che e' franzesi restassino 269 9, 6 | sendoci fatto instanzia dal re de' romani di accordarsi 270 10, 1 | Doppo la cattura del re di Francìa ed andata sua 271 10, 5 | è data di recuperare el re per via di accordo, non 272 10, 5 | veramente non voglia liberare el re, come insino a qui non si 273 10, 8 | pericolo la unione di questi re, noi col non volere accordare 274 10, 8 | credo che lo accordo tra' re abbia effetto, perché non 275 10, 8 | fidare che la liberazione del re abbia a stare a discrezione 276 10, 8 | che, liberato che sarà el re di Francia, abbia a mettere 277 10, 9 | E quando lo accordo tra' re fussi in disposizione da 278 10, 9 | non sarebbe lasciare uno re di Francia, el quale creda 279 10, 10 | inganno, el liberare el re di Francia per timore della 280 10, 10 | quando questo accordo tra' re avessi pure a seguire, n' 281 10, 10 | verisimilmente la liberazione del re sarà la prima cosa. Io vi 282 10, 11 | ordinariamente tra questi re, ed in tale caso non è in 283 10, 11 | potrebbe essere che tra' re si trovassi de' modi delle 284 10, 11 | pericolo el fidarsi del re, benché non sia verisimile; 285 10, 13 | furore della guerra, sendo el re di Francia nostro collegato 286 10, 13 | vegga che esito abbino tra' re le pratiche di Spagna, perché 287 11, 3 | più. Se si fa la pace tra' re, il che io non credo per 288 11, 3 | possi essere tale, che el re di Francia non l'abbia a 289 11, 4 | Se la pace tra questi re non si fa, io non spero 290 11, 4 | speranza di recuperare el re per via della guerra di 291 11, 4 | desiderano la liberazione del re: sono di vari pareri, invidiosi 292 11, 6 | Questo re che ora è prigione, la prima 293 11, 6 | contrario lo imperadore, el re di Spagna, svizzeri, papa 294 11, 7 | altri della pace di questi re, che, seguendo, sarà con 295 11, 8 | caso, se la pace si fa tra' re e lo imperadore ci voglia 296 11, 9 | importa più è la pace tra' re, conciosiaché in questo 297 11, 9 | sicuramente che col fare pace col re, ogni volta che truovi mezzo 298 11, 9 | gli ha dato la cattura del re di Francia, né arebbe di 299 11, 9 | altro che la persona del re in prigione, la quale gli 300 11, 9 | più presto con liberare el re cercherà di guadagnare el 301 11, 10 | noi facilita la pace co' re, la quale è a noi perniziosissima; 302 11, 10 | questi dua, la pace de' re e la guerra presente, noi 303 12, 10 | séguiti accordo tra questi re, per el quale non solo ci 304 12, 11 | hanno doppo la cattura del re condotto le cose loro; nondimanco 305 12, 11 | immediate la liberazione del re; la quale quando sia la 306 12, 11 | sendo da credere che el re libero, e liberato più per 307 12, 12 | pericolo dello accordo de' re, maggiore che non ha el 308 13, 2 | cominciato a promettere al re, insino in Francia, la neutralità, 309 13, 2 | e non col capitulare col re di Francia in sul colmo 310 13, 6 | vinto e fatto prigione uno re di Francia con tutta la 311 13, 9 | desiderio di satisfare al suo re, non hanno potuto pigliare 312 13, 17 | Albania, perché allora il re di Francia era in persona 313 13, 17 | ora tutto è variato: el re prigione, la riputazione 314 13, 19 | contenta di averlo fatto re di tanti regni, di averlo 315 13, 20 | civetta? Per recuperare el suo re, la madre tenera del figliuolo, 316 13, 20 | opporre alla liberazione del re, el regno perché veduto 317 13, 20 | mai, pure che riabbino el re, ricuseranno uno accordo, 318 14, 5 | apuntamento che fece col re di Francia, quando era sotto 319 14, 6 | poi che ebbono condotto el re in Spagna? Le quali se bene 320 14, 8 | la scala di conducere el re in Spagna, ancora che da 321 14, 12 | anche pontefice massimo; e' re di Ierusalem osservorono 322 14, 14 | dire adorata da grandissimi re: ognuno faceva a gara di 323 14, 22 | non ci sarà la persona del re di Francia, ci sarà el nome 324 14, 22 | franzese, la speranza di uno re particulare che abbia a 325 14, 25 | desiderio di avere el suo re, non si accordino con lui; 326 14, 26 | può essere tra questi dua re altro che grandissimo odio; 327 14, 26 | grandissimo odio; perché el re di Francia, in luogo delle 328 14, 27 | il che darebbe tempo al re di Francia di pensare a' 329 14, 28 | avessi a accordare, ed el re liberato avessi a osservare 330 14, 28 | ritirerebbe in Francia, dove el re, liberato già da' suoi legami 331 14, 28 | è da credere farebbe el re di Inghilterra. Ma nello 332 14, 28 | constretto a lasciare el re, che ci resterà pure ancora 333 14, 28 | Italia tenendo ancora el re in prigione, perché in tal 334 14, 28 | franzesi, per recuperare el suo re, non lo vendino di nuovo. 335 14, 31 | infiniti nelle istorie antiche, re e principi grandi che per 336 15, 2 | romano in compagnia del re di Francia e de' viniziani 337 15, 5 | vinto e fatto prigione el re di Francia, diventò formidolosa 338 15, 5 | quando Cesare liberò el re di Francia, ricevuto, tra 339 15, 5 | resistere a Cesare se el re stava fermo nella osservanzia 340 15, 8 | Cesare che nella venuta del re di Francia in Italia el 341 15, 9 | essere inimicissimo del re di Francia era necessitato 342 15, 10 | necessitato convenire o col re di Francia o col papa e 343 15, 11 | sopravenne la certezza che el re di Francia, già ritornato 344 15, 11 | duca di Milano; a che el re d'Inghilterra confortava 345 15, 17 | capituli della lega aveva el re di Francia a rompere subito 346 15, 17 | di grandissima, o che el re di Francia, per essere e' 347 15, 18 | imprudentissimo, aveva liberato el re di Francia e voluto più 348 15, 18 | Né era ragionevole che el re di Francia non procedessi 349 15, 19 | indusse Cesare a liberare el re di Francia se non el diffidare 350 15, 19 | più ne temessi poi che el re di Francia libero e ridotto 351 15, 19 | mancare della sua fede al re di Francia.~ 352 15, 20 | commune de' collegati, uno re che fussi a proposito per 353 16, 9 | Avete sperato lungamente nel re di Francia, e nondimeno 354 16, 10 | danari che ha avuto dal re di Francia può nutrire ogni 355 16, 10 | guerra. Pensate che forse el re di Francia o altro re vi 356 16, 10 | el re di Francia o altro re vi mandino danari sotto Memorie di famiglia Capoverso
357 4 | impresa di Napoli contro al re Carlo. Ebbe ancora degli 358 22 | imbasciadore a Sigismondo re di Ungheria e di Boemia 359 43 | commessario in campo contro al re, e di ottobre vicario di 360 49 | Acciaiuoli a visitare el re Ferrando.~ 361 72 | guerra con papa Eugenio e col re Alfonso. Andò di poi nel 362 72 | collegato a offesa nostra col re Alfonso nostro inimico, 363 72 | continua inimicizia del re di Ragona contro alla città, 364 72 | convenzione facessi col re Alfonso, non si obligherebbe 365 73 | avevano per e' movimenti del re Alfonso. Stettevi parecchi 366 73 | anno seguente, sendo el re a campo a Piombino, e sendosi 367 73 | lo esercito per levare el re da campo a Piombino, el 368 73 | da campo a Piombino, el re impaurito non gli aspettò 369 75 | a Napoli si trattava col re Alfonso che lui ratificassi 370 76 | città stava in timore del re Alfonso; e del medesimo 371 77 | don Fernando figliuolo di re Alfonso, morto el padre, 372 77 | si era nuovamente fatto re, fu commesso a messer Agnolo 373 77 | andassino a Napoli a visitare el re Ferrando, e rallegrarsi 374 80 | a difesa degli stati fra re Ferrando, stato di Milano 375 83 | a' soldi della lega, cioè re, duca e fiorentini, e loro 376 83 | furono gli imbasciadori del re e del duca, dove lui molto 377 83 | duca; il che intendendo il re dal suo imbasciadore, cominciò 378 84 | città nelle pratiche fra re e duca, e sendosi deliberata 379 84 | città si congiugneva col re e spiccavasi dalla amicizia 380 85 | le cose di Italia, ed el re Ferrando ristrettosi con 381 86 | madonna Elionora figliuola del re Ferrando, e celebrandosi 382 86 | massime per rispetto del re; e però vi fu mandato messer 383 87 | collo esercito del papa e re a assaltarci, fu mandato 384 88 | a governo con favore del re el signore Lodovico Sforza 385 88 | gittarsi nelle braccia del re; e messer Luigi sapendo 386 88 | sapendo essere mal voluto dal re, perché a tempo del duca 387 88 | condizioni della pace el re non volessi si cavassi di 388 89 | Colle ed altri luoghi che el re ci restituì. E di poi l' 389 89 | signore a' soldi di Milano, re e noi; che fu la ultima 390 91 | el duca in tutto dato al re Ferrando, e messer Luigi 391 91 | Firenze di contraria via al re, ed el re avendolo per inimico, 392 91 | contraria via al re, ed el re avendolo per inimico, el 393 91 | cercare la amicizia del re, e solo per avere da lui 394 91 | da Piero né da Cosimo, el re non fece quel conto di lui 395 98 | Alfunso con le gente del re a unirsi col duca di Urbino, 396 106 | duca di Calavria che fu poi re di Napoli, e trovandosi 397 108 | in Romagna, e mandando el re Ferrando per li oblighi 398 110 | Arimino, e preparandosi el re Ferrando, duca Galeazzo 399 111 | rinnovazione della lega fra re Ferrando, duca e noi, e 400 111 | Fu ancora gratissimo al re che desiderava sommamente 401 112 | riservata la particulare fra re, duca e fiorentini. Ma sendo 402 112 | ne dispiacessi assai al re. Venne in quegli giorni 403 114 | aveva quello stato di Luigi re di Francia e di Carlo duca 404 117 | era a discrezione del re, ed era opinione di molti 405 121 | papa Innocenzio contro al re Ferrando, e per lo stato 406 121 | Iacopo ne satisfece assai al re e duca di Calavria ed alla 407 135 | imbasciadore a Napoli al re Ferrando per risedere apresso 408 135 | risedere apresso a quello re come si usava ordinariamente, 409 136 | era gittato in collo del re di Napoli e degli Orsini, Scritti minori Capitolo, Capoverso
410 1, 1 | favore di papa Sisto e del re Ferrando, amazzarono Giuliano 411 1, 2 | gravissima, perché Sisto ed el re Ferrando, deliberando tentare 412 1, 2 | declinare; e perché el papa e re usavano dire che non facevano 413 1, 2 | personalmente a Napoli a trovare el re Ferrando, con disposizione 414 1, 2 | o di persuadere a quello re che li fussi più a proposito 415 1, 2 | pace, e contrasse con quel re una amicizia grandissima 416 1, 4 | ancora concorressino el re Ferrando e lo stato di Milano 417 1, 4 | che si erano ribellati dal re Ferrando, in modo che lo 418 1, 4 | modo che lo stato di quello re si ridusse in gravissimo 419 1, 4 | freddamente, in modo che quel re si conservò con grandissima 420 1, 4 | sempre si ingegnò che el re di Napoli, duca di Milano 421 1, 5 | controversie che nascevano tra el re Ferrando e signore Lodovico, 422 1, 6 | opinione di molti che el re lo avessi a ritenere, tentorono 423 1, 9 | fu cosa mirabile; e molti re cristiani tennono in particulare Ricordi Capitolo, Capoverso
424 se1, 15 | guerra che papa Iulio e el re cattolico d'Aragona ebbono 425 se1, 15 | Aragona ebbono con Luigi re di Francia.~ ~16. 426 se1, 51 | imbasciadore in Spagna apresso al re don Ferrando d'Aragona, 427 se1, 51 | animo, si divulgava che el re per le tali ragione doverrebbe 428 se1, 97 | che farà, verbigrazia, el re di Francia, debbe avere 429 se1, 151 | messi in dosso e' panni del re; in effetto ognuno può nel 430 se2, 77 | imbasciadore in Spagna, che el re Catolico don Ferrando d' 431 se2, 77 | desideravano ed esclamavano: el re doverrebbe fare questo; 432 se2, 105 | verissimo, e io mi ricordo el re Catolico più che tutti gli 433 se2, 142 | gloriose le imprese del re Catolico, le quali, fatte 434 se2, 144 | Almazano secretario del re Catolico, essendo venuta 435 se2, 144 | viniziani avevano fatto col re di Francia accordo contro 436 se2, 144 | Francia accordo contro al suo re, che in Castiglia è uno 437 se2, 216 | persona del padrone e del re, che chi porta quella di Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
438 1, 2 | poi la guerra con Ladislao re di Napoli e difesonsi francamente 439 1, 10 | guerra con papa Eugenio e col re Alfonso, delle quali cose 440 1, 11 | vedendo non potere sperare nel re Alfonso che gli era inimico, 441 1, 12 | Perché avendo fatta lega col re Alfonso, richiesono la città, 442 1, 12 | stranezze, ed operorono che el re Alfonso fece el medesimo. 443 1, 12 | guerra a' viniziani ed el re Alfonso a noi, con quegli 444 1, 16 | spacciassi; se non che el re Alfonso, mandatogli alcune 445 1, 16 | stato di consentimento del re, el quale era inquietissimo 446 1, 16 | pace. Seguitò poi che el re roppe guerra a' genovesi 447 1, 17 | gran sospetto e paura del re, che ancora teneva le mani 448 1, 17 | rispetto agli andamenti del re ed e' sospetti di fuora, 449 1, 17 | questi termini, nel 1457 el re, che era tutto vòlto alla 450 1, 18 | con lui, conciosiaché el re per ottenere le bolle del 451 1, 18 | Calavria, e figliuolo del re Rinieri, pretendendo per 452 1, 18 | Genova dove era a governo pel re di Francia, con una grossa 453 1, 18 | duca di Sessa cognato del re Ferrando, col principe di 454 1, 18 | molte ribellioni contro al re, e poco di poi el conte 455 1, 18 | a' favori loro. Di che el re vedendosi oppresso, ricorse 456 1, 18 | Francesco dettono aiuto al re Ferrando; e' viniziani stettono 457 1, 18 | massime che per avere el re Alfonso dato nel 54 aiuto 458 1, 19 | guerra fu che avendo avuto el re Ferrando una gran rotta 459 1, 19 | o per la buona sorte dei re don Ferrando, che non gli 460 1, 19 | Calavria fu rotto, ed el re seguitò in modo la vittoria 461 1, 19 | tempo si accordorono col re el meglio potettono, ed 462 1, 20 | non da cittadino, ma da re. Edificò la casa loro di 463 2, 3 | suocero si riconciliò col re Ferrando e ricondussesi 464 2, 3 | nel reame a visitare el re e fargli capace volere essere 465 2, 3 | Napoli e fu ricevuto dal re con tanto onore e tanta 466 2, 3 | preso buona licenzia dal re, fu ritenuto ed incarcerato 467 2, 3 | Calavria primogenito del re, ed in sua compagnia don 468 2, 3 | don Federigo figliuolo del re, gli comandò si fermassi 469 2, 3 | conservassi questa unione fra 'l re e duca per commune beneficio; 470 2, 3 | capitare per le mani del re; nondimeno a me non è manifesta 471 2, 5 | in Francia a' favori del re Luigi che guerreggiava co' 472 2, 7 | disegnavano communi così al re Ferrando come al duca e 473 2, 8 | Davoles condottiere del re, e si congiunse col duca 474 2, 9 | strignendosi lo assedio, el re fece passare el Tronto al 475 2, 10 | furono imbasciadori pel re e pel duca, e finalmente, 476 2, 10 | disparere fra el duca e re, si ridusse la pratica della 477 2, 10 | vari, e fu opinione che el re s'avessi a collegare co' 478 2, 10 | 1470 si rinnovò la lega fra re, duca e noi, con certi capitoli 479 3, 1 | nel 1470, la lega fra 'l re, duca e fiorentini con uno 480 3, 2 | loro la guerra, pareva al re Ferrando che lo stato suo 481 3, 4 | fu tanta la volontà del re che si facessi questa conclusione, 482 3, 4 | duca, per non rompere col re, ed el papa per non rimanere 483 3, 4 | della lega particulare del re Ferrando, duca Galeazzo 484 3, 4 | grandissima instanzia el re Ferrando, alla quale pratica, 485 3, 8 | che o e' viniziani o el re Ferrando, all'uno e l'altro 486 3, 8 | solo el duca, ma etiam el re ed el papa erano vòlti a 487 3, 10 | papa Sisto molto amico del re Ferrando, ed eziandio el 488 3, 10 | dato in anima e corpo al re, e lui con questi mezzi 489 3, 11 | Al papa ed al re dispiacque assai questa 490 3, 12 | risposta non piacendo al papa e re, si roppe questa pratica 491 3, 12 | rappiccò, tendendo el papa e re pure al fine di rompere 492 3, 12 | riunirsi e collegarsi col re; la qual cosa non messe 493 4, 6 | Concorrevaci eziandio el re Ferrando, quale, sendo confidatissimo 494 4, 6 | stato vivo, non sarebbe al re entrato in questi farnetichi. 495 4, 6 | interamente dato e dedicato al re, aggiugnevasi la oportunità 496 5, 1 | guerra gravissima, perché el re Ferrando e papa Sisto, considerando 497 5, 1 | guerra temporale, el papa e re, condotto per capitano, 498 5, 1 | Calavria, primogenito del re ed apresso a lui ed el duca 499 5, 6 | infestare le marine del re Ferrando, e così divertire 500 5, 6 | speranza d'avere aiuti dal re di Francia, al quale sendosi


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5482

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License