Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendomi 1
vedendosi 44
vedendoti 1
vedere 118
vedergli 3
vederla 5
vederlo 4
Frequenza    [«  »]
118 parendo
118 passò
118 sangue
118 vedere
117 cioè
117 facendo
117 famiglia
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vedere

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 3| alcuna dispiace loro che vedere altri cittadini che abbino Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 4 | che ti cava l'anima, è el vedere che sanza alcuno fondamento 3 con, 35 | ridottosi in esilio per non vedere el conspetto della ingrata 4 acc, 3 | desiderio grande che io ho di vedere bene assicurata la nostra 5 acc, 24 | eserciti, non vi immaginate vedere uno vostro commissario, 6 acc, 72 | della Lombardia, per farsi vedere in excelsis a quegli popoli 7 acc, 74 | Potavamo oziosi stare a vedere le guerre d'altri, ed alla 8 def, 14 | esercito intero; credetti vedere questa piazza piena di arme 9 def, 22 | el sangue mio, desideri vedere l'ultima ruina mia, desideri 10 def, 44 | S'ha adunche a vedere el conto a Alessandro e 11 def, 53 | cittadini quali avevo a vedere ogni e di chi avevo pure Diario del viaggio in Spagna Capoverso
12 18 | per quello che ne potemo vedere è luogo grasso; e vi fumo 13 27 | bella, ma chi ci menò a vedere la terra non seppe mostrarcela.~ 14 28 | san Germano. Stemovi per vedere la terra tutto 27.~ 15 39 | e per quello che potei vedere mi parvono bene tenuti; Discorsi politici Capitolo, Capoverso
16 1, 5 | caso che noi stessimo a vedere, gli potessi fare contro 17 2, 4 | non può desperare di non vedere varietà nelle cose del mondo, 18 4, 12 | tornino di qua; se già el vedere che el re di Francia sia 19 7, 8 | o veramente lo sdegno di vedere loro el papa inclinato almeno 20 7, 9 | essere più discosto stette a vedere, vennono a Lodi, e di quivi 21 10, 4 | altre sue cose. Io non so vedere che lo allungare ci faccia 22 10, 7 | altri si staranno sempre a vedere, perché non si può sperare 23 10, 7 | grandezza, gli parrebbe vedere el giuoco tanto sicuro che 24 10, 8 | abbia effetto, perché non so vedere come vi abbia a essere la 25 13, 1 | overo temporeggiarsi per vedere le resoluzione de' franzesi. 26 13, 6 | regno, farà poca paura el vedere uno duca in campagna. Fassi, 27 13, 12 | nel progresso, avergli a vedere in campagna, dove se andrete 28 14, 9 | chi non è cieco ha potuto vedere, che se bene dalla corte 29 14, 23 | sono dubii, e gli pare già vedere in atto tutti quelli che 30 14, 34 | temerità el pigliargli sanza vedere le cose troppo misurate, Memorie di famiglia Capoverso
31 29 | insieme con Neri di Gino a vedere el modo; e' quali si risolverono 32 31 | vera dell'andata sua fu per vedere di recuperare e' diecimila 33 40 | mandato al conte Francesco per vedere e' progressi suoi e consultare 34 88 | Sanseverino, si stava a vedere, ed e' viniziani benché 35 88 | disavvantaggio, o veramente vedere di avere tali sussidi che 36 109 | insieme ebbe commessione vedere di comporre certe differenzie 37 132 | co' quali volle sempre vedere le cose minutamente, in Scritti minori Capitolo, Capoverso
38 2, 2 | il che si dimostra per vedere quanto sia dura ed aspra 39 2, 2 | stare in servitù e per non vedere perdere alla patria sua 40 3 | perdere la libertà o per non vedere la patria in servitù procede 41 3, 2 | Verbigrazia chi si amazza per non vedere o la patria o la persona 42 3, 5 | quando l'uomo lo fa per non vedere la servitù della sua patria, Ricordi Capitolo, Capoverso
43 se1, 14 | Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte; 44 se1, 14 | io vivessi molto, non ne vedere alcuna; uno vivere di repubblica 45 se1, 54 | piacere puoi tu avere di vedere andarsene messer Goro, se 46 se1, 75 | fui già di opinione di non vedere, col pensare assai, più 47 se1, 154 | perché a lui importava poco vedere lo stato più in mano di 48 se1, 170 | troverebbe, tornandolo, a vedere in progresso di tempo, sì 49 se2, 13 | Chi vuole vedere quali sieno e' pensieri 50 se2, 28 | intesa communemente, ma per vedere ridurre questa caterva di 51 se2, 161 | io mi maravigli più, che vedere uno uomo vecchio, uno anno 52 se2, 208 | sono necessitati volere vedere ognuno che scrive; e così 53 se2, 215 | biasimate, che, se si potessi vedere quello che sarebbe se non 54 se2, 221 | assaltarne uno, o pure stando a vedere, lasciargli combattere tra Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
55 1, 8 | savissimo, mostrava non vedere ed aveva pazienzia aspettando 56 1, 12 | contentatisi si stessino a vedere, era facile cosa conducessino 57 1, 18 | la città dovessi starsi a vedere, e tenere e' panni a chi 58 3, 8 | fuoco; e fecesi risoluzione vedere di spegnerlo con ogni forza 59 6, 5 | sua ragione, ed aspettava vedere se questa suspensione facessi 60 12, 2 | armati, cosa bellissima a vedere pel numero, per la presenzia 61 13, 12 | naturale, non le potessi vedere. Disse ancora molti altri 62 15, 8 | a' quali dispiacerebbe vedere gli ufici in uomini che 63 15, 10 | publicamente che si faceva e da vedere molti cittadini molto male 64 23, 1 | ciascuno dubitava avere a vedere el fine ed ultimo esterminio 65 24, 8 | Pure gli dava animo el vedere essere nel reame pel re 66 27, 11 | inimico e potentissimo, e vedere indebolita la possanza del 67 28, 11 | avevano a temere. Così non si vedere ancora sì certa la intenzione 68 28, 18 | modo che non credeva mai vedere el che eglino uscissino. 69 29, 13 | poi, che se noi volavamo vedere el vero, le ragione nostre 70 30, 20 | dispiaceva, si stettono a vedere, molti si sdegnorono che Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
71 1, 4, 2| che non desidera altro che vedere le bandiere de' cristiani, 72 1, 14, 2| lungo tempo assuefatta a vedere guerre più presto belle 73 3, 11, 4| la corte, cupidissimi di vedere un capitano il nome del 74 3, 15, 1| sopravenuto mentre stava a vedere giocare alla palla, tanto 75 4, 14, 4| concorrendo infinita moltitudine a vedere uno principe, poco fa di 76 5, 5, 4| la sua guardia, le volle vedere tutte, e consideratele diligentemente 77 5, 5, 6| essendo andato a Pozzuolo per vedere il sepolcro paterno [uno] 78 5, 11, 4| stetteno sospesi aspettando di vedere prima la inclinazione del 79 5, 11, 8| fuora, insospettiti già per vedere che avea maggiore gente 80 6, 4, 1| saziarsi gli occhi d'alcuno di vedere spento un serpente che con 81 7, 2, 1| non tanto per desiderio di vedere quel regno e riordinarlo 82 7, 4, 1| quella città, assueta a vedere re aragonesi, con grandissima 83 7, 8, 3| Spettacolo certamente memorabile, vedere insieme due re potentissimi 84 7, 10, 1| Massimiliano, stare oziosi a vedere l'esito della guerra, e 85 8, 1, 6| fusse stata negli altri, non vedere che certezza potesse aversi 86 8, 8, 1| governo; i quali, disposti a vedere prima l'ultimo esterminio 87 8, 10, 2| quanto sia maraviglioso vedere in una città nella quale 88 9, 3, 2| feste e di piaceri non si vedere e sentire altro che miserie, 89 9, 5, 2| ubbidienti a' cenni suoi, vedere inclinato a' medesimi fini 90 9, 13, 1| a lui; e da altra parte vedere che il sommo pontefice, 91 9, 17, 2| lui molte grazie e onori; vedere nella città loro rinnovata 92 9, 17, 2| degnità del cardinalato, vedere nelle persone de' suoi cittadini 93 10, 8, 6| a loro: e questo non si vedere egli apertamente, avendo 94 10, 14, 2| maggiore spazio di tempo a vedere i progressi di coloro ne’ 95 11, 4, 1| nondimeno, come cominciorno a vedere gli inimici in sulla muraglia, 96 11, 10, 2| questa disposizione, il non vedere i fondamenti potenti, come 97 12, 12, 3| artiglierie, i quali mandava a vedere i luoghi che gli erano proposti, 98 12, 13, 3| procrastinare, aspettando di vedere quel che di poi succedesse 99 12, 21, 2| ordinati spaventati per vedere già dentro sei insegne che 100 14, 5, 1| affacciarsi alla rottura per vedere, se si poteva, come stessino 101 14, 6, 1| cercare di pigliare l'altra; vedere con quanta dilazione e lentezza 102 14, 10, 5| ministro di quella, che vedere che se si risolvevano ad 103 1, 2, 4| della cosa, il desiderio di vedere più innanzi de' progressi 104 1, 3, 7| tutta la corte, desiderosa vedere uno italiano, o almanco 105 1, 5, 6| dimandasse facoltà di andare a vedere madonna Chiara, famosa per 106 2, 2, 4| possessione, si avesse a vedere di ragione se quelle terre 107 2, 5, 2| Dio gli ha fatte, dopo il vedere inginocchiato a' piedi suoi 108 2, 9, 2| riportato altro che facoltà di vedere il fratello. Il quale, alla 109 2, 10, 3| necessità gli teneva sospesi il vedere che in Lombardia si fusse 110 3, 10, 2| ancora molto più il non si vedere che gli effetti del re di 111 3, 13, 4| la tregua fatta a Roma, a vedere la moglie; e avendo consentito 112 3, 16, 4| di farlo soprastare, per vedere meglio che facessino i tedeschi, 113 4, 4, 1| che lo moveva più era il vedere farsi continuamente innanzi 114 4, 7, 3| necessità), non andorono a vedere, secondo la deliberazione 115 5, 1, 1| da questa dubitazione il vedere, quando gli inimici si approssimavano, 116 5, 4, 4| nondimeno non poteva né vedereprovedere a tutte le 117 6, 2, 8| movendolo forse la pietà di vedere totalmente perire, per la 118 6, 4, 3| molto più il pontefice il vedere che Cesare, nel pronunziare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License