Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissime 3
santissimi 3
santissimo 6
santità 117
santo 129
sanza 658
saona 1
Frequenza    [«  »]
117 famiglia
117 necessarie
117 restituzione
117 santità
117 vitelli
116 amore
116 apostolica
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

santità

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 5| non da utilità publica; la santità di chi, non scusa questa Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 7, 10 | grandemente l'accordo con Sua Santità; quale finalmente si concluse 3 12, 2 | le quali bisognano alla Santità Tua tanto maggiore, quanto 4 12, 2 | esaminare maturamente se la Santità Tua ha causa di temere dello 5 12, 3 | Che Tua Santità abbia da temere, ci sono 6 12, 4 | simulazione, il che Tua Santità sa più che non so io, non 7 12, 6 | Pure quanto al tempo, Tua Santità che ha notizia di infiniti 8 12, 8 | sarebbe la ruina totale di Tua Santità, e gli ultimi mali che tu 9 12, 11 | quasi disperato come è Tua Santità, non debbe fare paura el 10 12, 13 | evento necessario, che la Santità Tua risolvessi in quale 11 12, 14 | quanto più differisce Tua Santità, tanto più accresce le sue 12 13, 1 | tra lui e franzesi, se Sua Santità doveva ristringersi in nuova 13 13, 1 | séguita chi consigliava Sua Santità a intendersi bene con Cesare:~ ~ 14 13, 2 | più per obedire a Vostra Santità che perché mi venga da cuore, 15 13, 2 | creduto, non sarebbe Vostra Santità e gli altri di Italia nelle 16 13, 2 | figliuolo, ed almanco se Vostra Santità, o per fuggire la spesa 17 13, 4 | Padre Beatissimo, poi che la Santità Vostra vuole che io parti, 18 13, 8 | maggiori inimici abbia Vostra Santità in Italia, e forse nel mondo, 19 13, 18 | addiacceranno el cuore a Vostra Santità, ma sarà tanto innanzi che 20 13, 20 | Ricordisi Vostra Santità che la grandezza della Chiesa 21 13, 22 | voglia abassare Vostra Santità; a che se mette mano, non 22 13, 23 | sono notissime a Vostra Santità, e lei molte volte me l' 23 13, 24 | in Italia, sa che Vostra Santità lo gratificherà e lo accommoderà 24 13, 25 | può pretendere da Vostra Santità sono state pratiche e non 25 13, 25 | lamentato ed escusato con Vostra Santità, non è da credere che lo 26 13, 25 | accidenti da liberare Vostra Santità di questo pericolo; o lo 27 13, 25 | che tenessi seco Vostra Santità, mitigherebbe verisimilmente 28 13, 26 | naturalmente tra Vostra Santità e lui è stata benevolenzia 29 13, 26 | sua dispiaccia a Vostra Santità, quando sia sicura che lui 30 13, 26 | perché ogni volta che Vostra Santità lo vedrà in Italia in persona, 31 13, 26 | Tanto più che se Vostra Santità rifiuta ora quelle pratiche 32 13, 28 | saprò mai consigliare Vostra Santità che per paura della voluntà 33 13, 29 | Ricordisi Vostra Santità che non è tenuto animoso 34 14, 1 | meriterebbe essere ripresa Vostra Santità di non essere stata neutrale, 35 14, 1 | andamenti passati Vostra Santità non ha veduto quanto bisognava, 36 14, 1 | cielo, non debbe però Vostra Santità perdersi di animo, né spaventarsi 37 14, 3 | abbia a portare con Vostra Santità in caso che venga personalmente 38 14, 5 | apresso, basta a tenere Vostra Santità in diffidenzia grandissima; 39 14, 5 | abbiamo veduto che come Vostra Santità si discostò dalle contribuzione 40 14, 5 | perché ogni volta che Vostra Santità non ha voluto spendere e 41 14, 6 | neutralità, come pensa Vostra Santità che siano disposti con quella, 42 14, 7 | che avendo fatto Vostra Santità, e nel modo che ha fatto, 43 14, 7 | grandezza sua dispiace a Vostra Santità e che l'ha cercato di batterlo, 44 14, 7 | necessità in sospetto Vostra Santità, ed el sospetto di quella 45 14, 7 | deprime; deprimendo Vostra Santità, la fa al tutto sua inimicissima, 46 14, 8 | mano, come ha fatto Vostra Santità, non bisognano anche altre 47 14, 8 | Spagna, ancora che da Vostra Santità fussi osservata cumulatissimamente, 48 14, 8 | inganni, come sa Vostra Santità, non per altro che per dispiacere 49 14, 9 | andamenti de' ministri Vostra Santità può essere certa dello animo 50 14, 10 | Né si assicuri Vostra Santità in sulle ragione che dice 51 14, 10 | guadagno el ruinare Vostra Santità; perché della bontà sua 52 14, 10 | che buono uomo. Ma Vostra Santità che è allevata negli stati 53 14, 11 | odio che avessi con Vostra Santità; arà colore di iustificazione, 54 14, 13 | tutto o in parte di Vostra Santità.~ 55 14, 14 | portarsi bene con Vostra Santità; non resterà ella in ogni 56 14, 14 | le cose del mondo; Vostra Santità, quando era cardinale, era 57 14, 15 | altri. Però vegga Vostra Santità che bene gli promette, che 58 14, 15 | ardirò di dire che Vostra Santità non solo debbe pigliare 59 14, 18 | della quale fu capo Vostra Santità, quella sa se fu più fortuna 60 14, 20 | quale ragione fa che Vostra Santità si potrà fidare di loro 61 14, 24 | la quale misura se Vostra Santità misurerà e' fondamenti di 62 14, 28 | perché in questo caso Vostra Santità si ritirerebbe in Francia, 63 14, 28 | causa di intrattenere Vostra Santità e ristrignersi con quella; 64 14, 28 | difficultà, o almeno Vostra Santità non v'arà refugio sicuro, 65 14, 28 | in che si truova Vostra Santità; e sono partiti che nelle 66 14, 29 | non è dubio che se Vostra Santità insieme con gli altri non 67 14, 29 | stabilire se non abbassa Vostra Santità), ogni ragione fa credere 68 14, 29 | lui grandissimo, Vostra Santità resterà suo ministro e cappellano, 69 14, 30 | tanto grandi che Vostra Santità gli debbe riputare poco 70 14, 31 | che lo accordare Vostra Santità con Cesare gli accresce 71 14, 31 | simili a quello di Vostra Santità, che con più facilità si 72 14, 31 | mutato. Questo, se Vostra Santità, di che Dio la guardi, lo 73 14, 32 | difendersi o di fuggire; e Vostra Santità che vede evidentemente che 74 14, 32 | fortuna. La notizia che Vostra Santità ha delle cose, lo ingegno 75 14, 33 | Bonifazio antecessore di Vostra Santità, sendo rinchiuso da' Colonnesi 76 14, 33 | opposizione che potette. Vostra Santità ed ogni principe hanno a 77 14, 34 | È adunche Vostra Santità condotta in luogo che agitur 78 14, 34 | dignità sua. Ricordisi Vostra Santità che chi si abbandona da 79 14, 35 | sia questa: se a Vostra Santità el cuore di potere vivere 80 14, 35 | superflui, e che Vostra Santità è fuora di ogni deliberazione, 81 14, 35 | già el medesimo, se Vostra Santità si risolvessi a amicizia 82 15, 10 | capitoli proposti da Sua Santità, consentito di aspettare 83 15, 16 | solamente la vita esemplare e la santità de' pontefici non basta 84 16, 1 | della ottima mente che ha la Santità di Nostro Signore verso 85 16, 1 | presente si truova, che tra Sua Santità e Vostre Signorie non sarebbono 86 16, 1 | in ogni occasione a Sua Santità come a vero e amorevolissimo 87 16, 1 | opinione dell'animo di Sua Santità, nonostante che quella abbia 88 16, 1 | confesseranno avere dato a Sua Santità molte cagione di sdegnarsi 89 16, 1 | volontariamente da' ministri di Sua Santità.~ 90 16, 2 | ingiuriare sanza rispetto Sua Santità e come pontefice e come 91 16, 2 | clero; e ancora che Sua Santità avessi mandatoliberamente 92 16, 2 | della buona mente di Sua Santità, e che si pigliassi qualche 93 16, 2 | el vostro governo, e Sua Santità fussi assicurata che le 94 16, 2 | questo effetto fece Sua Santità, ma alla fine levato ingiustamente 95 16, 2 | qualche concordia tra Sua Santità e questa città.~ 96 16, 3 | dispiacessino assai a Sua Santità, non lo mossono mai né a 97 16, 3 | imprudente che si è avuto di Sua Santità, el quale ha a poco a poco 98 16, 4 | Però Sua Santità, ancora che con suo carico 99 16, 5 | pericolo volendo provedere Sua Santità, e reputandosi come cittadino 100 16, 5 | di vendicarsi. Il che Sua Santità chiama Dio in testimonio 101 16, 5 | e' cittadini, e che a Sua Santità paressi sicuro, a Sua Maestà 102 16, 5 | interesse di tutti. E certo Sua Santità si dette sempre a intendere 103 16, 7 | quello pensiero che ha Sua Santità! La quale non pensa continuamente Memorie di famiglia Capoverso
104 110 | innanzi, come sapeva Sua Santità, avevano tolto a soldo el 105 110 | difenderlo; e però pregare Sua Santità volessi levare le offese Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
106 4, 6 | el conte, ma eziandio la santità del papa ne era conscia 107 12, 10 | popolo credito di dottrina e santità, morì Lorenzo e lui seguitò 108 12, 10 | grandissimo concorso e nome di santità e di essere profeta, ed 109 12, 10 | Carlo, sperandosi che la santità sua avessi a fare qualche 110 13, 14 | buono con questo mantello di santità; alcuni uomini, secondo 111 16, 12 | una processione con molta santità e divozione; gli uomini 112 27, 13 | reverenzia ed aboccarsi colla santità sua, subito ex arrupto, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
113 1, 4, 1| potenza ma più chiaro per la santità della vita, meritò di essere 114 2, 2, 5| dottrina grandissima fama di santità, aveva appresso alla maggiore 115 2, 11, 4| riverenza e la maestà che dalla santità della vita loro ne' petti 116 4, 12, 2| volontaria povertà, per la santità della vita e per i martiri, 117 4, 12, 3| i negozi loro non più la santità della vita, non più l'augumento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License