Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
promesseno 1
promessi 57
promessigli 5
promesso 116
promessogli 2
promessono 7
prometta 2
Frequenza    [«  »]
116 pensare
116 pontificato
116 presso
116 promesso
116 reggio
116 stipendi
115 borgo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

promesso

Discorsi politici
    Capitolo, Capoverso
1 14, 8 | della Chiesa donde avevano promesso diloggiare; condotto doppo Memorie di famiglia Capoverso
2 80 | ordine quelle genti aveva promesso, e ne mandò duemila cavalli Ricordi Capitolo, Capoverso
3 se1, 87 | esperienzia di quello che tu hai promesso, e così hai satisfatto con Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 5, 6 | aveva quel re più volte promesso mandare buono numero di 5 7, 10 | altro sendogli occultamente promesso da' viniziani favorirlo 6 8, 1 | perturbare Italia. Loro avevano promesso farlo, di poi gli dettono 7 8, 7 | mossi dal giusto avevano promesso favorirla nella impresa 8 13, 3 | fortezze, secondo aveva promesso,~ 9 16, 1 | avendo tante volte innanzi promesso di escire del fuoco inleso. 10 18, 5 | accordo, nel quale si era promesso perdonare agli uomini di 11 19, 4 | si gli era secretamente promesso di non gli essere contro, 12 19, 13 | svizzeri, a chi era stato promesso che Milano andrebbe a sacco, 13 20, 1 | lui aveva continuamente promesso che riavendo Milano, riconoscerebbe 14 26, 3 | che si diceva averlo loro promesso e cominciato di già a dare 15 26, 7 | cardinale Soderino avergliene promesso per parte del gonfaloniere. 16 27, 8 | quali avevano sanza dubio promesso privatamente al papa questo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
17 1, 5, 5| Aragonesi, che gli fusse promesso passo e vettovaglia nel 18 1, 5, 5| a quel che di lui s'avea promesso; donde Piero, determinato 19 1, 6, 2| collegio de' cardinali, promesso, a requisizione del re di 20 1, 13, 4| partì da lui gli avesse promesso di ritornare, che più non 21 1, 15, 1| perfezione a quello gli aveva promesso. Nel quale tempo e Carlo 22 1, 15, 1| secondo diceva essergli stato promesso, Pietrasanta e Serezana: 23 1, 19, 2| questo pericolo; avendo promesso di ritornare a Capua il 24 1, 19, 3| Carlo. Ritornava al termine promesso Ferdinando, avendo, col 25 2, 1, 2| se stesso quel ch'avesse promesso innanzi che l'esercito suo 26 2, 4, 4| quanto più del nuovo re promesso s'aveano. Aggiugnevasi il 27 2, 7, 1| giuramento prestato in Firenze, promesso a' pisani di conservargli 28 2, 7, 1| re conceduta la libertà e promesso di conservargliene; perché 29 2, 10, 4| uno moro che vi era dentro promesso fraudolentemente al marchese 30 2, 12, 6| e' non fusse stato loro promesso, e che non avessino militato 31 3, 1, 2| Lodovico, ora rispondeva avere promesso di dare le navi ma non obligatosi 32 3, 6, 2| infuora, il quale aveva promesso al duca di Milano di non 33 3, 11, 2| loro e perché, avendo poi promesso di farla ritornare nelle 34 3, 14, 3| collegati, che gli avevano promesso dare ciascuno anno ventimila 35 3, 14, 6| perché avendo i confederati promesso tutti d'accordo a' pisani 36 3, 15, 2| espettazione del miracolo promesso da lui. La quale morte, 37 4, 4, 2| favore che per virtù, aveva promesso al marchese di dargli infra 38 4, 4, 2| avendo eseguito nel termine promesso, perché medesimamente a 39 4, 5, 1| avendo già il pontefice promesso al re la facoltà di fare 40 4, 7, 2| essendosi con publico decreto promesso allora a' pisani di conservargli 41 5, 2, 2| uomini eletti, e avendosi promesso, co' suoi concetti smisurati, 42 5, 3, 1| ducati ogni mese, gli avesse promesso di non fare accordo alcuno 43 5, 6, 1| molto liberamente avere promesso al pontefice di non se gli 44 5, 10, 5| gli aveva all'incontro promesso di concedergli trecento 45 6, 2, 1| principio era stato trattato e promesso, e Pandolfo Petrucci, avendone 46 6, 5, 3| insino quando fu condotto, promesso a Bartolomeo d'Alviano e 47 6, 6, 1| Valdilamone avesse a essere promesso ad altri il dominio di Faenza. 48 6, 6, 4| partì di Francia avesse promesso al re con giuramento di 49 6, 10, 1| quanto si fusse vanamente promesso degli apparati fatti per 50 6, 11, 2| contro a quello che aveano promesso molti ingegnieri e periti 51 6, 14, 1| affermava essergli stato promesso. Ma la verità era che, avendo 52 7, 2, 2| cinquecento lancie che aveva promesso dare in suo favore, restituisse 53 7, 3, 4| ricevuto in grazia; avendogli promesso andare seco in persona e 54 7, 3, 5| solo da principio gli aveva promesso ma eziandio stimolato a 55 7, 11, 1| pecuniario che gli aveva promesso la dieta era tale che potesse 56 7, 11, 4| confortato a fare quanto avea promesso a' Bentivogli; onde il pontefice, 57 8, 3, 2| avesse agli altri confederati promesso molto, si spargevano dimostrazioni 58 8, 3, 2| cominciare la guerra al tempo promesso; e il pontefice pensavano 59 8, 12, 1| il cardinale avergliene promesso con le parole: il che negando 60 9, 4, 1| a' viniziani, come aveva promesso, ma le genti che aveva in 61 9, 7, 1| tedeschi, che avevano prima promesso di pagargli, aveano poi 62 9, 9, 2| fatto, come egli si era promesso certissimamente, mutazione; 63 9, 12, 1| perché, ancora che avesse promesso di ritornare presto, insospettiti 64 9, 12, 3| adempiere quel che era stato promesso a Cambrai, e volerlo fare 65 9, 13, 2| la speranza del soccorso promesso da Ciamonte: il quale, avendo 66 9, 13, 2| nel quale Ciamonte avea promesso di accostarsi, imbasciadori 67 9, 13, 2| ricomperarsi dal sacco stato promesso a' soldati, pagasse certa 68 9, 13, 2| debito quel che era stato promesso, non fu piccola fatica al 69 10, 7, 1| Francia o quegli che aveva promesso di mandare il re de' romani, 70 10, 8, 6| Francia e con lui era stato promesso. Procedendo così, se tra' 71 10, 9, 3| difendersi nel soccorso promesso da Fois che nelle forze 72 11, 4, 2| quello che i Medici aveano promesso per mercede del ritorno 73 11, 4, 2| a cui il cardinale aveva promesso o almeno dato speranza di 74 11, 6, 1| dovergli mancare il soccorso promesso, di cavalli e [di fanti], 75 11, 9, 1| movesse, secondo che aveva promesso, la guerra dalla parte di 76 12, 1, 1| svizzeri parte tedeschi; promesso ancora a' svizzeri certa 77 12, 2, 1| recusò, benché l'avesse promesso e al re di Inghilterra e 78 12, 6, 2| che molte volte gli aveva promesso, di non fare più senza suo 79 12, 6, 3| perché Cesare, che gli aveva promesso di non ratificare senza 80 12, 7, 3| Roma grandissima speranza e promesso la restituzione di Reggio 81 12, 10, 2| di entrarvi fra tre mesi; promesso di fare lo sposalizio, trattato 82 12, 18, 1| ma oltre a questo, avendo promesso di mandare le genti della 83 12, 19, 3| gli avesse secretamente [promesso] di non prendere arme contro 84 13, 6, 2| avevano con scelerati consigli promesso tradirgli a Lorenzo de' 85 13, 13, 1| a dargli il voto suo ma promesso che l'arcivescovo di Magunza 86 13, 13, 1| anche re di Ungheria, aveva promesso a Carlo il voto suo. ~ 87 13, 13, 2| per molti vaticini essere promesso grandissimo imperio e stupenda 88 13, 16, 2| guardia; il quale gli aveva promesso dargli a suo piacere la 89 14, 5, 2| di poi, il che aveva promesso di accostarsi agli inimici, 90 14, 5, 3| prieghi, non gli avevano promesso se non di venire insino 91 1, 3, 5| calunnie false, gli aveva promesso che, come prima fusse libero ( 92 1, 6, 5| aveano convenuto insieme e promesso al duca di Borbone di rompere 93 1, 8, 1| come dicevano essere stato promesso da Renzo, ritornorno al 94 1, 10, 2| aveva occultamente prima promesso al re di Francia di non 95 1, 14, 5| lasciate l'armi e i cavalli e promesso non militare per un mese 96 2, 7, 1| se altrimenti fusse stato promesso essere stato fatto senza 97 2, 9, 3| di Inghilterra avesse già promesso con giuramento di non ricevere 98 2, 15, 1| gravi pagamenti, gli fu promesso, quanto per essere le cose 99 2, 16, 1| cagione che e' lo avesse promesso, avendogliene nel tempo 100 3, 1, 2| appuntamento, come aveva promesso di fare subito che e' fusse 101 3, 1, 2| indubitatamente quanto aveva promesso. Da che potendosi assai 102 3, 5, 1| che gli uomini si avevano promesso da principio, essendosi 103 3, 9, 3| allegando, gli imperiali avergli promesso di dargli la stanza sicura 104 3, 10, 2| quello che ciascuno si era promesso di lui. Perché, oltre all' 105 3, 16, 4| de' viniziani, che avevano promesso, per soccorrere alle necessità 106 4, 5, 1| fatte quotidianamente. Aveva promesso di pagare al pontefice, 107 4, 5, 4| abboccarsi con Borbone, avendo promesso al pontefice che costrignerebbe 108 4, 6, 1| secretamente non avesse promesso a Borbone di non gli dare 109 4, 6, 2| ducati, come il viceré aveva promesso al pontefice, non ne' capitoli 110 4, 6, 3| benché il viceré avesse promesso a Roma di rimuovere da Borbone 111 4, 6, 4| avevano dato speranza e poi promesso, in caso che le genti loro 112 4, 15, 3| affermando gli imperiali avergli promesso che si partirebbono ancora 113 4, 17, 2| Avevono anche i viniziani promesso mandargli, senza la persona 114 5, 8, 1| numero di quelle che avevano promesso), passorono di notte il 115 5, 8, 2| del cardinale da Gonzaga, promesso al figliuolo del duca in 116 6, 7, 3| al quale prima l'aveva promesso. Per ogni altra cosa restati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License