grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 12, 1| in casa che mi consumi le entrate, in quanto al danaio sostenerla
2 2, 12, 1| milizia ha, che paesi, che entrate, che modo a sostenere la
3 2, 12, 3| potessi disordinargli le entrate, o essergli difficile, se
4 2, 19, 1| sudditi fa in molti modi le entrate publiche maggiore, fa la
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 acc, 75 | pongono, hanno impegnato le entrate, hanno fatto debito, sono
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 6 5 | per loro; sono poveri di entrate e di stato, e non potendo
7 48 | di Aragona se non certe entrate di passi e di dogane che
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 8 8, 8 | ed alienate tante delle entrate della corona che si può
9 11, 1 | al primo colpo tutte le entrate e publiche e private di
10 11, 10 | donde disegnano trarre entrate ed utilità. Stando in guerra,
11 16, 2 | molestatogli e' beni e le entrate sue contro alla forma della
Memorie di famiglia
Capoverso 12 79 | assegnamenti volessino in sulle entrate loro. A Firenze se ne fece
13 90 | godessi etiam molti anni le entrate del figliuolo prete, nondimeno
14 130 | studio: in modo che fra le entrate aveva ordinarie e questi
15 132 | avaro nel distribuire le sue entrate secondo le opere della pietà,
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 16 1, 7 | crescendo la età lo provide di entrate abundante. Quanto fu mirabile
Ricordi
Capitolo, Capoverso 17 se2, 172 | commune, e gli furono date le entrate e le utilità, perché le
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 18 2, 5 | assegnamento in sulle più vive entrate avessino.~
19 8, 13 | multiplicorono assai le entrate della città, ma con gran
20 9, 12 | bisogno avere a maneggiare l'entrate publiche, né a usurpare
21 11, 16 | restare indebolita con meno entrate e forze e con una guerra
22 12, 7 | ed altri; e' quali dell'entrate dell'uficio spesono tanto
23 12, 8 | cose del Monte ed altre entrate della città intendeva tanto
24 30, 23 | gli avessino a pagare le entrate, se ne andò malissimo contento
25 31, 13 | perduto le possessione e le entrate sua, vennono in sospetto,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 26 1, 4, 3| dal pontefice degnità e entrate ecclesiastiche. Capo di
27 1, 4, 3| all'amministrazione delle entrate regie, che in Francia dicono
28 1, 5, 1| annichilarsi in uno momento l'entrate. Avere in Italia molti inimici,
29 1, 6, 2| medesimamente de' sette uffici; e entrate di benefici del regno a
30 1, 7, 1| possessione e sequestrare l'entrate del ducato di Bari, stato
31 1, 9, 2| aveva raccolta prima, delle entrate di Francia, e quella che
32 1, 9, 2| quali ombre vane essere entrate, nel petto suo? Dove essere
33 1, 16, 5| giurisdizione, il governo, l'entrate delle terre fussino de'
34 2, 1, 1| Napoli, la giurisdizione e l'entrate appartenessino a' fiorentini,
35 2, 1, 2| comodità del mare, perché l'entrate le quali se ne traevano
36 2, 3, 2| restava nel reame, stati ed entrate grandi in Francia, e a lui
37 2, 5, 2| tutti aveva donato stati ed entrate: e di questi furono i principali
38 2, 5, 2| giornalmente si riscotessino dell'entrate del regno. Il quale già
39 2, 11, 5| ministri regi che ricevono l'entrate di tutto il regno) settantamila
40 2, 12, 3| de' popoli annichilansi l'entrate deputate a sostenere la
41 3, 5, 4| una parte e l'altra delle entrate della dogana piccolissima
42 3, 8, 3| con la diminuzione dell'entrate, sopportate già tre anni,
43 4, 7, 2| e fussino pagate delle entrate che caverebbono di Pisa
44 4, 7, 3| pisani certa parte delle entrate di Pisa; e che i luoghi
45 4, 9, 5| Fece molte donazioni di entrate a molti gentiluomini dello
46 4, 12, 2| di possessioni e di altre entrate; e successivamente molti,
47 4, 13, 3| deputati alle esazioni delle entrate. Per le quali cagioni dalla
48 4, 13, 4| di Adda, non vi fussino entrate subitamente. Alessandria
49 5, 5, 4| e di Aragona godessino l'entrate ecclesiastiche che avevano
50 5, 7, 1| facilitare le esazioni delle entrate, divise tutto il reame in
51 5, 7, 1| a loro parte alcuna dell'entrate della dogana delle pecore,
52 5, 7, 1| membro importante dell'entrate del regno, e perché, essendo
53 5, 9, 2| volevano perdere le loro entrate, e si scusavano non per
54 6, 4, 3| bastando le sue piccole entrate a sostentarsi, fusse costretto
55 6, 5, 2| agli altri della casa, ed entrate ecclesiastiche al fratello
56 6, 9, 2| augumentava medesimamente molto l'entrate della republica, per le
57 6, 11, 3| potere in futuro con quelle entrate aiutare quegli che vi erano
58 6, 12, 4| strettezza del paese e dell'entrate e perché i re aragonesi,
59 7, 2, 1| la reina morta; e che l'entrate si dividessino in certo
60 7, 2, 1| e Calatrava, e che delle entrate del regno di Castiglia avesse
61 7, 3, 1| parte benché piccola dell'entrate, e tenevonvi governatori
62 7, 5, 3| piccolo detrimento nell'entrate. Dette questa deliberazione
63 7, 6, 6| appropriare al fisco quelle entrate che sotto nome di San Giorgio
64 8, 5, 2| quale s'accrescevano le entrate regie, ciascuno anno, molto
65 8, 7, 3| marchese, al quale riservò l'entrate della terra e promesse di
66 8, 9, 1| volendo condurre a Vinegia le entrate de' beni che i particolari
67 8, 9, 1| vicine, furono non solo entrate prima dentro, anzi quasi
68 8, 11, 1| per la diminuzione delle entrate publiche e per la perdita
69 8, 14, 1| genti d'arme che vi erano entrate, che quella città non ritornasse
70 9, 3, 2| parte le semente, senza entrate e senza frutti, senza speranza
71 9, 6, 2| quel vescovado di altre entrate. Contro a Genova andorno
72 9, 6, 3| sotto il duca d'Urbino, entrate contro al duca di Ferrara
73 9, 10, 1| contro a Ferrara; le quali entrate nel fiume del Po, l'una
74 9, 17, 2| città si distribuivano le entrate publiche, non avendo la
75 9, 17, 2| del governo partecipi dell'entrate, né essere alcuno di loro
76 10, 3, 2| subito Vicenza; e dipoi entrate nel Friuli, spianata Cremonsa,
77 10, 6 | Soderini perché si usino le entrate dei beni delle chiese se
78 10, 6, 2| Chiesa si resistesse colle entrate de' beni delle chiese, e
79 10, 6, 3| sola ci aiutassimo delle entrate degli ecclesiastici (come
80 10, 6, 3| bastando, come voi sapete, l'entrate publiche alle spese che
81 10, 6, 3| con quella parte di queste entrate che non si converte in usi
82 10, 6, 3| disagiano di quella parte delle entrate la quale o conserverebbeno
83 10, 6, 3| piccola parte di frutti e di entrate di cose temporali? le quali
84 10, 16, 3| come soleva, obligando l'entrate regie in prestanza. Però,
85 11, 6, 1| benché piccolo e di piccole entrate, per il sito suo molto opportuno
86 11, 13, 1| non le chiese e l'altre entrate che solevano possedere,
87 12, 7, 3| consentendo che egli pigliasse l'entrate di Reggio come di cosa che
88 12, 11, 3| desse certa quantità di entrate ecclesiastiche a Federico
89 12, 15, 2| che il dì dinanzi erano entrate in Lodi cento lancie de'
90 12, 18, 1| anno la decima parte delle entrate delle chiese del reame di
91 13, 9, 2| amplitudine del dominio per le entrate grandi e per la milizia
92 13, 9, 2| imperio, duplicate quasi le entrate, levatosi lo ostacolo di
93 13, 10, 2| Cesare, il quarto delle entrate de' beni che prima possedevano;
94 13, 14, 1| vive in qualunque modo l'entrate sue e, esercitandosi con
95 14, 12, 2| della grandezza sua e per le entrate e per la gloria guadagnata
96 14, 14, 4| le lancie franzesi erano entrate nella città, dietro alle
97 1, 6, 1| concordemente una costituzione che l'entrate di quel che fusse eletto
98 1, 7, 1| erano stati dipoi, dell'entrate ducali, restituiti prontamente.
99 1, 10, 2| vendesse il più si poteva dell'entrate del regno. Piccolo o forse
100 2, 1, 3| Sebastiano, le genti di Giulio, entrate dentro con loro, ne ammazzorono
101 2, 14, 5| nobiltà de' sudditi, per l'entrate grandi, per la capacità
102 3, 1, 4| capitani che, contenti delle entrate publiche, non graverebbeno
103 3, 8, 3| interesse proprio più intere l'entrate e le condizioni della città,
104 3, 9, 3| stanza, col suo governo ed entrate, insino a tanto che si intendesse
105 3, 9, 3| aggiugnendogli tante altre entrate che a ragione di anno ascendessino
106 3, 10, 5| essere molto diverse le entrate, e perché questo gli pareva
107 3, 12, 1| riscuotere una decima dell'entrate beneficiali per tutto il
108 3, 15, 2| della sentenza. Le genti entrate nelle terre loro abbruciorono
109 3, 17, 2| ad Alberto Pio, ma che le entrate, insino alla consumazione
110 4, 5, 4| ducati, quali pagava delle entrate di Napoli; ma dipoi, inteso
111 4, 12, 5| ricevuto alloggiamento, entrate nella terra di Montefalco
112 4, 14, 3| Spagna, e una decima delle entrate ecclesiastiche in tutti
113 4, 16, 3| a lui, nondimeno e alle entrate sue e al suo regno era di
114 5, 1, 1| promesse ciascuno giorno, erano entrate da Gaeta in Napoli, che
115 5, 1, 2| di Puglia, riscotesse l'entrate delle terre prese, e i signori
116 5, 8, 3| immoderata valuta, e delle entrate ecclesiastiche lasciatagli
117 5, 11, 1| turchi, il quarto delle entrate de' benefici ecclesiastichi,
118 5, 16, 5| cinquemila ducati per l'entrate de' beni loro, come si disponeva
|