grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16 | principe, se per qualche accidente diventa libero, con difficultà
2 1, 16, 1| stato libero, ma per qualche accidente abbia perduto la libertà;
3 1, 16, 2| perché non occasione o altro accidente gli mosse, che l'avere sentito
4 1, 40 | può o salvare, per simile accidente, o oppressare una republica.~ ~
5 1, 40, 1| inganno fu scoperto, el primo accidente benché piccolo distrusse
6 2, 19, 1| assaltarle; non per ogni debole accidente si travagliano; tengono,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 7 con, 1 | tolto tanto grado, ma uno accidente atroce e miserabile, sendo
8 con, 16 | previsto o questo o simile accidente, perché io mi ricordo pure
9 acc, 28 | Chi per necessità o per accidente piglia vita contraria, a
10 acc, 28 | diventa per natura e per accidente ambiziosissimo. Non avete
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 11 2, 2 | possono cancellare per alcuno accidente, vi è la concorrenzia della
12 3, 8 | di sito, e molto più per accidente, avendo avuto el Cristianissimo
13 3, 12 | facilmente venire qualche accidente o di mutazione di animo,
14 4, 12 | farebbe che ogni piccolo accidente li disunirebbe. Li inghilesi,
15 7, 6 | monti, o in su qualche altro accidente, faccendo scendere e' svizzeri,
16 8, 3 | recuperarlo, nondimanco questo accidente ha variato più tosto le
17 8, 12 | de' franzesi che per uno accidente nuovo ritardino uno moto
18 13, 8 | ognuno sa, continuate in ogni accidente, in ogni tempo, insino a
19 14, 9 | Ferrara ed in ogni altro accidente. Però per gli andamenti
20 14, 17 | molte volte uno piccolo accidente, uno piccolo caso fa variazione
21 15, 1 | ogni ora per ogni minimo accidente ricevono variazione grandissima,
Memorie di famiglia
Capoverso 22 131 | fu per morirsi per uno accidente ebbe a Ferrara; ma riavutosi
Ricordi
Capitolo, Capoverso 23 se1, 23 | facilmente procedere per accidente, ne' ricchi è più spesso
24 se1, 169 | di più, importa qualche accidente che la libera.~ ~170.
25 se1, 170 | Chi facessi in su qualche accidente giudicare a uno uomo savio
26 se2, 189 | cosa o per natura o per accidente termina e finisce qualche
27 se2, 191 | non giovi mai se non per accidente; e ve lo dico perché ve
28 se2, 206 | osservassino bene ogni minimo accidente dello infermo, che e' medici
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 29 3, 9 | perturbarsi più di tale accidente.~
30 6, 3 | allegando che per qualche accidente si era divulgato a Roma
31 8, 15 | abozzate si interruppono per lo accidente di che dì sotto si dirà.
32 9, 1 | tutta Italia, nacque uno accidente che rivoltò ogni cosa in
33 9, 9 | giorni. Nondimeno quello accidente fu tanto acerbo, che non
34 10, 9 | poi per non so che piccolo accidente, di nuovo rialterati gli
35 12, 13 | le cose, soprovenne uno accidente nuovo, perché e' montepulcianesi
36 15, 5 | Seguitò poi di agosto uno accidente grandissimo, sendo gonfaloniere
37 17, 11 | fine di questo mese uno accidente che rimescolò tutto lo stato
38 21, 6 | medesimo tempo a Italia nuovo accidente, perché el re di Francia,
39 22, 5 | accampati, successe uno accidente grandissimo che fece voltare
40 23, 18 | ambiguità, sopravenne uno accidente, el quale per qualche poco
41 23, 25 | nostra gli potessi in qualche accidente nuocere assai. Disse adunche
42 23, 28 | morte del papa o per altro accidente si alterassino. Eraci da
43 24, 1 | quando nel reame nacque uno accidente di momento grandissimo.~
44 28, 2 | fortissima e di natura e di accidente, si intendeva che quello
45 29, 23 | successe a Firenze uno accidente che tenne molti dì alterata
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 46 1, 1, 3| con somma diligenza ogni accidente benché minimo, succedere
47 1, 1, 4| preparati a valersi di ogni accidente che potesse aprire loro
48 1, 2, 3| quasi non considerabile accidente, cominciò a comprendere
49 1, 6, 5| avendolo certificato questo accidente che Lodovico Sforza era
50 1, 11, 3| aveano, né per natura né per accidente, stimolo estraordinario
51 1, 15, 3| grande, in ogni leggiero accidente; né Piero de' Medici, appropinquandosi
52 2, 5, 1| suoi quel che in tanto accidente fusse da fare; affermandosi
53 2, 9, 1| pronostico di qualche tristissimo accidente; cosa che commoveva molto
54 3, 1, 5| fiorentini: dal quale improviso accidente sbigottiti i commissari
55 3, 2, 2| cinquecento fanti; per il quale accidente essendo sollevato tutto
56 3, 4, 4| molesto agli altri, essere accidente sì impetuoso, né tanto propinquo
57 3, 6, 4| turborono quasi in tutto per uno accidente inaspettato che sopravenne.
58 3, 6, 4| variarsi per ogni piccolo accidente, per ogni leggiero romore,
59 3, 7, 6| suo fratello. Nel quale accidente si dimostrò egregia verso
60 3, 8, 4| castella; delle quali fu, per accidente estraordinario, nobilitato
61 3, 15, 1| trattano tra i collegati, nuovo accidente che sopravenne partorì effetti
62 3, 15, 1| re Carlo in Ambuosa, per accidente di gocciola, detto da' fisici
63 4, 2, 1| non cessare per qualunque accidente dalle offese de' pisani,
64 4, 3, 1| cento cavalli. Per questo accidente le genti de' viniziani,
65 4, 12, 5| guardato né sospettando di tale accidente, corsono predando e ardendo
66 5, 8, 1| congiurati fusse succeduto questo accidente, perché non aveva ancora
67 5, 8, 1| quanto importasse questo accidente. Perché avendo i cittadini
68 5, 11, 5| Sopravenne questo accidente improviso al duca Valentino,
69 5, 13, 1| approssimava. Dopo il quale accidente, essendo Obignì fermatosi
70 5, 13, 4| appresso a questi un altro accidente che diminuì assai l'ardire
71 5, 15, 1| quale, spaventato di questo accidente, stette sospeso di quello
72 6, 4, 1| costantemente che questo accidente fusse proceduto da veleno;
73 6, 5, 5| Rimossa per questo accidente la materia degli scandoli
74 6, 7, 4| più per questo ardire e accidente improviso; e però, se bene,
75 7, 3, 4| differire a tempo che per questo accidente non s'avesse a commuovere
76 7, 4, 2| a Ferrara nuovo e grave accidente. Perché Ferdinando, fratello
77 8, 7, 4| Cagione principale di questo accidente e di rendere speranza a'
78 8, 9, 3| partita del re un altro accidente favorevole a' viniziani,
79 9, 8, 2| viniziani, inviliti da questo accidente né sentendo farsi per il
80 9, 10, 2| sopravenne subito un altro accidente. Perché essendosi le genti
81 9, 12, 1| fatiche sopportate in tanto accidente e col corpo e coll'animo,
82 9, 18, 2| medesimo sopravenne un altro accidente che gli raddoppiò il dolore.
83 10, 4, 2| Respirò da quello accidente tanto pericoloso il pontefice:
84 10, 7, 1| potesse nascervi qualche accidente pericoloso; ma molto più
85 10, 7, 2| leggiermente. Ma questo accidente empié di tanto spavento
86 10, 7, 2| mutazione di luogo e qualunque accidente per difficultare, allungare
87 10, 16, 4| spaventati e timorosi di ogni accidente, sentito il romore, attesono
88 11, 12, 3| temeva tanto presto di uno accidente tale, stati fortificati
89 11, 15, 2| tanti mali e spaventati da accidente tanto contrario alle speranze
90 12, 5, 1| da questa generosità per accidente o infortunio alcuno. Perché,
91 12, 8, 4| Giampaolo, affermando per questo accidente rimanere libero, recusò
92 12, 17, 3| prima, già certi di questo accidente, aveano mandate l'artiglierie
93 13, 5, 1| fante spagnuolo. Questo accidente fu cagione che, dubitandosi
94 13, 11, 3| elettori; la quale, per nuovo accidente, diventò più dubbia e più
95 13, 16, 1| né potere in qualunque accidente gli sopravenisse fare fondamento
96 14, 5, 1| feciono ritirare: il quale accidente o raffreddò il pensiero
97 14, 10, 1| le genti franzesi. Ma da accidente inopinato ebbono subitamente
98 14, 10, 5| degli inimici o per altro accidente, conoscesse essere maggiore
99 14, 15 | ed in Firenze. Pericoloso accidente in Lucca. Sigismondo Malatesta
100 14, 15, 3| vernata medesima, pericoloso accidente. Perché Vincenzo di Poggio
101 1, 3, 4| aveva donata. Ma maggiore accidente fu per succedere nel ducato
102 1, 3, 6| mutati per questo inopinato accidente necessariamente tutti i
103 1, 6, 1| di tempo né per qualunque accidente, le sue speranze, fondate
104 1, 12, 4| né per qualunque altro accidente abbandonerebbe se medesimo,
105 1, 14, 3| vani, e per ogni leggiero accidente variabili, che la sostanza
106 2, 9, 1| tempo medesimo, per nuovo accidente succeduto in Spagna, si
107 2, 14, 5| sarà sottoposta a questo accidente e forse ad altri non minori
108 3, 5, 1| popolo di Milano. Ma nuovo accidente che sopravenne gli rendé
109 3, 11, 2| di dentro, spaventati da accidente sì improviso, senza speranza
110 3, 12, 3| quel dì avevano in ogni accidente seguitata la parte franzese.
111 3, 15, 1| costernato di animo per lo accidente de' Colonnesi, inclinato
112 3, 15, 1| Inghilterra; il quale, inteso lo accidente seguito, gli mandò venticinquemila
113 4, 4, 6| qualche dì camminasse; e uno accidente di apoplessia sopravenuto
114 4, 7, 1| propinqui a Firenze, uno accidente improviso e da partorire,
115 4, 7, 3| se non fusse stato questo accidente, non sarebbe succeduta quella
116 4, 8, 4| difficoltà, per qualunque accidente, se ne sarebbe messo insieme
117 4, 8, 4| de' capitani o per qualche accidente si dava alle armi, non si
118 4, 9, 2| Urbino intratanto, inteso l'accidente di Roma, ancora che affermasse
119 4, 10, 3| popolo spaventato per l'accidente seguito della occupazione
120 4, 11, 3| non succedeva in Italia accidente alcuno di momento. Perché
121 5, 4, 1| Ma nuovo accidente che si scoperse, e del quale
122 6, 7, 4| città; non sapendo di questo accidente cosa alcuna il pontefice. ~
|