Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattate 31
trattati 32
trattative 32
trattato 120
trattava 114
trattavano 61
trattavansi 2
Frequenza    [«  »]
120 partì
120 strada
120 tali
120 trattato
120 vedendo
119 abbino
119 disegno
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

trattato

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 74 | inimici, l'uno e l'altro ci ha trattato crudelissimamente; abbiamo 2 def, 46 | sperava essere liberato e bene trattato dallo esercito della lega, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 15, 8 | doppo la vittoria di Pavia trattato in molti modi male da' capitani Memorie di famiglia Capoverso
4 5 | loro da chi intesono el trattato e di poi Salvestro, la moltitudine 5 116 | avendo sentore vi tenevano trattato, avessi prima per due o Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
6 4, 4 | Romagna. Aggiunsesi a questo trattato messer Francesco Salviati 7 4, 6 | Concorreva in questo trattato non solo el conte, ma eziandio 8 4, 6 | onore suo faceva menare el trattato al conte Girolamo. Concorrevaci 9 4, 8 | conscio per la età di questo trattato, e sotto nome di andare 10 5, 7 | eziandio si scoprì in Pisa uno trattato, che el signore Ruberto 11 8, 4 | duca del Loreno, anzi avere trattato la guerra come causa sua 12 8, 6 | gli avevono occultamente trattato contro, e presone la debita 13 11, 1 | princìpi, e non avendo ancora trattato cosa di importanza, venuta 14 13, 5 | duca di Orliens aveva per trattato preso Novara, terra del 15 17, 11 | Casentino Bibbiena, per trattato tenuto con certi parenti 16 19, 7 | Valentino, per male guardia per trattato di quegli che erano drento, 17 21, 9 | imperadore. Dove, doppo trattato di qualche , si conchiuse 18 23, 34 | Soderini oratore nostro a Roma, trattato accordo col pontefice; e 19 31, 5 | pruova di avere Pisa per trattato, el quale sendo doppio fu 20 31, 8 | acquisto avessino fatto un trattato di questa sorte, ma si intese Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
21 1, 5, 1| le pratiche del parentado trattato prima tra loro. Ma il principale 22 1, 5, 1| molti, che quel che aveva trattato in Francia il pontefice 23 1, 5, 1| il pontefice fusse stato trattato principalmente per indurre 24 1, 8, 2| madre: con la quale avevano trattato, già più mesi, il pontefice 25 1, 12, 1| occuporno la rocca d'Ostia, per trattato tenuto da alcuni fanti spagnuoli 26 2, 10, 4| voltorono a ottenerlo per trattato, infelice a chi ne fu autore. 27 2, 10, 4| notte medesima, fu quivi con trattato doppio ammazzato con una 28 3, 2, 1| stabilì poi in Roma, ove fu trattato molti appresso al pontefice 29 3, 2, 3| ordine di Piero de' Medici trattato nella città di Cortona; 30 3, 2, 3| dilazione essendosi scoperto il trattato che si teneva, per mezzo 31 3, 2, 3| Verginio, come tra loro si era trattato, avevano mandato al Poggio 32 3, 3, 1| essendo stati condotti con trattato doppio per entrare nel castello 33 3, 4, 6| danari de' pisani aveva trattato in Genova la vendita di 34 3, 5, 3| Mompensieri di occupare per trattato Benevento, ma Ferdinando 35 3, 5, 3| e certi altri consci del trattato. ~ 36 3, 8, 4| che i pisani, entrati per trattato nel castello di Ponte di 37 3, 10, 3| consentivano a quello che si era trattato a Pavia, détte di nuovo 38 3, 14, 5| negligenza che se avesse trattato di cose leggiere, come quello 39 4, 4, 2| entrare, per mezzo di uno trattato tenuto da certi seguaci 40 4, 4, 3| fiorentini la pratica di questo trattato, anzi, oltre a molte notizie 41 4, 4, 3| alla esecuzione di questo trattato. Perché avendo mandati innanzi 42 4, 4, 4| bisogno, oppressono uno trattato che si teneva in Arezzo; 43 4, 6, 6| dava perfezione al diposito trattato di Pisa, e a quegli de' 44 4, 7, 2| quello che prima era stato trattato. Da altra parte i viniziani 45 4, 8, 3| conclusione dell'accordo trattato in nome suo dal Visconte 46 4, 10, 3| Medici, e nel tempo medesimo trattato e quasi conchiuso di condursi 47 5, 2, 2| castellano, e sperò, per trattato tenuto dal medesimo Dionigi 48 5, 2, 2| quella città; ma venuto il trattato a luce, fu fatto prigione 49 5, 5, 2| ducato di Milano, aveva trattato co' turchi. ~ 50 5, 10, 2| Italia, e si fusse anche trattato di fare tregua per certo 51 5, 10, 5| venire a luce quel che aveva trattato col duca Valentino; il quale, 52 5, 11, 3| Santo Leo, la quale per trattato di uno del paese, proposto 53 5, 15, 1| lo sposalizio altre volte trattato, s'intitolassino re di Napoli 54 6, 1, 1| imbasciadori; i quali, dopo avere trattato qualche giorno, manifestorono 55 6, 2, 1| come da principio era stato trattato e promesso, e Pandolfo Petrucci, 56 6, 3, 2| era compreso essere stato trattato tra loro che se Consalvo 57 6, 4, 3| aveva, sotto speranza d'un trattato, assaltato Perugia, e benché 58 6, 6, 3| per essersi scoperto uno trattato e presi alcuni che avevano 59 6, 12, 2| conclusione che il matrimonio, trattato prima, di Claudia figliuola 60 7, 2, 1| capitolazioni. E nondimeno Filippo trattato in tutte l'altre cose come 61 7, 2, 1| cose come re fu in una sola trattato da prigione, che ebbe a 62 7, 10, 2| quel che tanto tempo hanno trattato insieme contro a noi: può 63 7, 10, 2| mondo quel che tanti anni ha trattato il re di Francia con Cesare 64 7, 10, 4| essere stato altre volte trattato tra questi due re, perché 65 7, 11, 4| Mantova avea confessato avere trattato co' Bentivogli di avvelenare 66 8, 1 | contro Venezia. Ratifica del trattato da parte del re d'Aragona. 67 8, 1, 4| Filippo, seguitandola a questo trattato Matteo Lango secretario 68 8, 8, 1| conseguirno altro di questo trattato che la morte di pochi uomini 69 8, 8, 1| chi era stato tenuto il trattato e vi morì anche d'una artiglieria 70 8, 12, 1| tacitamente fusse stato trattato, ma che avendo nella ratificazione 71 9, 4, 5| secondo che prima si era trattato tra loro, andasse a campo 72 9, 10, 1| essendo venuto a luce uno trattato che avevano in Brescia per 73 9, 14, 4| Esti all'esecuzione del trattato che diceva avere in quella 74 10, 1, 1| pace con tutto l'animo: il trattato della quale non si era mai 75 10, 4, 2| giustizia come prima si era trattato, repugnando a questo la 76 10, 6, 3| Bartolomeo d'Alviano fu trattato col cardinale Ascanio in 77 10, 6, 3| cardinale Ascanio in Roma non fu trattato senza consentimento del 78 10, 11, 2| Moravia, che aveva tanto trattato tra il pontefice e il re 79 11, 5, 1| dentro, per mezzo di uno trattato, per la porta delle Pile; 80 11, 9, 1| condizioni dell'accordo trattato a Milano; e infastidito 81 11, 13, 1| medesimo concilio. Erasi trattato prima di restituirgli, ma 82 12, 5, 2| viniziani, i tedeschi per trattato tenuto da alcuni fuorusciti 83 12, 7, 3| alla morte di Giulio si era trattato con lui; disegnando unire 84 12, 8, 5| Milano, entrati di notte per trattato in Genova e venuti alla 85 12, 10, 2| promesso di fare lo sposalizio, trattato tante volte, tra l'arciduca 86 12, 11, 2| tanto più che, avendo prima trattato col re cattolico di congiugnere 87 12, 20, 5| andato sotto speranza di uno trattato verso Crema, ritornato senza 88 12, 21, 3| spogliato per quel che aveva trattato seco: erangli più moleste 89 13, 5, 3| autorità maggiore. Costui aveva trattato occultamente, molti giorni, 90 13, 12, 2| quello che era già stato trattato collo avolo, essendo già 91 13, 14, 2| il fondamento di questo trattato il passare il fiume del 92 14, 2, 1| Da altra parte era stato trattato, per Francesco Sforza e 93 14, 3, 2| era stato più fortunato il trattato di Como. Perché essendo 94 14, 6, 4| medesimamente a luce un trattato tenuto in Cremona per Niccolò 95 14, 12, 3| cose di Toscana, avevano trattato di soldare i svizzeri del 96 14, 14, 5| onoratamente ricevuto e trattato.~ ~ 97 1, 2, 2| azioni mie ma che io non ho trattato, col re di Francia né cogli 98 1, 3, 2| del medesimo Imperiale, un trattato che per il re di Francia 99 1, 3, 5| leggiero indizio di questo trattato, non dissimulò seco di essere 100 1, 4, 1| restituisse. Però era stato trattato che, subito che apparisse 101 1, 5, 5| Cremona, per il sospetto di un trattato tenuto da Niccolò Varolo, 102 1, 15, 3| era in tutte l'altre cose trattato e onorato come re.~ 103 2, 5, 4| quello successo che se ne è trattato e fatto per l'addietro. 104 2, 8, 4| marchese a significare il trattato, arrivò alla corte, fusse 105 2, 10, 2| pratiche con le quali aveva trattato non solo di assicurare Milano 106 2, 13, 2| aggiunto ancora in questo trattato che nel medesimo tempo non 107 2, 16, 1| perché col legato era stato trattato che, per levare di Lombardia 108 3, 5, 1| spagnuoli e da i tedeschi era trattato Milano, deliberò di mettere 109 3, 7, 2| e divulgato per tutto il trattato, ne presono publicamente 110 3, 10, 3| confederazione non fusse stato trattato di assaltare il reame di 111 3, 17, 2| vedesse l'esito di questo trattato, partì, a' venti, da Napoli 112 4, 1, 3| d'armi, per dare tempo al trattato della pace che secondo la 113 4, 10, 1| cose della guerra né nel trattato della concordia col pontefice. 114 4, 13, 7| Ma in questo trattato nascevano molte difficoltà, 115 4, 16, 3| cristianissimo, dopo avere trattato insieme di assaltare, in 116 5, 2, 1| venuta sua, fusse stato trattato che San Polo andasse all' 117 5, 4, 1| di Savona, anzi essersi trattato nel consiglio regio di farlo 118 5, 6, 4| città uno governo nuovo, trattato prima, sotto nome di libertà; 119 5, 11, 1| tutto quello che si era trattato; ratificando il medesimo 120 6, 6, 1| del parentado che si era trattato col re di Francia. Delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License