Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 24, 1| circunstanzie sia molto conveniente partirsi dalla regola e
2 1, 39, 2| non troppa, ma moderata e conveniente.~ ~ ~
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 con, 39 | oltre che è così debita e conveniente, consiste ancora in questo
4 acc, 2 | ha a potere più, come è conveniente, la verità, la religione
5 acc, 17 | di ducati, non ti pareva conveniente doversi fare in sì grossa
6 acc, 18 | messer Francesco, come è conveniente, sendo lui el principale
7 acc, 39 | da te parlare modesto e conveniente a cittadini; ma è bene debito
8 def, 1 | Cognosco non essere conveniente, giudici, che chi si sente
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 2, 4 | promettersele più che el conveniente. E chi è uso alle faccende
10 2, 6 | Però non è conveniente che el re di Francia creda
11 4, 14 | sussidi del regno, pare conveniente che li abbi a maneggiare
12 9, 9 | contrario, io presto fede come è conveniente, perché lui non ha interesse
13 9, 11 | per ora ci assicura ed è conveniente: pensiamo a' frangenti presenti,
14 13, 2 | parendoli via più sicura o più conveniente a uno pontefice, si risolveva
15 13, 4 | possa trovare luogo assai conveniente secondo la condizione de'
16 14, 10 | voglio parlare, non sendo conveniente parlare di uno tanto principe
17 14, 13 | entri in maggiori pelaghi è conveniente faccia questo, e vadia prima
18 15, 3 | perché è forse a lui più conveniente tollerare qualche danno,
19 16, 10 | medesimi non l'avete? È bene conveniente collocare la speranza sua
Memorie di famiglia
Capoverso 20 105 | fussi aggiunto uno animo conveniente, sarebbe stata da ogni banda
21 109 | commessione, perché non pareva conveniente avere a vestire di nero
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 22 1, 10 | vivendo lui insino alla età conveniente avessi sanza alcuno dubio
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 23 2, 6 | credito, e così patì pena conveniente della stultizia sua, ché,
24 2, 8 | effetto della impresa non conveniente alla sua riputazione ed
25 15, 19 | meglio, trovò uno fine non conveniente alla sua prudenzia e costumi,
26 15, 24 | parendo loro cosa grande e non conveniente a buoni cristiani non ubbidire
27 23, 7 | avevano grado né reputazione conveniente; nella città si amministrava
28 23, 8 | ritornerebbono in grado e riputazione conveniente; ed essendo nella città
29 30, 12 | trovassi in Firenze parentado conveniente a lui, e così chiamando
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 30 1, 4, 2| ragioni? come se non sia più conveniente e più secondo l'ordine della
31 1, 5, 5| esercito suo, con pagamento conveniente, e di mandare con esso cento
32 1, 6, 4| comprendeva Alfonso, non era conveniente concederla a Carlo, insino
33 1, 7, 4| se prima con qualche modo conveniente non si stabilivano e assicuravano
34 1, 19, 2| riconoscerlo come sarebbe conveniente. Alle quali cose il re rispose
35 2, 1, 3| sacerdote, essere stato conveniente pigliare deliberazione alcuna
36 2, 11, 5| piacesse al re, e ricevendone conveniente ricompenso, Pietrasanta
37 2, 13, 1| contagione del coito. Ma è conveniente rimuovere questa ignominia
38 3, 4, 5| Milano quanto sarebbe stato conveniente, perché non essendo escluso
39 3, 8, 4| importanza della cosa, non conveniente alla sua virtù. Donde il
40 3, 9, 3| di Pisa infra uno termine conveniente, non ebbono, dopo molte
41 3, 13, 2| condizione che non pareva conveniente, e sospetta da altra parte
42 3, 14, 5| risentirsene come sarebbe stato conveniente; anzi avendo mandato Ercole
43 3, 15, 2| restituzione di Pisa era conveniente fare ogni opera per confermarlo
44 4, 3, 2| fondamento di tutte le virtù, era conveniente che a ogni altro rispetto
45 4, 6, 6| difesa di Pisa, gli pareva conveniente che più presto dovessino
46 4, 7, 1| più autorità che non parea conveniente. E, pure allora, avea senza
47 4, 7, 3| avuta la considerazione conveniente. Le quali querele accendevano
48 4, 13, 3| magistrato, molto più che non era conveniente, quegli della sua parte;
49 4, 14, 2| ducato di Milano quanto era conveniente l'averlo in sua potestà,
50 5, 6, 4| introdurre qualche forma conveniente, e perciò prolungata di
51 5, 12, 2| de' principali non essere conveniente che, per mantenere la potenza
52 6, 1, 1| quella provisione che era conveniente se voleva conservare la
53 6, 7, 3| ordine né con la obbedienza conveniente. Così i franzesi, impediti
54 6, 12, 1| pratiche vane, essere più conveniente che si partissino del regno
55 6, 13, 1| aliena dalla sua degnità né conveniente a tante querele e minaccie
56 7, 5, 1| la libertà e la sicurtà conveniente, per la quale non si faceva
57 7, 9, 1| apostolica, non era stato conveniente aspettare d'essere richiesto
58 7, 10, 4| Se e' fusse conveniente in una medesima materia
59 7, 12, 5| Italia, però non essere né conveniente né necessario parlare se
60 8, 7, 4| occasione sarebbe stato conveniente, impedito dal mancamento
61 8, 9, 2| ricevute: promessa poco conveniente all'onore di tanto re, perché
62 8, 11, 4| fussino venuti al tempo conveniente non sarebbe seguitata la
63 8, 12, 2| pontefice. Allegavano non essere conveniente che il pontefice facesse
64 8, 12, 2| per altro, e che non era conveniente venisse in considerazione
65 8, 12, 2| dargli in cambio di Trevigi conveniente ricompensa. ~
66 8, 16, 2| di Aragona, co' quali era conveniente si procedesse comunemente,
67 8, 16, 2| ricevendone il ricompenso conveniente: ed era nel consiglio regio
68 9, 1, 3| Comacchio, perché non era conveniente che quel che non gli era
69 9, 10, 2| né ubbidienza né ordine conveniente, e tra 'l duca di Urbino
70 9, 13, 1| negoziasse con la sincerità conveniente. Stette alla Concordia pochi
71 9, 15, 5| fare prima quel che era conveniente fare dipoi; affermando che
72 9, 15, 5| facilità: perché come era egli conveniente lasciare solo il vescovo
73 9, 15, 5| le cose del suo re? come conveniente richiederlo che andasse
74 9, 15, 5| gravemente sdegnato essere più conveniente e più a proposito che il
75 9, 18, 1| grandissima molestia, come era conveniente, il pontefice; affliggendolo
76 10, 5, 4| pontefice, come era giusto e conveniente, convenisse a quel concilio.
77 10, 6, 2| cose proposto essere molto conveniente che alla guerra mossa ingiustamente
78 10, 6, 3| sempre con la divozione conveniente verso la Chiesa, gratificato
79 10, 6, 3| che non vegga essere molto conveniente e necessario che le spese
80 10, 11, 2| partisse, perché non era conveniente che appresso a un re e in
81 10, 13, 1| impossibile coll'ordine conveniente e con la prestezza necessaria;
82 10, 15, 1| angustie e pericoli, pareva conveniente segno che simulatamente
83 10, 15, 2| che la perisse; né essere conveniente né giusto fare pace per
84 11, 1, 3| seimila ducati, non parendo conveniente che d'altri fusse il premio
85 11, 9, 1| trovasse la corrispondenza conveniente, i quali sperava che, commossi
86 11, 14, 2| cacciati di Genova, però essere conveniente che similmente partecipassino
87 11, 16, 3| e allegando non essere conveniente godessino il beneficio di
88 12, 3, 3| difficoltà il non parere conveniente concedere al re l'assoluzione
89 12, 6, 4| rispondere a una dimanda tanto conveniente, non aveva potuto fare non
90 12, 9, 1| conforme alla sua natura né conveniente allo officio di uno pontefice
91 12, 14, 4| fanti e col provedimento conveniente d'artiglierie, era venuto
92 12, 17, 1| Colonna; dicendo non essere conveniente che chi vivo non aveva mai
93 13, 3, 2| ciascuno di loro, era più conveniente eleggere uno di questi modi
94 13, 6, 2| esercito, ed essendo anche conveniente che in lui potesse più l'
95 13, 7, 3| Roma sicuramente né con la conveniente dignità, Volterra con licenza
96 13, 10, 5| punirlo, secondo sarebbe stato conveniente, non lo riteneva altro che
97 13, 11, 1| Ferdinando suo nipote, parendogli conveniente che, poiché al fratello
98 14, 4, 4| parte allegava non essere conveniente che senza sé andassino a
99 14, 9, 1| la providenza né l'ordine conveniente; perché non avendo mandato
100 1, 1, 3| apertamente rispose non essere conveniente pagare danari a chi aiutava
101 1, 3, 6| la diligenza e celerità conveniente raccolti i soldati alloggiati
102 1, 7, 2| assunzione al pontificato, fusse conveniente che non si separasse da
103 1, 8, 2| providenza e il governo conveniente. Solo il marchese di Pescara,
104 1, 9, 1| ardente a tanta guerra, era conveniente si obligasse. ~
105 1, 12, 3| ricompenso ne ricevesse somma conveniente di pecunia) conceduto al
106 2, 5, 1| allegrezza, dicendo essere conveniente fare feste delle vittorie
107 2, 8, 1| di se medesimo, giudicava conveniente che questo suo appetito,
108 2, 10, 2| Milano per non essere dimanda conveniente, poi che vi era dentro la
109 3, 1, 2| perpetua, per essere pena conveniente agli uomini di male affare,
110 3, 4, 1| partecipazione de' quali non era conveniente disponesse di se medesimo,
111 3, 6, 3| giorno, non gli parendo conveniente riportarne in cambio della
112 3, 8, 4| sarebbe forse necessaria o conveniente se i supplìci che noi patiamo
113 3, 15, 3| beneficio da Cesare, non era conveniente trattasse più di operargli
114 3, 17, 1| con la costanza dell'animo conveniente, aveva scritto insino il
115 4, 8, 3| ritardò uno dì più che non era conveniente a venire, si deliberò da'
116 4, 11, 2| di lance e di artiglierie conveniente; e che in questo mezzo mandassino,
117 5, 4, 1| Barbigios; quasi parendogli conveniente che 'l re, dopo la sua recusazione,
118 5, 4, 7| sperando più che non era conveniente, né si ricordando essergli
119 5, 11, 1| armi o in altro modo più conveniente, che il pontefice sia reintegrato
120 5, 12, 2| molto notabili, pare molto conveniente descrivere particolarmente
121 6, 6, 2| suo: perché, come essere conveniente che avesse a guardarsi dal
|