Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 48 | questo esempio e compagnia cominciorono a fare el medesimo; e veramente
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 2 1, 2 | confederati freddamente, cominciorono le cose loro a declinare;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 2, 4 | Cominciorono in questi tempi medesimi
4 2, 6 | con lo stato di Milano, la cominciorono a impedire, in modo che
5 3, 6 | Lorenzo e gli amici suoi cominciorono a dubitare che non variassi
6 4, 3 | grado si sarebbe convenuto. Cominciorono di qui a gonfiare gli animi,
7 7, 1 | magnifico Ruberto Malatesta e cominciorono potentemente a infestare
8 7, 2 | con Savelli e Colonnesi, cominciorono a infestare le terre della
9 8, 7 | inespugnabile co' modi ordinari cominciorono, per disegno d'uno ingegnere
10 8, 8 | impauriti di tanta furia cominciorono a fare cenni di soccorso
11 10, 2 | qualche volta biasimate, gli cominciorono a persuadere che e' volessi
12 11, 1 | sollevava Lorenzo uomo bonario, cominciorono a tenere qualche pratica
13 11, 5 | in effetto gli stati si cominciorono a conservare, a rovinare,
14 11, 9 | publicamente, ma ancora si cominciorono in palagio a risentire e'
15 11, 9 | inimicissimo del governo, cominciorono nelle pratiche a dire male
16 15, 6 | passato potuto nella città, si cominciorono le elezione de' magistrati
17 15, 8 | condurre per lo ordinario, cominciorono, quando si faceva uno uficio
18 15, 9 | che nacque che le elezione cominciorono molto a piggiorare ed a
19 15, 10 | cittadini molto male contenti, cominciorono a tenere pratica con lui.
20 15, 14 | a dugento cittadini, si cominciorono a consultare queste cose.
21 15, 17 | tumulto, che molti, inanimiti, cominciorono a svillaneggiare e minacciare
22 16, 2 | giorno di tante ambiguità, cominciorono a tenere pratica con tutt'
23 16, 3 | Cristo in mano. La quale cosa cominciorono fieramente a recusare mostrando
24 16, 3 | compagnacci presono le arme, e cominciorono a voltare el popolo a San
25 16, 3 | molti frateschi al vespro, cominciorono con sassi e colle arme a
26 17, 12 | terre nostre, ma ancora si cominciorono a strignere tutto dì gli
27 18, 12 | sbigottirono e' pisani che si cominciorono a ritirare indrieto, e messer
28 20, 3 | nostro, molta abondanzia, cominciorono le fanterie a rubare quelle
29 20, 3 | venivano in campo, ma etiam cominciorono a fare ogni dì varie dimande
30 20, 4 | porre nuovi danari fare, cominciorono a gonfiare gli animi. Di
31 20, 5 | provisione di danari, e' pisani cominciorono a scorrere el contado di
32 20, 7 | forze e di riputazione vi si cominciorono a esercitare più vivamente;
33 20, 19 | feciono risoluzione alcuna e cominciorono quando uno e quando uno
34 22, 10 | ignoranti, insospettiti cominciorono a credere che questa nuova
35 22, 20 | adunche la nuova signoria, cominciorono a migliorare le condizioni
36 23, 6 | causato da' disordini nostri, cominciorono a conoscere sì chiaramente
37 23, 7 | massime Alamanno Salviati, cominciorono a trattare e consultare
38 23, 12 | Diacceto ed alcuni simili cominciorono a gridare che gli era meglio
39 23, 30 | sbigottiti assai e' collegati, cominciorono a tenere pratiche di accordo;
40 24, 2 | Ferrando; uomo valentissimo, si cominciorono a levare via e' vantaggi,
41 24, 21 | facendo profitto alcuno cominciorono, secondo che è la natura
42 25, 1 | nel principio del quale si cominciorono a scoprire nuovi umori di
43 26, 12 | risolvere, e però per pigliarlo cominciorono a farne mostre in piazza
44 28, 3 | fortissima e potentissima, cominciorono molto a temere dello stato
45 28, 7 | di Italia e' due re, si cominciorono a suscitare nuovi tumulti
46 28, 7 | mettendosi in ordine per andare, cominciorono a gridare molti uomini da
47 29, 6 | poi che queste pratiche cominciorono con Francia, la città volta
48 29, 7 | della potenzia nostra, ci cominciorono a avere in odio, el quale
49 29, 9 | mitigare Francia, e però cominciorono molte volte nelle pratiche
50 30, 4 | erano stati a proposito, cominciorono a tenere altri modi, ed
51 31, 9 | terzo campo a Mezzana, si cominciorono a strignere più le cose
52 31, 13 | essere colle arme in mano, cominciorono a essere in tale credito
53 31, 13 | fiorentini o erano loro debitori, cominciorono a essere tenuti depressi.~
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 54 1, 1, 1| nostri prìncipi medesimi, cominciorono con grandissimo movimento
55 1, 1, 2| ebbeno l'origine tanti mali) cominciorono con tanto maggiore dispiacere
56 1, 10, 1| accostatasi al lito quanto poteva, cominciorono a sostenere difficilmente
57 1, 18, 1| Ferdinando fu partito da Roma cominciorono i frutti dell'odio che i
58 2, 5, 3| partire, mutato consiglio, cominciorono a persuadergli che più tosto
59 2, 6, 2| recusavano di combattere, cominciorono le cose di Lodovico Sforza
60 2, 10, 2| altre, e occupate le porte, cominciorono scopertamente a chiamare
61 2, 13, 1| opportunamente si dirà, cominciorono, per la navigazione di Cristofano
62 3, 2, 3| sbandito di bassa condizione, cominciorono a mancare parte de' loro
63 3, 8, 5| fussino quegli de' viniziani. Cominciorono poi a diminuirsi, per non
64 3, 11, 3| terrore. Dopo questa vittoria cominciorono i vincitori a correre senza
65 4, 12, 2| ferma la cupidità umana) cominciorono i pontefici a privare di
66 4, 12, 3| tutto dalla amicizia loro, cominciorono a fare professione che la
67 4, 12, 3| capi gli investivano. Così cominciorono le città di Romagna ad avere
68 4, 12, 3| pontefici piccolissima autorità cominciorono a non vi abitare, insino
69 4, 12, 3| ministerio della temporale, cominciorono a parere più tosto prìncipi
70 4, 12, 3| secolari che pontefici. Cominciorono a essere le cure e i negozi
71 4, 14, 1| Milano si unissino seco. Cominciorono a tumultuare in Novara i
72 5, 1, 3| Ma si cominciorono prestamente a scoprire le
73 5, 1, 4| di levarsi dalla impresa, cominciorono a saccheggiare le vettovaglie
74 5, 4, 1| piccolo in questo assalto, cominciorono talmente a considerare come
75 5, 5, 4| pericolo di quegli di dentro, cominciorono gli animi de' capitani e
76 5, 13, 3| essendo ridotta la guerra, cominciorono, per la negligenza e per
77 5, 14, 1| confederazione che avevano con lui, cominciorono poi a dare soccorso a' tre
78 6, 4, 2| fuora del costume antico, si cominciorono, ma più tardi che 'l consueto,
79 6, 5, 4| abbruciorono, ed entrati dentro cominciorono a combattere con alcuni
80 6, 7, 2| che se i franzesi, quando cominciorono a passare, fussino proceduti
81 6, 7, 4| alla fronte di Scandi, cominciorono insieme a scaramucciare,
82 6, 7, 4| costiera a questo effetto, cominciorono con disordine a ritirarsi;
83 7, 6, 2| Fornari e di Serravalle, cominciorono ad apparire vani i disegni
84 7, 7, 3| virtù! Le quali cose si cominciorono a trattare con tanta caldezza
85 7, 11, 1| viniziani congiunti seco, cominciorono a succedere nuove altre
86 8, 7, 3| bandiera de' viniziani, cominciorono a chiamare unitamente il
87 9, 4, 4| fanti spagnuoli e guasconi cominciorono senza ordine ad accostarsi
88 9, 4, 4| luoghi, fatta leggiera difesa cominciorono a ritirarsi, per deliberazione
89 9, 6, 1| Ma cominciorono al re di Francia le molestie
90 10, 9, 3| cosa alcuna, eccetto che cominciorono, con due sagri e due colubrine
91 10, 13, 4| gridi di tutto l'esercito, cominciorono a muoversi verso lo alloggiamento
92 10, 13, 5| quella ributtando i franzesi, cominciorono a discostarsi. Nel qual
93 12, 7, 2| nuove cose che sopravennono cominciorono a metterlo in qualche diffidenza
94 12, 15, 7| per l'impeto col quale cominciorono l'assalto i svizzeri e poi
95 12, 22, 5| Finalmente le cose cominciorono a riguardare manifestamente
96 13, 4, 1| nell'ultima parte del campo, cominciorono i cavalli leggieri degli
97 13, 4, 3| altezza del terrapieno, cominciorono a fare una mina, con la
98 13, 6, 5| paese, i quali impauriti cominciorono a trattare di arrendersi;
99 13, 15, 1| precedente la pace di Italia, cominciorono molto ad ampliarsi dottrine
100 14, 1, 1| cagioni probabili di timore, cominciorono, pochi mesi poi, a perturbarsi
101 14, 2, 2| donde uscito il governatore cominciorono a parlare insieme; lamentandosi
102 14, 5, 1| furono in sul muro rotto, cominciorono con alta voce a gridare
103 14, 10, 5| volevano esporre la imbasciata cominciorono a sentirsi i gridi di quegli
104 14, 12, 4| subito ritornato a Firenze, cominciorono a esclamare e protestare
105 1, 3, 6| l'opinione di Prospero, cominciorono a passare, parte a guazzo
106 1, 6, 1| inclinazione de' quali come fu nota cominciorono molti degli altri, tirati,
107 2, 1, 3| potenza de' franzesi. Ma cominciorono e scopersonsi le querele
108 3, 7, 1| qualche numero di cavalli, cominciorono a scorrere con gravissimi
109 3, 8, 5| la condizione proposta, cominciorono con quanta più prestezza
110 3, 8, 6| esempio degli spagnuoli, cominciorono a non cedere in parte alcuna
111 4, 10, 4| mossa contro a Cesare), cominciorono a perseguitare immoderatamente
112 4, 13, 2| Ma cominciorono poi a riscaldare le cose
113 4, 15, 4| principio dell'anno medesimo, cominciorono manifestamente ad apparire
114 4, 17, 5| che ne erano dentro molti, cominciorono per paura a tumultuare.
115 5, 1, 3| sotto alle mura di Napoli, cominciorono a non si fare così frequentemente.
116 5, 1, 7| le cose de' franzesi: ma cominciorono per cagioni occulte, a piegarsi
117 5, 15, 4| i cittadini spaventati cominciorono a inclinarsi all'accordo,
118 5, 15, 6| solo, essere difficillima, cominciorono le fazioni a procedere lentamente,
119 5, 16, 1| cessato questo sospetto, cominciorono a trattare delle cose di
120 5, 16, 4| con altre armi, sbigottiti cominciorono a ritirarsi e ad abbandonare
121 6, 2, 6| essendo circa seimila fanti cominciorono a battere la terra, ed essendo
122 6, 2, 9| partiti tutti i soldati, cominciorono i supplizi e le persecuzioni
|