Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 39 | per male la grandezza del pontificato; e se tu amavi quella, amavi
2 acc, 72 | quanto siano grande in uno pontificato è difficile a pensare, più
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 3 25 | essere stato al tempo che el pontificato fu de' franzesi, lungo tempo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 12, 2 | fortuna dette uno principio di pontificato molto turbulento, ed ha
5 14, 28 | sempre almanco parte del pontificato e di quella reverenzia e
6 14, 35 | non gli fare perdere el pontificato e non gli occupare el dominio
7 15, 4 | distruggere o annichilare el pontificato; e minore male era tollerare
8 15, 5 | confidarsi nella maestà del pontificato e nella opinione, che insino
9 15, 7 | potettono, vollono che 'l pontificato dependessi da loro, sì nella
10 15, 8 | nondimeno poi che fu assunto al pontificato, era cessata presto la confidenzia
11 15, 16 | ridotto in ultimo disprezzo el pontificato e perito lo infermo, innanzi
12 15, 16 | el governo universale del pontificato con la memoria di essere
13 15, 17 | violare la autorità del pontificato e sottoporsi Italia, in
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 14 1, 10 | venissi mai tempo che el sommo pontificato si dessi per virtù, non
Ricordi
Capitolo, Capoverso 15 se2, 3 | paesi, non dependenti dal pontificato; sono beneficati di cose
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 2, 2| Napoli, nel principio del suo pontificato, contro a Ferdinando, e
17 1, 2, 2| corte di Roma, ma assunto al pontificato per le discordie che erano
18 1, 3, 1| piccolo a conseguire il pontificato. Ma è certamente cosa verissima
19 1, 3, 1| stata, ne primi dì del suo pontificato, disprezzata così apertamente
20 1, 17, 2| infamia fusse asceso al pontificato, e averlo continuamente
21 2, 3, 4| declinare molto più nel suo pontificato; il quale, acquistato con
22 3, 13, 4| insino da principio del suo pontificato, disegnato di volgere tutta
23 3, 15, 2| più che 'l conseguire il pontificato, perché quello non poteva
24 3, 15, 2| tutti gli uomini, ma il pontificato ottenersi spesso o con male
25 4, 12, 2| esercitare o di accettare il pontificato: anzi gli episcopi costantinopolitano
26 4, 12, 3| della maestà perpetua del pontificato, ma, in luogo di questo,
27 5, 4, 4| promosso ancora il padre al pontificato, dava opera alle leggi canoniche
28 5, 6, 4| speranza di conseguire il pontificato al cardinale di Roano, il
29 5, 10, 1| fondamenti per ascendere al pontificato, voleva potere ottenere
30 6, 4, 2| insolenze che avevano usate nel pontificato d'Alessandro), e sitibondo
31 6, 4, 3| speranza d'avere a ottenere il pontificato con l'autorità co' danari
32 6, 4, 3| nella prima vacazione del pontificato gli avesse a giovare molto
33 6, 4, 3| che Roano conseguitasse il pontificato, a perpetua depressione
34 6, 4, 4| speranza di favorirsene al pontificato. Le quali cose, dopo molte
35 6, 5, 2| che mai dalla cupidità del pontificato, favorisse il Valentino
36 6, 5, 5| dì di ottobre, assunto al pontificato. Il quale, o risguardando
37 6, 5, 5| maraviglia universale che il pontificato fusse stato deferito, con
38 6, 5, 5| conto, per conseguire il pontificato, di maculare. Assentì a
39 6, 5, 5| disperando di potere ottenere il pontificato per sé, sperò che, per le
40 6, 5, 5| cardinali tutt'a due innanzi al pontificato di Alessandro, seguitavano
41 6, 6, 1| da Giulio già assunto al pontificato: al quale era molestissima
42 6, 6, 2| in Vincola ascendesse al pontificato, per l'amicizia lunghissima
43 6, 6, 3| lui, subito che ascese al pontificato, con grande onore e dimostrazione
44 6, 6, 3| tutti i ministri di quel pontificato, per essere egli stato fidatissimo
45 7, 1, 1| avesse ora, promosso al pontificato, sedia comunemente della
46 7, 1, 2| manifestamente tendevano al pontificato, impaziente d'aspettare
47 7, 3, 1| ignobilmente gli anni del suo pontificato, ricercò il re che lo aiutasse
48 7, 8, 5| di Roano, cupidissimo del pontificato, con questa speranza: con
49 7, 9, 2| tentasse di usurpare il pontificato e lo imperio, né essendo
50 8, 1, 6| occupate alla Chiesa nel suo pontificato, e così riavendo insieme
51 8, 1, 6| cristianità. Già, se in questo pontificato non era più costante la
52 8, 12, 1| insino dal principio del pontificato conceduta malvolentieri
53 8, 12, 1| suoi pensieri e arti al pontificato, sospettava d'ogni progresso
54 8, 15, 3| potesse giovare a pervenire al pontificato, se ne interpose con grandissima
55 9, 11, 3| le cose più preziose del pontificato, mandò Lorenzo Pucci, suo
56 9, 15, 1| tempo della sua elezione al pontificato; esortandolo a riservare
57 9, 18, 3| tredecimo] che contendevano del pontificato, celebrando il concilio
58 9, 18, 4| perduti né idoneo a reggere il pontificato, e autore di tante guerre,
59 10, 1, 1| solamente dalla maestà del pontificato, rimanesse per ogn'altro
60 10, 3, 3| cupidità di ascendere al pontificato (al qual fine aveva seminato
61 10, 4, 1| conservazione della maestà del pontificato? e quale generazione essere
62 10, 4, 2| la morte sua assunti al pontificato. Dopo il quale dì seguitò
63 10, 5, 4| anni aveva fatto innanzi al pontificato di Giulio; il quale non
64 10, 6, 3| in tutto il tempo del suo pontificato. Delle quali raccontando
65 10, 7, 2| qualunque di essi pervenisse il pontificato non arebbono minore bisogno
66 10, 14, 1| di Roma non si perdeva il pontificato, annesso sempre in qualunque
67 11, 8, 1| contro a chi ascendesse al pontificato per simonia, e dichiarare
68 11, 8, 3| cominciasse ad approvare questo pontificato, perché il quarto dì dalla
69 11, 8, 4| la prima azione del nuovo pontificato la incoronazione sua, fatta
70 11, 9, 2| monti, nondimeno, nuovo nel pontificato, e confuso non meno che
71 11, 10, 1| delle cose precedenti al pontificato; l'avere il pontefice, subito
72 11, 13, 1| a lui, anzi, innanzi al pontificato, stati congiuntissimi i
73 12, 3, 2| sempre suo desiderio, al pontificato, il quale ottenuto rinunzierebbe
74 12, 13, 2| Lione ne' primi mesi del pontificato al cardinalato, seguitando
75 12, 16, 1| indegna della maestà del pontificato, e come se convenisse che
76 12, 21, 3| nondimeno (tanta è la maestà del pontificato) il re si ingegnava di placarlo
77 13, 1, 2| potenza e riputazione del pontificato disponeva dello stato de'
78 13, 7, 1| perché e' fusse assunto al pontificato, avesse in ricompensazione
79 13, 7, 1| della assunzione di Lione al pontificato ma intrinseco tanto di Alfonso
80 13, 7, 3| congiunzione grande che innanzi al pontificato era lungamente stata tra
81 13, 12, 3| con tutta la autorità del pontificato. Né parendogli potere fare
82 14, 1, 1| infame la memoria del suo pontificato, o dubitando, come diceva
83 14, 1, 4| e l'odio che, assunto al pontificato, gli aveva continuamente
84 14, 7, 2| Firenze, niuna cosa grave del pontificato si spediva senza sua partecipazione,
85 14, 10, 1| che quando fu assunto al pontificato si aveva di lui, conciossiaché
86 14, 11, 1| Firenze o perché, aspirando al pontificato, volesse guadagnare la riputazione
87 14, 11, 1| pensieri di ascendere al pontificato, parte perché nello erario
88 14, 12, 2| de' Medici, aspirando al pontificato, e potente per la riputazione
89 14, 12, 2| di conseguire per sé il pontificato diventerebbe fautore di
90 14, 12, 2| di cominciare a dare il pontificato per successione: opponevansi
91 1, 1, 2| pessimo augurio del suo pontificato, fece per tutto l'autunno
92 1, 6, 1| Medici non ascendesse al pontificato. Ma è molto difficile che
93 1, 6, 1| de' Medici di aiutarlo al pontificato: il quale, per una cedola
94 1, 6, 2| governato quasi tutto il pontificato, perché era riputato persona
95 1, 6, 2| Sassatello, scacciatone nel pontificato di Adriano per la potenza
96 1, 7, 2| subito che e' fu assunto al pontificato, l'uno Beuren l'altro San
97 1, 7, 2| Lione e nella assunzione al pontificato, fusse conveniente che non
98 1, 12, 4| che e' fusse assunto al pontificato, per mezzo del quale avea
99 1, 13, 3| sedia apostolica e il suo pontificato fussino sicuri dalla grandezza
100 1, 13, 3| innanzi. Perché essendo, nel pontificato di Adriano morto il cardinale
101 1, 13, 3| come Clemente fu assunto al pontificato, per consentimento comune
102 2, 1, 2| perché, dalla maestà del pontificato in fuora, la quale ne' tempi
103 2, 1, 3| che, come fu assunto al pontificato, avesse dato danari, mentre
104 2, 12, 1| misura. In costui, assunto al pontificato, apparì tanta magnificenza
105 2, 12, 1| ognuno nel principio del suo pontificato, e lo fece parere principe
106 2, 12, 1| molti, nel primo tempo del pontificato, che e' fusse castissimo;
107 2, 12, 1| i negozi importanti del pontificato, sosteneva e moderava molti
108 2, 12, 1| di godersi i comodi del pontificato; e allo incontro, che in
109 2, 12, 1| la morte di Adriano, al pontificato, non finiti ancora due anni
110 2, 12, 2| e poi nel principio del pontificato, guidorono ad arbitrio loro
111 4, 14, 3| cristiani l'autorità del pontificato, e il rispetto che da tutti
112 6, 3, 1| che proibisse ascendere al pontificato chi fusse nato in questo
113 6, 3, 1| fusse stato assunto al pontificato, o dubitando che la acerbità
114 6, 7, 5| con ammirabile felicità al pontificato, ma in quello provata fortuna
115 6, 7, 5| uomini. Però, benché nel suo pontificato creasse trentuno cardinali,
116 6, 7, 6| sperorono avesse a essere breve pontificato. Le azioni e opere del quale
|