Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fucci 1
fucheri 1
fucina 1
fuga 119
fugga 3
fugge 2
fuggendo 31
Frequenza    [«  »]
119 abbino
119 disegno
119 disordine
119 fuga
119 piena
119 vari
118 comandamento
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fuga

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Discorsi politici
    Capitolo, Capoverso
1 4, 2 | giornata di Ravenna con tanta fuga delli spagnoli, non si vedeva Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 7, 2 | erano con lui, e lui colla fuga scampò le mani degli inimici. 3 11 | Discesa di Carlo VIII. Fuga di Piero da Firenze (1494).~ ~ 4 22, 4 | difendere, anzi volto in fuga fu seguitato da quegli uomini, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 9, 2| né altro per tutto che o fuga o ribellione. Temere forse 6 1, 10, 1| dalle spalle, si messono in fuga, e Obietto il primo, secondo 7 1, 15 | signoria. Tumulto del popolo e fuga di Piero da Firenze. La 8 1, 18, 2| di Roma, avviso della sua fuga. Il quale come fu arrivato 9 1, 19, 1| richiamato a Napoli per la fuga del padre ebbe assunto, 10 2, 4, 2| collegarsi, intesa che ebbono la fuga degli Aragonesi, gli sollecitavano 11 2, 8, 1| i quali furono messi in fuga da certi stradiotti che 12 2, 8, 3| senza fatica a metterlo in fuga: tanto poco conto tenevano 13 2, 9, 2| necessitati tutti a mettersi in fuga per ripassare il fiume: 14 2, 9, 2| cominciato a rubare, fu messo in fuga. Ma nel tempo medesimo che 15 2, 9, 2| Coreggio, ritornorono con fuga manifesta al grosso squadrone. 16 2, 9, 7| interamente rotti e messi in fuga. Per il quale disordine, 17 2, 10, 4| genovesi, subito si messe in fuga; e seguitata insino all' 18 2, 10, 4| accostorono si messe in fuga senza combattere, restando 19 2, 11, 2| mentre combatteva o nella fuga (perché fu oscuro il modo 20 3, 1, 5| molto presto messono in fuga quegli che lo difendevano; 21 3, 1, 5| perché i pisani messi in fuga niuna resistenza faceano; 22 3, 2, 2| cominciavano a mettersi in fuga: e nondimeno perderono, 23 3, 2, 2| scontro o impedimento in fuga tutta la gente, non sapendo 24 3, 2, 2| avversari, ammazzatine nella fuga molti di loro, e preso Troilo 25 3, 5, 4| potendo salvarsi né con la fuga né con l'armi, né volendo 26 3, 7, 1| fanti paesani, gli messe in fuga. ~ 27 3, 11, 3| questo tumulto, messe in fuga i fanti che guardavano l' 28 3, 11, 3| Orsino, furono messi in fuga, tolti loro i carriaggi 29 3, 11, 3| delle lancie, gli messono in fuga facilmente; e con tanto 30 3, 12, 6| il bastione, gli messe in fuga facilmente, pigliandone 31 4, 2, 2| qualche difesa, gli messono in fuga, morti molti fanti, presi 32 4, 2, 3| cavalli, furono messi in fuga, perderono le bandiere e 33 4, 3, 1| sopravenendo Paolo, si messono in fuga, perduti molti cavalli e 34 4, 9, 3| avessino quasi messo in fuga la prima squadra. ~ 35 4, 10, 2| mettevano per tutta la città in fuga; e molti, tra' quali Piero 36 4, 14, 2| ostacolo, e piena ogni cosa di fuga e di terrore, il cardinale 37 5, 15, 3| loro medesimi si messeno in fuga, non meno per disordine 38 5, 15, 3| voltò tutto l'esercito in fuga manifesta. Rimuovono alcuni 39 5, 15, 3| artiglieria, si salvò con la fuga, spargendosi i capitani 40 5, 15, 4| come furono raccolti dalla fuga, vari disegni, o di unirsi 41 6, 4, 3| Perugia, e benché messo in fuga dagli inimici fusse stato 42 6, 6, 1| Romagna si era inteso la fuga del Valentino in Castel 43 6, 7, 4| si messono in manifesta fuga; restandone morti molti, 44 6, 7, 5| de' fanti i quali nella fuga salvorono le persone loro, 45 6, 10 | francesi; inazione di Consalvo. Fuga del Valentino presso Consalvo 46 6, 13, 3| si messono in manifesta fuga, lasciando la vittoria quegli 47 6, 13, 3| più parte svaligiati nella fuga da' contadini del paese 48 6, 14, 3| difficoltà gli ruppe e messe in fuga, salvandosi l'Alviano, non 49 7, 4 | contro il duca di Ferrara. Fuga del Valentino in Navarra 50 7, 6, 1| combattere, disordinatamente in fuga; la fuga de' quali venendo 51 7, 6, 1| disordinatamente in fuga; la fuga de' quali venendo agli orecchi 52 7, 6, 1| si messe medesimamente in fuga. Onde diventati il doge 53 7, 12, 4| Agresto, furono messi in fuga dai paesani e mortine circa 54 8, 9, 5| del Friuli, fu messo in fuga dalle genti tedesche; e 55 8, 13, 3| cominciorno a mettere in fuga; e benché il duca, sopravenendo 56 9, 8, 2| de' franzesi, e messi in fuga facilmente i fanti che vi 57 9, 10, 2| perché era stata impedita la fuga per la rottura fatta dagli 58 9, 11, 1| Carpi e Modona, messi in fuga; salvandosi i cavalli ma 59 9, 12, 2| Chiesa verso Reggio, messe in fuga da' franzesi, perderono 60 9, 14, 6| artiglierie, si messono in fuga: salvandosi con difficoltà 61 9, 15, 4| inimici: il quale messe in fuga cinquecento fanti destinati 62 9, 17, 3| di una guida. Intesa la fuga del legato, si cominciò 63 9, 17, 4| Bologna fu congiunta la fuga dello esercito: perché, 64 9, 17, 4| come si crede, intesa la fuga del legato e il movimento 65 9, 17, 4| tardi avuta notizia della fuga del duca d'Urbino, preseno 66 9, 18, 2| Bologna e per quella la fuga dell'esercito, fattosegli 67 10, 10, 2| maggiore, rotti si messono in fuga; seguitati dagli inimici, 68 10, 10, 2| facilmente furno messi in fuga, rimanendo Meleagro prigione; 69 10, 10, 2| che già pensava più alla fuga che alla battaglia, non 70 10, 13, 5| de' suoi, si messono in fuga conducendone quasi intero 71 10, 13, 6| già dissipato e messo in fuga, presi i carriaggi, prese 72 10, 13, 6| svaligiati e morti molti nella fuga, perché e i paesani correvano 73 10, 13, 7| precipitosamente messi in fuga. ~ ~ 74 11, 4, 1| sulla muraglia, messisi in fuga da loro medesimi abbandonorno 75 11, 4, 1| resistenza ma solamente grida, fuga, violenza, sacco, sangue 76 11, 12, 3| valore loro gli messono in fuga. Con la fuga de' fanti fu 77 11, 12, 3| messono in fuga. Con la fuga de' fanti fu congiunta la 78 11, 12, 3| de' fanti fu congiunta la fuga delle genti d'arme, delle 79 11, 14, 4| Bergamo, gli messono in fuga facilmente: per il che gli 80 11, 15, 2| viniziani, gli messono in fuga quasi subitamente; perché 81 11, 15, 2| smarrita non che altro, per la fuga così subita, la virtù dell' 82 11, 15, 2| dalla palude: e fece nella fuga, il danno maggiore che Teodoro 83 12, 1, 2| assaltati si messono subito in fuga senza resistere; nel qual 84 12, 1, 2| inghilesi, come ebbono messo in fuga i cavalli, pensando all' 85 12, 5, 2| numero minore gli messeno in fuga, ammazzati trecento fanti, 86 12, 5, 4| alloggiamenti, gli messe in fuga, ammazzati di loro molti 87 12, 5, 5| rotti: e poco poi, messi in fuga i loro stradiotti, fu preso 88 12, 8, 5| valorosamente, gli messe in fuga, ricevuta una piccola ferita 89 12, 15, 4| senza cavalli, mettemmo in fuga uno esercito poderoso e 90 12, 15, 5| svizzeri avere messo in fuga l'esercito degli inimici. ~ 91 12, 17, 3| messeno facilmente tutti in fuga, ancora che Giampaolo Manfrone 92 13, 4, 1| non avesse similitudine di fuga, proponevano non che l'esercito 93 13, 4, 1| questa essere non ritirata ma fuga. Dalla quale opinione, divulgata 94 13, 8, 1| ritirata, anzi più presto fuga, degli inimici non aveva 95 13, 8, 2| accresciuto il sospetto la fuga de' fanti guasconi, temendo 96 14, 2, 2| prigione, si messono in fuga, con tanto timore che molti 97 14, 2, 2| d'arme, se bene messe in fuga, non essendo seguitate da 98 14, 3, 2| improviso, gli messe in fuga con tanta facilità che si 99 14, 5, 3| metteva facilissimamente in fuga. ~ ~ 100 14, 7, 4| fuorusciti milanesi e la fuga che era per tutto il paese, 101 14, 7, 5| le roppono e messono in fuga, ammazzandone molti (tra' 102 14, 9, 3| le spalle, si messono in fuga; il medesimo feciono i svizzeri 103 14, 14, 4| messono tumultuosamente in fuga verso il ponte che avevano 104 14, 14, 4| insino al fiume, presi nella fuga molti soldati e, da Federico 105 14, 15, 1| si messono subitamente in fuga, lasciate l'artiglierie; 106 1, 3, 4| concorsi molti si messe in fuga, seguitato dai cavalli della 107 1, 7, 3| e dissipati e messi in fuga gli altri, ritornò subito 108 1, 7, 6| de' franzesi gli messe in fuga; e Federico da Bozzole andato 109 1, 15, 3| che tutti si messono in fuga, e quasi tutti svaligiati 110 1, 15, 3| guardavano, si liberorno con la fuga. Che degli imperiali morirno 111 3, 9, 4| il romore e cominciata la fuga, tutto il resto dello esercito 112 3, 9, 4| messe da se medesimo in fuga, facendo a gara i capitani 113 4, 1, 1| pieno ogni cosa di morte di fuga e di rapine. Alle quali 114 4, 2, 3| mani, gli roppe e messe in fuga, ammazzati circa dugento 115 4, 8, 4| ciascuno in manifestissima fuga, e molti concorrendo al 116 4, 8, 4| tanto spaventosi, era in fuga e in confusione. Entrati 117 5, 1, 1| allargare sotto specie di fuga tre galee dalle altre sue, 118 5, 3, 4| combatterno e messeno in fuga; avendo tra morti e presi 119 5, 4, 6| capitani o morti o presi nella fuga, o nello accordo restati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License