grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 12, 3| inimico, hai già disturbato el disegno suo di fare la guerra in
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 31 | volte succeduto sopra el disegno; e nondimeno non vi avevi
3 acc, 41 | avevano a fare; sàssi bene el disegno che aveva di fare parentado
4 acc, 46 | cosa che ti conducessi al disegno tuo?~
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 1, 4 | sperare di pervenire a questo disegno, atteso che la republica
6 4, 10 | andare drieto a questo primo disegno, in che sarebbe necessario
7 4, 19 | congiunti li farebbono qualche disegno adosso in su questa governazione
8 6, 2 | vittoria, perché questo disegno è fallace, e si vede quante
9 7, 3 | è da dubitare che questo disegno non riesca, e tanto più
10 7, 3 | discendere al piano, anche non è disegno certo, perché io credo possino
11 7, 5 | che non riuscendo loro el disegno del tenere e' monti, e vedendo
12 11, 10 | irritati, questo sia el disegno nostro, anzi giudicheranno
13 13, 14 | franzesi, quanto questo disegno sia stato vano, perché hanno
14 15, 7 | altre sue chimere, avuto disegno di farsi pontefice. Che
Memorie di famiglia
Capoverso 15 118 | potette colorire alcuno disegno, perché el conte Girolamo
16 131 | fussi tempo a colorire el disegno suo, doppo molte pratiche
17 135 | Guidantonio Vespucci e Piero con disegno cavalcassino subito, e così
18 135 | Lorenzo, in modo che ogni disegno di reformare quella città
Ricordi
Capitolo, Capoverso 19 se1, 21 | nuovo sia apunto secondo el disegno e pensiero suo.~ ~22.
20 se1, 56 | si allungano più che el disegno; in modo che quella impresa
21 se1, 59 | mi è succeduto sopra el disegno; ma non vi ho poi ritrovato
22 se2, 55 | mancano o riescono minori del disegno, ma pel contrario le spese
23 se2, 102 | non gli restando altro disegno che lo straccare lo inimico,
24 se2, 200 | fautore di qualche vostro disegno qualcuno che ne sarebbe
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 25 1, 11 | pace co' viniziani, fu el disegno loro tenergli questo cocomero
26 1, 13 | contra loro; e certo se el disegno fussi nato così, non potette
27 3, 6 | era solito a eseguire el disegno. Ma cominciando qualche
28 3, 12 | la particulare. El quale disegno diventava loro ogni dì più
29 4, 5 | dovessi andare a Roma, con disegno mentre era in Roma di amazzare
30 4, 10 | Non successe in palagio el disegno allo arcivescovo; anzi,
31 6, 2 | prima communicato questo suo disegno, perché gli pareva che el
32 8, 7 | ordinari cominciorono, per disegno d'uno ingegnere loro, una
33 8, 8 | sotto, ma si vedde che el disegno era vero e da riuscire;
34 8, 15 | muravasi ancora con uno disegno bellissimo e fortissimo
35 10, 9 | fare nulla per condursi al disegno suo.~~ ~ ~
36 12, 1 | e, come fu opinione, con disegno di saccheggiare la città,
37 12, 1 | nondimeno avendo quasi levato el disegno del sacheggiare la città,
38 14, 4 | in Italia e tòrgli ogni disegno potessi fare de' fatti nostri,
39 15, 9 | non ne conseguirono el disegno loro perché dove prima girando
40 15, 20 | parendogli che el suo primo disegno fussi molto difficile, desiderassi,
41 15, 21 | imprese è o conseguire el suo disegno, o veramente perderne la
42 17, 4 | Italia, faccendo a questo disegno gran fondamento di Pisa,
43 17, 5 | città, il che era contro al disegno aveva fatto che la città
44 17, 9 | per dare principio al suo disegno ne andò a campo a Librafatta;
45 18, 18 | credere l'avessi fatto per suo disegno proprio, ma per qualche
46 19, 1 | Corte suo allevato, con disegno che tenendosi el castelletto,
47 20, 20 | disponevane a suo modo; e fu el disegno suo vòlto a farsi uomo populare
48 21, 7 | piena adosso, aveva fatto disegno di tenere Capova e messovi
49 21, 14 | lunghe consulte, si prese uno disegno secondo el quale el comune
50 22, 12 | in protezione; ma che el disegno loro era, fatto questo principio
51 22, 16 | così fussi da principio el disegno per addormentarci ne' provedimenti,
52 22, 27 | recupereremo Pisa, el quale disegno mancò, perché el duca Valentino
53 23, 9 | facilmente quello o altro disegno, di che lo effetto fussi
54 23, 33 | da parte Orsina, venne in disegno di occupare lo stato di
55 24, 15 | alleggerito dal male o fatto altro disegno, usci di Roma colle gente
56 25, 1 | corrisposono in gran parte al disegno fatto. Principalmente lui,
57 25, 6 | vettovaglie, fu dato uno disegno al gonfaloniere che e' si
58 26, 2 | morte di Ascanio ruppe un disegno ed ordito grande che si
59 26, 8 | ché aveano in su questo disegno fondata la maggiore parte
60 26, 10 | fondata in su qualche cattivo disegno e che questo instrumento
61 29, 9 | lucchesi era stato el piggiore disegno, perché e' non era dubio
62 29, 21 | al Cappone, e così che el disegno suo fussi da riuscire, ed
63 30, 14 | uno giudicio severo. Ma fu disegno vano, perché la fu posta
64 31, 4 | quando vogliono rompere uno disegno al nimico, non solo pensino
65 31, 5 | in ultimo, fatto altro disegno, mostrò di acconsentire.~
66 31, 8 | ma si intese poi che el disegno loro fu di assaltare el
67 31, 10 | sentenzia in modo che questo disegno si pose da canto. Le ragione
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 68 1, 3, 2| che per facilitare questo disegno cercassino di privare il
69 1, 4, 1| dirizzatosi in tutto a questo disegno, vi mandò, benché spargendo
70 1, 8, 4| regno di Napoli, ma che il disegno suo fusse, poiché avesse
71 2, 7, 1| perché succedendo al re il disegno di mutare lo stato di Genova,
72 3, 2, 1| fiorentino. Credettesi che questo disegno avesse avuto origine a Milano,
73 3, 5, 2| necessità essere mezzo atto al disegno che già facevano che in
74 3, 13, 1| pontefice e i viniziani nuovo disegno per divertire con violenza
75 3, 13, 3| grandezza. Assentì a questo disegno il pontefice, desideroso
76 3, 13, 3| favore, a entrarvi: il quale disegno non sarebbe forse riuscito
77 4, 3, 3| castella, fu interrotto il disegno fatto di rompere la guerra
78 4, 4, 3| diligente che fece facile il disegno all'Alviano, deputato alla
79 4, 7, 2| loro, accortisi del suo disegno, cominciava già a essere
80 5, 12, 2| faceva più difficile il disegno loro contro a Pandolfo,
81 5, 12, 2| avessino aspirato a maggiore disegno, fu accettata, per la difficoltà
82 5, 12, 2| occasione da colorire il disegno loro. ~
83 6, 1, 1| superficie della terra. Ed era il disegno di Consalvo, presa che avesse
84 6, 11, 2| sia distante il mettere in disegno dal mettere in atto), oltre
85 8, 7, 4| instabilità della natura sua o per disegno di attendere prima ad altre
86 8, 9, 1| di Cittadella. Il quale disegno bene ordinato non ebbe però
87 9, 4, 1| successo, Ciamonte mutato il disegno di alloggiare a Minerbio,
88 9, 7, 3| perché tale fusse stato il disegno loro, lasciato il cammino
89 9, 8, 3| che prima gli aveva e da disegno di usare l'opera sua e servirsi
90 9, 14, 4| figliuolo. Ma né anche il disegno di occupare Modona procedette
91 12, 7, 2| successe la cosa secondo il disegno suo: perché il re, deliberato,
92 12, 8, 1| avevano chiamati, lasciato il disegno del guasto e ottenuti da
93 13, 6, 3| subito che ebbe inteso il disegno loro, e si preparava per
94 13, 14 | muove con milizie con il disegno occulto di dar l'assalto
95 13, 14, 1| tentare di eseguire qualche disegno che gli era proposto da
96 13, 14, 3| tutti i particolari del suo disegno, il marchese di Mantova,
97 14, 1, 1| Francia, chi per qualche disegno di occupare Ferrara, chi
98 14, 9, 4| il resto dello stato, con disegno di ridursi a spesa più temperata,
99 1, 4, 1| presentito a buona ora questo disegno, e dimostrato al pontefice
100 1, 5, 4| cosa appunto secondo il disegno. Perché, quando Prospero
101 3, 11, 2| E condotto le trincee al disegno suo, determinava fare la
102 3, 13, 4| si disordinò non meno il disegno del mandare gente a Genova
103 3, 13, 4| mandare gente a Genova che il disegno fatto di strignere Milano
104 3, 15, 2| quale, ne' tempi che aveva disegno assaltare il regno di Napoli,
105 3, 15, 3| otto in novemila fanti; con disegno non di assaltargli direttamente
106 3, 16, 1| alla volta di Adda, con disegno di essere incontrati dalle
107 3, 16, 4| intendeva quale fusse il disegno del duca di Borbone, o di
108 4, 9, 1| intenti ad altro. Ma il disegno riuscì vano, perché a Federigo,
109 4, 9, 3| ricusare il combattere: disegno che riuscì vano, perché
110 4, 9, 3| si eseguì la notte questo disegno, perché il duca, stimolato
111 4, 16, 5| ad altri noto questo suo disegno, il quale quando cominciò
112 5, 4, 1| ancora noto al re il suo disegno; però non era stato sollecito
113 5, 5, 2| lo esercito a Loccà con disegno di entrare in Milano per
114 5, 5, 2| Però, esclusi da questo disegno, ed essendo riferito, da
115 5, 8, 2| estremamente, per facilitare questo disegno, tirare a sua divozione
116 6, 1, 3| non si messe a esecuzione disegno alcuno; appartenendo a Stefano
117 6, 2, 7| con gli inimici. Nel quale disegno non fu maggiore la felicità
118 6, 5, 1| disordinato anche questo disegno; perché i fanti italiani,
119 6, 7, 3| consigli, e specialmente il disegno che aveva di concitare contro
|