Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perdendosi 4
perdenti 1
perderà 1
perdere 121
perderebbe 4
perderebbeno 1
perderemmo 1
Frequenza    [«  »]
121 chiamato
121 conveniente
121 farsi
121 perdere
120 case
120 giudici
120 molta
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

perdere

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 3| almanco gli importa el fargli perdere tempo, e sperando o l'uno 2 2, 12, 2| giornata è bastante a farti perdere lo stato.~ Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 8 | avere a perpetuarsi e potere perdere questo grado facilmente 4 con, 8 | ora, e non venire però a perdere le cose tue proprie e naturali 5 acc, 19 | tristo, né ti sei curato di perdere el nome di buono, quanto 6 acc, 19 | nessuno momento, mi pare perdere queste poche parole che 7 acc, 23 | che cercando el remedio perdere tempo e danari, e provocarsi 8 acc, 50 | libertà nostra si potessi perdere, tanto aveva messo barbe 9 acc, 51 | veramente non si poteva perdere, non ci poteva essere tolto, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
10 2, 1 | che per paura di non la perdere si entri in maggiori guerre 11 3, 7 | saria sicuro di non le perdere; e però pare ragionevole 12 6, 2 | più danno vi farebbe el perdere, che non vi facessi utilità 13 6, 3 | favore. È facile adunche el perdere; perdendo si perde assai; 14 6, 3 | giuochi ne' quali si possi perdere molto e vincere poco. Ricordatevi 15 6, 4 | pericolo di potere poco perdere, tenta di guadagnare assai; 16 6, 4 | guadagnare poco, a pericolo di perdere assai.~ ~ 17 7, 4 | che e' franzesi debbino perdere la giornata; pure li eventi 18 7, 5 | almeno così vincere come perdere, il che non avviene a svizzeri, 19 10, 2 | nostre al caso, e così non perdere di animo e di cuore, ma 20 11, 8 | questo abbiamo a volere perdere di godere el beneficio del 21 11, 10 | Non vanno a pericolo di perdere niente, e se venissi loro 22 13, 2 | con loro nuovi capituli e perdere assai della sua degnità.~ 23 13, 5 | nel succumbere non solo perdere quello che posseggono ed 24 13, 14 | facilmente, el non volere perdere quello che aranno servito, 25 14, 33 | remedi che si può, per non perdere lo stato, per non venire 26 14, 35 | convenzione, e non gli fare perdere el pontificato e non gli Memorie di famiglia Capoverso
27 88 | poteva, e che gli era meglio perdere un dito solo che insieme Scritti minori Capitolo, Capoverso
28 2, 2 | non sia violata, la lascia perdere. Denominansi tutti li atti 29 2, 2 | servitù e per non vedere perdere alla patria sua la libertà, 30 2, 3 | tosto usarla che lasciare perdere el tutto, e fare un poco 31 3 | ammazzarsi da sé medesimo per non perdere la libertà o per non vedere Ricordi Capitolo, Capoverso
32 se1, 76 | desideri, pigliala sanza perdere tempo; perché le cose del 33 se1, 136 | non ti debbi ritirare e perdere e' beni che ti darebbe questo 34 se1, 168 | lascia di farlo, parendogli perdere el tempo; ma questo in chi 35 se2, 51 | uno giuoco che si possa perdere più sanza comparazione che 36 se2, 62 | mostra loro el pericolo di perdere; e nondimeno doverrebbe 37 se2, 80 | volta perché la prima lo può perdere o male usare uno ancora 38 se2, 219 | ridicendosi non può più se non perdere di riputazione, perché sempre Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
39 1, 6 | inabili, ma vennono anche a perdere quegli che la legge dava 40 1, 19 | giudicio avessi in brieve a perdere lo stato, e così era sanza 41 2, 6 | parendo loro modo da fare perdere la riputazione grande aveva 42 3, 6 | nel 66 ito a pericolo di perdere lo stato.~ 43 4, 14 | pericolo assai a Lorenzo di perdere e lo stato e la vita, ma 44 5, 2 | che gli inimici, per non perdere tempo, volsono alla fine 45 7, 5 | in grandissimo pericolo perdere tutto lo stato avevano in 46 8, 9 | fussino in dubio grande di perdere Livorno, pure, sendosi opposti 47 10, 3 | consigliava così, gli voleva fare perdere lo stato; in modo che non 48 10, 7 | pontefice non le avere a perdere, le vendé per mezzo di Piero 49 11, 6 | necessarie da difesa, per non vi perdere tempo voltosi verso Fivizzano 50 13, 6 | sarebbe stato el primo a perdere lo stato. Così può essere 51 13, 12 | pericolo estremissimo di perdere lo stato, nondimeno perché 52 14, 1 | non in modo meritassino perdere la vita, furono questi tre 53 15, 14 | ed e' Nerli, a chi doleva perdere Bernardo del Nero capo della 54 15, 15 | secondo le legge aveva a perdere la vita non solo chi gli 55 22, 11 | con ogni industria di non perdere una tanta occasione, perché 56 22, 16 | alcuno, si davano per non perdere le loro ricolte, mossi ancora 57 26, 5 | temerariamente andandovi a campo, perdere una tanta occasione di vendicarsi 58 26, 5 | provocarsi inimico Consalvo e perdere tutta quella gloria ed onore 59 29, 2 | non volendo aspettare di perdere le loro ricolte, o se pure 60 31, 13 | arme e che avevano meno che perdere, e gli altri, eccetto quegli Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
61 1, 2, 3| doleva incredibilmente di perdere, per questo modo insolito 62 1, 16, 1| da avarizia non volevano perdere l'occasione di saccheggiare 63 1, 19, 3| che per sforzarmi di non perdere il mio regno essere cagione 64 1, 19, 3| che più mi dispiace il perdere la facoltà di emendare i 65 1, 19, 3| padre e dello avolo che il perdere l'autorità e lo stato reale. 66 2, 2, 2| della prudenza fiorentina, perdere l'occasione di fondare un 67 2, 9, 6| disordine alcuno e senza perdere un uomo solo, il suo cammino; 68 2, 11, 3| lasciarlo ignominiosamente perdere o, contro alle deliberazioni 69 2, 12, 3| disprezzare e di lasciare perdere quella che con sì gravi 70 2, 12, 5| quando pure, lasciandola perdere, pensiamo a trasferire in 71 2, 12, 6| ignominioso il lasciare perdere innanzi agli occhi propri 72 3, 4, 6| città e non gli lasciare perdere interamente il contado.~ ~ 73 3, 6, 1| ignominia che del lasciare perdere l'acquisto fatto risultava 74 3, 6, 4| quanto fusse dannoso il perdere il tempo opportuno alla 75 3, 10, 2| guardare e abile a fare perdere la torre nuova; e nel medesimo 76 4, 6, 6| aiuti per timore di non perdere quegli de' fiorentini, i 77 5, 1, 3| ventimila ducati, né potendo perdere tempo a sforzare il marchese 78 5, 9, 2| della ricolta non volevano perdere le loro entrate, e si scusavano 79 5, 14, 1| guerra con chi non ha che perdere. ~ ~ 80 6, 2, 1| difendersi, pareva grave il perdere le sue ricolte: perciò attendevano 81 7, 5, 1| il pericolo manifesto di perdere il dominio di Genova, poiché 82 7, 8, 5| essendo loro molestissimo il perdere il frutto delle fatiche 83 9, 8, 2| tedeschi senza timore di perdere il castello, ancora che 84 9, 12, 4| franzesi non dovessino lasciare perdere uno luogo tanto opportuno, 85 9, 14, 1| inimici, temendo di non perdere qualcuna di quelle città, 86 9, 14, 2| lontana cinque miglia, per non perdere tempo in cosa di piccola 87 9, 17, 2| moglie e de' figliuoli, prima perdere la vita propria che partirsi 88 9, 17, 3| quale occasione non volendo perdere Lorenzo degli Ariosti e 89 10, 9, 3| gli diminuisse il lasciare perdere una città tanto opportuna, 90 10, 12, 2| non volessino lasciare perdere in su gli occhi loro una 91 11, 11, 1| rimasto a guardia. Né accadeva perdere tempo per la recuperazione 92 11, 12, 5| Pontevico; lasciati, per non perdere tempo, per la strada alcuni 93 11, 15, 1| salute che stimavano il perdere tutti i carriaggi e i cavalli 94 12, 16, 1| gli era molestissimo il perdere Parma e Piacenza, e arebbe 95 13, 1, 2| esercito che, senza potere perdere cosa alcuna, si moveva solamente 96 13, 4, 2| maggiore il pericolo di perdere che la speranza di acquistare, 97 13, 4, 3| Francesco Maria, o per non perdere quello sito o per altra 98 13, 8, 1| quali finalmente, per non perdere le ricolte già mature, gli 99 14, 8, 3| Dove arrivato, o per non perdere l'occasione di saziare l' 100 14, 14, 2| che, ricusando di farla, perdere totalmente la guerra, come 101 14, 15, 2| quale era sforzarsi di fare perdere tempo agli inimici, a' quali 102 1, 1, 2| parti della Spagna, non perdere tanto tempo che avesse poi 103 1, 6, 3| vettovaglie: e nondimeno, per non perdere del tutto il tempo, mandò 104 1, 7, 4| Vigevano; e temendo di non perdere quella terra e gli altri 105 2, 5, 2| guadagno si sarà fatto a perdere l'occasione di usare tanta 106 2, 5, 4| titolo e in ragione: però, perdererara occasione che Dio 107 2, 5, 4| tutto quanto sia facile a perdere l'occasioni grandi e quanto 108 2, 9, 1| interesse proprio, per non perdere per la sua morte la occasione 109 2, 14, 5| e timidità e imprudenza perdere, per troppo sospetto, uno 110 3, 1, 1| di congiugnersi col re, e perdere tanti guadagni sperati dalla 111 3, 8, 4| per la povertà, di potere perdere, cupida sempre per sua natura 112 3, 8, 4| Milano, con condizione di perdere in perpetuo e la patria 113 3, 11, 4| impedire. Ma molto più importò perdere l'occasione che si aveva, 114 3, 11, 4| pericolo grande di non si perdere. ~ 115 3, 13, 2| potrebbe essere maggiore che perdere la speranza e la facoltà 116 3, 15, 1| altro re, il dubbio di non perdere la fede co' collegati, e 117 4, 1, 1| da loro che attendere a perdere tempo intorno a quelle terre 118 4, 6, 1| per pericolo di non le perdere, la sospensione. Le quali 119 4, 17, 2| stato cagione di fargli perdere quello stato. Succedette 120 5, 6, 3| milledugento, in modo la lasciò perdere. E il Castelletto di Genova 121 5, 13, 5| affrettarsi, la cupidità di non perdere le ricchezze che aveva accumulate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License